newsletter-viaggiapiccoli
HomeItaliaLombardiaDisegniamo l'arte in Lombardia: 12-13 aprile 2025 nei musei con i colori

Disegniamo l’arte in Lombardia: 12-13 aprile 2025 nei musei con i colori

Chi ama colorare? Ci sono bambini che adorano fiori animali e disegnare? Segnate in agenda il weekend del 12-13 aprile 2024. Questo fine settimana c’è la IX edizione per i musei di Disegnamo l’arte in Lombardia. Hanno aderito al progetto in 86 tra pinacoteche, ville, orti botanici, musei archeologici e molto altro. Come partecipare? Basta avere tessera Abbonamento Musei Junior ( e qui ti spieghiamo tutti i vantaggi di questa tessera).

I giovani possessori della tessera Abbonamento Musei Junior possono portare con loro gli amici e coinvolgere anche genitori e nonni. Tutti insieme andranno alla scoperta di attività e laboratori che stimolano l’immaginazione e la creatività.



L’edizione di quest’anno sarà dedicata al tema Segreti svelati, invitando i bambini a scoprire misteri e curiosità nascosti nei musei. Attraverso il disegno, potranno esplorare dettagli insoliti delle opere d’arte, enigmi celati nei dipinti, storie dimenticate e simboli misteriosi, immergendosi in un viaggio affascinante tra arte e segreti.

Partner tecnico è la storica azienda CARIOCA, che per il secondo anno fornirà matite e pennarelli ai giovani artisti per dare libero sfogo alla loro immaginazione.

Disegniamo l’arte a Milano – Edizione  2025

Questa è la 10° edizione per i musei della Lombardia, che quest’anno hanno aderito al progetto in 86 tra pinacoteche, ville, orti botanici, musei archeologici e molto altro.

A Milano aderiscono 13 musei, tra cui il Museo Poldi Pezzoli, dove i piccoli visitatori potranno immergersi nei misteri dei ritratti Rinascimentali, mentre al MAS Museo d’Arte e Scienza, diventeranno detective alla scoperta dei materiali naturali utilizzati nelle opere d’arte. Al Museo Bagatti Valsecchi potranno attraversare un armadio rinascimentale per creare mondi fantastici, al Leonardo3 Museum vivranno un’esperienza nelle botteghe di Leonardo, e all’Acquario Civico daranno vita a pesci colorati con carta e matite.

 

disegniamo arte lombardia

Gli appuntamenti di Disegniamo l’Arte in Lombardia 2025

A Vaprio d’Adda, nella Galleria Interattiva Leonardo in Adda, i bambini scopriranno l’affascinante storia del cinema italiano, con un racconto avvincente sul salvataggio di pellicole durante la guerra.

Tanti gli appuntamenti anche nelle province lombarde, tutte coinvolte. Al MuSa di Salò, i bambini potranno diventare detective per un giorno, scoprendo storie e dettagli nascosti nelle sale espositive. Al Museo della Carta di Toscolano Maderno, esploreranno le antiche tecniche dei maestri cartai, seguendo un percorso investigativo che li guiderà tra leggende e misteri della carta.

Al Castello Scaligero di Sirmione, i giovani esploratori vivranno una “Caccia al dettaglio”, armati di mappe e kit per scovare segreti nascosti tra le mura storiche. I Musei Civici di Monza invece li trasporteranno in un mondo di enigmi e indizi, dove potranno risolvere misteri legati ai dipinti, stimolando il loro spirito d’osservazione e la fantasia.

Al Museo della Seta Abegg, saranno immersi in un’atmosfera d’altri tempi, dove macchinari storici ancora in funzione ispireranno la loro creatività. Con un kit da disegno tra le mani, potranno immedesimarsi in un piccolo Leonardo da Vinci, trasformando l’arte in un’esperienza personale e unica.

 

  • Leggi il programma completo di Disegniamo l’arte: QUI

 

Scopri tutti i vantaggi di ABBONAMENTO MUSEI  LOMBARDIA

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.