newsletter-viaggiapiccoli
HomeLazioEventi LazioSpeciale Pasqua a Roma 2025: gli eventi per bambini

Speciale Pasqua a Roma 2025: gli eventi per bambini

Che cosa fare a Pasqua a Roma e nel Lazio? E a Pasquetta? Per le famiglie le occasioni per una gita, un picnic, una nuova avventura non mancano. Tantissime le offerte nei castelli, ma anche musei aperti e tante mostre da scoprire.



Ma che cos’è la Caccia alle Uova?

La caccia alle Uova nasce in Germania ma è molto diffusa anche in Inghilterra. Negli ultimi anni è stata importata anche da noi perché è molto divertente e piace tanto ai bambini.

Si una tratta di una vera e propria caccia al tesoro, in cui il tesoro sono appunto le uova, che vengono nascoste in casa o in giardino. Le uova possono essere di cioccolata oppure decorate e per rendere tutto più divertente si può preparare anche una bella mappa con gli indizi.

Ecco quindi dove trovare la caccia alle uova a Roma, pronti?

Man mano che troveremo nuovi eventi l’articolo verrà aggiornato, quindi consultatelo per scegliere il vostro evento preferito!

Pasqua a Roma nei parchi divertimento

Il Fantastico Mondo del Fantastico

Il Fantastico Mondo del Fantastico, è un parco a tema (e pensiamo, insieme al nostro pubblico, anche molto di più) dedicato al meraviglioso mondo della fantasia e dell’immaginazione, che ha la fortuna e l’orgoglio di utilizzare come luogo e scenario dell’azione un vero, antico castello (quello di Lunghezza), e il parco che lo circonda.

  • Quando: dal 6 aprile
  • Dove: via Tenuta del Cavaliere 230, Roma
  • Info: 06 226 2880 3472628382 organizzazione@fantasticomondo.it

Pasqua e Pasquetta a Cinecittà World

Festeggia i giorni di festa all’insegna del divertimento con tutta la famiglia o con gli amici. il Parco ti aspetta con 40 attrazioni, 6 spettacoli dal vivo e contenuti speciali per le feste.

Cinecittà World è la meta perfetta per trascorrere le tue vacanze di Pasqua a Roma. Non perdere le offerte speciali per Pasqua e Pasquetta.

Pranzi di Pasqua e Pasquetta
Se cerchi un ristorante aperto per Pasqua e Pasquetta, a Cinecittà World puoi acquistare il tuo pranzo con il biglietto speciale: Menù + Ingresso al Parco da €28.

Vacanze a Roma con Parchi + Hotel
Se vieni da fuori Roma e vuoi organizzare una piccola vacanza per pasqua o per i ponti festivi, approfitta del pacchetto 2 giorni 2 Parchi + Hotel da €49. Con un solo biglietto puoi accedere a Cinecittà World e Roma World e trascorrere 2 giorni indimenticabili.

Cosa Fare a Pasqua e Pasquetta a Roma?
Non sai dove andare o cosa fare? Cinecittà World è la risposta! Scopri il programma completo: emozioni, adrenalina e relax ti aspettano in un’atmosfera unica.

Non perdere l’occasione di vivere una Pasqua e Pasquetta in completo relax senza preoccuparti di nulla.

  • Quando: dal 20 aprile al 21 aprile
  • Dove: spazio laboratorio Cinebimbicittà Via Tuscolana, 1055
  • Info: Prendi qui i tuoi biglietti scontati

Pasqua a Roma in fattoria e all’aperto

Chiostro del Bramante

Attività per bambini e famiglie
Scopri le attività creative per bambini e famiglie al Chiostro del Bramante di Roma: laboratori d’arte educative e divertenti, ideali per esplorare l’arte insieme!

Chiostro SPRING ART
22 – 23 – 24 aprile

Regala ai tuoi bambini un’esperienza speciale con Chiostro SPRING ART! Tre giornate creative dedicate all’arte, alla scoperta e al gioco, il 22-23-24 aprile, per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni.

Un’edizione rinnovata che porta la meraviglia della primavera in uno dei luoghi più affascinanti di Roma: il Chiostro del Bramante! Il Dipartimento Educativo propone attività esplorative, laboratori bilingue e tanto divertimento per stimolare la creatività e la curiosità dei più piccoli.

