Dieci idee su cosa fare a Milano con i bambini ogni weekend e una guida qi più bei 10 eventi per bambini a Milano nel weekend del 28 e 29 giugno, tra laboratori nei musei, teatro, visite guidate e gite fuori porta. Per chi cerca una fuga al fresco ecco gli eventi e le passeggiate a tema lucciole e tutte le piscine all’aperto a Milano ed intorni e i parchi acquatici in Lombardia
Gite fuoriporta da Milano
Nella nostra agenda su cosa fare a Milano con i bambini a giugno partiamo dalle gite fuori porta da organizzare per tempo.
prenota
Sirene, tesori e Isole del Lago Maggiore: una crociera magica per tutta la famiglia
Questo weekend l’evento più amato dalle famiglie: una crociera in motoscafo tra le Isole Borromee con l’incontro di vere sirene! Partendo da Stresa, navigherai nel Golfo Borromeo fino all’Isola dei Pescatori, dove i bambini potranno chiamare le sirene con fischietti speciali e ricevere un dono magico dai forzieri dei pirati. La giornata prosegue con la visita libera all’Isola Bella e rientro a Stresa quando desideri. Un’esperienza unica per grandi e piccoli, con posti limitati e prenotazione obbligatoria.
- Quando: Domenica 29 giugno 2025 (partenze alle 11:15 e 12:00)’
- Dove: Imbarco da Piazza Marconi, Stresa (VB)’
- Prenotazioni sul sito ufficiale
10 idee su cosa fare a Milano con i bambini il 28 e 29 giugno
Ecco dieci idee su cosa fare nel weekend a Milano con i bambini del 28 e 29 giugno
E se volete Pride potete partecipare alla parata del 28 Giugno per le strade della città del PRIDE: si parte alle 15 da via Pisani, davanti alla Stazione Centrale, direzione Arco della Pace, doce si terrà il grande evento finale delle associazioni LGBTQIA+.
1. Super Proud! – Laboratorio artistico e teatrale per il Pride Month
In occasione del Pride Month, la Libreria dei Ragazzi e delle Ragazze di Milano propone Super Proud!, un laboratorio creativo dedicato ai bambini dai 7 anni in su. Un’occasione per prepararsi insieme alla parata del Pride attraverso attività artistiche e teatrali, guidati da Giulia di Nallo, in un ambiente accogliente e inclusivo.
- Quando: Sabato 28 giugno 2025, dalle 11.00 alle 12.30
- Dove: Libreria dei Ragazzi, via Alessandro Tadino 53, Milano
- Info: Prenotazioni e info: 02-295335523 – info@lalibreriadeiragazzi.it – www.lalibreriadeiragazzi.it
- Costo: Ingresso gratuito, su prenotazione
2. Oriente Day al Parco Tittoni
Un intero weekend dedicato a mente, corpo e spirito con l’edizione speciale dell’Oriente Day al Parco Tittoni di Desio. Il festival propone un ricchissimo programma anche per i più piccoli, tra yoga fiabesco, shiatsu per bambini, musica sensoriale e momenti di gioco e rilassamento condiviso. Un’occasione per vivere in famiglia esperienze creative e olistiche in un’atmosfera accogliente e multiculturale.
- Quando: Sabato 28 e domenica 29 giugno 2025, laboratori dalle ore 11.30 alle 17.00
- Dove: Parco Tittoni, via Lampugnani 62, Desio (MB)
- Info: Programma completo su sito ufficiale
- Costo: Ingresso a offerta libera. Workshop: 10 € (base), 20 € (exclusive). Abbonamento 2 giorni: 30 €
3.Doppio appuntamento all’acquario civico
Balene in città – visita e laboratorio per famiglie all’acquario civico
Un laboratorio interattivo per scoprire da vicino balene, capodogli e cetacei, in occasione della mostra Il canto delle balene di Stefano Prina. Dopo l’osservazione delle opere in mostra, i bambini potranno toccare reperti naturali e imparare a distinguere i grandi cetacei.
- Quando: Sabato 28 giugno 2025, ore 15.30
- Dove: Acquario Civico di Milano
- Info: Prenotazione obbligatoria su AdMaiora
- Costo: 7 euro a persona + ingresso adulti in cassa
A casa di Nemo! – visita-gioco per i più piccoli
Uno sbadato pesciolino pagliaccio ha bisogno di aiuto per ritrovare la via di casa tra i colori della barriera corallina! I bambini dai 3 ai 5 anni potranno partecipare a un’avventura educativa tra le meraviglie del mare, incontrando creature curiose e imparando l’importanza del rispetto dell’ambiente acquatico.
- Quando: Domenica 29 giugno 2025, ore 11.00
- Dove: Acquario Civico di Milano, viale Gadio 2
- Info: Prenotazione obbligatoria tramite AdMaiora
- Costo: 7 euro a persona + ingresso adulti in cassa
4. Don Chisciotte con le marionette al Piccolo Teatro di Milano
Un classico della letteratura rivive in scena con la magia delle marionette: Don Chisciotte, proposto dalla storica compagnia Carlo Colla & Figli, arriva al Piccolo Teatro in una versione poetica e visionaria, perfetta anche per i bambini. Liberamente tratto dal romanzo di Cervantes e da un copione del 1879, lo spettacolo accompagna grandi e piccoli nel mondo immaginario dell’eroe più sognatore di sempre. Adatto a bambini dai 5 ai 10 anni.
