newsletter-viaggiapiccoli
HomeLazioEventi LazioAndiamo a Teatro a Roma con bambini

Andiamo a Teatro a Roma con bambini

Si alza il sipario per il teatro a Roma con i bambini tra favole, racconti, opere buffe e piccole tragedie. Soprattutto per il teatro è importante programmare e prenotare i biglietti in anticipo. Ecco una veloce guida pratica agli spettacoli teatrali per bambini a Roma per la stagione 2025/26.



Tappa a Roma di spettacoli di teatro per bambini in tour

Ecco le date romane degli spettacoli in tour per l’Italia

La Bella Addormentata

We Call It BalletQuando il balletto diventa stupore. Vivi La Bella Addormentata come mai prima d’ora in questo spettacolo di danza e luci. Goditi una fusione unica tra balletto classico e tecnologia moderna, dove ballerini locali illuminano letteralmente il palco con coreografie scintillanti e costumi fluorescenti. La storia senza tempo della principessa maledetta risvegliata dal bacio del vero amore prende vita sul palco, mentre piroette e salti mozzafiato creano un caleidoscopio di colori nello spazio. È una produzione bellissima che non vorrai perdere!

  • Quando: 26 settembre e 14 novembre
  • Dove: Teatro Ghione, Via delle Fornaci, 37, Roma
  • Info: Dagli 8 anni in su.Posti limitati
  • Costo: PRENOTA QUI

Frida Opera Musical

A Roma arriva FRIDA OPERA MUSICAL, lo spettacolo firmato da Andrea Ortis e Gianmario Pagano con la partecipazione straordinaria di Drusilla Foer, dedicato alla vita e all’arte di Frida Kahlo. Un’opera visionaria e intensa che intreccia arte, rivoluzione e passione, con la collaborazione del Museo Frida Kahlo “Casa Azul” e del Museo Diego Rivera Anahuacalli di Città del Messico.

  • Quando: 20-21 novembre 2025, ore 21.00 | 22 novembre 2025, ore 16.00
  • Dove: Teatro Brancaccio, Roma
  • Info: Biglietti disponibili su ticketone.it
  • Costo: da €25 a €75, riduzioni per bambini e under 18

Peter Pan – Il Musical a Roma

Tra fate, pirati e bambini sperduti, il musical di Peter Pan fa tappa nella capitale con due spettacoli da sogno. Un viaggio fantastico per grandi e piccoli, tra canzoni originali e atmosfere incantate.

Notre Dame de Paris chiude la tournée 2026 a Roma

Gran finale per la tournée italiana di Notre Dame de Paris: lo spettacolo torna nella Capitale, al Palazzo dello Sport, per quattro date indimenticabili tra il 26 e il 29 dicembre 2026. Sarà l’occasione per vivere ancora una volta le emozioni della celebre opera popolare di Riccardo Cocciante, che da oltre vent’anni incanta milioni di spettatori con la sua musica e la sua scenografia monumentale. Un appuntamento speciale che conclude in grande stile un anno di successi nei teatri di tutta Italia.

  • Quando: Dal 26 al 29 dicembre 2026 (26 dic ore 21:00; 27 dic ore 17:00 e 21:00; 28 dic ore 21:00; 29 dic ore 21:00)
  • Dove: Palazzo dello Sport, Roma
  • Info: Notre Dame de Paris – Gran finale della tournée 2026. Disponibile anche la Backstage Experience (27, 28 e 29 dicembre)
  • Costo: da €30,00 – Backstage Experience da €100,00 + commissioni: PRENOTA

L’Ape Maia – Il Musical arriva a Roma

Per celebrare i 50 anni dell’ape più amata dai bambini, arriva per la prima volta in Italia L’Ape Maia – Il Musical. Una produzione di DeAPlaneta Entertainment in collaborazione con All Crazy Art & Show e S.M. Sales&Consulting che porta sul palco un’avventura emozionante, tra scenografie spettacolari, fiori giganti e incontri indimenticabili. Uno spettacolo pensato per tutta la famiglia, che unisce divertimento, musica e valori senza tempo come l’amicizia, la libertà e il rispetto per la natura.

  • Quando: 11 aprile 2026 ore 18:00 e 12 aprile 2026 ore 16:00
  • Dove: Teatro Italia, Roma
  • Info: L’Ape Maia – Il Musical
  • Costo: PRENOTA

Il Gatto con gli Stivali – Il Musical a Roma

Un grande classico delle fiabe arriva sul palcoscenico in una nuova veste musicale: “Il Gatto con gli Stivali – Il Musical”. Tra canzoni, scenografie e personaggi indimenticabili, bambini e famiglie potranno vivere insieme la magia di una delle storie più amate di sempre. Due repliche in un unico giorno per non perdere l’occasione di lasciarsi incantare da uno spettacolo pensato per tutte le età.