Domeniche in famiglia
Vivi un’esperienza unica al Chiostro del Bramante con la tua famiglia!
Guidati dal racconto suggestivo dell’educatore museale, partirete dall’opera “Tempio di fiori (Piccolo Paradiso)” di Austin Young – Fallen Fruit, immergendoci in un viaggio tra colori, forme e storie tratte da albi illustrati dedicati ai fiori. In laboratorio, ogni bambino potrà realizzare il proprio “fiore magico”, una lente speciale per osservare il mondo con occhi nuovi ed esplorare la mostra in modo originale.

Speciale Giubileo | Visite per adulti e famiglie
In occasione del Giubileo del 2025, il Chiostro del Bramante si prepara a offrire un programma di eventi ed attività, unendo cultura, arte e fede. Situato nel cuore di Roma, questo luogo iconico diventerà il fulcro di un viaggio tra arte rinascimentale e spiritualità. Scopri il Chiostro del Bramante, luogo simbolo dell’arte e dell’architettura rinascimentale!

  • Quando: Aprile
  • Dove: Chiostro del Bramante / Dart srl - Via Arco della Pace, 5 Roma
  • Info: email: infomostra@chiostrodelbramante.it telefono: (0039) 06 68 809 035

La Fattoria delle Uova

Caccia alle uova, laboratori, giochi e tanto divertimento per tutta la famiglia
Festeggia l’arrivo della Pasqua e della primavera con una giornata in famiglia piena di allegria. Tantissime uova colorate da cercare e da decorare, laboratori creativi per grandi e piccini, giochi liberi, spettacoli e i nostri coccolosi animali sono gli ingredienti di una giornata speciale alla Fattoria delle Uova.

  • Quando: Dal 29 marzo al 27 aprile 2025 Tutti i sabato e domenica più 21 e 25 aprile
  • Dove: via Sacrofano - Prima Porta, 3547, Sacrofano
  • Info: info@fattoriadellazucca.com

Pasqua e Pasquetta alla Melazza (Cesano)

PRANZO e ATTIVITA’ LUDICHE per Bambini: giochi all’aria aperta in ampi spazi verdi, giro sul Pony individuale ( costo 5€), conoscere gli animali da fattoria

  • Quando: Domenica 20 Aprile e Lunedi 21 Aprile Dalle 12.00 alle 17.00
  • Dove: Agriturismo La Melazza Via Monte Pineta 5 Cesano Roma
  • Info: Tel 0683928683 - 3331779446

Dinosauri in Carne e Ossa

La mostra Dinosauri in carne e Ossa – Appia Joy Park è un vero e proprio Parco preistorico, un viaggio nel passato attraverso la storia e l’evoluzione della vita sulla terraferma in una cornice naturale molto suggestiva.

Protagoniste dello spettacolare allestimento sono le paleo-sculture di dinosauri e altri animali preistorici, tutte a grandezza naturale, talora di dimensioni gigantesche, frutto dello studio approfondito dei paleontologi coniugato al talento dei paleoartisti.

Pannelli esplicativi riccamente illustrati guidano i visitatori lungo il percorso, raccontando caratteristiche e curiosità delle specie in mostra.

Inoltre, ora c’è il nuovo percorso avventura PREDATOR, correte a provarlo!

  • Quando: sabato, domenica e festivi dalle 10:30 alle 19:30 (chiusura biglietteria 45' prima dell'orario indicato)
  • Dove: Appia Joy Park via Annia Regilla 245
  • Info: roma@dinosauricarneossa.it

All’Orto botanico

Il Museo Orto botanico di Roma fornisce numerosi servizi, dai percorsi naturalistici ai laboratori ludico-didattici, alle visite guidate.
Consulta periodicamente la pagina delle news per scoprire il programma degli eventi.
Consulta le pagine dedicate alle visite guidate e alle attività didattiche organizzate dal Museo Orto Botanico e scegli il percorso più adatto a te.

