newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaEventi per bambini a Bologna e in Emilia Romagna nel weekend a...

Eventi per bambini a Bologna e in Emilia Romagna nel weekend a maggio

Cosa fare coi bambini nel weekend a Bologna e in Emilia Romagna?

In questo articolo troverai

Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati nel weekend. Laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni per famiglie divisi per provincia.



Cosa fare con i bambini in Emilia Romagna nel weekend?

Nell’agenda degli eventi per bambini dell’Emilia Romagna trovi gli appuntamenti del weekend in arrivo e anche una selezione di eventi imperdibili nel mese di maggio.

Weekend 1 maggio

Per il weekend del 1 maggio trovi un’agenda dedicata:

Fattorie aperte in Emilia Romagna

Per tutte le domeniche di maggio, le fattorie didattiche dell’Emilia Romagna aprono le proprie porte con tantissimi eventi dedicati anche ai bambini e le famiglie.

consiglio

Leggi qui il nostro articolo e controlla qual è la fattoria più vicina a te


banner newsletter

Eventi per bambini a Bologna nel weekend

A Bologna si possono fare davvero tante cose diverse: laboratori e visite guidate nei musei, esperienze a contatto con la natura e molto altro.

Se vuoi visitare la città in autonomia, fallo con la nostra guida:

Esperienze nella natura a Bologna per bambini

Se weekend fa rima con esperienze all’aperto, ecco alcuni consigli per i prossimi weekend:

Piccoli esploratori alla Fattoria Urbana

Appuntamento ogni secondo e quarto sabato del mese per i bambini e bambine dai 2 ai 4 anni per fare un viaggio alla scoperta dei segreti della natura in fattoria e nel parco dell’Arboreto.

  • Quando: sabato mattina dalle 10 alle 12
  • Dove: Fattoria Urbana Bologna
  • Costo: 10 euro a ingresso e 5 euro tessera Arci per bambino/a

Attività nei musei a Bologna per bambini

Ci sono tantissimi musei che organizzano laboratori e visite guidate nei weekend, per varie fasce d’età.

prenota

Appassionati d’auto? A Bologna c’è il Museo Ferruccio Lamborghini Puoi prenotare online il tuo biglietto

Mamamusica 2

laboratorio musicale in 4 incontri per bambine e bambini da 0 a 36 mesi e genitori
Uno spazio musicale speciale, emozionante ed inclusivo per grandi e piccolissimi in cui l’attenzione si concentra esclusivamente sui suoni. Canti e ritmi provenienti da repertori molto diversi, un avvolgente abbraccio di suoni scandito anche da intensi silenzi, in cui creare una relazione comunicativa unica, per scoprire e riscoprire l’incanto di esprimersi attraverso la musica.

  • Quando: sabato 10/17/24/31 maggio
    ore 10.00: 0-18 mesi | ore 11.15: 27-36 mesi
  • Dove: Museo della Musica
  • Info: biglietti sul sito del museo
  • Costo: € 5 ad incontro a partecipante

DOMENICA AL MUSEO: Morandi, quello delle bottiglie?

il Dipartimento educativo MAMbo/Museo Morandi propone un laboratorio per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, dedicato a Giorgio Morandi.
Impara a guardare/Usa la tua finestra come la cornice di un quadro aperto sulla realtà/Trova la luce dei tuoi pensieri/Ascolta il suono del silenzio/Abituati a non avere fretta/ Costruisci la tua tavolozza di colori/… Un laboratorio in cui allenare lo sguardo e avvicinarsi alla poetica del pittore bolognese, imparando a non dare mai niente per scontato.

  • Quando: Domenica 11 maggio 2025, dalle h 16:00 alle h 18:00
  • Dove: Museo Morandi
  • Costo: gratuito con il biglietto di ingresso al museo

Visita animata “Itinerari giocosi”

Ritira il tuo Passaporto e non perdere questa occasione davvero unica per esplorare e visitare alcune delle sedi che compongono il circuito museale di Genus Bononiae, attraverso un itinerario che ha come filo conduttore quello di imparare giocando ed esplorare divertendosi.
Visita animata itinerante della durata di 1h e 30 min, per bambini e bambine 6-11 anni, accompagnati.

