Si alza il sipario per il teatro a Roma con i bambini tra favole, racconti, opere buffe e piccole tragedie. Soprattutto per il teatro è importante programmare e prenotare i biglietti in anticipo. Ecco una veloce guida pratica agli spettacoli teatrali per bambini a Roma per la stagione 2025/26.
Tappa a Roma di spettacoli di teatro per bambini in tour
Ecco le date romane degli spettacoli in tour per l’Italia
Frida Opera Musical
A Roma arriva FRIDA OPERA MUSICAL, lo spettacolo firmato da Andrea Ortis e Gianmario Pagano con la partecipazione straordinaria di Drusilla Foer, dedicato alla vita e all’arte di Frida Kahlo. Un’opera visionaria e intensa che intreccia arte, rivoluzione e passione, con la collaborazione del Museo Frida Kahlo “Casa Azul” e del Museo Diego Rivera Anahuacalli di Città del Messico.
- Quando: Dal 13 al 23 novembre 2025 (vari orari)
- Dove: Teatro Brancaccio, via merulana 244
- Info: Biglietti disponibili su ticketone.it
- Costo: da €25 a €75, riduzioni per bambini e under 18
Peter Pan – Il Musical a Roma
Tra fate, pirati e bambini sperduti, il musical di Peter Pan fa tappa nella capitale con due spettacoli da sogno. Un viaggio fantastico per grandi e piccoli, tra canzoni originali e atmosfere incantate.
- Quando: Sabato 6 dicembre 2025 alle 15:00 e alle 18:00
- Dove: Teatro Orione, Roma
- Info: Biglietti disponibili su TicketOne
- Costo: a partire da €23
Supermagic Elementi: la magia torna a Roma
La 22ª edizione del più grande spettacolo di magia d’Europa riporta sul palco del Teatro Conciliazione i migliori illusionisti del mondo per un’esperienza che incanta adulti e bambini.
“Supermagic Elementi” è un viaggio nel mistero e nella meraviglia, dove illusioni straordinarie, effetti speciali e momenti poetici trasformano il teatro in un universo sospeso tra sogno e realtà.
Oltre 16 artisti internazionali, 2 ore di pura magia e un solo grande obiettivo: far riscoprire a tutti la capacità di stupirsi.
- Quando: Dal 22 gennaio all'8 febbraio 2026
- Dove: Teatro Conciliazione, Via della Conciliazione 4, Roma
- Costo: da 25 € PRENOTA per tempo
Notre Dame de Paris chiude la tournée 2026 a Roma
Gran finale per la tournée italiana di Notre Dame de Paris: lo spettacolo torna nella Capitale, al Palazzo dello Sport, per quattro date indimenticabili tra il 26 e il 29 dicembre 2026. Sarà l’occasione per vivere ancora una volta le emozioni della celebre opera popolare di Riccardo Cocciante, che da oltre vent’anni incanta milioni di spettatori con la sua musica e la sua scenografia monumentale. Un appuntamento speciale che conclude in grande stile un anno di successi nei teatri di tutta Italia.
- Quando: Dal 26 al 29 dicembre 2026 (26 dic ore 21:00; 27 dic ore 17:00 e 21:00; 28 dic ore 21:00; 29 dic ore 21:00)
- Dove: Palazzo dello Sport, Roma
- Info: Notre Dame de Paris – Gran finale della tournée 2026. Disponibile anche la Backstage Experience (27, 28 e 29 dicembre)
- Costo: da €30,00 – Backstage Experience da €100,00 + commissioni: PRENOTA
L’Ape Maia – Il Musical arriva a Roma
Per celebrare i 50 anni dell’ape più amata dai bambini, arriva per la prima volta in Italia L’Ape Maia – Il Musical. Una produzione di DeAPlaneta Entertainment in collaborazione con All Crazy Art & Show e S.M. Sales&Consulting che porta sul palco un’avventura emozionante, tra scenografie spettacolari, fiori giganti e incontri indimenticabili. Uno spettacolo pensato per tutta la famiglia, che unisce divertimento, musica e valori senza tempo come l’amicizia, la libertà e il rispetto per la natura.