Vi raccontiamo la nostra esperienza

  • Quando: Aperto tutti i giorni, inclusi domenica e festivi, 9:00 - 18:30 (ultimo ingresso ore 17:30)
  • Info: Biglietteria: 06 49917107 (10:00 - 17:30) info-ortobotanico@uniroma1.it

Pasqua a Roma nei Musei

Pasqua al Museo a Explora

Trascorri la Pasqua 2025 a Explora, lo spazio in cui l’esplorazione e il gioco si trasformano in un’esperienza di crescita e di condivisione.

Con i suoi 2.000 mq di installazioni interattive dedicate a Scienza, Nuove Tecnologie, Sostenibilità ambientale, Parità di genere, Arte e Ricerca, il Museo offre un’occasione unica e innovativa che favorisce curiosità, motivazione e scoperta.

Le attività
Oltre al gioco libero nel museo, in programma due attività per bambine e bambini, proposte durante tutti i turni di visita. Due laboratori creativi per festeggiare la Pasqua e l’arrivo della primavera: un’esperienza divertente per stimolare la fantasia, sviluppare la manualità e portare a casa un ricordo speciale della visita al museo.

Pulcini Magnetici | 3-5 anni Un uovo di Pasqua o un simpatico pulcino? In questa attività, bambine e bambini possono creare originali pulcini pasquali utilizzando tante forme colorate. Una volta completati, trasformeranno le loro creazioni in magneti da attaccare su qualsiasi superficie metallica. Un dolce ricordo della giornata creativa trascorsa al museo!

Magico Taumatropio | 6-11 anni Sai cos’è un taumatropio? È un antico gioco ottico che con una semplice rotazione crea un’illusione in cui due immagini si fondano in una sola. In questo laboratorio, bambine e bambini possono realizzare un taumatropio personalizzato con disegni a tema pasquale e primaverile, scoprendo così un affascinante trucco delle illusioni.

  • Quando: Da giovedì 17 a domenica 20 aprile 2025 (chiuso Lunedì dell’Angelo 21 aprile) nei turni delle 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00
  • Dove: Museo dei Bambini S.C.S. Via Flaminia, 80/86 Roma
  • Info: biglietteria@mdbr.it Tel. +39 06 3613776

Al Planetario di Roma

A Planetario di Roma, questa la nostra esperienza: Planetario di Roma

Prenota

Acquista i biglietti qui

17/4 giovedì
10:00 – “Space Opera”
11:00 – “Ritorno alle stelle”
12:00 – “Le meccaniche celesti”
16:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
17:00 – “La notte stellata”
18:00 – “Una dorata cupola di stelle”

18/4 venerdì
10:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
11:00 – “Ritorno alle stelle”
12:00 – “Vita da stella – con il Dottor Stellarium”
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “Il cielo degli innamorati”
18:00 – “Quando cadono le stelle”

19/4 sabato
10:00 – “Space Opera”
11:00 – “Quando cadono le stelle”
12:00 – “Girotondo tra i pianeti”
16:00 – “Ecologia cosmica: figli delle stelle, custodi della Terra”
17:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
18:00 – “Le meccaniche celesti”

20/4 domenica
10:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
11:00 – “Ritorno alle stelle”
12:00 – “Accade tra le stelle – con il Dottor Stellarium”
16:00 – “Vita da stella – con il Dottor Stellarium”
17:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
18:00 – “Il cielo degli innamorati”

  • Quando: dal 17 al 20 aprile
  • Dove: Planetario Piazza Giovanni Agnelli 10
  • Info: contattare il call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00) o scrivere a info@planetarioroma.it

Bambini e famiglie a VIVE (Vittoriano e palazzo Venezia)

Palazzo Venezia, storica dimora di papi e ambasciatori, è anche una preziosa testimonianza artistica e architettonica del Rinascimento.

Palazzo Venezia attraverso i sensi
Arte e storia al servizio di tutti
Visita sensoriale per famiglie
Sabato 19 aprile 2025, ore 10:30

Come si esplora un museo attraverso i sensi? Quali aromi e profumi arrivano dai giardini del passato? Passeggiando nelle maestose sale di Palazzo Venezia, la visita conduce alla scoperta della sua storia attraverso un’inedita esperienza sensoriale, che coinvolge il corpo, il movimento e l’immaginazione dei partecipanti. Il percorso prevede l’interazione costante con le opere d’arte e i materiali della collezione: i capolavori in marmo si rivelano attraverso il tatto, le ceramiche di un’antica spezieria si raccontano attraverso gli odori, miscele che hanno contenuto nel corso dei secoli. Questo evento sinestetico prevede diverse attività ed è di carattere inclusivo.

