newsletter-viaggiapiccoli
HomeEuropaInghilterraAlla scoperta di Londra con l'orso Paddington

Alla scoperta di Londra con l’orso Paddington

Brevissimo itinerario a Londra per gli appassionati di Paddington Bear (da fare in un’ora). Ci siamo capitati per caso, perché non è segnalato in nessuna guida, e ce ne siamo innamorati, essendo grandi appassionati dell’orsetto viaggiatore che incanta generazioni di bambini da quasi 70 anni.



Chi è l’orso Paddington

L’orso Paddington è un personaggio creato dallo scrittore britannico Michael Bond. L’autore trasse ispirazione per il personaggio dopo aver visto un orsacchiotto solitario su uno scaffale di un negozio di giocattoli vicino alla stazione di Paddington a Londra durante la Vigilia di Natale nel 1956. Lo comprò come regalo per sua moglie, e da lì nacque l’idea per il personaggio. Paddington è un orso proveniente “dalle profondità più oscure del Perù“, dove viveva con sua zia Lucy. Quando sua zia si trasferisce in una casa di riposo per orsi anziani, lei manda Paddington in Inghilterra alla ricerca di una vita migliore. Gli dà un cappello vecchio di famiglia e un barattolo di marmellata di arance, e lo saluta con un biglietto appeso al collo che dice: “Please look after this bear. Thank you.” (“Per favore, prendetevi cura di questo orso. Grazie.”).

Paddington

Paddington arriva alla stazione di Paddington a Londra, dove viene trovato dai coniugi Brown, che lo accolgono e lo portano a vivere con loro nella loro casa al 32 Windsor Gardens. I Brown lo chiamano Paddington, dal nome della stazione dove lo hanno trovato. Paddington è un orso dolce e gentile, unico grazie al suo cappello rosso, al suo duffle coat blu e alla sua valigia vecchia e consumata. È anche noto per il suo modo di essere educato e il suo desiderio di fare sempre la cosa giusta, anche se spesso le sue buone intenzioni portano a situazioni complicate.

Itinerario dedicato a Paddington a Londra

Come dicevamo, è un itinerario facile. Non è difficile immaginare da dove parte: la stazione di Paddington. Avete tre tappe + 1.

Statua Paddington

Il binario 1 di Paddington Station Sul binario 1 trovate una statua dell’orsetto seduto sulla sua valigia e una panchina. Il naso della statua è consumato per le carezze dei bambini.

negozio Paddington

Paddington Bear Shop Alla fine del binario uno, a sinistra, c’è un negozio dedicato a Paddington, dove puoi trovare una vasta gamma di articoli a tema, dai peluche ai libri e souvenir. Qui si trova anche la seconda statua, la più antica. Sono abbastanza cari, ma impossibile resistere e non comprare un orsetto

statua Paddington

Paddington e i paparazzi Terza tappa, nei giardini di Norfolk Square, lungo London Street. Qui trovate la terza statua di Paddington, fotografato da dei cani paparazzi, opere in bronzo di Gillie e Marc.

Quando siamo andati noi, nel negozio ti danno una mappa con le tre statue. Non si vince nulla, ma è una piccola caccia al tesoro divertente.

2 Tappe extra per l’itinerario di Paddington

Wild Table of LoveUscendo dalla stazione a destra trovate l’Eastbourne Terrace, dove si trova la scultura “Wild Table of Love” di Gillie e Marc. Questa rappresenta un gruppo di animali seduti attorno a una tavola imbandita. Rabbitwoman e Dogman, i due più amati personaggi mezzi animali e mezzi uomini nella produzione della coppia di artisti, ospitano tra i commensali alcuni degli animali più a rischio di estinzione. C’è ogni sorta di prelibatezza e c’è posto per tutti. Nessuno viene escluso, anzi, ci sono anche due sgabelli liberi per i passanti. Al banchetto possono partecipare proprio tutti.

La tavola imbandita è simbolo d’amore e accoglienza. Sedersi a questo banchetto è un piccolo impegno a fare la propria parte per difendere natura e animali. È un banchetto speciale.

Londra orologio Paddington-1

E, se vi trovate di fronte la “Wild table of love” guardate a sinistra, dall’altra parte della strada c’è un altra istallazione da non perdere: “Real Time Clock” (orologio in tempo reale), ideato dall’artista olandese Maarten Baas. Un pannello LED trasparente mostra un attore in costume ottocentesco che cancella e ridisegna le lancette del grande orologio ogni minuto – un omaggio all’ingegnere Isambard Kingdom Brunel, che progettò la stazione.

