newsletter-viaggiapiccoli
HomeTrentino Alto AdigeEventi Trentino Alto AdigeEventi per bambini in Trentino Alto Adige ad agosto

Eventi per bambini in Trentino Alto Adige ad agosto

Cosa fare ad agosto in Trentino Alto Adige con i bambini? Leggi la nostra agenda aggiornata con tutti gli eventi per bambini in Trentino Alto Adige ad agosto.

Qui troverai l’agenda con i nostri consigli sulle attività da fare in Trentino Alto Adige durante l’estate: dagli eventi nei musei, alle passeggiate, a spettacoli e festival. L’articolo è in continuo aggiornamento, con un focus sul weekend in corso.

Passeggiate per famiglie in estate in Trentino

Le passeggiate da fare sono pressochè infinite, noi ti consigliamo:



Passeggiate per famiglie in estate in Alto Adige

Ecco alcuni consigli, ne trovi altre sul sito:

Attività per famiglie in Trentino Alto Adige d’estate

Parchi avventura in Trentino Alto Adige

Per fare qualcosa di diverso e trascorrere qualche ora all’insegna del divertimento, puoi andare in uno dei tanti parchi avventura:

Piscine e parchi acquatici

D’estate può capitare una giornata di pioggia e che si fa? Ci sono tante piscine al coperto, che possono risolvere il problema. E se invece è caldo e si vuole un po’ di fresco, durante il periodo estivo aprono anche tanti lidi e parchi acquatici con vista sulle montagne.

Eventi per bambini ad agosto in Trentino

Un’estate da draghi in Val di Fiemme

Ad agosto un posto sicuramente fresco e in cui passare tutta la giornata, tra passeggiate, giochi e spettacoli animati è la Montagna Animata a Predazzo in Val di Fiemme.

I Musicanti di Brema alla Notte di Fiaba 2025

Un’asino, un cane, un gatto e un gallo stanno arrivando a Riva del Garda… e portano con sé musica, allegria e un grande messaggio di speranza! I protagonisti della celebre fiaba dei Fratelli Grimm animeranno l’edizione 2025 della Notte di Fiaba, trasformando la città in un palcoscenico incantato dove si celebrano la solidarietà, il coraggio e la bellezza della diversità. Tra spettacoli, laboratori e giochi per tutta la famiglia, sarà un’occasione unica per vivere giorni di festa all’insegna dei sogni e della fantasia.

  • Quando: Dal 27 al 31 agosto 2025
  • Dove: Riva del Garda
  • Info: Programma completo e aggiornamenti su: nottedifiaba.it
  • Costo: Evento gratuito

Malghese per un giorno in Valsugana

Vita da malghese tutti i  martedì o giovedì  d’agosto in Valsugana. Appuntamento nelle Malghe Valsugana Lagorai alle 9, grandi e piccini potranno tsperimentare in prima persona come si munge una mucca, come si  lavora il latte e come si crea un formaggio.

Ecco il calendario

  • 5 agosto – Malga Trenca
  • 7 agosto – Malga Valcoperta
  • 19 agosto – Malga Colo
  • 26 agosto – Malga Telvagola
  • 28 agosto – Malga Zochi
  • 2 settembre – Malga Valsolero

Prenotazione obbligatoria: qui

Alba in Malga

Per tutta l’estate, da luglio a settembre, in molte valli del Trentino sarà possibile conoscere il mondo dell’alpeggio: ogni fine settimana infatti, le malghe apriranno le porte a tutti per far conoscere la loro attività. All’alba i partecipanti potranno sentirsi come un malgaro e conoscere come si produce il gustoso formaggio o il burro di malga.
Inoltre, ci sarà la possibilità di fare un’escursione guidata. La mattina si conclude con una ricca colazione fatta con uova, formaggi, salumi, pane e torte.
È obbligatoria la prenotazione.

Alba in Malga Canali

A Malga Canali vi accoglieranno Lucia e Stefano per portarvi all’alba tra le mucche al pascolo, mungere, preparare il burro e coccolare i coniglietti. Dopo le attività, una colazione da veri buongustai con torte fatte in casa, formaggi, salumi e lo smorum, la frittata dolce tipica della malga. E per chi vuole prolungare la magia, escursioni facili partono direttamente dalla malga verso Malga Pradidali o il Rifugio Treviso.

La Malga Canali si trova nella Val Canali una valle laterale del Primiero, ai piedi delle Pale di San Martino, all’interno del Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino.

È facilmente raggiungibile da Fiera di Primiero, seguendo le indicazioni per Passo Cereda e poi per Val Canali.

  • Quando: 13, 20, 27 agosto 2025 alle ore 6.00
  • Dove: Malga Canali, Val Canali – Passo Cereda (Primiero)
  • Info: Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima: t. 320 8326226
  • Costo: Adulti 20 euro | Bambini 8–12 anni 10 euro | Bambini 3–7 anni 5 euro | Sotto i 3 anni gratuito

Estate in Trentino: laboratori nei musei

Eventi per bambini al MUSE di Trento ad agosto

Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento propone per il mese di luglio un ricco programma di eventi in tutte le sue sedi. Parola d’ordine: esplorare la natura attorno a noi.

Al Giardino Botanico Alpino: Nanna nel bosco il 22 agosto

Al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo si possono seguire le tracce dei dinosauri con i nuovi Geolabs e si può  partecipare agli incontri di Rocks and Art, la nuova rassegna che intreccia arte e scienza. Per i piccoli dai 3 ai 6 anni, Baby geolabs, giochi geologici per scoprire l’ambiente attraverso i sensi, ogni mercoledì fino al 3 settembre alle ore 15,00.

Al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo in programma anche Teatroscienza, narrazioni per bambini dai 6 ai 12 anni, tutti i giovedì alle 17 da luglio a settembre.