- Quando: 11 aprile 2026 ore 18:00 e 12 aprile 2026 ore 16:00
- Dove: Teatro Italia, Roma
- Info: L’Ape Maia – Il Musical
- Costo: PRENOTA
Il Gatto con gli Stivali – Il Musical a Roma
Un grande classico delle fiabe arriva sul palcoscenico in una nuova veste musicale: “Il Gatto con gli Stivali – Il Musical”. Tra canzoni, scenografie e personaggi indimenticabili, bambini e famiglie potranno vivere insieme la magia di una delle storie più amate di sempre. Due repliche in un unico giorno per non perdere l’occasione di lasciarsi incantare da uno spettacolo pensato per tutte le età.
- Quando: Sabato 18 aprile 2026 – ore 16:00 e ore 19:00
- Dove: Auditorium Conciliazione, Roma
- Info: Per info e prenotazioni consultare il sito ufficiale dell’Auditorium Conciliazione
- Costo: PRENOTA
Spettacoli a teatro per bambini a Roma
Le Domeniche dei Bambini – Teatro Furio Camillo
Ogni domenica mattina il Teatro Furio Camillo si riempie di magia, risate e storie per tutta la famiglia! *Le Domeniche dei Bambini* portano in scena spettacoli pensati per i più piccoli ma capaci di incantare anche i grandi, tra teatro, circo e fantasia.
Ogni settimana uno spettacolo diverso:
23 novembre – Pulcinella e il regalo
30 novembre – Black Smilzo
14 dicembre – Mago o non m’ago
21 dicembre – In viaggio tra le bolle
11 gennaio – Chiquitin Circus
25 gennaio – Quando Cappuccetto incontrò Lupo
E per chi vuole divertirsi anche oltre il palco, da ottobre a maggio sono attivi i corsi di Piccolo Circo organizzati dall’Accademia Materiaviva: giochi di equilibrio, giocoleria e tanta creatività per bambini di tutte le età (info qui).
- Quando: Tutte le domeniche alle ore 11:00, da ottobre a maggio
- Dove: Teatro Furio Camillo, via Camilla 44, Roma
- Info: Prenotazioni: t. 06-97616026 – info@teatrofuriocamillo.com; sito – È possibile abbinare una festa allo spettacolo
- Costo: Bambini 8€, adulti 10€
Teatro Tirso de Molina – Stagione famiglie 2025/2026
Il Teatro Tirso de Molina di Roma, nel cuore dei Parioli, presenta una nuova stagione dedicata ai più piccoli e alle famiglie, con spettacoli ispirati alle fiabe e ai grandi classici del cinema d’animazione. Un’occasione per vivere insieme la magia del teatro, tra emozione, musica e divertimento.
In programma:
- 8 dicembre – Christmas Carol (ore 16.00 e 18.00) PRENOTA
- 21, 26, 27 e 28 dicembre – Il Grinch (ore 17.30) PRENOTA
- 11 e 18 gennaio – Un’emozione per amica 2 – Inside Out 2 (ore 11.15 e 15.00) PRENOTA
- 1 e 15 febbraio – La Regina dei Ghiacci – Frozen (ore 11.15 e 15.00) PRENOTA
- 8 e 15 marzo – La Sirenetta (ore 11.15 e 15.00) PRENOTA
- 12 e 19 aprile – Cenerentola (ore 11.15 e 15.00) PRENOTA
- Quando: Da settembre 2025 ad aprile 2026 (date specifiche in elenco)
- Dove: Teatro Tirso de Molina, via Tirso 9, Roma – Quartiere Parioli
- Costo: Biglietto unico adulti e bambini €15
Le Domeniche dei Bambini – Teatro Furio Camillo
Tutte le domeniche mattina il Teatro Furio Camillo apre le porte ai più piccoli con *Le Domeniche dei Bambini*, una rassegna di spettacoli pensati per divertire i bambini e incantare anche gli adulti. Ogni appuntamento è un’occasione per vivere la magia del teatro insieme, tra storie, musica e fantasia. Gli spettacoli sono adatti a tutte le età e possono essere abbinati anche a una festa di compleanno.
