HomeCosa fareLucca Comics and Games 2025 dal 29 ottobre al 2 novembre: perchè...

Lucca Comics and Games 2025 dal 29 ottobre al 2 novembre: perchè andarci con i bambini

Prima di diventare genitori, non serviva neanche dirlo, “per il ponte di Ognissanti si va a Lucca”. E da quando ci sono i bambini? Beh, si va al Lucca Comics and Games con tutta la famiglia. Basterebbe passeggiare per le vie del centro storico guardandosi intorno per far felici i più piccoli, tra uno Spiderman e un Pokemon, ma per i bambini c’è davvero tantissimo da fare (e anche per mamma e papà). Quando? Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025.

Se sei un appassionato di fumetti, giochi da tavolo, mondo fantasy, cinema d’animazione e via dicendo, sicuramente sai già di cosa sto scrivendo e ci sarai probabilmente anche stato più volte. Ma hai pensato di andarci con i bambini? Se invece ne hai sempre sentito parlare ma non hai idea di cosa ti aspetti, ecco perchè dovestri organizzare una gita a Lucca tra il 29 ottobre e il 2 novembre 2025 e goderti il Lucca Comics and Games con tutta la tua famiglia.

Quest’anno il manifesto è stato realizzato dall’illustratrice per ragazzi Rébecca Dautremer, ispirata anche dal suo personale ricordo del festival che ha vissuto con una mostra nel 2012. L’omaggio dell’edizione 2025 è alla Francia e ai valori di Liberté, Créativité, Diversité, perfettamente in linea con i principi del festival toscano: Community, Inclusion, Discovery, Respect, Gratitude.



Che cos’è il Lucca Comics and Games

Cinque giorni dedicati a fumetti, giochi da tavolo, sfide, tornei, parate, concerti, raduni, più di 300 artisti ospiti, provenienti da tutto il mondo, per incontri, firmacopie, anteprime ed eventi esclusivi.

La manifestazione più grande dedicata alla cultura pop, che si snoda in tutto il centro storico di Lucca (e anche fuori), per regalare un’esperienza indimenticabile a grandi e bambini.

Perchè andare al Lucca Comics and Games con i bambini

Quest’anno sarà la nostra quarta volta al Lucca Comics and Games con i bambini e sarà la terza con tutti e tre, che hanno 8, 6 e 4 anni. Siamo preoccupati?! No, ci vorrà un po’ di pazienza per gestirli tutti mentre si vedranno passare davanti Mary Poppins o Thor o quando scopriranno che c’è un intero palazzo dedicato al divertimento dei più piccoli.

Dove dormire durante il Lucca Comics e Games

Lucca in questo periodo attira tantissime persone, il consiglio è quello di prenotare dove dormire il prima possibile.

prenota

Se stai cercando anche una sistemazione per dormire, dai un’occhiata alle offerte per La finestra sul Parco oppure la Corte dei folletti, due hotel dove sentirsi a casa. Qui invece trovi altre sistemazioni a Lucca

Prenota

Se a Lucca gli alberghi sono tutti pieni o molto cari, valuta se prendere un albergo a Pisa (cerca un albergo a Pisa) o molto comoda anche Vinci.

Leggi anche Cosa vedere a Pisa con i bambini e Cosa vedere a Vinci con i bambini.

Lucca Junior e il Family Palace

Il Family Palace è il Real Collegio, in Piazza del Collegio: un intero palazzo dedicato a bambini e famiglie, dove puoi trovare stand con giochi, libri e gadget per i più piccoli. Si può partecipare a tanti eventi, provare i giochi, assistere a letture e incontrare tanti altri bambini. E, cosa non poco importante, l’ingresso al Family Palace è gratuito.

Ospiti Lucca Junior 2025

Si prospetta un’edizione ricchissima e ci saranno anche: Pera Toons, Roby Polar Bear, Tonia Lupo, Lorenzist, Giulio Ingrosso e Iginio Straffi, il papà delle Winx.

