Halloween a Londra ha tutto un altro sapore. Anzi, altre vibes, come direbbero i nostri figli. Qui il “trick or treat” è una cosa seria: le case si trasformano in scenografie teatrali, le scale si riempiono di zucche intagliate e illuminate, e davanti a ogni porta si trovano cesti pieni di caramelle frizzanti, rotelle di liquirizia e confetti colorati che in Italia nemmeno immaginiamo. Ecco perché un viaggio a Londra ad Halloween non è solo un’idea originale, ma può diventare un’esperienza unica da vivere con i bambini. Perché loro non cercano musei o grandi monumenti. Cercano magia. E tra scheletri affacciati alle finestre, fantasmi di cartapesta, vetrine animate e dolcetti d’ogni forma, Londra in autunno riesce a regalare proprio quello: meraviglia, stupore e libertà di travestirsi anche sotto la pioggia.
Le strade più belle e addobbate per Halloween a Londra
La regola è “se la casa è addobbata, hanno dolcetti per i bambini”. Perciò partiamo da una miniguida delle strade più belle addobbate oer Halloween a Londra.
Guida Londra genitori
Notting Hill e Holland Park
Tra le eleganti villette di questi quartieri si trovano alcune delle decorazioni più spettacolari di Londra: ragni giganti arrampicati sui balconi, scheletri affacciati alle finestre, ragnatele sui cancelli e zucche scolpite nei giardini. La passeggiata è tranquilla, adatta ai passeggini, e regala scenografie perfette per scattare foto in costume.
Elizabeth Street (Belgravia)
Una via deliziosa, famosa per i suoi caffè e i negozi indipendenti, si veste d’arancio e nero per Halloween: zucche ovunque, ghirlande, fantasmini e vetrine a tema.
Chelsea & South Kensington
Alcuni residenti trasformano le loro case in vere “haunted house” con scenografie teatrali. Qui Halloween si vive anche di giorno, tra eleganza e creatività.
High Street Kensington
Negli ultimi anni ha ospitato l’Halloween Hunt, una caccia al tesoro gratuita per bambini con spettacoli, laboratori e dolcetti lungo la via. Controlla il sito ufficiale per l’edizione 2025.
Attività ed eventi di Halloween per bambini
Ed ecco alcune idee su cosa fare ad Halloween a londra con i bambini.
Curiosità
Tra le caramelle più amate dai bambini inglesi ci sono le “sherbet fountains”: sembrano innocenti tubetti di liquirizia, ma all’interno nascondono una polvere frizzante al limone che esplode in bocca! È una delle caramelle vintage più popolari, nata nel Regno Unito nei primi del ‘900 e ancora oggi amatissima a Halloween. E poi ci sono le “liquorice allsorts”, coloratissime, soffici, stratificate — e completamente diverse da qualsiasi liquirizia italiana. Un mix dolce/salato che incuriosisce.
Halloween sul Tamigi
Un mini tour guidato con partenza da Westminster: si cammina tra i misteri della città, poi si sale su una crociera fluviale con racconti “paurosi” ma adatti ai piccoli. Una formula educativa e coinvolgente.
Halloween alla Torre di Londra
Ogni anno organizzano un percorso di Halloween all’itnerno della Torre di Londra.
Zoo, giardini e natura… in versione mostruosa
ZSL London Zoo (Regent’s Park): organizza eventi come “Animal Instincts”, laboratori con pipistrelli e animali notturni, face painting e quiz.
Kew Gardens (indicazioni qui): passeggiate tra streghe, piante carnivore e luci soffuse, con attività botaniche pensate per i più piccoli.
Laboratori gratuiti e letture animate anche al Look out, all’interno di Hyde ParK. Info qui.
Castelli e palazzi infestati… a misura di bimbo
Bastano poche decine di sterline e un treno da Londra per vivere un’esperienza alla “Castello maledetto” – tra leggende, torce, enigmi e un pizzico di emozione in più.
Dai uno sguardo al portale di English Heritage, la risorsa ufficiale per scoprire quali dimore storiche ospitano eventi a tema in questo periodo.
Vicino a Londra trovi:
Eltham Palace (Greenwich): propone l’evento Ghost Tales, con attori che narrano leggende paurose tra le stanze e nei giardini. Solo per over 16, con torcia obbligatoria.