I ritratti a pastello di Palazzo Venezia
Bambini e famiglie al VIVE
Visita guidata con laboratorio per famiglie
Domenica 20 aprile 2025, ore 16:00

Partendo da alcuni dei ritratti presenti nelle sale del museo, come I bambini Orsini o il Doppio ritratto di Giorgione, la visita si concentrerà sulla sala che ospita i pastelli donati da George e Henrietta Wurts.

Qui, i partecipanti avranno l’occasione di eseguire un disegno, uno schizzo a matita di un ritratto a loro scelta. In seguito, potranno cimentarsi con un laboratorio dedicato alla tecnica del pastello e delle sfumature, completando quanto realizzato precedentemente.

  • Quando: 19 e 20 aprile
  • Dove: Palazzo Venezia via del Plebiscito, 118
  • Info: vi-ve.edu@cultura.gov.it

Technotown

Il luogo dove la scienza, la tecnica e la tecnologia diventano strumenti per esprimere la creatività, ma anche luogo di incontro, di confronto e di scambio di idee e soluzioni innovative, inclusivo, ecocompatibile e di cooperazione.

  • Quando: trovi qui gli appuntamenti Trovi qui il calendario - da martedì a domenica dalle 9,30 alle 19. Chiuso lunedì
  • Dove: VILLA TORLONIA - ingresso di via Lazzaro Spallanzani, 1A, Rome

MUCIV – Museo delle civiltà

A caccia delle uova di Pasqua tra le sale del museo
Visita e laboratorio per bambini/famiglie alle Collezione di Arti e Tradizioni
Popolari Italiane
Età consigliata: 4-10 anni
In occasione delle feste pasquali il Museo delle Civiltà organizza una visita speciale alle Collezioni di Arti e Tradizioni Popolari Italiane. Durante la visita, condotta da un operatore del museo, bambine e bambini, andranno alla ricerca delle uova nascoste fra le centinaia di manufatti delle collezioni, attraversando le sale del museo con le loro famiglie e osservandone le grandi vetrine. Una vera e propria caccia alle uova, pasquali e non, che rappresenterà l’occasione per condividere il loro significato simbolico di sorpresa e rigenerazione (l’arrivo della stagione primaverile) e per rivivere insieme gli usi, i costumi e le tante storie delle tradizioni pasquali, che ancora oggi è possibile rintracciare sui territori e nelle comunità delle diverse regioni italiane.

  • Quando: 19 Aprile 2025 ore 10:30
  • Dove: Museo delle Civiltà – Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari Piazza Guglielmo Marconi, 8
  • Info: Telefono +39 3758323206 Email didatticamuciv@abintra.it

Pasqua al MAXXI

visite guidate
Guido Guidi Col tempo, 1956-2024 domenica 20 Aprile 2025 ore 12:00
€ 7 visita guidata + biglietto ridotto del Museo

appuntamento presso l’infopoint del Museo alle ore 11:45 con il biglietto della visita e il ridotto della mostra acquistabili entrambi online o in biglietteria

Un percorso alla scoperta della poetica dell’immagine messa a punto, col tempo, da uno dei protagonisti della fotografia italiana di paesaggio. Un’ esperienza immersiva all’interno del suo archivio – casa, studio d’artista, luogo di lavoro, di vita e di incontro – per comprendere appieno la sua “teoria della fotografia”, a partire dai legami con la storia dell’arte, con i Maestri e con gli altri fotografi italiani e stranieri a lui contemporanei.

MAXXI in famiglia
Oggetti incredibili e come progettarli domenica 20 Aprile 2025 ore 16:30
extra MAXXI
laboratorio per famiglie con bambine e bambini dai 6 agli 11 anni
€ 9 a bambino + biglietto ridotto del Museo per l’adulto accompagnatore
durata: 90 minuti
appuntamento presso l’infopoint del Museo alle ore 16:15

Un divertente percorso all’interno della mostra per osservare gli oggetti creati attorno alla Nutella®: spalmini e vasetti di tutte le fogge e persino una macchina strabiliante per spalmare la mitica crema.