  • Quando: domenica 11 maggio, ore 16:00
  • Dove: itinerante (punto di partenza Santa Maria della Vita)
  • Info: prenotazioni@operalaboratori.com
    055 2989818 (lun-ven 8:30-18:30; sab 8:30-18:00; dom e festivi 9:00-18:00)
  • Costo: € 19,00 (comprensivo di biglietto di ingresso ridotto, prevendita e visita guidata)

Eventi per bambini a Dinosauri in Carne e ossa

Nei weekend vengono organizzati sempre attività e laboratori per bambini

CHIEDI AL PALEONTOLOGO: Il curatore della mostra Simone Maganuco sarà a disposizione dei visitatori per rispondere a tutte le domande sull’affascinante mondo dei dinosauri e della Preistoria

  • Quando: sabato 10 e domenica 11 maggio
  • Dove: Parco dinosauri in carne e ossa San Lazzaro di Savena
  • Info: Segreteria attiva al 351.9127808 con messaggistica whatsapp
  • Costo: compreso nel biglietto

DINOTOUR AL TRAMONTO: visita guidata al tramonto: un imperdibile viaggio alla scoperta dei dinosauri e degli altri animali preistorici, accompagnati dal racconto di una guida esperta. L’attività è stata pensata per bambini dai 6 anni in su e adulti.

  • Quando: Sabato 17 e domenica 18 Maggio, dalle 20:00 alle 21:00
  • Info: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite messaggio WhatsApp al numero della segreteria 351.9127808 entro le 18:00 di venerdì 16 Maggio
  • Costo: 15€ a persona comprensivo di ingresso e visita guidata. Bambini dagli 0 ai 3 anni omaggio

Eventi a Bologna a maggio imperdibili

Bologna tra le fiabe

Tre giorni di pura magia nel Giardino di Villa Cassarini, con spettacoli, percorsi, incontri speciali, area food e la possibilità di trascorrere una giornata spensierata con tutta la famiglia.

alice e la regina di cuori

L’ingresso al parco è libero e gratuito ma per i bambini si può acquistare un ticket che permette di partecipare a tante attività: PRENOTA SUBITO IL TUO TICKET

  • Quando: dal 16 al 18 maggio, il venerdì solo al pomeriggio con attività ridotte, sabato e domenica dalle 10 alle 20
  • Dove: Parco di Villa Cassarini Bologna
  • Costo: ingresso gratuito, attività a pagamento

Safari Urbano a Bologna

Non sai cos’è un Safari Urbano? E’ una visita guidata per famiglie, con bambini dai 5 anni in sù, con una guida turistica, per scoprire le città italiane in maniera divertente e interattiva. Ogni bambino partecipante riceverà anche la nostra mappa di Bologna firmata Viaggiapiccoli.

bimbi con mappa viaggiapiccoli al safari urbano

Cosa fare a Bologna quando piove

Se piove o il tempo è incerto o semplicemente se hai voglia di un po’ di divertimento al coperto, ecco due opzioni vicine fra loro.

Weekend a Luna Farm

Luna Farm è il parco divertimenti a tema contadino interamente al coperto, perfetto per trascorrere qualche ora di puro divertimento anche se fuori piove.

prenota

puoi acquistare il biglietto direttamente online

Giochi per bambini il sabato a Grand Tour

Il sabato a Grand Tour Italia ci si diverte con Feshion Eventi e l’intrattenimento dedicato ai più piccoli.
Dalle 11 alle 19 ci saranno:
• musica
• baby dance
• giochi di gruppo
• truccabimbi
• caccia al tesoro

  • Quando: tutti i sabati dalle 11 alle 19
  • Dove: Grand Tour Italia
  • Info: gratuito

Eventi per bambini a Piacenza nel weekend

Corteo storico a Grazzano Visconti

Rievocazione del corteo del Trecento, quando il conte Giovanni Anguissola ospitò Valentina, signora D’Asti, che passava di qui mentre era diretta in Francia per sposare il duca D’Orléans.