Battle Abbey, Audley End, Wrest Park: anche questi siti allestiscono percorsi tematici, cacce al tesoro spettrali e storytelling “half-term” per famiglie, tra il 25 ottobre e il 2 novembre 2025
Dover Castle: durante la stessa finestra temporale, propone Halloween Half-Term, con enigmi per bambini, narrazioni animate e atmosfera cupa quanto basta – senza esagerare per i piccoli
Esperienze teatrali e interattive
Shrek’s Adventure London lancia una versione speciale di Halloween, più magica che spaventosa. PRENOTA
The London Dungeon, per bimbi dai 9 anni in su, propone storie “paurose” con attori dal vivo, ma in versione alleggerita durante il giorno. PRENOTA
LEGOLAND Windsor – Brick or Treat (fuori Londra): mostri, pipistrelli LEGO e spettacoli per bambini piccoli, perfetto in giornata. PRENOTA
Laboratori, dolcetti e creatività
Nei playground pubblici e nei musei family-friendly si organizzano:
- Laboratori di decorazione zucche
- Caccia al tesoro nei parchi (Clissold Park, Battersea, Queen’s Park)
- Racconti animati e spettacoli nei centri civici
- Face painting gratuito nei mercati e nei centri commerciali
Dove comprare travestimenti fantastici (che in Italia non si trovano)
A Londra, Halloween inizia nei negozi. I bambini entrano e trovano di tutto: mantelli da vampiro con fodere rosse, costumi da mummia con bende che brillano, maschere di lupo mannaro con effetti sonori, vestiti da strega in tulle e paillettes… Ecco alcuni indirizzi utili per trasformare la visita in un’esperienza da film:
Party Delights (Clapham Junction o online): vastissima scelta, ottimo rapporto qualità-prezzo.
Angels Fancy Dress (Shaftesbury Avenue): uno dei più famosi in Europa, rifornisce anche il cinema. Travestimenti professionali per bambini e adulti.
John Lewis e M&S (Oxford Street): propongono collezioni stagionali più soft, perfette per i più piccoli.
The Disney Store (Oxford Street): per chi sogna Halloween in versione principessa o supereroe.
Sainsbury’s, Tesco, Asda: anche i supermercati propongono interi reparti Halloween, con travestimenti, decorazioni e caramelle introvabili in Italia.
Foliage nei parchi: l’altro volto magico di Londra a ottobre
Oltre zucche e fantasmi, c’è un altro motivo per amare Londra in autunno: i suoi parchi, che si tingono d’oro, arancio e ruggine. Passeggiare tra le foglie cadute diventa parte della magia, specie per i bambini che possono correre, raccoglierle, giocare tra gli scoiattoli e godere di spazi enormi in libertà.
Ecco i parchi più belli dove ammirare il foliage:
Hyde Park e Kensington Gardens: perfetti per una passeggiata a fine giornata o un picnic su tappeti di foglie.
Richmond Park: vasto, selvaggio, popolato da cervi e alberi secolari. Un vero spettacolo d’autunno.
St. James’s Park: con vista su Buckingham Palace, specchi d’acqua e alberi che sembrano incendiarsi.
Hampstead Heath: meno turistico, con colline, sentieri nel bosco e scorci poetici da esplorare.
In questo periodo Londra profuma di terra bagnata e foglie secche. Il contesto perfetto per vivere Halloween… in famiglia e in libertà.
Quando andare a Londra per vedere gli addobbi di Halloween e cosa sapere
Le decorazioni iniziano già da metà ottobre, ma le attività principali si svolgono tra il 25 e il 31 ottobre.
Porta costumi comodi per camminare, una giacca impermeabile (il tempo è imprevedibile) e un piccolo zaino con snack.
I biglietti per attrazioni e tour si esauriscono presto: meglio prenotare entro metà ottobre.
I voli aerei per Londra ad Halloween
Noi abbiamo volato con Easyjet su Londra-Stansted Cerca subito la migliore offerta per i voli aerei, guarda su Skyscanner o su EDREAM per comparare i prezzi.
Dove dormire a Londra ad Halloween
Londra ad Halloween è magica… ma anche affollata! Se viaggi in famiglia, scegliere dove dormire fa la differenza. Molti hotel economici hanno stanze minuscole, scale strette, bagni ridottissimi e moquette ovunque — non il massimo con bambini al seguito, dopo una giornata tra parchi, travestimenti e dolcetti. Cerca l’albergo per te nel nostro articolo Dove dormire a Londra, dove consigliamo alberghi e zone family friendly.
Noi, per i nostri viaggi di ottobre, preferiamo un appartamento: è più spazioso, c’è una cucina per preparare una colazione calda o una tisana serale, e i bambini hanno spazio per giocare, rilassarsi e anche provare i loro costumi da mostri! In più, si risparmia rispetto a due camere in hotel.
Chiedi preventivo in Italiano
Chiedi il preventivo a Dormoa per l’appartamento più adatto a te clicca qui
Documenti e assicurazione: cosa serve per andare a Londra
Dopo la Brexit, Londra è fuori dall’Unione Europea, quindi serve il passaporto per tutti, anche per i bambini. Oltre che l’Eta., Abbiamo raccolto tutte le info utili in questo articolo: Documenti per Londra con bambini
Da quando Londra è fuori dall’Unione Europea, la tessera sanitaria europea non è più valida: ogni visita medica è a pagamento. E i costi, anche per un controllo , possono essere altissimi. La soluzione è semplice, veloce e sicura: una buona assicurazione di viaggio.
Consiglio
Noi usiamo e consigliamo Heymondo, che offre assistenza 24/7, copertura medica, bagagli, cancellazioni e molto altro. E per la community di Viaggiapiccoli c’è un 10% di sconto esclusivo con il nostro link.