newsletter-viaggiapiccoli
HomePiemonteEventi PiemonteCapodanno 2025 a Torino e provincia con i bambini

Capodanno 2025 a Torino e provincia con i bambini

All’aperto, a teatro, al ristorante, sulla neve oppure a casa. Con gli amici o in famiglia? Come trascorrerete il capodanno 2025 a Torino? Abbiamo selezionato per voi alcuni eventi a cui partecipare a Torino e provincia.



La festa di Capodanno a Torino in piazza Castello

Torino saluta il nuovo anno con una  festa musicale in piazza Castello. Protagonisti della notte di San Silvestro saranno i Morcheeba, icona europea del trip hop, insieme alla stella della musica italiana Rose Villain e alla poliedrica Malika Ayane.

La serata vedrà anche la partecipazione di artisti emergenti, come Giøve, e la nascita del progetto Bass Monkeys, che unisce il collettivo torinese Sweet Life Society e gli Ottoni Animati. Dopo il countdown, la festa si sposterà nei club torinesi, con eventi musicali per tutti i gusti, organizzati in collaborazione con locali come Supermarket, OffTopic, e Nasty.

Modalità d’ingresso: Gratuito con prenotazione (cauzione di € 5,00). Informazioni e prenotazioni disponibili sul sito ufficiale del Comune di Torino.

  • Quando: 31 dicembre 2024
  • Dove: piazza Castello

Capodanno a Torino a teatro

Magic show alla  Casa teatro ragazzi

Torna il consueto appuntamento magico delle Feste con un nuovo show sempre diverso, unico, dinamico e magico, adatto ai giovani spettatori così come agli adulti che non hanno perso la voglia di lasciarsi stupire e incantare.

Tra i protagonisti di questa edizione, Ottavio Belli, uno degli Illusionisti Italiani di maggior successo nel mondo, laureato in Cina come “Excellent Act Award” e “Special Prize of the Jury” al “Chimelong International Circus Festival”. Ottavio Belli e Claudia Veneziano sono specializzati nelle grandi illusioni, effetti magici di grande impatto visivo in grado di regalare istanti di suspense e stupore.

Meraviglia, dunque, sorpresa, ma anche comicità e divertimento con Marco Aimone, primo prestigiatore laureato alla Silvan Magic Academy, da diversi anni Presidente del Circolo Amici della Magia di Torino, che condirà lo show con interventi ironici e surreali. Diego Allegri, artista molto seguito dai giovani su YouTube nei suoi tutorial magici, coinvolgerà il pubblico in numeri di manipolazione sorprendenti. Ma ci sarà spazio anche per la poesia e la magia delle ombre cinesi, forma d’arte visuale antichissima e ricca di suggestione e meraviglia.

A scombinare le carte il vulcanico Nespolo Giullare, folle menestrello medioevale, clown coinvolgente, squinternato giocoliere ed acrobata estroso dal talento multiforme. Sarà lui il filo conduttore dello spettacolo che prenderà per mano il pubblico e lo accompagnerà in un viaggio in meandri onirici e fantasiosi universi.

Grandi illusioni, effetti magici di grande impatto visivo in grado di regalare istanti di suspense e stupore, meraviglia ma anche comicità e divertimento per trascorrere 80 minuti di grande spettacolo tra realtà e illusione, in un universo onirico in cui la manipolazione di oggetti misteriosi, le sparizioni, riapparizioni e il coinvolgimento del pubblico sono solo alcuni degli ingredienti di uno spettacolo divertente e per tutta la famiglia.

