Entrare a teatro, sedersi sulle poltroncine e allungare collo e testa per guardare bene il palco, per cogliere ogni luce e riflesso. I bambini a teatro si siedono sempre nelle prime file e non perché sono bassi, sono tutti bassi, vedrebbero comunque, ma perchè non vogliono perdersi nessuna smorfia, nessuna lacrima, l’ultimo sorriso. Quando si apre il sipario a teatro per i bambini si aprono infiniti mondi, si scatenano emozioni, emergono nuove sensazioni. Ma per andare a teatro con i bambini, nel frenetico tran tran quotidiano, tra scuola, attività extra scolastiche, sport e weekend in famiglia, ci vuole un po’ di programmazione. Ecco perché questa rubrica – che aggiorneremo ogni mese- sui più bei spettacoli teatrali per bambini in tutta Italia, con i festival e gli eventi per famiglie.
Festival di teatro per bambini
Il teatro per bambini non è mai così bello come nei festival.
Segni d’infanzia 2025 – SEGNI New Generations Festival
Vent’anni di meraviglia e di sguardi che cambiano: dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 Mantova torna a trasformarsi in un grande laboratorio di emozioni, linguaggi e incontri dedicati ai bambini, agli adolescenti e agli adulti che non hanno smesso di coltivare la propria parte curiosa e selvaggia. La lince, simbolo del festival, invita a guardare con occhi attenti ciò che sfugge e a riscoprire la meraviglia del “non sapere”. Oltre trenta compagnie, spettacoli, mostre, camminate e laboratori diffusi nel cuore della città, per celebrare la forza trasformativa dell’arte e il valore dello stupore.
Programma degli eventi principali
- 30–31 ottobre: Knuet (Nodo) – Sala delle Capriate, Mantova
- 30 ottobre–1 novembre: Shhh! The Touch of Sound – Loggia meridionale di Palazzo Te, Mantova
- 30 ottobre: Vita nuova. Un Dante adolescente – Teatro Bibiena, Mantova
- 30–31 ottobre: Fiabel – Sala delle Capriate, Mantova
- 30–31 ottobre: Timer – Corte Maddalena, Curtatone
- 30 ottobre–2 novembre: Life – Aula Magna Liceo Isabella d’Este, Mantova
- 30–31 ottobre: Nella pancia del lupo – Teatro Ariston, Mantova
- 31 ottobre: Biblioteca delle meraviglie – Madonna della Vittoria, Mantova
- 31 ottobre: Every Brilliant Thing – Sala Mantegnesca, Mantova
- 31 ottobre: Buon compleanno Morgan – Sala delle Capriate, Mantova
- 31 ottobre: Gnancanabusìa – Sala delle Capriate, Mantova
- 1–3 novembre: Toc Toc – Sala delle Capriate, Mantova
- 1–3 novembre: Piccolo Sushi – Spazio Studio Sant’Orsola, Mantova
- 1 novembre: Cenerentola 301 – Teatro Ariston, Mantova
- 1–2 novembre: Come Se•Me – Loggia meridionale di Palazzo Te, Mantova
- 1–2 novembre: Pinolo – Sala delle Capriate, Mantova
- 2–3 novembre: Wroong! – Teatro Fondazione Onlus Mons. A. Mazzali, Mantova
- 2–3 novembre: Game Theory – Teatro Bibiena, Mantova
- 2–3 novembre: Il paese dove non si muore mai – Teatro Ariston, Mantova
- 3 novembre: Qui. Storia di un inizio – Loggia meridionale di Palazzo Te, Mantova
- 3–4 novembre: Dreamborn. L’aldilà per principianti – Sala delle Capriate, Mantova
- 4–5 novembre: Il giardino segreto – Madonna della Vittoria, Mantova
- 7–8 novembre: Sphera – Loggia meridionale di Palazzo Te, Mantova
- 7 novembre: Italoporompompò – Cinema Teatro Dante, Suzzara
- 7 novembre: You Have to Be Deaf to Understand – Sala Mantegnesca, Mantova