- Quando: Venerdì 27 alle 20,30, sabato 28 alle 19,30 e Domencia 29 giugno alle 16
- Dove: Piccolo Teatro di Milano
- Info: Programma e biglietti sul sito del teatro
- Costo: Consultare il sito per tariffe e disponibilità
5. Cinema all’aperto: Il Robot Selvaggio al Mare Culturale Urbano
Una serata perfetta per le famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni: nella cornice di Mare Culturale Urbano continua la rassegna CINEmare con la proiezione del film Il Robot Selvaggio (bellissimo!). Una storia toccante e avventurosa dedicata all’incontro tra un robot e la natura, tra emozioni e armonie da vivere sotto le stelle.
- Quando: Sabato 28 giugno 2025, alle 21.45
- Dove: Mare Culturale Urbano, via Quinto Cenni 11, Milano
- Info: Proiezione all’aperto nell’ambito di CINEmare | Biglietti acquistabili al bar Da Sadino il giorno stesso o qui
- Costo: 5 € intero, 4 € ridotto
6. Un grande giorno da piccolo romano – visita gioco al Museo Archeologico
Al Museo Archeologico di Milano, i bambini potranno vivere un pomeriggio speciale nei panni di un piccolo cittadino dell’antica Mediolanum. Con Spazio Aster, l’esperienza si trasforma in un gioco: i partecipanti prepareranno e indosseranno la loro bulla e scopriranno la vita quotidiana dei romani con un approccio coinvolgente e divertente.
- Quando: Domenica 29 giugno 2025, ore 16.00
- Dove: Museo Archeologico di Milano – appuntamento in Corso Magenta 15
- Info: Prenotazione obbligatoria su www.abbonamentomusei.it – Info: segreteria@spazioaster.it
7. The House of Dorothy: mostra personale di Vincent Grange all’Istituto Svizzero
Un’installazione immersiva, poetica e potente, che intreccia architettura, memoria e cultura queer: The House of Dorothy è la prima mostra personale in Italia dell’artista svizzero Vincent Grange. Un progetto che prende vita negli spazi dell’Istituto Svizzero di Milano e che ricostruisce la casa di una figura immaginaria – Dorothy – simbolo di appartenenza e resistenza nella storia della comunità LGBTQIA+.
Attraverso stanze che evocano club, luoghi di cruising e memorie cinematografiche, la mostra diventa uno spazio sicuro, politico e collettivo, ispirato anche alla ballroom culture e alle genealogie queer del passato e del presente.
- Quando: Fino al 12 luglio 2025
- Dove: Istituto Svizzero, via del Vecchio Politecnico 3, Milano
- Costo: Ingresso gratuito
8. – La magia del Labirinto Arnaldo Pomodoro
Perdersi in un labirinto. Dal 31 maggio al 28 giugno 2025, la Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano propone La magia del Labirinto, una visita guidata interattiva pensata per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni. Muniti di mappa e torcia, i piccoli esploratori, accompagnati da un adulto, si avventureranno nel suggestivo Ingresso nel labirinto, un’opera ambientale di circa 170 mq ispirata all’Epopea di Gilgamesh. Attraverso stanze misteriose e segni da decifrare, l’esperienza stimola la curiosità e la creatività, offrendo un’immersione nell’immaginario dell’artista.
- Quando: Dal 31 maggio al 28 giugno 2025, con vari slot disponibili
- Dove: Labirinto di Arnaldo Pomodoro, via Solari 35, Milano (ingresso presso lo Showroom Fendi)
- Info: Prenotazioni online obbligatorie su www.fondazionearnaldopomodoro.it. Info: info@fondazionearnaldopomodoro.it
- Costo: €12 bambini (6-11 anni); €15 adulti; riduzioni disponibili per insegnanti, giovani 18-26 anni e over 65
9 – Monet Inside
Entrare in un quadro di Monet con la realtà virtuale. Inside Monet – Virtual Reality Experience è un emozionante viaggio tra reale e virtuale che permette di immergersi, a cielo aperto, nella vita, nell’amore e nell’arte di Claude Monet
- Quando: Seleziona la data e l'orario direttamente nel selettore di biglietti, dura 1 ora e 30 minuti circa
- Dove: Viale Giorgio Byron 2, 20154 Milano (davanti a Palazzina Appiani)
- Info: Requisiti d’età: a partire da 6 anni
- Costo: BIGLIETTI QUI
10. Nella Cripta del Tempo – tour olografico nella storia di Milano
Un’esperienza di realtà mista pensata per bambini (dai 9 anni circa) e famiglie: indossando i particolari “cronovisori” i partecipanti scoprono ologrammi ambientati nella Cripta di San Sepolcro – il luogo che Leonardo da Vinci definì il “vero centro” della città – e viaggiano nel passato della Milano romana e medievale, tra misteri, storia e tecnologia.
