HomeLombardiaEventi LombardiaElf on the Shelf: vivi la magica esperienza dell’elfo natalizio all’Abbazia di...

Elf on the Shelf: vivi la magica esperienza dell’elfo natalizio all’Abbazia di Mirasole

Sta per succedere qualcosa di speciale. È quel momento dell’anno in cui l’aria profuma di cannella, le prime luci colorano le strade e nei cuori dei bambini si accende l’attesa più dolce: quella per il Natale. Ma quest’anno, a Opera, alle porte di Milano, non sarà un’attesa qualunque. All’Abbazia di Mirasole torna un appuntamento che negli ultimi anni ha conquistato centinaia di famiglie: Elf on the Shelf – Vivi la magica esperienza dell’elfo natalizio.

Si dice che, se si ascolta in silenzio, si possa sentire il tintinnio dei campanelli elfi. Ed è proprio così che inizia la magia. Tra le antiche mura dell’abbazia, farà il suo ingresso il Capo Elfo Adanedhel, accompagnato da una squadra di elfi birichini pronti a far sognare bambini e genitori.



La magica storia di Elf on the Shelf

Forse ne avete già sentito parlare, o forse sarà la vostra prima volta. **Elf on the Shelf** è una tradizione americana che negli ultimi anni ha trovato casa anche in Italia. Tutto nasce da un libro e da un piccolo elfo di pezza, inviato direttamente dal Polo Nord per osservare i bambini e riferire a Babbo Natale come si comportano.

Dal primo al ventiquattro dicembre, l’elfo vive nelle case dei bambini: di giorno resta immobile, nascosto in un angolo, mentre di notte prende vita e combina piccoli scherzi. Al mattino i bambini lo cercano in ogni stanza, scoprendo dove si è nascosto e quali marachelle ha inventato. È un gioco semplice, che trasforma ogni giorno dell’Avvento in una sorpresa.

Ma c’è una regola fondamentale: per ottenere i suoi poteri, l’elfo ha bisogno di ricevere un nome e di avere accanto una porticina magica attraverso la quale viaggia dal Polo Nord alle case dei bambini. E, attenzione, non bisogna mai toccarlo, altrimenti rischierebbe di perdere la sua magia.

 Un’esperienza per entrare nel mondo degli elfi

Torna per il quarto anno consecutivo l’esperienza natalizia firmata FamilyDays, un evento pensato per le famiglie con bambini dai 3 anni in su. Domenica 23 novembre, in collaborazione con l’Abbazia di Mirasole, si terrà una giornata dedicata interamente al mondo degli elfi e alla magia dell’attesa del Natale.

“Elf on the Shelf: Vivi la magica esperienza dell’elfo natalizio” è un percorso interattivo e coinvolgente, dove ogni bambino diventa protagonista di una storia fatta di fantasia, laboratori e piccoli rituali elfi. L’evento, organizzato in orari scaglionati, ha una durata di circa novanta minuti o due ore. Le famiglie potranno fermarsi in abbazia per una merenda, un aperitivo o un pranzo nel ristorante interno, per completare l’esperienza in un’atmosfera serena e festosa.

Il programma della giornata con Elf on the Shelf all’Abbazia di Mirasole

Il viaggio nella magia comincia con l’accoglienza da parte del Capo Elfo Adanedhel e dei suoi aiutanti. Nella suggestiva cornice al chiuso dell’Abbazia di Mirasole, le famiglie saranno coinvolte in un racconto animato sulla storia di Elf on the Shelf, accompagnato da una danza elfica che farà sorridere grandi e piccini.

Ogni bambino riceverà poi un cappellino elfico che lo renderà riconoscibile al suo futuro elfo. Seguirà il laboratorio creativo “Decora la tua porticina magica”, durante il quale i bambini, insieme ai genitori, personalizzeranno la porticina con colori, decorazioni e il nome dell’elfo.

Il momento più atteso arriverà con l’attivazione della porticina. Il Capo Elfo pronuncerà la sua formula magica segreta e, da quel momento, le porticine saranno pronte a far viaggiare gli elfi tra il Polo Nord e le case dei bambini. L’evento si concluderà con la grande danza elfica finale, una festa collettiva che sigla l’inizio ufficiale dell’attesa natalizia.

Il kit e le istruzioni per i genitori

Mentre i bambini saranno immersi nei giochi e nei racconti elfi, i genitori riceveranno il Kit Elf on the Shelf, che include:

  • la letterina di presentazione scritta dal vostro Elfo, da lasciare ai bambini la prima notte
  • la letterina di arrivederci, da consegnare il 24 dicembre
  • un elenco di suggerimenti per organizzare ogni sera gli scherzi dell’elfo
  • un cartello da appendere alla porta di casa con la scritta “Attenzione: attività elfica in corso” o, a scelta, “Casa sotto controllo elfico”

I genitori dovranno poi procurarsi il pupazzo dell’elfo, acquistabile in molti negozi o online. (C’è anche senza plastica per i più piccoli) È importante ricordare di non mostrarlo ai bambini prima della notte del 30 novembre, quando comparirà accanto alla porticina magica per dare inizio all’avventura.

  • Dove: Abbazia di Mirasole, Strada consortile del Mirasole 7, Opera (MI)
  • Info: Durata: circa 90 minuti – 2 ore; Accessibilità: ingresso gratuito per persone con disabilità con documentazione idonea; Contatti gruppi: info@familydays.it; Pranzi e aperitivi (opzionali): informazioni e prenotazioni QUI
  • Costo: Bambini (3-10 anni) 16€, Adulti 14€, Bambini sotto i 3 anni gratuito (escluso laboratorio)

Siete pronti ad incontrare Capo Elfo e i suoi elfi birichini? A ballare la danza elfica e ad entrare nell’atmosfera natalizia insieme ai vostri bambini? Per voi rimarrà un ricordo prezioso, fatto di sorrisi, luci e un pizzico di magia. Non perdete questa occasione.

La cancellazione è possibile entro 48 ore prima dell’evento.

viaggiapiccoli
viaggiapiccoli
Cristina e Francesco sono genitori napoletani e giornalisti. Con Viaggiapiccoli esplorano ogni settimana musei, quartieri e sentieri “kid-friendly”, pubblicando guide pratiche testate sul campo. Credono nelle mappe e nelle storie che fanno innamorare i bambini della città.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Banner future jobselfo family days banner

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.