newsletter-viaggiapiccoli
HomeCampaniaNapoliIl Casatiello napoletano: ricetta originale di nonna Lucia

Il Casatiello napoletano: ricetta originale di nonna Lucia

 

 



Pasqua è famiglia e Casatiello di nonna Lucia.  Il termine Casatiello deriva da “caso” che in dialetto napoletano vuol dire formaggio e allude alla presenza (tanta presenza) di formaggio (in particolare il pecorino) all’interno. Diciamo che dopo Pasqua è meglio mettersi a dieta perchè una sola fetta di Casatiello napoletano di nonna Lucia si avvicina alle 600 calorie.

Ingredienti per l’impasto del Casatiello Napoletano

  • 375 gr Acqua
  •  700 gr Farina 00
  •  10 gr Lievito di birra fresco
  •  15 g Sale fino
  • Pepe nero q.b.
  • 70 gr Strutto
  • 25 g Olio extravergine d’oliva

 

Per il ripieno del Casatiello Napoletano :

  • 200 gr Salame napoletano
  •   50 gr Pecorino
  •  50 gr Parmigiano
  • 130 gr Provolone

Per la decorazione:

  • 4 uova

La ricetta del Casatiello Napoletano passo passo

Inizia con la farina:

Inizia prendendo la farina, 50 g di strutto, acqua tiepida ed il sale. Unisci il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico come se stessi facendo il pane o la pizza. Lascia lievitare l’impasto in un recipiente coperto dalla pellicola per alimenti fino a quando non triplica. Meglio se in forno spento con luce accesa. Ci vorranno almeno due ore.

Trasferisci l’impasto su di un piano di lavoro leggermente infarinato e forma un rettangolo dello spessore di 1 cm. Prendi un pezzo d’impasto e tienilo da parte, ti servirà per fare le striscioline sulle uova per decorare.

La farcitura:

Inizia a farcire con pepe, formaggi e salame a cubetti facendo diverse pieghe a libro con il matterello. Per ogni piega inserisci la farcia, spennelli un po’ di strutto e richiudi. Attendi 5 minuti prima di fare un nuovo stato così da non stressare l’impasto. Dovresti riuscire a fare tre giri. All’ultimo giro arrotola la pasta come se fosse un grande salame Sistema il rotolo in un recipiente con il busco e lascia lievitare coperto da un canovaccio per almeno due ore.

La decorazione:

Lava bene il guscio delle uova con cui andrai a decorare il rustico, posizionale e con l’impasto tenuto da parte, crea dei bastoncini a croce che andranno ad avvolgere le uova. Spennella il casatiello con un tuorlo d’uovo. Cuoci il casatiello in forno statico preriscaldato a 170° per 75 minuti, nel ripiano più basso del forno. Una volta cotto, lasciatelo intiepidire prima di servirlo.

Buona Pasqua!

 

E per il dolce leggi la ricetta della pastiera napoletana

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Banner atelier piccol istilisti napolidove-dormire-a-Napoli-con-i-bambini


Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.