- Quando: Sabato 14 giugno alle 10.30-18
- Dove: Cripta di San Sepolcro (Piazza San Sepolcro 2 – Milano)
- Info: Prenotazione obbligatoria. Età consigliata: da 9 anni; vietato accesso con passeggini
Eventi per bambini a Milano a giugno
Festival Vistamare
Science show, esperienze immersive e cinema! Il festival itinerante che da giugno a settembre permetterà a bambini e famiglie di vivere il mare in alcuni dei luoghi d’acqua più suggestivi di Milano.
Tutto gratuito
- Quando: da giugno a settembre
- Dove: Parco Nord Chiosco Sun Strac; Anfiteatro Martesana Parco Martiri della Libertà Iracheni Vittime del Terrorismo; Parco delle Cave Spiaggetta; Naviglio Pavese Biblioteca di Chiesa Rossa
- Info: Trovi qui il programma, info 338 826 3010 info@verdeacqua.org
Cinema all’aperto a Milano per famiglie
Parte la stagione dei cinema all’aperto, con tante proposte pensate anche per bambini e famiglie. È l’occasione perfetta per rivedere i titoli sfuggiti durante l’anno o scoprire in anteprima alcune novità in arrivo nei prossimi mesi. Ecco una selezione dei cinema open air da tenere d’occhio quest’estate.
Nuovo Cinema Diffuso: il cinema gratuito nei quartieri di Milano
A giugno torna il Nuovo Cinema Diffuso, l’iniziativa che porta gratuitamente il grande schermo nei quartieri di Milano, tra piazze e parchi municipali. Un’occasione perfetta per vivere il cinema all’aperto come momento di comunità e condivisione, direttamente sotto casa. Scopri dove e quando con il programma completo!
- Quando: Giugno 2025
- Dove: Piazze e parchi municipali di Milano
- Info: Scarica il programma su: nuovocinemadiffuso.itt
- Costo: Ingresso gratuito
Estate all’Arena Milano Est
Torna anche quest’anno l’appuntamento familyfriendly con l’Arena Milano Est, lo spazio estivo del Teatro Martinitt. Dal 21 giugno, in Via Pitteri 60, un ricco cartellone di cinema sotto le stelle, concerti e spettacoli con ospiti speciali accompagnerà le serate estive di grandi e piccoli. Scopri il programma completo della prima parte della stagione!
- Quando: Dal 21 giugno per tutta l’estate
- Dove: Arena Milano Est, Via R. Pitteri 60
- Info: Programma completo su: Sito ufficiale
- Costo: Variabile a seconda dell’evento
AriAnteo 2025: il grande cinema all’aperto nei luoghi più belli di Milano
Tra i classici dell’estate milanese non può mancare AriAnteo, il cinema all’aperto che torna dal 31 maggio al 28 settembre 2025 in quattro location suggestive: Palazzo Reale, Citylife, Chiostro dell’Incoronata e Fabbrica del Vapore. Le proiezioni iniziano tra le 21.30 e le 21.45 e, fino al 20 settembre, molti film italiani ed europei saranno disponibili a prezzo speciale grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura. Scopri il programma fino a metà luglio!
- Quando: Dal 31 maggio al 28 settembre 2025
- Dove: Palazzo Reale, Citylife, Chiostro dell’Incoronata, Fabbrica del Vapore
- Info: Programma su: Sito ufficiale
- Costo: Intero 7,50 €, ridotto 6 €, Amici del Cinema 5 €, abbonamento 10 spettacoli 39 €. Film €3,5 dal 13 giugno al 20 settembre
E-State al cinema: film all’aperto all’Arena Chiesa Rossa di Milano
Nel cuore del Municipio 5, l’Arena Chiesa Rossa accoglie le famiglie con una rassegna di cinema all’aperto per tutta l’estate. Le proiezioni iniziano alle 21:30 nei mesi di giugno e luglio, alle 21:00 in agosto e alle 20:45 a settembre. Un’occasione speciale per godersi il grande schermo sotto le stelle, anche grazie all’iniziativa Cinema Revolution con film a prezzo ridotto.
- Quando: Estate 2025, da giugno a settembre
- Dove: Arena Chiesa Rossa, Municipio 5, Milano
- Info: Programma aggiornato su Cinema Binachini
- Costo: Intero 6,50 €, under 14: 5 €, film €3,5 con Cinema Revolution
Torna l’estate di Nuova Armenia
Anche quest’anno riapre il cinema all’aperto di Nuova Armenia, un luogo speciale immerso nel verde e dedicato alla cultura, all’inclusione e al benessere condiviso. Le proiezioni si svolgono in un’atmosfera rilassata e accogliente, ideale per famiglie e bambini. Per partecipare alle attività è necessario essere tesserati: la tessera associativa costa 5 euro ed è valida per tutto l’anno.
- Quando: Estate 2025
- Dove: Nuova Armenia, Milano
- Info: Scopri il programma su:Nuova Armenia
- Costo: Ingresso con tessera associativa (5 € valida per un anno)