In seguito adulti e bambini progettano il loro “oggetto incredibile” scoprendo come, anche nel design, l’immaginazione possa dar vita a utili fantasmagorie.

Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni fino al 21 Aprile 2025

Un viaggio nel mondo e nella storia della crema spalmabile più famosa del mondo.
L’iconico prodotto del Made in Italy comincia la sua storia in un piccolo laboratorio di pasticceria ad Alba, in Piemonte, subito dopo la guerra. Nel 1946 Pietro Ferrero, pasticcere piemontese, crea l’antenato di Nutella®, Pasta Gianduja o Giandujot. La mostra ripercorre la storia di Nutella® evidenziando alcuni momenti salienti della Ferrero, guidata oggi da Giovanni Ferrero, terza generazione della famiglia fondatrice.

Il percorso espositivo, dalle forme avvolgenti che evocano la spalmabilità, prosegue ispirandosi ad una grande piazza di città – luogo di molti eventi nella storia di Nutella® – punto d’incontro e ritrovo in cui i protagonisti diventano i fan di tutti i tempi a cui è dedicato un grande wallpaper realizzato da Francesca Gastone, illustratrice che utilizza fotografie, materiali di archivio storici e contemporanei combinando tecniche analogiche e digitali.

Per giocare con la storia e la visione del mondo Nutella® i visitatori sono invitati ad approfondire, esperire sensorialmente, interagire e attivarsi per lasciare una traccia così da creare un momento di gioia condivisa.

  • Quando: 20 e 21 aprile
  • Dove: Via Guido Reni 4 A, Roma
  • Info: 06 320 1954 infopoint@fondazionemaxxi.it

Mostre per bambini a Roma

Nel nostro articolo sulle mostre a Roma per bambini le trovi tutte.

Art to Play

Art of playHa appena aperto “Art of Play”, una mostra immersiva interamente dedicata al mondo del gioco e a Hello Kitty, progettata per offrire esperienze interattive a visitatori di ogni età. Questa esposizione, che ha già riscosso grande successo a Parigi con “House of Dreamers”, si svolge presso il Pratibus District di Roma e presenta oltre 16 installazioni coinvolgenti, tra cui una casa delle bambole a grandezza naturale, mondi di mattoncini giganti e scenari luminosi. Tra le attrazioni principali si trova anche “RainbowLand”, con girandole, arcobaleni e bolle di sapone che creano un’atmosfera da sogno. Una sezione speciale è dedicata a Hello Kitty, in cui i visitatori possono immergersi nella cultura kawaii e visitare l’Hello Kitty Café.

  • Quando: Fino al 25 maggio 2025. Gli orari di apertura vanno dalle 11:00 alle 20:00 da domenica a giovedì, mentre venerdì e sabato è aperta dalle 10:00 alle 21:00
  • Dove: Pratibus District di Roma, situato in Viale Angelico 52
  • Info: Biglietto intero parte da €17,90, con ingresso gratuito per bambini fino ai 3 anni
  • Costo: PRENOTA

Colors for Peace

Colori per la pace. L’universo dei bambini per un mondo migliore

Dal cuore dell’Italia al mondo intero, Colors for Peace si configura come un’esperienza immersiva che celebra l’universalità del linguaggio visivo infantile, trasformando l’arte in un veicolo di speranza e connessione globale.

Al centro della mostra, l’opera Il Mappamondo, simbolo tangibile di un’unione creativa senza confini, realizzata con carta riciclata raccolta dai più piccoli. Un globo fragile e potente al tempo stesso, che racconta la diversità culturale e ambientale del nostro pianeta.

Accanto alle immagini, l’inno Peace, Peace Colors for Peace accompagna l’esperienza espositiva, amplificandone la portata emotiva. Un’opera sonora che raccoglie le voci dell’infanzia e le trasforma in un canto di unità.