  • Quando: 25 maggio
  • Dove: centro storico di Grazzano Visconti

Eventi per bambini a Parma nel weekend

Attività nella natura a Parma per bambini

Ecco una serie di appuntamenti a contatto con la natura, laboratori, letture, escursioni

Ascolta chi canta

La vista non è l’unico senso che ci permette di capire cosa ci circonda, anche i suoni racchiudono importanti indizi.
Nel Podere Millepioppi abitano numerosissime specie di uccelli, perché allora non imparare a riconoscerle da loro canto durante una bella passeggiata?
Con supporto audio-visivo e schede didattiche, dopo una piccola introduzione, faremo insieme una “silenziosa” escursione per tentare di riconoscerne il più possibile!
Attività famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni

  • Quando: sabato 10 maggio alle ore 15
  • Dove: MUMAB Salsomaggiore Terme
  • Info: prenotazioni sul sito del Mumab
  • Costo: 8 € per bambini dai 6 ai 12 anni, 6 € dal secondo fratello - 6 € adulti - pacchetti famiglia

Festival a Parma e dintorni

Fidenza Buskers & Food festival

Piazza Giuseppe Verdi accoglierà arte di strada, musica, il cibo e l’intrattenimento si uniranno per tre giorni all’insegna del divertimento. Orari:
9 Maggio 18:00 – 23:30
10-11 Maggio 10:00 – 23:30

  • Quando: 9-11 maggio
  • Dove: Fidenza PR Piazza Giuseppe Verdi
  • Info: ingresso gratuito

Laboratori e visite per famiglie a Parma

Caccia al tesoro in castello – favole antiche e mostri danteschi

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. Favole rinascimentali con divagazioni tra i mostri dell’“Inferno” di Dante e con uno speciale truccabimbi – Nuove favole e nuovi percorsi

turni: mattina ore 10.45, pomeriggio ore 15

  • Quando: sabato e domenica
  • Dove: Castello di Contignaco PR
  • Info: maggiori info e prenotazioni qui Prenotazioni obbligatorie: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Attività nei musei

Laboratori per bambini alla Pinacoteca Stuart

Ogni sabato pomeriggio laboratorio per bambini da 5 a 10 anni.

  • Quando: sabato pomeriggio alle 15.30
  • Dove: Pinacoteca Stuart

Alla scoperta dei Musei del Cibo con Parmigiana Jones, intervista a un contadino

Per tutta le domeniche di maggio, dalle 10 alle 18 in occasione di “Fattorie Aperte” ingresso gratuito e “Percorso Kids” per bambini e ragazzi fino a 14 anni Alla scoperta del Museo con la guida di Parmigiana Jones, l’avventuroso leprotto esploratore mascotte dei Musei del Cibo. I ragazzi, armati di smartphone e inquadrando i QR-Code nascosti nel museo, potranno seguire le tracce di Parmigiana Jones in un percorso coinvolgente e giocoso.

Nel pomeriggio alle ore 15,30: “Intervista un contadino”. I bambini potranno intervistarli con l’aiuto di speciali carte-gioco, dove potranno leggere spunti, domande e curiosità. Un modo divertente per conoscere da vicino il lavoro nei campi, i prodotti della terra e la passione che li accompagna.
Protagonista di questo incontro sarà Mario, che ogni giorno si prende cura di una grande stalla con ben 200 mucche bianche e nere. Dal latte che producono nasce, nel suo caseificio, il Parmigiano Reggiano. Potremo rivolgergli tante domande e sapere come vivono le mucche, di cosa hanno bisogno e seguire in diretta l’incredibile trasformazione dal latte al formaggio.