Programma 2025 Lucca Junior

Quest’anno Lucca Junior compie 20 anni e festeggia in grande con tantissimi appuntamenti. Non è il solo a tagliare un traguardo importante, anche Geronimo Stilton compie 25 anni e Charlie Brown 75. Ma vediamo insieme le novità 2025:

Eventi per il compleanno di Geronimo Stilton

I festeggiamenti per il 25esimo compleanno di Geronimo Stilton sono in programma il 31 ottobre dalle 9.30 all’Auditorium del Suffragio e al termine ci sarà anche la cerimonia della Walk of Fame con la creatrice Elisabetta Dami. Alle 11 verrà anche presentato in anteprima il libro “Il mio amico Ercole e le sue dodici fatiche” dove Geronimo diventa il personal trainer di uno dei più grandi eroi della mitologia. Ovviamente il topo giornalista sarà disponibile per il firmacopie.

Diario di una schiappa al Lucca Comics

Novità assoluta anche lo stand interattivo di Diario di una schiappa. Il 28 ottobre esce in Italia Cotto a puntino! e per l’occasione il corner viene trasformato nella cucina della nonna di Greg e sfidarsi nel lancio delle polpette, farsi una foto  davanti a un piattone di spaghetti e avere un gadget in omaggio. 

Pera Toons presenta il nuovo libro

Pera Toons è a Lucca per il firmacopie il 31 ottobre alle 14.30 presso l’Auditorium San Romano presenta Missione Risata.

Panini Comics: Disney, Pokemon e Kuromi

Al Lucca Junior sono presenti anche i fumettisti di Panini Comics per svelare i trucchi del mestiere e come vengono realizzati i personaggi Disney (tutte le mattine), ma non solo, il 30 ottobre è dedicato ai Pokemon, il 31 ottobre Stitch e Angel e il 1 novembre il laboratorio è dedicato a Kuromi & My Melody Lab. Tutti i laboratori sono aperti ai bambini dai 3 ai 7 anni.

I Puffi al Family Palace

Al Family Palace quest’anno ci sarà anche un divertente stand dedicato ai Puffi, con un photo booth e la possibilità di ricevere un cappellino da puffo e scoprire i nuovi titoli I Puffi e I Puffi – Il Villaggio delle Ragazze.

Musical per i 75 anni dei Peanuts

Domenica 2 novembre alle 16.30 il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ospita il musical Sei un brav’uomo, Charlie Brown, firmato da Clark Gesner, e con la regia e le coreografie di Eugenio Contenti.

Al Real Collegio con il Gabibbo

Anche il Gabibbo ha un traguardo da festeggiare, compie 35 anni e la festa è in programma per il 1 novembre, dalle 10:30 alle 11:30, per un’ora di spettacolo interattivo.

Winx a Lucca Comics 2025

È pronta a uscire una nuova stagione del Winx Club: The magic is back. Per la prima volta lo studio di animazione Rainbow è presente a Lucca Comics & Games con un padiglione monografico in Piazza Bernardini.

Spongebob al Lucca Comics

Sta per uscire il nuovo film SpongeBob – Un’avventura da pirati, (1° gennaio 2026) e per l’occasione la spugnetta arriva a Lucca in uno spazio interamente tematizzato in cui provare un’esperienza immersiva.

Novità movie per ragazzi a Lucca Comics 2025

Quattro novità in anteprima firmate Rai KIDS vengono lanciate a Lucca:

  • mercoledì 29 ottobre all’Auditorium San Girolamo il live show dell’Ape Maia, tra musica e racconti
  • giovedì 30 ottobre alle 13,30 all’Auditorium San Girolamo (e sarà disponibile su Rai Play Ronja, la figlia del brigante, tratta dal romanzo del 1981 di Astrid Lindgren). Sul palco i Raggi Fotonici, interpreti della sigla, faranno cantare e divertire grandi e piccoli.
  • venerdì 31 ottobre al Real Collegio Mortina, la serie dedicata alla “zombie detective” di cui abbiamo letto le avventure ora diventa un cartone. Per l’occasione truccabimbi e una vera e propria “zombie dance”.
  • Legs Weaver, eroina dell’universo Bonelli: verrà proiettato il primo episodio della serie nel pomeriggio del 31 ottobre all’auditorium del Suffragio
  • Sabato 1 novembre all’Auditorium San Girolamo è in programma la presentazione del il primo episodio della seconda stagione di Dragonero – I Paladini: tratta dal fumetto fantasy di Luca Enoch e Stefano Vietti. A condurre l’evento ci sarà Maurizio Merluzzo, doppiatore e youtuber che ha dato la voce a Vondhur.

Libri in uscita e laboratori per bambini

La casa editrice il Castoro presenta 3 novità:

Da grande. L’ultimo anno delle medie di Andrea Fontana e Chiara Onofri

Moon Kids di Davide Morosinotto e Beatrice Galli, con cinque ragazzi che dovranno vivere per un anno nello spazio

Campo mostro di Ma PE: le avventure di una vampiretta sempre arrabbiata in un campo estivo pieno di mostri con tanta voglia di fuggire.

Verrà presentato anche Che cos’è un libro? albo illustrato di Lucia Stipari illustrato da Elisa Codutti, vincitore del concorso Lucca Junior 2025 Premio di Illustrazione Editoriale “Livio Sossi”.

Bambini e bambine possono partecipare anche a laboratori insieme agli autori e autrici Andrea Fontana e Chiara Onofri, Francesco Pelosi e Sara Vincenzi e Ma Pe, disponibili anche per i firmacopie allo stand Il Castoro e allo Spazio Uack al Real Collegio.

Anche la casa editrice IF edizioni presenta una nuova collana di romanzi illustrati per ragazzi dagli 8 anni Tra Le Nuvole, dedicati ai personaggi più famosi del fumetto italiano, come Eva Kant, Blek Macigno, Gli Aristocratici e Il Maestro. Rivolti a bambini dagli otto agli undici anni, questi titoli raccontano questi eroi da piccoli, prima di diventare le leggende che conosciamo oggi. I piccoli lettori e lettrici potranno partecipare anche a quattro laboratori condotti da autori e illustrator.

Appuntamento con la serie del Dipartimento della Protezione Civile

Presso la Sala Tobino del Palazzo Ducale, il 29 ottobre alle 11:30 verrà presentata  La goccia, terzo capitolo della saga L’attimo decisivo, progetto del Dipartimento della Protezione civile, promosso dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Si tratta di una graphic novel incentrata sulle avventure di quattro adolescenti accomunati da uno speciale “potere”.

Librogame40: la prima mostra-game

LIBROGAME40: Il protagonista sei tu! (a cura di Mauro Longo e Roberto Irace) è il titolo della mostra che celebra i 40 anni del libro game in Italia, allestita al Family Palace. Un viaggio nella storia del fenomeno, diviso in tre aree tematiche dedicate alle pubblicazioni che esordirono nel nostro paese nel 1985.

Cosplayer a Lucca Comics

Ma oltre alle zone dedicate alle famiglie, vale assolutamente la pena passeggiare, soprattutto sulle mura, dove puoi trovare tantissimi cosplayer con cui e a cui fare foto, visitare i padiglioni dei fumetti e dell’editoria. Nella nostra famiglia abbiamo creato una tradizione del Lucca Comics: ogni anno prendiamo almeno un libro per i bimbi e ce lo facciamo autografare dagli autori presenti. Proprio l’altro giorno la nostra bimba grande guardava ammirata il disegno fatto dall’autrice di Eglefino (foto sotto a sinistra) appositamente per lei e suo fratello.