Programma di novembre e dicembre:
23 novembre – Pulcinella e il regalo
30 novembre – Black Smilzo
14 dicembre – Mago o non m’ago
21 dicembre – In viaggio tra le bolle
11 gennaio – Chiquitin Circus
25 gennaio – Quando Cappuccetto incontrò Lupo
- Quando: Tutte le domeniche mattina alle 11:00
- Dove: Teatro Furio Camillo, Via Camilla 44, Roma
- Info: Rassegna Le Domeniche dei Bambini; spettacoli per famiglie e bambini di tutte le età; prenotazioni: 06 97616026 – info@teatrofuriocamillo.com; corsi di piccolo circo da ottobre a maggio su accademiamateriaviva.it
- Costo: Bambini €8 – Adulti €10
Teatro Verde di Roma: 40ª edizione della Rassegna Nazionale “Oltre la scena”
Il Teatro Verde di Roma festeggia quarant’anni di attività con la 40ª edizione della Rassegna Nazionale “Oltre la scena”, confermandosi punto di riferimento del teatro per le nuove generazioni.
La nuova stagione propone fiabe, avventure e storie originali dedicate a bambini, famiglie e scuole, con spettacoli che uniscono arte, educazione e inclusione. In occasione dell’anniversario, è prevista anche l’uscita del libro “Per filo e per sogno”, che racconta la storia del Teatro fondato nel cuore di Trastevere nel 1986.
In programma:
22-23 novembre – Trame su misura – Vol. 2
29 novembre – 1 dicembre – Cenerentola e la scarpetta di cristallo
2-3 dicembre – Un Babbo a Natale
4-7 dicembre – Chi ha rapito Babbo Natale?
8-10 dicembre – Il Grinch
11-12 dicembre – Babbo Natale va in pensione
13-15 dicembre – La bottega dei giocattoli
16-22 dicembre – 1, 2, 3… Stella!
27-28 dicembre – La bella addormentata
3-4 gennaio – I cavalieri della favola gioconda
5 gennaio – I vestiti nuovi dell’imperatore
Accanto agli spettacoli, il Teatro Verde propone laboratori, matinée per le scuole, progetti itineranti e attività di formazione in collaborazione con enti e università.
- Quando: Da novembre 2025 a gennaio 2026 – sabato, domenica e festivi ore 17:00
- Dove: Teatro Verde, Circonvallazione Gianicolense 10, Roma (di fronte alla stazione Trastevere)
- Info: Prenotazioni e programma completo su teatroverde.it
- Costo: Verificare tariffe sul sito
Teatro Mongiovino
Il Teatro Mongiovino, in collaborazione con l’associazione culturale Artivismo, propone il progetto GIOCHIAMO A FARE IL TEATRO, una serie di laboratori e workshop di gioco-teatro e arte per bambini e bambine di età compresa tra i 4 e gli 8 anni. E molti spettacol iadatti ai più piccoli.
- Quando: Trovi qui il calendario
- Dove: Teatro Accettella Via G. Genocchi, 15 (Garbatella)
- Info: 06.5131492 mongiovino@accettellateatro.it
Hansel, Gretel e la casa da mangiare
Riprende la stagione del Teatro Mongiovino Accettella, storico teatro delle marionette alle porte della Garbatella. In scena Hansel, Gretel e la casa da mangiare, uno spettacolo che intreccia la storia dei celebri fratellini con quella di Rita e Matteo, in un racconto che unisce fantasia, emozioni e teatro di figura.