L’orologio è stato installato nel 2021 al numero 50 di Eastbourne Terrace, proprio di fronte all’ingresso della Elizabeth Line, a pochi passi dalla stazione di Paddington. Nonostante l’apparenza, all’interno non c’è un uomo vero. Il filmato, lungo dodici ore, è stato montato in loop e trasmesso su uno schermo LED: il gesto si ripete ininterrottamente, creando l’illusione di un uomo vivo che segna il tempo.

Paddington Experience

Paddington experience
Foto Alex Brenner per GetYourGuide

E se volete vivere un’esperienza unica con l’orso Paddington c’è la “PaddingtonExperience”. Si parte proprio dalla stazione di Paddington, dove i dettagli come gli orari dei treni e il deposito bagagli ricreano perfettamente l’ambientazione originale delle avventure dell’orso Paddington. Questo spazio immersivo è una fedele riproduzione del primo capitolo della saga di Paddington. Seguendo il fischio del capostazione, i visitatori salgono su un treno diretto al 32 di Windsor Gardens, la residenza della famiglia Brown che ha adottato Paddington dopo averlo trovato abbandonato alla stazione.

Qui, la signora Brown ci accoglie e annuncia che siamo gli ospiti d’onore al Marmalade Day Festival, una celebrazione incentrata sulla marmellata di arance prediletta da Paddington. Inevitabilmente, il simpatico e sempre educato orso ha causato vari guai e spetta a noi visitatori risolverli.

In ogni stanza, incontriamo un personaggio del racconto che ci incarica di completare una missione, che può variare dal ripristinare un dipinto a preparare una torta per la festa. Le scenografie e gli attori sono straordinari, e la barriera linguistica non è un ostacolo grazie alla loro abilità.

Le missioni ci portano fino in Perù, alla ricerca delle arance perfette per la marmellata di Paddington, che devono essere fresche e succose. La perfetta riproduzione di una giungla peruviana ci aspetta, e tra le sue ombre potrebbe nascondersi anche un giaguaro. Qui troviamo una mappa del tesoro che ci guida alla macchina per fare la marmellata preferita di Paddington.

Il gran finale è un incontro con Paddington in carne e ossa, o bisognerebbe dire in carne e pelo,  che  ringrazia per il nostro aiuto e per aver partecipato al suo festival.

Al termine dell’esperienza, c’è uno spazio per giocare, fare fotografie con l’orso Paddington e un chiosco dove assaggiare deliziose merende, inclusi panini con la marmellata di arance.E ovviamente c’è il negozio di souvenir e gadget a tema Paddington.

Questa attrazione è accessibile a tutti i bambini, compresi quelli con disabilità o neurodiversità. È disponibile uno speciale cordoncino con il simbolo del girasole per coloro che ne hanno bisogno, oltre a uno zainetto con tappi per le orecchie e una pallina antistress.

Durante la visita, non è permesso fare fotografie e si raccomanda di non condividere immagini dell’orso per mantenere l’elemento di sorpresa. La durata del tour immersivo è di un’ora, ma si consiglia di calcolare circa 90 minuti per l’intera esperienza, inclusa una pausa per uno spuntino. È consigliata la prenotazione online sul sito ufficiale. L’attrazione è aperta tutti i giorni, con orari variabili a seconda del giorno e del periodo dell’anno.

Prenota

Guarda le disponibilità e prenota la Paddington Experience  clicca qui

Il Murale di Paddington

Londra Paddington murlaesIn un altro quartiere, nel South Bank, sulla riva sud del Tamigi, e  più precisamente lungo Sutton Walk, il passaggio pedonale che collega la stazione di Waterloo al Southbank Centre, a Londra: c’è un enorme murale di Paddington.  È stato realizzato nel 2024 dall’artista peruviana Gisella Stapleton, su commissione di Visit London, in occasione dell’uscita del film Paddington in Peru. L’opera celebra l’orsetto come simbolo di accoglienza e ambasciatore della città, attraverso colori vivaci e una citazione tratta dalla storia originale: “Mrs. Brown says that in London everyone is different and that means anyone can fit in.” Il murale vuole essere un omaggio all’identità multiculturale di Londra, e resterà visibile fino a gennaio 2025.

Libri su Paddington

Paddington

E visto che a Londra troverete solo libri in inglese ( anche se uno è bello prenderlo), per preparare l’avventura Il libro di Londra pop-up di Paddington e il libro classico, ma a colori per bambini più piccoli.

 

Prenota

Se cerchi dove dormire a Londra, noi ti consigliamo gli appartamenti di Dormoa, chiedi un preventivo personalizzato con assistenza in italiano

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.