- 7–8 novembre: Je Vous Aime – Sala Mantegnesca, Mantova
- 8–9 novembre: Greetings from… Madonna della Vittoria – Madonna della Vittoria, Mantova
- 8–9 novembre: Strada maestra – Teatro Fondazione Onlus Mons. A. Mazzali, Mantova 8 novembre: Onde – Museo MACA, Sala dei Trionfi Superiore, Mantova
- 9 novembre: Il re è nudo. Ovvero: tutto quello che avreste voluto sapere sul potere ma non avete mai avuto il coraggio di chiedere – Cinema Teatro Dante, Suzzara
- 13–14 novembre: Koro Koro – Loggia meridionale di Palazzo Te, Mantova
- 14–15 novembre: Workshop: Di creature – Spazio Danzarea, Mantova
- 16 novembre: La Burla – Loggia meridionale di Palazzo Te, Mantova
- Quando: Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025
- Dove: Mantova e provincia
Famiglie a teatro – Gli spettacoli per bambini e ragazzi di Fondazione Aida a Verona
Prende il via a Verona la nuova rassegna “Famiglie a teatro”, organizzata da Fondazione Aida e dedicata al mondo dell’infanzia e alle famiglie. Dal 2 novembre 2025 al 29 marzo 2026, presso il Teatro Stimate e il Cinema Teatro Nuovo San Michele, andranno in scena 14 spettacoli teatrali e musicali ispirati a fiabe, racconti e classici rivisitati in chiave contemporanea. Una stagione pensata per emozionare e far riflettere bambini e adulti, con linguaggi espressivi diversi e messaggi educativi universali.
Appuntamenti di novembre 2025:
- Domenica 2 novembre, ore 16.30 – Favole al telefono, Cinema Teatro Nuovo San Michele
- Domenica 9 novembre, ore 16.30 – Il mago di Oz, Teatro Stimate
- Domenica 23 novembre, ore 16.30 – Paolino e gli spiriti del fiume, Teatro Stimate
- Domenica 30 novembre, ore 16.30 – Pippi Calzelunghe, Teatro Stimate
- Quando: Dal 2 novembre 2025 al 29 marzo 2026
- Dove: Verona – Teatro Stimate e Cinema Teatro Nuovo San Michele
- Info: Rassegna “Famiglie a teatro” organizzata da Fondazione Aida. Programma completo e prenotazioni su Fondazione Aida
- Costo: Biglietti a partire da €6 secondo spettacolo
Stardust Festival – Il teatro per le nuove generazioni approda a Vicenza
Vicenza si accende di meraviglia con Stardust Festival, la nuova rassegna ideata da La Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale, che dall’8 al 23 novembre 2025 trasformerà la città in un palcoscenico diffuso dedicato ai bambini, agli adolescenti e alle famiglie. Teatro, musica, danza, arte e passeggiate performative inviteranno il pubblico a scoprire la “polvere di stelle” che unisce creatività e incontro, immaginazione e ascolto. Un festival che celebra i 50 anni di attività de La Piccionaia e che crede nella forza dell’arte come linguaggio capace di connettere le generazioni e far nascere nuove visioni del presente.
Alcuni appuntamenti da non perdere:
- Sabato 8 novembre, ore 10 – “A Misura di bambino”: esperienza di danza e gioco per bambini dai 6 anni e adulti.
- Domenica 9 novembre, ore 10.30 – “Soqquadro”: viaggio poetico per bambini dai 3 anni e famiglie.
- Sabato 15 novembre, ore 10.30 – “Tip Toe”: gioco teatrale per piccoli dai 2 ai 5 anni.
- Venerdì 14 e sabato 15 novembre – “Iliade. Il coraggio dei codardi”: spettacolo per adolescenti.
- Venerdì 21 novembre, ore 21 – “<AGE>”: performance sul tema dell’identità giovanile.
- Domenica 23 novembre, ore 11 e 15 – Passeggiate filosofiche performative in Piazza dei Signori.