La mostra Colors for Peace si propone come testimonianza viva della capacità dei bambini di disegnare e immaginare un mondo migliore. Un progetto che non si limita a esporre, ma invita ad agire, e coltivare con gesti semplici e universali l’arte della PACE.

  • Quando: fino all'11.05.2025
  • Dove: Palazzo Esposizioni Roma via Nazionale 194 Roma Sala fontana
  • Info: ingresso libero tel. +39 06 696271 palazzoesposizioniroma.it

Eventi, Laboratori e letture a Roma per bambini

Laboratori e letture in biblioteca

Tutti gli appuntamenti in biblioteca

Speciale Giubileo 18, 19 e 20 APRILE

Appuntamenti nell’ambito della programmazione speciale in occasione dell’Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori

VENERDì 18 APRILE

dalle 10 alle 13 Archivio Storico Capitolino
Archivio Storico Capitolino, storia e collezione
Visite a piantone: 2 guide per 3 ore una in italiano e una in inglese. Guide fisse nei punti di interesse accolgono i visitatori e forniscono, in italiano e in inglese, pillole sulla storia dell’Archivio storico Capitolino e della collezione documentaria ivi conservata.

ore 15 (inglese) e ore 16 (italiano) Mura Aureliane
Le Mura di Roma da Porta del Popolo a Porta Pinciana
Visita lungo il tratto di Mura Aureliane compreso tra Porta Flaminia, realizzata a cavallo dell’omonima strada dall’imperatore Aureliano (270-275 d.C.), e Porta Pinciana, riscoprendo decorazioni e tracce che raccontano le evoluzioni storiche vissute da quel tratto di mura.

SABATO 19 APRILE

dalle 10 alle 13 Musei Capitolini
Musei Capitolini, storia e collezione
Visite a piantone: 2 guide per 3 ore una in italiano e una in inglese. Guide fisse nei punti di interesse accolgono i visitatori e forniscono in italiano e in inglese pillole di storia e della collezione.

DOMENICA 20 APRILE

ore 15 (inglese) Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Laboratorio sensoriale esplorativo al Museo Carlo Bilotti
Laboratorio multisensoriale tra alberi, piante e la collezione pittorica.
Per famiglie, bambine e bambini dai 6 ai 10 anni

dalle 15.30 alle 18.30 Mercati di Traiano Musei dei Fori Imperiali
Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, storia e collezione
Visite a piantone: 2 guide per 3 ore una in italiano e una in inglese. Guide fisse nei punti di interesse accolgono i visitatori che accedono al Museo e forniscono in italiano e in inglese pillole di storia e della collezione.

ore 11 (italiano) Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Tra musica e poesia, l’800 italiano
Laboratorio di scrittura a partire dalla biografia del vate d’Italia e dai suoi versi, per famiglie, bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni.
I genitori sono condotti all’ascolto di alcuni brani composti dal Maestro.

  • Quando: dal 18 al 20 aprile
  • Dove: Roma
  • Info: informazioni: 060608 Web: www.sovraintendenzaroma.it

Tour interessanti di Pasqua per famiglie

Stadio Olimpico Tour

Un percorso fortemente coinvolgente attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative e all’avanguardia.
Il Tour dello Stadio Olimpico è un progetto sviluppato in collaborazione con A.S. Roma, S.S. Lazio S.p.A. e la Federazione Italiana Giuoco Calcio, che consente di rivivere i grandi eventi di questo impianto ed i loro protagonisti, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.

Il percorso prevede la visita dei luoghi finora inaccessibili, come il percorso delle leggende dove i protagonisti hanno scritto la storia dell’impianto (Francesco Totti, Giorgio Chinaglia, Vasco Rossi e Roger Waters), la mixed zone, gli spogliatoi, la sala dei trofei, l’ingresso in campo “Be a Hero”, il campo da gioco, le tribune, per concludersi con lo Store dello Stadio e con il bistrot ristorante.

  • Quando: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 ad esclusione dei giorni in cui ci sono le partite
  • Dove: Stadio Olimpico Viale dei Gladiatori, 2, Roma
  • Costo: Trovi qui il tuo biglietto

I tour con bambini di Archeoroad

Diverse attività e visite guidate adatte per qualsiasi età.

 

Samanta Maestri
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

assicurzione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.