Tutti i giovedì mattina ad agosto, il QBO vetrato del museo propone Boutique (molto) vintage, laboratorio di tessitura e moda varia, con la possibilità di travestirsi, almeno per un attimo, da preistoriche/i.

Leggi il programma delle Sedi Territoriali MUSE!

Il MUSEo nel cassetto

Un’avventura a portata di mano. Lasciati guidare dalla curiosità: cerca i carrellini tematici sui piani del museo per scoprire gli oggetti conservati all’interno dei cassetti e scopri reperti unici con la guida MUSE.

Attività a fruizione libera e gratuita nelle sale del museo.

  • Quando: tutto il mese di agosto: sabato, domenica e lunedì - anche il 15 agosto- dalle 13.30 alle 14.30
  • Dove: MUSE Museo delle Scienze di Trento

Muse FabLAb

Uno spazio dove creatività e apprendimento si fondono in coinvolgenti attività, tra scoperte e sperimentazioni che stimolano l’ingegno.

Laboratorio per bambine/i dagli 8 anni accompagnate/i da una persona adulta.

  • Quando: Ad agosto 2025: 7 e 28 agosto, dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17, 14 e 21 agosto, dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18, tutti i sabati dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18

Palafittando – estate al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro

Tornano anche nell’estate 2025 gli appuntamenti per bambini al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro.

Laboratori per bambini al Mart di Rovereto

Little Mart: tutti gli appuntamenti d’estate

Il Mart è il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e organizza ogni weekend incontri per bambini e famiglie per far sperimentare loro i diversi linguaggi dell’arte in maniera divertente. Ogni incontro è incentrato sulle mostre e le collezioni del museo o su temi legati e tecniche legati all’arte contemporanea.

In programma tantissime attività, qui trovi tutto il programma dell’iniziativa “ci vado anch’io“.

  • Quando: estate 2025
  • Dove: Mart Rovereto

Attività per famiglie con la Fondazione Museo Civico Rovereto

La Fondazione Museo Civico propone tutto l’anno tante attività sia all’aperto che nelle proprie sedi, per grandi e bambini. Quelle per i più piccoli si svolgono: al Museo della Città (a Palazzo Sichart in Via Calcinari), al Museo di Scienze e Archeologia (a Palazzo Parolari in Borgo Santa Caterina), all’Osservatorio Astronomico del Monte Zugna e al sito paleontologico dei Lavini di Marco, poco distante da Rovereto.
Ecco il calendario fino a giugno con tutti gli appuntamenti:

Eventi per bambini al Museo della Grande Guerra 

Il Museo Storico Italiano della Guerra si trova all’interno del Castello di Rovereto e i bambini avranno l’opportunità di osservare fotografie, oggetti, uniformi, percorrere i cunicoli del Castello di Rovereto, visitare i torrioni e scoprire le armature di antichi cavalieri.

Estate in Alto Adige: eventi e attività per famiglie

L’Alto Adige meta perfetta per le famiglie ci regala un agosto ricco di eventi

Avventure degli elfi in Valle Aurina

Un’estate ricca di scoperte per i bambini tra castelli, miniere, natura e laboratori di cucina! “Le Avventure degli Elfi” è un programma pensato per i piccoli esploratori dai 6 ai 12 anni, con attività giornaliere in mezzo alla natura altoatesina. Ogni giornata è diversa e può essere prenotata singolarmente, con l’assistenza di personale qualificato. Un’occasione unica per vivere l’avventura in autonomia e sicurezza.

  • Quando: Fino 29 agosto
  • Dove: Valle Aurina e Campo Tures
  • Info: Iscrizione e info: TouristInfo Ahrntal 0474 671136 | TouristInfo Campo Tures 0474 678076
  • Costo: Sconto per possessori Alto Adige Guest Pass e residenti

Estate per bambini a Lana

Rafting, trekking con i lama, laboratori di pasticceria, esperienze in fattoria e attività a contatto con la natura: a Lana, in Alto Adige, l’estate è un viaggio quotidiano di scoperta per tutta la famiglia. Fino al 29 agosto, dal lunedì al venerdì, il programma Estate per bambini propone attività ludiche e didattiche tra montagne, prati e vivai, per vivere il territorio in modo autentico e divertente.

  • Quando: Tutti i giorni feriali fino al 29 agosto 2025
  • Dove: Lana (BZ)
  • Info: Info e programma dettagliato su: sito ufficiale oppure presso l’Ufficio Turistico di Lana
  • Costo: Attività a pagamento, su prenotazione

Festa del gigante Baranci

In Val Pusteria, più precisamente sulle distese verdi del Monte Baranci, ogni venerdì è in programma la festa del Gigante Baranci con tante attività e giochi per i bambini

Stazione d’avventura a Naturno

Giochi e divertimento per tutta la famiglia, per grandi e piccoli! Grazie ad un treno elettrico che copre ben 800 m su rotaia, una piccola locomotiva a vapore originale Waldenburg Schweiz, una locomotiva diesel, nonché due vagoni postali delle ferrovie retiche, dove c’è spazio per rilassarsi e per rinfrescarsi con spuntini e bevande. La stazione è aperta tutte le domeniche da maggio a ottobre e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

  • Quando: tutte le domeniche da maggio a ottobre dalle 14 alle 18
  • Dove: Via stazione Stava Naturno
  • Info: qui tutto il programma

Appuntamenti al Planetario

Le domeniche d’estate puoi assistere a spettacoli del cielo, controlla sul sito le date di apertura.

  • Quando: domenica pomeriggio dalle 15
  • Dove: Planetarium Suedtirol San Valentino in Campo 13, Cardano BZ

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.