- Quando: Dall’8 al 23 novembre 2025
- Dove: Vicenza – Teatro Astra e sedi diffuse in città
- Info: Programma completo e prenotazioni su sito ufficiale e sui canali social di La Piccionaia – Teatro Astra Vicenza
- Costo: Eventi gratuiti e a pagamento secondo programma
Teatro per i bambini gli spettacoli in tour per l’Italia nel 2025-2026
Spettacoli in giro per l’italia ed eventi unici, ecco il teatro per bambini da prenotare in anticipo.
Alice nel Paese delle Meraviglie – Il Musical: il tour in Italia
Un viaggio magico tra scenografie spettacolari e musiche travolgenti: il musical “Alice nel Paese delle Meraviglie” incanta le famiglie nei principali teatri italiani. Ecco tutte le tappe del tour:
- Napoli – 7 dicembre 2025 ore 15:30 e ore 18:30 – Teatro Palapartenope
- Bari – 4 gennaio 2026 ore 18:30 – Teatro Team
- Lecce – 5 gennaio 2026 ore 17:30 – Teatro Politeama Greco
- Padova – 14 febbraio 2026 ore 17:30 – Gran Teatro Geox
- Brescia – 15 febbraio 2026 ore 17:30 – Teatro Clerici
Prenota
Cerca la data nella tua città e prenota
La Sirenetta – Il Musical
Una delle favole più amate di sempre prende vita sul palcoscenico con uno spettacolo musicale emozionante, adatto a tutta la famiglia. Costumi incantevoli, musiche travolgenti e una messa in scena curatissima faranno sognare grandi e piccoli. Ecco tutte le tappe del tour
- Ragusa – 13 dicembre 2025 ore 17:00 – Teatro Duemila
-
Catania – 14 dicembre 2025 ore 16:00 – Teatro Metropolitan
Prenota
Cerca la data nella tua città e prenota
La Bella e la Bestia
Un grande classico della letteratura e del cinema prende vita a teatro con una produzione emozionante, tra scenografie da sogno, canzoni coinvolgenti e una storia che tocca il cuore di tutta la famiglia. Ecco dove e quando vederlo:
- Napoli – 9 novembre 2025 ore 17:00 – Teatro Palapartenope
- San Benedetto del Tronto – 16 novembre 2025 ore 17:00 – PalaRiviera
- Verona – 29 novembre 2025 ore 17:00 e ore 21:01 – Teatro Nuovo
- Brescia – 6 dicembre 2025 ore 17:00 – Teatro Clerici
- Padova – 7 dicembre 2025 ore 17:00 – Gran Teatro Geox
- Gallipoli – 20 dicembre 2025 ore 17:30 – Teatro Italia
- Bari – 21 dicembre 2025 ore 15:00 – Teatro Team
Prenota
Cerca la data nella tua città e prenota
Frida Khalo Opera Musical
Dopo il successo di La Divina Commedia Opera Musical e Van Gogh Cafè Opera Musical, la Mic International Company porta in scena FRIDA OPERA MUSICAL, scritto da Andrea Ortis e Gianmario Pagano, diretto da Andrea Ortis e con la partecipazione straordinaria di Drusilla Foer.
Uno spettacolo potente e visionario che, con la collaborazione del Museo Frida Kahlo “Casa Azul” e del Museo Diego Rivera Anahuacalli, racconta la vita straordinaria di Frida Kahlo, icona femminile e anima ribelle, intrecciando arte, rivoluzione e passione.
