newsletter-viaggiapiccoli
HomePiemonteEventi PiemonteVillaggio delle Zucche a Ornavasso 2025: cosa fare con i bambini, biglietti...

Villaggio delle Zucche a Ornavasso 2025: cosa fare con i bambini, biglietti e come arrivare

Quando arriva ottobre, i boschi del Verbano-Cusio-Ossola, tra Piemonte e Lombardia, si tingono di rosso e arancio, e le sponde del Lago Maggiore brillano sotto il sole autunnale. È la stagione delle foglie che scricchiolano sotto i piedi, dei profumi di castagne e… delle zucche! Proprio a Ornavasso (VB) prende vita il Villaggio delle Zucche di Ornavasso – Special Edition 2025, un evento pensato per i bambini e le famiglie, tra natura, laboratori creativi e spettacoli.



Il Villaggio delle Zucche di Ornavasso – special edition 2025

Un’esperienza pensata per i più piccoli… e anche per i grandi! L’edizione special 2025 si svolge 4‑5 e 11‑12 ottobre nell’area storico‑naturalistica di Ornavasso, con vista sui laghi e ampie strutture coperte da 1000 mq, perfette anche in caso di maltempo.

I biglietti si acquistano online attraverso il sito ufficiale. C’è la tariffa pre‑vendita a €15,90 (anziché €17,90), valida se prenoti entro il 31 agosto. Il trenino è già incluso, e i biglietti sono flessibili: puoi cambiare la data o l’evento per 12 mesi

Incluso nel biglietto: il trenino turistico che dal centro e dal parcheggio porta direttamente al Villaggio.

Prenota

Trenino turistico di collegamento – NOVITA’ 2025 – dal centro di Ornavasso al Villaggio per una splendida gita di famiglia (adulti e bambini), con biglietto di circolazione GIORNALIERO – COMPRESO (!) nel biglietto (se prenoti il biglietto anteprima fino ad esaurimento disponibilità biglietti scontati), sia per adulti che bambini: PRENOTA SUL SITO UFFICIALE

Villaggio zucche Ornavasso

Alcune note importanI:

  • Consentito il pic-nic
  • Pet friendly
  • Accessibile con passeggini (è possibile caricarli anche sui trenini)
  • Parking gratuito
  • Non accessibile disabili con carrozzine motorizzate

Il Villaggio delle zucche tra Torino e Milano

Il Villaggio delle zucche apre al Parco del Lago delle Rose, via Pietro Jorio 33 a Ornavasso (VB), tra Piemonte e Lombardia

Come arrivare al Villaggio delle Zucche di Ornavasso

  • Da Milano: circa 2 ore in auto (A8/A26 + SS33) oppure treno fino a Verbania e bus/taxi.
  • Da Torino: circa 2h30 in auto (A4 + A26) oppure treno fino a Verbania.

Parcheggio gratuito e ben segnalato, in Piazza XXIV Maggio a Ornavasso.

Villaggio zucche Ornavasso-2

Quanto costa il biglietto del Villaggio delle Zucche

Biglietto giornaliero, senza fasce orarie.

Prezzo in pre‑vendita: €15,90 anziché €17,90 (se prenotato entro fine agosto). Include anche il trenino, le attività menzionate, e offre flessibilità per cambiare data o evento per 12 mesi.

Cosa di fa al Villaggio delle Zucche di Ornavasso

Villaggio zucche Ornavasso-2

Con il biglietto di ingresso potrete:

  • Raccolta della zucca dal campo, con carriola per i bambini e postazioni selfie per adulti e bambini
  • Decorazione o Intaglio della zucca con i nostri animatori
  • Nuovo FAMILY MUSICAL per bambini ed adulti a tema “Halloween” – recitato e cantato dal vivo con ATTORI PROFESSIONISTI del Musical dei grandi teatri milanesi
  • Salterello a forma di Zucca da 100 mq – la zucca più grande del mondo
  • Casette a tema e giochi in legno per sfide a tutte le età
  • 1 STAMPA Foto di famiglia compresa

Arrivo con trenino panoramico: un piccolo viaggio che entusiasma i bambini ancor prima di iniziare.

Nuove esperienze 2025

E quest’anno ci sono nuove esperienze a contatto con la natura, da condividere adulti e bambini. Compreso nel biglietto laboratorio a scelta tra:

  • MONDO DELLE API(con realizzazione per ciascuna famiglia di una candela di vera cera d’api)
  • SAPONE ALLA LAVANDA (con realizzazione per ciascuna famiglia di una saponetta da portare a casa)
  • PICCOLI ANIMALI DEL BOSCO – adulti e bambini venite a conoscere il riccio, la tartaruga e il baco da seta

Villaggio zucche Ornavasso-2

Attività opzionali non comrpese nel biglietto

  • Attività facoltative non comprese nel biglietto:
  • Draghetti mangia-zucche elettrici per bambini
  • Truccabimbi
  • Caldarroste e vin brulè
  • Prodotti del territorio
  • Cibi e bevande

Pranzo e ristorazione, anche per i bimbi

E se vi viene fame?  Per gl iadulti c’è una degustazione inclusa: un assaggio di risotto alla zucca (e amaretti). E un nuovo punto ristoro self-service con 300 posti a sedere. Non serve prenotare, e trovate  prodotti tipici locali (a base di zucca e non, per tutti i gusti) a prezzi contenuti (in collaborazione con Associazioni locali)

  • Ravioloni di zucca – €10
  • Hamburger con crema di zucca – €10
  • Menù bimbi (hamburger + patatine + acqua) – €10
  • Pasta al pomodoro bimbi – €5
  • Costine con patatine (800 g) – €15
  • Salumi o formaggi – €5
  • Dolci (crostate) – €5

E se, invece,  preferite il pranzo al sacco, nessun problema: l’area ristoro ha tavoli dedicati e potete usarli liberamente—ti raccomando solo di cedere il posto una volta finito, come è buona educazione, e di usare i cestini per i rifiuti

Il Family Magic Pass

Se vuoi anche un’esperienza natalizia, con lo Family Magic Pass (Villaggio delle Zucche + Grotta di Babbo Natale) spendi solo €29,90 e hai in omaggio persino la lettera personalizzata di Babbo Natale (se prenoti entro fine agosto)

 

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

guida torino viaggiapiccoli

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
Enrico Tassistro
Marta Casanova, con Enrico e i piccoli esploratori Giorgio e Anna ( @I_tassistro)
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…