newsletter-viaggiapiccoli
HomePiemonteEventi PiemonteSpeciale Halloween in Piemonte 2025: eventi e feste per bambini

Speciale Halloween in Piemonte 2025: eventi e feste per bambini

Halloween Piemonte 2025 bambini porta l’autunno in primo piano: vigne dorate, borghi illuminati da zucche, castelli che diventano scenari di storie e piccoli brividi. Le famiglie trovano proposte “spooky-friendly” che fanno sorridere: laboratori creativi, passeggiate nel bosco, racconti al tramonto. L’atmosfera è calda, il divertimento è a misura di bambino, ecco tutti i più bei eventi di Halloween in Piemonte 2025 selezionati da Viaggiapiccoli.



Halloween in Piemonte 2025 con i bambini: cosa fare

Il Piemonte offre un mix unico per chi viaggia in famiglia: città d’arte come Torino con musei “kids-friendly”, colline delle Langhe e del Monferrato per giornate tra vigneti e zucche, laghi come Maggiore e Orta per passeggiate a ritmo lento, valli alpine per boschi e castagne. Le distanze sono brevi, i trasferimenti risultano comodi e molte location storiche aprono a esperienze a tema pensate per i piccoli. Il clima autunnale regala colori intensi e luce morbida: perfetto per cacce al tesoro, letture animate e micro-avventure che uniscono natura, cultura e fantasia.

Halloween in Piemonte nei castelli

Uno dei modi più “spaventosi”, ma anche romantici di passare le giornate di Halloween in Piemonte è scegliere un castello “infestato” di eventi per bambini.

Halloween al Castello di Miradolo

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo si trasforma in un luogo di magia e mistero con “Misteri d’autunno. Halloween al Castello”. Tre giornate di festa tra animazioni nel parco, laboratori e appuntamenti per famiglie.

Programma dettagliato

Venerdì 31 ottobre

Giallo al Castello, l’enigma di Miradolo (ore 21): gioco a squadre tra misteri, indizi e documenti perduti.

  • Costo: 27 € a partecipante (gruppi 4-8 persone), 25 € (gruppi 8-12). Minimo 4 partecipanti. Biglietti online.

Sabato 1 novembre

Ore 15: Masche, incantesimi e controincantesimi – laboratorio sul folklore piemontese per bambini 6-11 anni, a cura di Emanuela Durand.

  • Costo: 7 € a bambino (biglietto online).

A seguire: Merenda delle streghe (3 € a persona: succo + biscotti).

Ore 15-17: Castagnata di Halloween con la Proloco di Prarostino.

Ore 20: Cena delle zuppe a cura del Rifugio Gardetta, tra tradizione e creatività.

  • Costo: 30 € a persona, su prenotazione.

Domenica 2 novembre

Ore 10.30: Ragnetto trova dolcetti – laboratorio creativo e caccia ai dolcetti nel Parco, per bambini 2-5 anni.

  • Costo: 7 € a bambino (biglietto online).

Ore 15-17: Castagnata di Halloween con la Proloco di Prarostino.

Ore 15: La magia del foliage – visita guidata al Parco storico con vin brulè o cioccolata calda, a cura di Emanuela Durand.

Incluso nel biglietto di ingresso al Castello.

Halloween al Castello di Monticello d’Alba

Nel cuore delle Langhe il Castello di Monticello d’Alba si veste di mistero per festeggiare Halloween con un programma dedicato a grandi e bambini. Venerdì 31 ottobre l’appuntamento è con la suggestiva Notte al Castello, una visita guidata al buio solo con le torce, tra apparizioni e leggende che conducono al segreto del tesoro dei francesi. Sabato 1 e domenica 2 novembre spazio alle famiglie con lo Halloween Family Tour: un percorso interattivo con kit di gioco per aiutare la guida a scoprire gli elementi nascosti tra le sale del castello.

  • Quando: Venerdì 31 ottobre – domenica 2 novembre 2025
  • Dove: Castello di Monticello d’Alba (CN)
  • Info: Info e prenotazioni qui
  • Costo: Attività a pagamento, consultare sito per tariffe e riduzioni

Cosa fare ad Halloween a Torino 2025

Che succede a Torino per Halloween 2025?

The Halloween Experience a Rivoli

the haloween experienceAlle porte di Torino arriva un evento da brividi: The Halloween Experience, uno spettacolo immersivo che unisce musical, scenografie spettacolari e atmosfere da paura. Dal 17 ottobre al 2 novembre il villaggio allestito presso il Palais des Artists di Rivoli ospiterà Pumpkin Land, con laboratori di pittura delle zucche, baby dance, giochi e animazioni per tutta la famiglia, e lo show centrale Horror Musical Celebration con canzoni e scene ispirate a cult come Nightmare Before Christmas, Hocus Pocus, Ghostbusters e molti altri.

Ecco il calendario completo delle repliche:

  • Venerdì 17 ottobre: ore 21.00
  • Sabato 18 ottobre: ore 15.30 – 18.00 – 21.00
  • Domenica 19 ottobre: ore 11.30 – 15.30 – 18.00
  • Giovedì 23 ottobre: ore 21.00
  • Venerdì 24 ottobre: ore 19.00 – 21.00
  • Sabato 25 ottobre: ore 15.30 – 18.00 – 21.00
  • Domenica 26 ottobre: ore 11.30 – 15.30 – 18.00
  • Giovedì 30 ottobre: ore 21.00
  • Venerdì 31 ottobre: ore 19.00 – 21.00 – 23.00
  • Sabato 1 novembre: ore 11.30 – 15.30 – 18.00 – 21.00
  • Domenica 2 novembre: ore 11.30 – 15.30 – 18.00
  • Quando: Dal 17 ottobre al 2 novembre 2025, con più repliche secondo calendario
  • Dove: Palais des Artists – Corso Primo Levi/Viale Colli 107/A, Rivoli (TO)
  • Info: Biglietti su ticketone.it
  • Costo: Platea Gold 35 € + prev., Platea Silver 25 € + prev.

Halloween al campo di zucche del Giardino di Rosero

Un ottobre tutto arancione tra zucche, balle di fieno e attività a tema: al Giardino di Rosero (Pino Torinese) weekend con laboratorio di intaglio e pittura, caccia di Halloween tra i filari e una grande festa finale il 1° novembre. Truccabimbi, magie, raccontastorie e giochi in natura inclusi nell’ingresso: perfetto per foto, divertimento e atmosfera autunnale con i bambini.

  • Quando: Ottobre 2025 – 1° novembre (festa di Halloween)
  • Dove: Giardino di Rosero, Strada Rosero – Pino Torinese (TO)
  • Info: Prenotazione consigliata su giardinodirosero.it; per info e corso “Disegna la tua zucca” WhatsApp 3486437019 o mail ilgiardinodirosero@gmail.com
  • Costo: Solo ingresso (include una zucca) 15 €; laboratori 20–25 €; corso di disegno 35 €; acconto 5 € per bambino

TOHorror Fantastic Film Fest

Proiezioni, eventi off, anteprime, ospiti: 6 giorni di full immersion nel cinema di genere, dall’horror alla fantascienza, dal thriller alla black comedy, dal weird all’exploitation.

  • Quando: dal 21 al 26 ottobre
  • Info: Trovi qui il programma

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

guida torino viaggiapiccoli

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
Enrico Tassistro
Marta Casanova, con Enrico e i piccoli esploratori Giorgio e Anna ( @I_tassistro)
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…