Milano – Teatro Arcimboldi
- 30 e 31 ottobre ore 21.00
- 1 novembre ore 16.00 e ore 21.00
- 2 novembre ore 16.00
Roma – Teatro Brancaccio
12, 13, 14, 19, 20, 21 novembre ore 20.30
- 15 novembre ore 20.30
- 16 e 23 novembre ore 16.00
- 22 novembre ore 20.30
Torino – Teatro Alfieri
- 4, 5 e 6 dicembre ore 20.45
- 7 dicembre ore 15.30
Prenota
Biglietti: da €20 a €38 + commissioni (a seconda delle tappe e promozioni Early Bird: prenota
Anastasia- Il Musical
Una storia che unisce leggenda e verità storica, trasformata in un grande spettacolo musicale. “Anastasia – Il Musical” emoziona il pubblico con scenografie spettacolari, costumi sfarzosi e musiche indimenticabili. Un evento da non perdere per tutta la famiglia.
-
Torino – dal 26 al 30 novembre 2025 (varie repliche) – Teatro Alfieri
-
Bergamo – dal 4 al 7 dicembre 2025 (varie repliche) – Chorus Life Arena
-
Jesolo – dall’11 al 14 dicembre 2025 (varie repliche) – Palazzo del Turismo
-
Napoli – 3, 4 e 5 gennaio 2026 (varie repliche) – Teatro Palapartenope
Prenota
Cerca la data nella tua città e prenota [/mostra_cta
Peter Pan – Il Musical
Volate verso l’Isola che non c’è con Peter Pan e i Bimbi Sperduti! Un’avventura musicale tra fate, pirati e magia che farà sognare tutta la famiglia. Coreografie spettacolari, effetti speciali e tante emozioni per un musical da vivere insieme.
- Roma – 6 dicembre 2025 ore 15:00 e ore 18:00 – Teatro Orione
- Aprilia – 7 dicembre 2025 ore 17:01 – Teatro Europa
- Napoli – 8 dicembre 2025 ore 17:00 – Teatro Acacia
Pinocchio, il Musical
Nella Collodi di fine inverno fa ancora tanto freddo, anche se, timidamente, gli alberi cominciano a germogliare. Da qualche parte, qualcosa di magico sta per accadere, c’è una luce accesa nella notte, è la vita stessa che sta per rinascere. Non è la storia di un re ma di un semplice pezzo di legno e del suo incredibile destino. Quel pezzo di legno che capitò, non a caso, nelle mani di un uomo buono, ha incantato il mondo intero ed è un inno alla libertà e alla sua energia travolgente.
Un grande e imponente musica
- Villadossola – Teatro La Fabbrica: 24 gennaio 2026, 17:00 e 24 gennaio 2026, 21:00
- Palermo – Teatro Golden 7 febbraio 2026, 15:30 e 18:30
- Catania – Teatro Metropolitan 8 febbraio 2026, 17:00
- Varese – Teatro di Varese 1 marzo 2026, 17:00
- Salerno – Teatro Augusteo 7 marzo 2026, 17 e 21:00
- Napoli – Teatro Palapartenope 8 marzo 2026, 17:00
- Bari – Teatro Team 19 aprile 2026, 17:00
- Verona – Teatro Nuovo 9 maggio 2026, 17:00 e 21
- Cremona – Teatro Infinity 1 10 maggio 2026, 17:00
Prenota
Cerca la data nella tua città e prenota
Supermagic a Roma e Torino
La 22ª edizione di Supermagic Elementi porta sul palco i migliori illusionisti del mondo in un viaggio mozzafiato tra sogno e realtà.
Oltre due ore di spettacolo con artisti internazionali, effetti speciali e momenti poetici per far riscoprire a grandi e piccoli la meraviglia della magia dal vivo.
Un evento unico, riconosciuto come “Miglior spettacolo di magia” al mondo, che farà tappa nelle due città più magiche d’Italia.
- Roma – teatro Conciliazione: dal 22 gennaio all’8 febbraio 2026
- Torino – teatro Alfieri : 13 e 14 febbraio 2026″
Prenota
Cerca la data nella tua città e prenota
Notre Dame de Paris
A più di vent’anni dal debutto italiano e dopo aver emozionato oltre 4,5 milioni di spettatori solo in Italia, torna l’opera popolare moderna più amata di sempre. Con le indimenticabili musiche di Riccardo Cocciante e il nuovo allestimento scenico, Notre Dame de Paris fa rivivere la grande storia d’amore di Quasimodo ed Esmeralda e i grandi temi universali dell’amore, della diversità e della giustizia, raccontati con un linguaggio che unisce musica, danza e poesia visiva. Un’occasione unica per rivivere dal vivo uno spettacolo che è ormai un vero cult.
