newsletter-viaggiapiccoli
HomeConsigliPerchè fare l'assicurazione bagaglio e partire sereni

Perchè fare l’assicurazione bagaglio e partire sereni

Il nostro viaggio più bello e più impegnativo? Forse è il primo: un on the road negli Stati uniti, con Enrico e Giulia di un anno. Con due gemelli così piccoli abbiam programmato tutto nei dettagli. Per fare un esempio: abbiamo ordinato i lettini da viaggio e lenzuolini su Amazon e li abbiamo fatti spedire al primo appartamento prenotato a Boston. Non volevamo far dormire i piccoli in lettini usati da chissà quante persone. Genitori viaggiatori, ma previdenti. Ma c’è sempre il destino che ci ha messo lo zampino: a Boston i nostri bagagli non sono mai arrivati. Assicurazione bagaglio? La verità è  che quella volta non l’avevamo fatta. Grave errore.



Come è andata a finire? Vi facciamo ridere. Siamo rimasti a Boston 4 giorni e ogni giorno telefonavamo in aeroporto per sapere se li avessero trovati. Nulla. Abbiamo dato all’aeroporto la nostra seconda tappa, poi la terza. A un certo punto i bagagli li hanno trovati, ma noi ci spostavamo più velocemente del corriere e non riuscivano a consegnarceli: avevamo tutti i cambi dei bambini, oltre i nostri. Abbiamo speso un bel po’ di soldi, soprattutto per i gemelli. Alla fine abbiamo deviato il nostro itinerario per andare a un deposito Fedex a riprenderci le nostre valigie.

Perché questo aneddoto? Perché dal primo viaggio in poi abbiamo sempre fatto l’assicurazione di viaggio con l’assicurazione bagaglio, compresa. Quanto costa? Noi siamo affiliati con Heymondo, di cui ci fidiamo moltissimo per la serietà e la prontezza nell’assistenza. L’assicurazione con loro prevede un sconto del 15 per cento per le famiglie (ricordati di flaggare la casella) e un 10% di sconto riservato ai nostri lettori. Per un viaggio di due settimane negli Stati uniti costa 41,60 euro a persona, circa tre euro al giorno, con un massimale per lo smarrimento bagagli di 1500 euro.

Non vi diciamo quanto abbiamo speso per comprare magliettine e tutine i giorni in cui siamo rimasti senza bagaglio. Ben più di tre euro.

Prova

Prova a fare il tuo preventivo, lo sconto del 10% esce in automatico e in più –  non te lo scrivono –  ma prova a flaggare e non flaggare la casella famiglia e vedrai che c’è un ulteriore sconto del 15% se siete almeno in tre familairi a partire  PROVA SUBITO Clicca qui

 

Leggi anche il nostro articolo generale sull’assicurazione di viaggio per famiglie

Ma come funziona l’assicurazione per il bagaglio?

È una polizza assicurativa, compresa nella polizza viaggio, che offre protezione finanziaria in caso non solo di smarrimento, ma anche di danneggiamento o furto dei bagagli durante un viaggio Certo i bagagli se sono persi sono persi, ma almeno se affronti delle spese, non si spendono soldi propri, ma si viene rimborsati.

Ma cosa copre esattamente un’assicurazione bagaglio?

La copertura può variare da polizza a polizza, ma solitamente include il rimborso dei costi di sostituzione dei beni danneggiati o smarriti, nonché il rimborso, appunto, delle spese sostenute per acquistare beni di prima necessità durante il periodo in cui i bagagli sono stati smarriti. L’assicurazione bagaglio di Heymondo, per esempio, offre un’opzione anche per assicurare nello specifico l’attrezzatura elettronica.

Danni da smarrimento, furto danneggiamento

Lo diciamo come prima opzione, perché non lo sapevamo: l’assicurazione bagaglio copre le perdite conseguenti a furto, rapina, scippo, incendio del bagaglio, che l’Assicurato aveva con sé durante il viaggio, compresi gli abiti e gli oggetti indossati nonché per mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio causato dal vettore a cui era stato consegnato. Limite massimo per singolo oggetto

 

Assicurazione in caso di ritardo consegna bagaglio

Questo sarebbe stato il nostro caso: la ritardata riconsegna del bagaglio oltre le 8 ore o la mancata riconsegna del bagaglio da parte del vettore. L’assicurazione rimborsa, entro la somma assicurata indicata le spese sostenute e documentate (mi raccomando conservate scontrini e per sicurezza fate una foto ai capi nuovi con il talloncino) per gli acquisti di prima necessità effettuati prima della riconsegna del bagaglio. Nel caso dei bambini è un’opzione fondamentale, perché i beni di prima necessita sono molti.

Assicurazione per rifare i documenti

Ultima voce dell’assicurazione bagaglio è il rimborso delle spese per il rifacimento/duplicazione del passaporto, carta di identità o della patente di guida in conseguenza a furto degli stessi.

I vantaggi di un’assicurazione bagaglio

Ogni compagnia pone un limite al risarcimento che prende il nome di massimale. Il massimale rappresenta l’esborso massimo erogabile in caso di furto o smarrimento, ed è importante controllare il suo l’importo, che di solito oscilla fra 1.500 e 2.000 €.

Il vantaggio dell’assicurazione bagaglio sta nella possibilità di estendere la copertura anche ad oggetti preziosi, dispositivi elettronici come smartphone e tablet, denaro e carte di credito. Questo perché la polizza viaggio è un prodotto altamente personalizzabile

Se non si ha l’assicurazione per il bagaglio che opzioni di risarcimento ci sono?

Attenzione nel caso di smarrimento del bagaglio, bisogna fare comunque il reclamo alla compagnia aerea e, una volta ricevuta risposta, aprire il sinistro con la compagnia assicuratrice. Per la copertura “ritardata consegna bagaglio” c’è appunto il rimborso delle spese di prima necessità. E l’assicurazione entra in gioco se la compagnia aerea non rimborsa l’assicurato o se lo rimborsa parzialmente.

Se quando scendete dall’aereo non trovate la vostra valigia sul nastro trasportatore, i vostri diritti sono tutelati dal  Regolamento (CE) n. 889/02 e la Convenzione di Montreal che prevedono determinati diritti che i passeggeri possono far valere nei confronti del vettore aereo.

Anche le compagnie aeree prevedono politiche di rimborso per lo smarrimento bagagli. Alcune rimborsano un fisso per ogni giorno di ritardo, mentre altre rimborsano solo il 50% delle spese sostenute. Altre però rimborsano l’intero importo solo se il consumatore rispedisce alla compagnia aerea gli abiti e gli altri beni acquistati. E attenzione, la responsabilità del vettore può essere esclusa nel caso in cui la compagnia aerea dimostri di aver preso tutte le misure possibili per evitare il danno o nel caso in cui dimostri che è stato impossibile prendere tali misure, per esempio a causa di uno sciopero imprevedibile. Trovate tutti i dettagli e i limiti qui

 

 

 

 

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.