- Quando: 22 e 23 novembre 2025 (24 novembre replica per le scuole)
- Dove: Teatro Mongiovino Accettella, Roma
- Info: Biglietti con richiesta tramite Form per le Scuole, o telefonicamente allo 06 5131492, o tramite mail a prenotazioni@accettellateatro.it , o con compilazione ed invio modulo adesione scuole; attendere conferma da parte del Teatro
- Costo: Biglietti 9 euro
Robot – Due racconti di Asimov al Teatro Mongiovino
Spettacolo ispirato a due racconti di Isaac Asimov, padre della fantascienza moderna e autore delle celebri Tre Leggi della Robotica. Un viaggio teatrale che intreccia emozioni, tecnologia e interrogativi sul futuro, tra rapporti affettivi con i robot e scenari popolati da computer sempre più potenti.
- Quando: 29-30 novembre 2025 ore 16:30
- Dove: Teatro Mongiovino, Roma
- Info: Spettacolo ispirato a due racconti di Isaac Asimov. Info aggiornate su accettellateatro.it
- Costo: Biglietti acquistabili in teatro o online
Cartellone Teatro Ragazzi – Teatro di Roma
Una stagione ricchissima dedicata alle nuove generazioni anima i palchi del Teatro Argentina, Torlonia, India ed Elsa Morante. Narrazione, danza interattiva, fiabe, teatro d’ombra e progetti speciali compongono un programma pensato per stimolare immaginazione e curiosità, con spettacoli per fasce d’età diverse e la VI edizione del Festival Contemporaneo Futuro.
Eventi in programma (per teatri e con età indicata):
• Teatro Argentina PRENOTA
• 22-23 novembre e 6-8 / 20-21 / 26-30 dicembre 2025
La Principessa Cincillà e la torta di compleanno – dai 4 anni
• 29-30 novembre 2025 (in replica al Teatro Elsa Morante)
• Teatro Torlonia PRENOTA
• 4-5 ottobre 2025 – Mio nonno e il mulo – dagli 8 anni
• 11-12 ottobre 2025 – Tutto cambia! – dai 4 agli 8 anni
• 8-9 novembre 2025 – Playjam – da 1 a 3 anni
• 13-14 dicembre 2025 – Lucy / gli orsi – dagli 8 anni
• 27-28 dicembre 2025 – L’elefante smemorato e la papera ficcanaso – dai 3 anni
• 21-22 marzo 2026 – L’albero dei bottoni – dai 7 anni
• 21-22 marzo 2026 – Once Upon A Time – dai 4 anni
• 9-10 maggio 2026 – Miss Lala al circo Fernando / In a room – dai 7 anni
• Teatro India PRENOTA
• 15-26 ottobre 2025 – Buchettino – dai 7 anni (per scuole dagli 8 anni)
• 21-22 febbraio 2026 – Marmocchio – dai 7 anni
• 7-8 marzo 2026 – Link – dai 5 anni
• 7-8 marzo 2026 – Écoute pour voir – dai 6 anni
• 16-17 maggio 2026 – Per Atena! – dagli 8 anni
• Teatro India – Teatro Torlonia
• 8-12 aprile 2026 – Festival Contemporaneo Futuro – Nuove Generazioni VI edizione
• Teatro Elsa Morante PRENOTA
• 6-14 novembre 2025 – Ending – dai 12 anni
• 16-30 dicembre 2025 – Storie di Natale – dai 4 anni
- Quando: Da ottobre 2025 a maggio 2026 (date specifiche per ciascuno spettacolo)
- Dove: Teatri Argentina, Torlonia, India, Elsa Morante – Roma
- Info: Biglietti ON LINE )
Audaci in Famiglia – Stagione 2025/2026 al Teatro degli Audaci
Il Teatro degli Audaci dedica una stagione interamente pensata per i più piccoli e per le famiglie: *Audaci in Famiglia*. Grandi classici, fiabe senza tempo ed eroi leggendari prendono vita sul palco in una serie di spettacoli interattivi, ricchi di musica, emozioni e magia.
Eventi in programma:
• Aladdin
– 8, 15, 22 novembre 2025
– Le avventure del ragazzo dal cuore puro e della lampada magica nella città di Agrabah.
• Il Grinch che rubò il Natale
– 6, 13, 20 dicembre 2025
– A Chinonsò il Natale è in pericolo… il Grinch è in azione!