- MILANO – Teatro Arcimboldi, dal 26 febbraio al 13 marzo alle 31; 14 mar 2026 – ore 16:00 e 21:00; 15 mar 2026 – ore 17:00
- JESOLO (VE) – Palazzo del Turismo: 03 apr 2026 – ore 21:00; 04 apr 2026 – ore 16:00 e 21:00; 05 apr 2026 – ore 16:00 e 21:00; 06 apr 2026 – ore 16:00
- EBOLI (SA) – Palasele – 18 apr 2026 – ore 16:00 e 21:00; 19 apr 2026 – ore 17:00 e 21:00
- PESARO – Vitrifrigo Arena 24 apr 2026 – ore 21:00 e 25 apr 2026 – ore 16:00
- GENOVA – Teatro Carlo Felice il 02-03-04 lug 2026 – ore 21:00 e 05 lug 2026 – ore 16:00 e 20:30
- FERRARA – Piazza Ariostea (Ferrara Summer Festival) 22- 23 -24 lug 2026 – ore 21:00
- OLBIA – Olbia Arena 06 – 07 – 08 ago 2026 – ore 21:00
- PALERMO – Teatro di Verdura 24 – 25- 26- 27- 28- 29 – 30 ago 2026 – ore 21:00
- TORRE DEL LAGO (LU) – Gran Teatro Puccini 10-11-12-13 marzo 2026
- MESSINA – Pala Rescifina 22 ott 2026 – ore 21:00; 24 ott 2026 – ore 16:00 e 21:00; 25 ott 2026 – ore 17:00
- NAPOLI – Teatro Palapartenope 28-29-30 ottobre 2026 ore 21:00;
- 31 ott 2026 – ore 16:00 e 21:00; 01 nov 2026 – ore 17:00 e 21:00
- BARI – Palaflorio 10 -11-12- 13 nov 2026 – ore 21:00 ; 14 nov 2026 – ore 16:00 e 21:00 e 15 nov 2026 alle ore 17
- FIRENZE – Nelson Mandela Forum 18- 19 20 novembre 2026 – ore 21; 21 nov (16:00, 21:00) e 22 nov (16:00)
- CONEGLIANO (TV) – Prealpi SanBiagio Arena 27 novembre 2026 – ore 21; 28 nov (16:00, 21:00); 29 nov (16:00)
- TORINO – Inalpi Arena 04 dicembre 2026 ore 21; 05 dic (16:00, 21:00); 06 dic (15:00)
- CASALECCHIO DI RENO (BO) – Unipol Arena 11 dicembre 2026 ore 21; 12 dic (16:00, 21:00) e 13 dic (16:00)
- TRIESTE – Politeama Rossetti (Sala Assicurazioni Generali) 16-17-18 dicembre 2026 ore 20:30; 19 dic (16:00, 20:30); 20 dic (16:00, 20:30); 21 dic (20:30); 22 dic (20:30)
- ROMA – Palazzo dello Sport il 26 dicembre 2026 alle ore 21:00; 27 dic (17:00, 21:00) 28 dic (21:00) 29 dic (21:00) – Gran finale della tournée 2026
Prenota
Cerca la data nella tua città e prenota
Spettacoli tetrali per bambini di Natale
Ed ecco gli speciali Natale
Un magico Natale con Carolina: torna a teatro lo show per tutta la famiglia
Dopo il grande successo della tournée sold out “Un Natale favoloso…a teatro”, Carolina Benvenga torna in scena con un nuovo spettacolo che promette emozioni, risate e tanta magia. Un Magico Natale con Carolina è una colorata avventura natalizia, tra canzoni, coreografie e colpi di scena, pensata per incantare bambini e genitori. Quando una bufera di neve blocca i piccoli a scuola, sarà la maestra Carolina, con la sua energia e fantasia, a trasformare un imprevisto in una festa indimenticabile.
