newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaRiminiGiardini d'autore a Rimini: l'edizione autunnale 2025

Giardini d’autore a Rimini: l’edizione autunnale 2025

Giardini d’autore torna a Rimini come ogni anno per l’edizione autunnale nella location d’origine e che ha ospitato anche le ultime edizioni. Giardini d’Autore è ospitato all’esterno di Castel Sismondo nella Piazza dei sogni, il 20 e 21 settembre 2025 con colori, profumi e centinaia di specie botaniche. Grande attenzione anche ai piccoli visitatori, con tanti laboratori a loro dedicati, Giardini Kids.



Giardini d’Autore: la mostra del giardinaggio (e non solo) a Rimini

Giardini d’Autore è tra le più importanti mostre italiane dedicate al giardinaggio e alla natura in generale. Gli amanti dei fiori qui troveranno vivaisti specializzati in collezioni botaniche provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, artigiani, designer, paesaggisti, associazioni nazionali e del territorio e riviste specializzate.

L’evento è un vero e proprio “laboratorio di idee e iniziative” che mirano a parlare di verde, di design, di arte e di cultura attraverso l’incontro, la collaborazione e lo scambio culturale.

Ma la cosa più interessante per genitori, nonni, zii, baby sitter dal pollice verde, è che a Giardini d’Autore c’è uno spazio interamente dedicato ai bambini.

La suggestiva location dei Giardini d’Autore: Castel Sismondo e la Piazza dei Sogni

Fino a qualche anno fa, la manifestazione si svolgeva nei pressi della Piazza sull’Acqua, mentre nelle ultime edizioni è tornata in pieno centro storico, nella Piazza dei Sogni, in una location dove si erano svolte anche le prime edizioni, ma completamente rinnovata, in un contesto ancora più ricco di magia che va da Castel Sismondo a il Bosco dei Nomi, la Piazza dei Sogni e l’Arena Francesca da Rimini.

piazza sull'acqua relax ai giardini d'autore

Giardini Kids – laboratori per imparare dalla natura

All’interno dei Giardini d’Autore è allestito uno spazio interamente dedicato ai più piccoli, dal titolo “Imparare dalla natura”, realizzato in collaborazione con il gruppo Hera.

Qui i bambini possono divertirsi e al tempo stesso scoprire tante cose sulla natura, imparare a rispettare l’ambiente e prendersi cura della terra e di ciò che ci offre. Nelle tre giornate i piccoli giardinieri possono prendere parte a laboratori di giardinaggio, favole animate e corsi per fare l’orto.

Di seguito trovi tutti gli appuntamenti dedicati ai più piccoli.