  • Quando: 31 dicembre alle 22 e il primo gennaio 2025 alle 15.30 e alle 18
  • Dove: Corso Galileo Ferraris n. 266, Torino
  • Info: 011/19740280 - 389/2064590

Saranno famosi al teatro Alfieri

Il musical che ha appassionato intere generazioni Saranno Famosi è stata una delle serie tv più famose e indimenticabili. Ma è stato anche un film e un musical di successo internazionale. La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico e ispirare miriadi di giovani talenti. Saranno Famosi è un fenomeno leggendario e intramontabile della cultura pop. Un titolo talmente famoso da essere entrato nell’immaginario della gente come sinonimo di desiderio di realizzare il proprio sogno nel mondo dello spettacolo: il duro lavoro, la competizione artistica, il sudore, la passione, gli amori, le sconfitte e i successi. Fabrizio Di Fiore Entertainment, con la compagnia Roma City Musical, portano in scena un musical pieno di energia, intenso e coinvolgente, che oltre a proporre la famosissima canzone Fame, vincitrice di un Academy Award, ha una colonna sonora con nuovi brani, orchestrazioni moderne, nuove coreografie in collaborazione con un team di straordinari talenti della tv e del teatro musicale italiano. Questa nuova versione firmata da Luciano Cannito, che unisce l’esperienza di regista a quella di coreografo internazionale, sarà un trionfo di canto, danza, musica, recitazione, in una narrazione dinamica e travolgente. La scelta registica e l’adattamento di Cannito sposta l’azione dagli anni Ottanta ai nostri giorni, per rendere lo spettacolo più vicino alle nuove generazioni.

  • Quando: 31 dicembre alle 21.30 e il primo gennaio 2025 alle alle 18
  • Dove: teatro Alfieri, Piazza Solferino 4

Schiaccianoci e il re dei topi a casa Gjanduia

«Lo spettacolo di Natale da non perdere» disse l’attore al pubblico entrante… «è uno spettacolo unico, con personaggi reali e fantastici, dove il bene vince sul male, dove l’amore conduce verso castelli di cristallo». Alla fine la giovane Marie sposerà Schiaccianoci allontanando per sempre la minaccia del re dei topi dalle 7 teste. Spettacolo di Natale  per marionette. Età consigliata: dai 3 anni.

  • Quando: 31 dicembre alle 17 e alle 21
  • Dove: Casa Gjanduia, via Pettinati 10, 10126 Torino
  • Info: tel. 334 261 7947 mail prenotazioni@casagianduja.it
  • Costo: 12 euro, prenotazioni@casagianduja.it

Cosa fare a Capodano a Torino e dintorni

Capoddanno al Circo a Mondovì

Vertigo Christmas Festival, un evento che trasforma il circo contemporaneo in una celebrazione artistica internazionale. Il festival, organizzato dal Centro nazionale di produzione blucinQue Nice, in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo e Fondazione Piemonte dal Vivo, propone sette spettacoli di compagnie provenienti da tutto il mondo, tra cui due prime nazionali. Gli spettacoli si terranno sotto lo Chapiteau Nice in Piazzale Giardini, allestito appositamente per l’occasione.

Dal 26 dicembre al 6 gennaio l’evento di chiusura celebra l’eccellenza circense con 11 repliche, inclusa una serata di Capodanno con brindisi finale. Lo spettacolo, diretto dall’attore Ivan Ieri, presenta artisti da Italia, Brasile, Messico e Portogallo in performance di tessuti aerei, sospensione capillare, palo cinese, multicorda e giocoleria.

I biglietti variano da 4 a 10 euro, con uno speciale di 35 euro (ridotto 25 euro) per la replica di Capodanno. Sono acquistabili su Vivaticket, tramite l’APP blucinQue Nice o presso la biglietteria locale e quella di Fondazione Cirko Vertigo a Grugliasco.

Il Vertigo Christmas Festival rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nell’arte circense contemporanea, unendo tradizione, innovazione e respiro internazionale. Un evento per tutta la famiglia che trasforma Mondovì in un palcoscenico di magia ed emozioni.

  • Dove: Chapiteau Nice - Mondovì (CN)
  • Info: 39 011 0714488 biglietteria@blucinque.it
  • Costo: biglietti variano da 4 a 10 euro, con uno speciale di 35 euro (ridotto 25 euro) per la replica di Capodanno. Sono acquistabili su Vivaticket

Vi piacerebbe trascorrere un capodanno sulla neve? leggi Capodanno nei rifugi in Piemonte 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

guida torino viaggiapiccoliAssicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
Enrico Tassistro
Marta Casanova, con Enrico e i piccoli esploratori Giorgio e Anna ( @I_tassistro)
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…