- 23 novembre APRILIA Teatro Europa (ore 15:00; ore 18:00)
- 8 dicembre NAPOLI Palapartenope (ore 15:00)
- 13 dicembre FIRENZE Cartiere Carrara (ore 15:00; ore 18:00)
- 14 dicembre BRESCIA Teatro Clerici (ore 15:00; ore 18:00)
- 21 dicembre PADOVA Gran Teatro Geox (ore 15:00; ore 18:00)
- 26 dicembre ROMA Auditorium Conciliazione (ore 15,00; ore 18:00)
- 28 dicembre Metropolitana di CATANIA (ore 15:00; ore 18:00)
- 29 dicembre PALERMO Teatro Golden (ore 15:00; ore 18:00)
- 4 gennaio TORINO Teatro Colosseo (ore 15,00; ore 18:00)
- 5 gennaio MILANO Teatro Arcimboldi (ore 15:00; ore 18:00)
- 6 gennaio BOLOGNA Teatro Celebrazioni (ore 15:00; ore 18:00)
- Quando: Dal 23 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
- Dove: Teatri in tutta Italia (Aprilia, Napoli, Firenze, Brescia, Padova, Roma, Catania, Palermo, Torino, Milano, Bologna)
- Info: Biglietti su ticketone.it
Lo Schiaccianoci con il Russian Classical Ballet
Un grande classico delle feste torna sul palco con tutta la magia della tradizione russa. La compagnia Russian Classical Ballet, diretta da Evgeniya Bespalova, porta in tournèe in Italia Lo Schiaccianoci, balletto senza tempo che incanta generazioni con le sue atmosfere natalizie, i costumi preziosi e le coreografie accademiche. Un’occasione per vivere la poesia e l’eleganza della danza classica in una delle sue versioni più autentiche.
- ROMA – Teatro Italia: 06 dic 2025 – ore 21:00; 07 dic 2025 – ore 16:30
- CONEGLIANO – Teatro Accademia 13 dic 2025 – ore 21:00
- BASSANO DEL GRAPPA – CMP Arena 14 dic 2025 – ore 16:30
- FIRENZE – Teatro Verdi 23 dic 2025 – ore 20:45
- BRESCIA – Teatro Dis_Play (Brixia Forum) 29 dic 2025 – ore 20:30
- PESCARA – Teatro Massimo (Sala 1) 08 gen 2026 – ore 21:00
- PALERMO – Teatro Golden 13 gen 2026 – ore 21:00
- MESSINA – Auditorium Palacultura Antonello 15 gen 2026 – ore 21:00
- NAPOLI – Teatro Palapartenope 18 gen 2026 – ore 18:30
Prenota
Cerca la data nella tua città e prenota
Teatro per bambini a Napoli
Leggi l’agenda degli spettacoli teatrali per bambini a Napoli
Teatro per bambini Roma
Leggi l’agenda degli spettacoli teatrali per bambini a Roma
Teatro per bambini a Bologna
Teatro Testoni ragazzi
A Bologna il teatro per ragazzi è un’ istituzione grazie al teatro stabile Testoni, in Via Matteotti, 16, intitolato ad Alfredo Testoni, il più importante commediografo bolognese.
Il Testoni permette la vendita on line solo con grande anticipo .Guarda qui il programma e le date più vicine
Teatro per bambini a Torino
Teatro ragazzi
Anche Torino come Bologna ha il suo teatro stabile per ragazzi, La Casa Teatro Ragazzi, vero laboratorio per educare all’arte del teatro bambini dai 0 ai 99 anni.
Scopri qui il programma
E in Piemonte Viaggiapiccoli ha un’agenda del teatro per bambini a Torino e non solo settimanale: trova qui il tuo spettacolo teatrale per bambini a Torino.