Laboratori per bambini sabato 20 settembre ai Giardini d’autore

  • Ore 10:00 VIENI A SCOPRIRE I GIOCHI ANTICHI IN LEGNO La bellezza e il profumo dei giochi antichi in legno per divertirsi in compagnia e all’aria aperta. A cura di L’Officina di Nilù. Giardini Kids
  • Ore 11:00 ZUCCHETTE DI CARTA Il nostro autunno tra rotoli e fantasia laboratorio creativo per bambini a cura di Ada, Elettra e Bianca , stand TUTTOACASO. Giardini Kids
  • Ore 14:00 DIPINGERE LA NATURA Mini-corso di pittura sperimentale con Ketty Paint e la sua piccola aiutante Bianca. Dai fiori al movimento dei colori per raccontare emozioni. Massimo 10 partecipanti, su prenotazione 338 9601486. Giardini Kids
  • Ore 14:30 SCOIATTOLI D’AUTUNNO Creiamo simpatici scoiattoli autunnali usando cartoncino e materiali naturali come pigne, legnetti e semi. Un’attività semplice e divertente per decorare con fantasia e celebrare la bellezza dell’autunno! A cura di OdV La Prima Coccola
  • Ore 14:30 BIODIVERSITA’ NASCOSTA Laboratorio divulgativo e pratico alla scoperta della biodiversità nascosta nelle siepi all’interno di Giardini d’Autore. Massimo 25 bambini, su prenotazione 340 0631928 o educational@atlantide.net. A cura di Atlantide. Giardini Kids
  • Ore 15:00 L’UOMO E L’ALBERO Laboratorio creativo incentrato sulla similitudine fra uomo e albero con creazione di un piccolo quadro per stimolare la fantasia dei bambini. Massimo 20 partecipanti, su prenotazione 351 7621978. A cura de Il Podere Santa Pazienza. Giardini Kids.
  • Ore 15:00 – 18:00 PITTURE IN COMPAGNIA Laboratorio di disegno e pittura all’aria aperta. Su prenotazione 342 5685716 (tre turni). A cura dei soci del WWF Glauco Cerretti e Marianne Berthomier.
  • Ore 15:30 UN NIDO PER I PICCOLI AMICI SELVATICI Insieme ai volontari del Cras apprendiamo, impariamo e costruiamo un nido per la fauna selvatica che porteremo a casa. Laboratorio per bambini dagli 8 anni, a cura del Cras. Massimo 7 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni casicciletizia@gmail.com
  • Ore 16:30 CAVALLI E CAVALLINI Bambine e bambini avranno l’onore di cavalcare cavalli fatti totalmente da loro. A cura di Ada, Elettra e Bianca, stand TUTTOACASO. Giardini Kids
  • Ore 17:00 L’ALBERO DEI COLORI Usiamo rotoli di cartone piegati e pittura per stampare foglie colorate su un albero disegnato. Un’attività facile e divertente per bambini, ideale per scoprire i colori dell’autunno con creatività! A cura di OdV La Prima Coccola
  • Ore 16:00 VIENI A SCOPRIRE I GIOCHI ANTICHI IN LEGNO La bellezza e il profumo dei giochi antichi in legno per divertirsi in compagnia e all’aria aperta. A cura di L’Officina di Nilù. Giardini Kids

Laboratori per bambini domenica 21 settembre ai Giardini d’Autore

  • Ore 10:00 VIENI A SCOPRIRE I GIOCHI ANTICHI IN LEGNO La bellezza e il profumo dei giochi antichi in legno per divertirsi in compagnia e all’aria aperta. A cura di L’Officina di Nilù. Giardini Kids
  • Ore 10:30 SCOIATTOLI D’AUTUNNO Creiamo simpatici scoiattoli autunnali usando cartoncino e materiali naturali come pigne, legnetti e semi. Un’attività semplice e divertente per decorare con fantasia e celebrare la bellezza dell’autunno! A cura di OdV La Prima Coccola
  • Ore 11:30 CAVALLI E CAVALLINI Bambine e bambini avranno l’onore di cavalcare cavalli fatti totalmente da loro. A cura di Ada, Elettra e Bianca, stand TUTTOACASO. Giardini Kids
  • Ore 14:00 LETTURE DI ALBO ILLUSTRATI A cura dei volontari di OdV La Prima Coccola
  • Ore 14:00 DIPINGERE LA NATURA Mini-corso di pittura sperimentale con Ketty Paint e la sua piccola aiutante Bianca. Dai fiori al movimento dei colori per raccontare emozioni. Massimo 10 partecipanti, su prenotazione 338 9601486. Giardini Kids
  • Ore 15:00 L’UOMO E L’ALBERO Laboratorio creativo incentrato sulla similitudine fra uomo e albero con creazione di un piccolo quadro per stimolare la fantasia dei bambini. Massimo 20 partecipanti, su prenotazione 351 7621978. A cura de Il Podere Santa Pazienza. Giardini Kids.
  • Ore 15:00 – 18:00 PITTURE IN COMPAGNIA Laboratorio di disegno e pittura all’aria aperta. Su prenotazione 342 5685716 (tre turni). A cura dei soci del WWF Glauco Cerretti e Marianne Berthomier.
  • Ore 15:00 – 18:00 POP-UP E FANTASIA Laboratorio creativo per bambini di 6-10 anni a cura di Alessia Elettra Campana. Su prenotazione 346 1425491 o alettracampana@gmail.com. Giardini Kids
  • Ore 15:30 UN NIDO PER I PICCOLI AMICI SELVATICI Insieme ai volontari del Cras apprendiamo, impariamo e costruiamo un nido per la fauna selvatica che porteremo a casa. Laboratorio per bambini dagli 8 anni, a cura del Cras. Massimo 7 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni casicciletizia@gmail.com
  • Ore 16:00 CORDE DI FIBRE NATURALI Laboratorio di creazione di corde con fibre naturali. Su prenotazione per bambini dai 5 anni in su, con la collborazione del genitore, messaggio whatsapp al 333 7024512. A cura di Francesco Angelini.
  • Ore 16:00 L’ALBERO DEI COLORI Usiamo rotoli di cartone piegati e pittura per stampare foglie colorate su un albero disegnato. Un’attività facile e divertente per bambini, ideale per scoprire i colori dell’autunno con creatività! A cura di OdV La Prima Coccola
  • Ore 10:00 VIENI A SCOPRIRE I GIOCHI ANTICHI IN LEGNO La bellezza e il profumo dei giochi antichi in legno per divertirsi in compagnia e all’aria aperta. A cura di L’Officina di Nilù. Giardini Kids
  • Ore 17:00 NATURA IN TESTA Re e regine sfoggiano onore in sé, a cura di Ada, Elettra e Bianca, stand TUTTOACASO. Giardini Kids