  • Quando: Sabato 18 aprile 2026 – ore 16:00 e ore 19:00
  • Dove: Auditorium Conciliazione, Roma
  • Info: Per info e prenotazioni consultare il sito ufficiale dell’Auditorium Conciliazione
  • Costo: PRENOTA

Spettacoli a teatro per bambini a Roma

Teatro Mongiovino

Il Teatro Mongiovino, in collaborazione con l’associazione culturale Artivismo, propone il progetto GIOCHIAMO A FARE IL TEATRO, una serie di laboratori e workshop di gioco-teatro e arte per bambini e bambine di età compresa tra i 4 e gli 8 anni. E molti spettacol iadatti ai più piccoli.

  • Quando: Trovi qui il calendario
  • Dove: Teatro Accettella Via G. Genocchi, 15 (Garbatella)
  • Info: 06.5131492 mongiovino@accettellateatro.it

CENTRALE PRENESTE TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI

  • Quando: Trovi qui il calendario
  • Dove: Via Alberto da Giussano, 58 Zona Prenestina Roma Est
  • Info: Tel 06 27801063 info@ruotalibera.eu

Teatro Lido di Ostia

SONODRAMMA/ASCOLTI
fino a giugno ore 11/13 • audionarrazioni 24 mag, 15 giu
ingresso gratuito

Quattro incontri mattutini da aprile a giugno in cui sperimentare con le orecchie e attraversare diverse esperienze sonore, spaziando tra opere di sound art, audiodocumentario e fiction.

  • Quando: Trovi qui il calendario
  • Dove: via delle sirene, 22, Rome
  • Info: 06 564 6962 promozione@teatrodellido.it

Tutti a Santa Cecilia

Tutti a Santa Cecilia è la stagione di attività musicali a carattere didattico e divulgativo dedicata alle scuole, ai ragazzi e alle ragazze (a partire dai neonati), alle famiglie e in generale al nuovo pubblico che vuole avvicinarsi all’universo della Musica.

Teatro Verde a Trastevere/Monte

Il sabato e la domenica e i giorni festivi, gli spettacoli del Teatro Verde a Trastevere/Monte Verde sono dedicati alle famiglie, con pomeriggi pieno di storie, musica, risate e strani personaggi. Si parla ambiente, di magia, di risate, di bullismo, di pace e solidarietà, di scienza, di sviluppo, di tolleranza, di alimentazione,  di rispetto, di musica, di animazione, di risorse esauribili, di colori, di arte, di equità, di favole, di sogni…

  • Quando: Trovi qui il programma. Dal lun. al ven. alle ore 10 le matinée per le scuole; il sabato e la domenica alle ore 17 gli spettacoli per le famiglie.
  • Dove: Teatro Verde via della Circ.ne Gianicolense, 10 Roma
  • Info: 06 5882034 teatroverderoma@gmail.com

Teatro le Maschere (Trastevere)

Fiabe e biscottini al teatro le Maschere a Trastevere è la stagione teatrale per i bambini.

  • Quando: Trovi qui la programmazione
  • Dove: via Aurelio Saliceti 1/3 Roma
  • Info: tel. 06 58330817 Per contattarci via e-mail: info@teatrolemaschere.it

Teatro San Carlino a Villa Borghese

Lungo il viale dei bambini a Villa Borghese c’è lo storico teatro San Carlino, il teatro dei burattini.

Pinocchio… una marionetta? fino al 2 giugno
dai 5 anni
spettacolo teatrale più laboratorio

  • Quando: Trovi qui la programmazione 2024/25
  • Dove: parco di Villa Borghese
  • Info: 380 498 5710

 

Spettacoli teatrali per bambini a Roma di Natale

Lo Schiaccianoci a Roma con il Russian Classical Ballet

Un grande classico delle feste torna sul palco con tutta la magia della tradizione russa. La compagnia Russian Classical Ballet, diretta da Evgeniya Bespalova, porta a Roma Lo Schiaccianoci, balletto senza tempo che incanta generazioni con le sue atmosfere natalizie, i costumi preziosi e le coreografie accademiche. Un’occasione per vivere la poesia e l’eleganza della danza classica in una delle sue versioni più autentiche.

  • Quando: Sabato 6 dicembre 2025 ore 21:00
  • Dove: Teatro Italia, via Bari 18
  • Info: Russian Classical Ballet – Lo Schiaccianoci
  • Costo: PRENOTA

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

assicurzione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.