E oltre che con una serie di libri per i più piccoli, torniamo ogni volta a casa con fumetti autografati per il babbo e giochi da tavolo per tutti.

importante

Se vuoi solo visitare il Family Palace, questa è una delle aree accessibili senza biglietto e braccialetto. Oltre al Family Palace puoi accedere liberamente anche alla Self Arena e a Fumetto Underground, all’Area Pro, a IMT-Library-game science (in Piazza San Ponziano con area talk e area demo) entrare al Giardino degli Osservanti, che ospita il Community Villa,  l’area Cosplay e le aree dedicate a 501° Italica Garrison, Rebel Legion, Umbrella Italian Division, Gotham Shadows, accedere alle mostre espositive, oltre ovviamente a passeggiare sulle mura urbane.

Cosa portare al Lucca Comics per i bambini

Passeggino sì, passeggino no? Quando siamo andati per la prima volta, la nostra unica bimba aveva un anno e mezzo ed è stata sempre nel marsupio o sulle spalle del papà o camminava, quindi niente passeggino.

L’anno dopo siamo tornati con lei di due anni e mezzo e suo fratello di due mesi e in questo caso abbiamo sperimentato un giorno col passeggino – utilizzato da entrambi – e un altro l’opzione marsupio per una e fascia per l’altra. Il passeggino è indubbiamente comodo per caricare zaini, acquisti e dare tregua alle schiene dei genitori. Ma è vero anche che c’è davvero tanta gente e girare con un passeggino tra la fiumana di persone non è sempre piacevole. Quest’anno opteremo per l’opzione marsupio per la piccola e caricheremo sicuramente in camper il carretto dove possono stare in due.

Per quanto riguarda merende e pranzi, il festival è nel centro quindi le opzioni per mangiare non mancano, da ristoranti a fast food e chioschi, tuttavia ricorda di evitare l’orario di punta perchè potrebbero essere affollati.

Se stai temendo anche i cambi pannolino, dal 2019 c’è un family corner  dove mamme e papà con bimbi piccoli possono fare il cambio pannolino e poppate in tutta tranquillità.

Biglietti per il Lucca Comics and Games 2025

Se hai deciso di voler partecipare con la tua famiglia, o se sei indeciso, sappi che i biglietti d’ingresso vanno letteralmente a ruba. Perciò, decidi in fretta e prendi subito i biglietti.

Quanto costa entrare al Lucca Comics and Games

    Le persone con disabilità possono ricevere anticipatamente i biglietti omaggio (giornalieri), accedendo al sito senzabarriere.luccacomicsandgames.com e durante i giorni del festival, è possibile richiedere in loco – presso le biglietterie o la Croce Verde di Lucca – i biglietti giornalieri omaggio per le persone con disabilità e l’eventuale ridotto per chi accompagna.

    I bambini nati dal 1° gennaio 2016 entrano gratuitamente, accompagnati da almeno un adulto provvisto di biglietto/abbonamento e braccialetto.

    Puoi acquistare online anche i biglietti dei concerti serali presso la LC&G Music Tent.

    folla

    Lucca Comics and Games 2025: tutte le info utili

    Lucca Comics and Games: date e orari

    • Quando: L'edizione 2025 si svolge dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, tutti i giorni dalle 9 alle 19

    Come arrivare al Lucca Comics and Games e dove parcheggiare

    La manifestazione si svolge nel centro storico della città di Lucca, quindi per arrivare ti basta seguire le indicazioni per il centro e poi impostare l’indirizzo del parcheggio che hai scelto.

    Un servizio comodissimo è infatti quello di poter Prenotare il tuo Parcheggio in anticipo comodamente da casa, in modo da evitare lo stress una volta arrivati in città (e fidati che c’era!).

    Al Lucca Comics and Games in camper

    Stesso servizio delle auto, è previsto anche per i camper. Puoi prenotare in anticipo (fallo quando prenoti i biglietti) anche la sosta per il camper, scegliendo tra tre opzioni direttamente dallo stesso sito.

    Altre info utili

    Se ti servono altre info o vuoi consultare il programma completo, qui trovi il sito ufficiale di Lucca Comics and Games.

     

    *all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione 

    RELATED ARTICLES

    SCRIVI UN COMMENTO

    Per favore inserisci il commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Weekend e gite

    Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

    Dove vuoi andare?

    Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.