Eventi per tutta la famiglia nei giorni di Giardini d’Autore

Durante i giorni del festival, vengono organizzati numerosi eventi collaterali

Passeggiate culturali a Rimini

Nei pomeriggi delle due giornate vengono organizzate passeggiate culturali, a piedi  con Discover Rimini alla scoperta di varie zone di Rimini, guidati da Michela Cesarini, storica dell’arte e guida abilitata. Il costo di partecipazione è di 13 € a persona (con radioguida), i bambini fino a 14 anni partecipano gratuitamente.

La passeggiata culturale è riservata a chi visita Giardini d’Autore. Prenotazione obbligatoria al 333.7352877 michela.cesarini@discoverrimini.it e qui altre info.

Info utili su Giardini d’Autore a Rimini

Giardini d’Autore si trova in centro storico a Rimini, l’occasione perfetta per visitare anche la città e il Museo Fellini (ci sono biglietti combinati).

Biglietti e orari d’apertura

  • Quando: 20 e 21 settembre 2025, dalle 9.30 alle 19.30
  • Dove: Castel Sismondo Piazza dei Sogni Rimini
  • Costo: ingresso giornaliero adulti 5 euro, abbonamento weekend 8 euro, gratuito under 16 anni. Biglietto giornaliero+ museo Fellini 10 euro, abbonamento + museo Fellini 13 euro

 

Se sei appassionato di Street art, puoi approfittare della tua visita a Giardini d’autore per ammirare la street art a Rimini, di cui abbiamo parlato qui.

 

*articolo scritto a settembre 2020 e aggiornato a settembre 2025

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

2 COMMENTI

  1. Buongiorno…capisco che il maltempo a via ridotto drasticamente gli espositori i venditori di piante grasse erano 2 e sono venuta domenica mattina…ma non capisco il motivo per cui avete fatto pagare il biglietto per intero!

    • Buongiorno Cristiana, noi abbiamo solo scritto un articolo sul nostro blog e non siamo gli organizzatori dell’evento. Ci dispiace comunque che non abbia trovato ciò che si aspettava, ma ho letto che il maltempo purtroppo ha fatto diversi danni a chi esponeva, ma nonostante tutto hanno fatto i salti mortali per aprire comunque domenica e offrire il bell’evento a cui eravamo abituati. Per il biglietto ridotto non possiamo risponderle non essendo noi responsabili dell’evento, se vuole comunque sulla pagina di Giardini d’autore https://www.facebook.com/giardini.dautore trova un post che parla di questa edizione segnata dai danni del maltempo e dei motivi che hanno spinto a non cancellare l’appuntamento. Un saluto

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

bella e la bestia con bambini a ferrara in fiabamappa ravenna viaggiapiccoli

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.