Consigliato per bambini dagli 8 agli 11 anni per l’intervista, che richiede la lettura di carte; anche più piccoli per la parte laboratoriale.
PROGRAMMA:

4 MAGGIO: Museo della Pasta

11 MAGGIO: Museo del Parmigiano Reggiano

18 MAGGIO: Museo del Vino

25 MAGGIO: Museo del Pomodoro

  • Quando: domenica 4 maggio alle 15.30
  • Dove: Museo della Pasta
  • Costo: partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria

Castello dei burattini

Laboratorio per bambini dedicato ai burattini

  • Quando: sabato mattina alle 11.30
  • Dove: Castello dei burattini Strada Melloni Parma
  • Info: su prenotazione tel. 0521 031631
  • Costo: gratuito

burattini

Festival per bambini a Parma

Ciliegine – festival itinerante di letteratura per l’infanzia

Prima edizione del festival itinerante di letteratura per l’infanzia in vari luoghi all’aperto della città: giardini delle biblioteche, parchi di quartiere, boschetti urbani.

Tre giorni dedicati a presentazioni di libri, letture, laboratori, installazioni, circoli di lettura per bambini e adulti. “Lucciola Lucciola”è il nome del pic-nic di fine festival al Parco Ducale – Biblioteca di Alice, 26 maggio ore 18, dove ognuno potrà portare qualcosa, per festeggiare insieme.

  • Quando: da confermare edizione 2025
  • Dove: vari luoghi del centro
  • Costo: eventi gratuiti su prenotazione

Eventi per bambini a Modena nel weekend a maggio

Eventi per famiglie a Modena che si ripetono

Laboratori, visite guidate e altri appuntamenti che si ripetono

Laboratori per bambini alla Terramara di Montale

Visite guidate e laboratori per bambini a tema consigliati dai 6 ai 13 anni

  • Quando: tutte le domeniche
  • Dove: Terramara di Montale, Montale Rangone MO
  • Costo: intero

Magica Scienza al Museo della Bilancia di Campogalliano

• domenica 25 maggio
IL MONDO DELLE MISURE. Tante idee per usare strumenti noti e non comuni
• domenica 29 giugno
BOLLE DI SAPONE. Matematica, geometria e divertimento con l’acqua saponata

Le attività, consigliate per bambini e ragazzi 6-11 anni

Al termine del laboratorio è possibile fermarsi per esplorare le altre postazioni della mostra o rilassarsi nell’angolo morbido tra decine e decine di libri per bambini e ragazzi.

  • Quando: una domenica al mese
  • Dove: Museo della Bilancia di Campogalliano
  • Info: qui PRENOTAZIONE CONSIGLIATA: scrivendo a mostre@museodellabilancia.it o chiamando al mattino da lunedì a venerdì 059 899422; sabato e domenica 059 527133
  • Costo: 3 euro

Domenica al Museo della Bilancia di Campogalliano

Ogni prima domenica del mese è possibile fruire di ingresso omaggio tutto il giorno e una visita guidata speciale, differente tutti i mesi.

• Domenica 4 maggio
LE BILANCE DEL SALUMIERE Dalle stadere ai modelli del Novecento, passando per l’affettatrice con bilancia

• Domenica 1 giugno
DAL METRO AL CHILO, PICCOLA STORIA DELLE MISURE Origine ed evoluzione del sistema metrico decimale… che in realtà non usiamo più!

  • Quando: domenica 5 gennaio
  • Dove: Museo della Bilancia di Campogalliano
  • Info: qui

Incontri per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore

  • Quando: domeniche pomeriggio
  • Dove: Civico Planetario Modena
  • Info: maggiori info e prenotazione qui
  • Costo: intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €

Eventi per bambini a Reggio Emilia nel weekend

Maggio a Reggio Emilia: eventi da segnare in agenda

Maggio è un mese ricchissimo di appuntamenti per Reggio Emilia, ecco qui gli appuntamenti imperdibili da segnare in agenda.