• Ribelle
– 10, 17, 24 gennaio 2026
– Una principessa che non vuole seguire le regole e sceglie il coraggio.
• La bella e la bestia
– 7, 21, 28 febbraio 2026
– Una fiaba romantica tra magia, gentilezza e trasformazioni.
• Il gobbo di Notre Dame
– 7, 14, 21 marzo 2026
– La storia di Quasimodo e della sua grande umanità, tra tetti e campane di Parigi.
• Biancaneve
– 11, 18, 25 aprile 2026
– La principessa dal cuore puro, la regina vanitosa e i sette nani irresistibili.
• Hercules
– 9, 16, 23 maggio 2026
– Il giovane semidio affronta mostri e prove mitiche per diventare un vero eroe.
- Quando: Da novembre 2025 a maggio 2026 – date specifiche per spettacolo
- Dove: Teatro degli Audaci, Roma
- Info: Stagione “Audaci in Famiglia”. Info e biglietti su teatrodegliaudaci.it
CENTRALE PRENESTE TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Quando: Trovi qui il calendario
- Dove: Via Alberto da Giussano, 58 Zona Prenestina Roma Est
- Info: Tel 06 27801063 info@ruotalibera.eu
Tutti a Santa Cecilia
Tutti a Santa Cecilia è la stagione di attività musicali a carattere didattico e divulgativo dedicata alle scuole, ai ragazzi e alle ragazze (a partire dai neonati), alle famiglie e in generale al nuovo pubblico che vuole avvicinarsi all’universo della Musica.
- Quando: trovi qui il programma
- Dove: Viale Pietro de Coubertin, Rome
- Info: +39 06 808 2058 info@santacecilia.it Prendi qui i tuoi biglietti
Teatro Verde a Trastevere/Monte
Il sabato e la domenica e i giorni festivi, gli spettacoli del Teatro Verde a Trastevere/Monte Verde sono dedicati alle famiglie, con pomeriggi pieno di storie, musica, risate e strani personaggi. Si parla ambiente, di magia, di risate, di bullismo, di pace e solidarietà, di scienza, di sviluppo, di tolleranza, di alimentazione, di rispetto, di musica, di animazione, di risorse esauribili, di colori, di arte, di equità, di favole, di sogni…
- Quando: Trovi qui il programma. Dal lun. al ven. alle ore 10 le matinée per le scuole; il sabato e la domenica alle ore 17 gli spettacoli per le famiglie.
- Dove: Teatro Verde via della Circ.ne Gianicolense, 10 Roma
- Info: 06 5882034 teatroverderoma@gmail.com
Teatro le Maschere (Trastevere)
Fiabe e biscottini al teatro le Maschere a Trastevere è la stagione teatrale per i bambini.
- Quando: Trovi qui la programmazione
- Dove: via Aurelio Saliceti 1/3 Roma
- Info: tel. 06 58330817 Per contattarci via e-mail: info@teatrolemaschere.it
Teatro San Carlino a Villa Borghese
Lungo il viale dei bambini a Villa Borghese c’è lo storico teatro San Carlino, il teatro dei burattini.
- Quando: Trovi qui la programmazione 2025/26
- Dove: parco di Villa Borghese
- Info: 380 498 5710
Spettacoli teatrali per bambini a Roma di Natale
Lo Schiaccianoci a Roma con il Russian Classical Ballet
Un grande classico delle feste torna sul palco con tutta la magia della tradizione russa. La compagnia Russian Classical Ballet, diretta da Evgeniya Bespalova, porta a Roma Lo Schiaccianoci, balletto senza tempo che incanta generazioni con le sue atmosfere natalizie, i costumi preziosi e le coreografie accademiche. Un’occasione per vivere la poesia e l’eleganza della danza classica in una delle sue versioni più autentiche.
- Quando: Sabato 6 dicembre 2025 ore 21:00
- Dove: Teatro Italia, via Bari 18
- Info: Russian Classical Ballet – Lo Schiaccianoci
- Costo: PRENOTA