Internazionale kids

Torna per la quinta edizione Internazionale kids, con tre giorni per parlare di attualità, ma anche fumetti, documentari, calligrafia e altro. Dagli 8 anni in su.
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito e senza prenotazione, anche i laboratori. Solo gli eventi al Mapei Stadium sono su prenotazione, disponibile su Eventrbite.
Gli incontri durano circa 50 minuti. I laboratori sono ad accesso libero per tutta la durata indicata in programma.

  • Quando: 9,10,11 maggio
  • Dove: piazza Martiri del 7 luglio, il palazzo dei Musei, il teatro Cavallerizza e il teatro Valli, il Mapei Stadium e la Biblioteca delle arti a Reggio Emilia
  • Info: Internazionale Kids

Corteo Matildico 25 maggio

Rievocazione storica tra le più importanti del nord Italia, dedicata alla “reinfeudazione” di Matilde di Canossa per mano dell’imperatore Enrico V, avvenuta ai piedi del Castello di Bianello tra il 6 e l’11 maggio dell’anno 1111.

ReggioNarra

Reggionarra torna con eventi e spettacoli, compagnie e artisti riempiono di storie fantastiche i luoghi della città e della provincia. Il titolo di questa edizione: Tutto è possibile.
In programma eventi anche ad Albinea, Castelnovo di Sotto, Quattro Castella, Rubiera, San Polo d’Enza.

  • Quando: dal 23 al 25 maggio
  • Dove: varie location Reggio Emilia e provincia
  • Info: qui ReggioNarra

Eventi per bambini a Ferrera nel weekend

Rievocazioni storiche

Il Palio di Ferrara

Corteo storico e corse al palio di Ferrara

  • Quando: sabato 31 maggio alle 20
  • Dove: Piazza Ariostea FE
  • Costo: gratuito

Eventi per bambini a Ravenna e Cervia nel weekend

FAENZA – Domeniche in famiglia al MIC

Laboratori per famiglie con bambini dai 4 anni al museo della ceramica

  • Quando: tutte le domeniche, al mattino o al pomeriggio
  • Dove: MIC Faenza
  • Info: qui la pagina dell’evento prenotazioni 0546697311 info@micfaenza.org
  • Costo: 6 euro a partecipante, sconto famiglia 2 adulti con 2 bambini 18 euro

Eventi imperdibili a Ravenna a maggio

ScrittuRA Festival

 

 Arrivano dal mare, festival internazionale dei burattini e delle figure

Giunto alla 49esima edizione, torna il festival internazionale dei burattini e delle figure “Arrivano dal mare” con in programma più di sessanta tra spettacoli, mostre, laboratori, eventi per grandi e bambini con tantissime compagnie italiane ed estere.

  • Quando: 14-18 maggio 2025
  • Dove: varie location a Ravenna e Gambettola
  • Info: qui il sito di Arrivano dal mare

Open day terme bimbo alle Terme di Riolo

Giornata dedicata alle famiglie con possibilità di conoscere e provare tutti i servizi, partecipare a spettacoli e attività per i più piccoli: Pompieropoli, animazione, laboratori, attività con animali.

  • Quando: sabato 24 maggio tutto il giorno
  • Dove: Terme di Riolo
  • Info: qui il sito di Terme di Riolo

Escursioni nella natura che si ripetono a maggio

La foresta allagata di Punte Alberete

Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale

  • Quando: il sabato alle 10
  • Dove: Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone
  • Info: Per maggiori informazioni 0544 528710
  • Costo: 10 euro a persona bambini da 0 a 5 anni gratuito

prova

Qui trovi un approfondimento su la foresta allagata

Eventi per bambini a Forlì e Cesena nel weekend

Dentro il libro a Mercato Saraceno

Arrivano dal mare, festival internazionale dei burattini e delle figure

Giunto alla 49esima edizione, torna il festival internazionale dei burattini e delle figure “Arrivano dal mare” con in programma più di sessanta tra spettacoli, mostre, laboratori, eventi per grandi e bambini con tantissime compagnie italiane ed estere.

  • Quando: dal 14 al 18 maggio 2025
  • Dove: varie location a Ravenna e Gambettola
  • Info: qui il sito di Arrivano dal mare

StraCesena a Cesena

Camminata di 5 km e corsa non competitiva di 12 km per raccogliere fondi per il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cesena. Festa all’arrivo alla Rocca Malatestiana. Fattibile anche con passeggino.

  • Quando: 25 maggio 2025
  • Dove: centro di Cesena
  • Info: qui
  • Costo: adulti 10 euro

Eventi per bambini a Rimini nel weekend a maggio

Eventi che si ripetono nei weekend o da segnare in agenda

Tra luce e ombra alle Grotte Comunali

Un divertente viaggio nel mondo sotterraneo e labirintico di Santarcangelo, per tutti a partire dagli 8 anni.

  • Quando: 10 maggio alle 18, 19 e 20 e 11 maggio alle 19 e 20
  • Dove: Grotte Comunali Santarcangelo
  • Info: prenotazioni e info su www.filoperfilo.it

Balconi fioriti 2025

Un evento dedicato al giardinaggio, ma non solo.
Ci saranno bancarelle, punti ristoro, spettacoli, mostre, iniziative culturali, concorsi e animazioni.

  • Quando: 17 e 18 maggio 2025
  • Dove: Santarcangelo di Romagna centro storico - Piazza Ganganelli

Oceanman Cattolica 2025

Domenica 25 puoi assistere all’emozione dell’Oceanman Cattolica 2024, uno degli eventi di nuoto in acque libere più affascinanti al mondo! Puoi ammirare centinaia di atleti mentre sfidano le acque della Riviera Adriatica in una competizione mozzafiato, la zona del porto si trasforma in un vivace villaggio dell’evento, con musica, stand gastronomici e attività per tutta la famiglia.

Porta i tuoi binocoli e preparati a tifare

  • Quando: 25 maggio
  • Dove: Spiaggia libera zona porto Cattolica

Weekend nei parchi divertimento della Riviera

Visitare i parchi divertimento della Riviera in primavera può essere un’ottima idea per evitare il grande afflusso di gente tipico dell’estate e goderseli in tranquilla.

Mirabilandia

spettacolo auto con stantmen
Mirabilandia questo weekend è aperta da giovedì a domenica

A Mirabilandia puoi trascorrerci una giornata acquistando online il tuo biglietto  (a partire da 27,90€) e risparmiando oppure il biglietto Parco + hotelse vuoi rimanere due o tre giorni ( da 49 €)

Italia in miniatura

Italia in Miniatura da aprile è aperto tutti i giorni tranne il lunedì, da metà maggio tutti i giorni. Controlla il calendario sul sito ufficiale.

Se non sei mai stato a Italia in Miniatura, puoi prenotare subito qui il tuo biglietto  e qui leggere lanostra esperienza a Italia in Miniatura

 Oltremare e l’Acquario di Cattolica per i ponti di primavera

Oltremare e l’Acquario di Cattolica sono aperti tutti i giorni

L’Oltremare ti incuriosisce? prenota qui il tuo biglietto per Oltremare  oppure puoi andare all’Acquario di Cattolica. Vuoi visitarli entrambi? Ecco il biglietto combinato

Fiabilandia il parco divertimento perfetto per i più piccoli

Fiabilandia è aperto tutti i giorni

    Se vuoi altre info leggi il nostro articolo sui Parchi divertimento della Riviera

    *all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione

    AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare

     

    Giulia Gardini
    Giulia Gardini
    Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
    RELATED ARTICLES

    SCRIVI UN COMMENTO

    Per favore inserisci il commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    terme di riolo con bambinimappa viaggiapiccoli bologna durante un safari urbanolocandina bologna tra le fiabe

    Assicurazione-viaggio

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

    Chi siamo

    Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

    Giulia Gardini
    Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.