Settembre sembra volato in un soffio, siamo arrivati all’ultimo weekend del mese. Ecco la nostra agenda con 10 eventi per bambini a Roma a settembre. Festival, laboratori, attività, mostre, teatri e tanti altri eventi per famiglie a Roma e dintorni.
1. Notte Europea dei Ricercatori a Explora
Explora, il Museo dei Bambini di Roma, partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici – LEAF con laboratori, esperimenti e attività dedicate all’acqua e al valore della ricerca scientifica. Un’occasione speciale per incontrare scienziati ed esperti e per scoprire in anteprima il nuovo allestimento *Giochi d’acqua*, rinnovato grazie al progetto Explora Cresce.
- Quando: Venerdì 26 settembre – turni ore 17:00 e ore 19:00
- Dove: Explora – Museo dei Bambini di Roma, Via Flaminia 82
- Costo: Ingresso gratuito con prenotazione
2. Riapre il campo di Zucche di Barbabianca
Finalmente è arrivato l’evento che asspettavamo, questo sabato, 27 settembre torna a Fiumicino il Pumpkin Patch Le Zucche di Barbabianca, allestito all’interno dell’Azienda Agricola Torre in Pietra Carandini. Carrettini per raccogliere la zucca perfetta, un labirinto di paglia, laboratori di pittura e intaglio: una vera esperienza in stile americano, che prepara grandi e piccoli alla magia di Halloween.
- Quando: Dal 27 settembre al 2 novembre 2025
- Dove: Azienda Agricola Torre in Pietra Carandini, località Torrimpietra – Fiumicino (RM)
- Info: Biglietti acquistabili esclusivamente online sul sito ufficiale – attività incluse: raccolta zucche e laboratorio a scelta tra pittura o intaglio
3. Due offerte per scoprire Roma antica
Due imperdibili offerte speciali per scoprire la Roma antica: fino al 14 dicembre potete approfittare di sconti esclusivi su due tour che vi porteranno nel cuore della storia. Una visita guidata completa al Colosseo, al Foro Romano e al Palatino, oppure l’emozionante esperienza di entrare direttamente nell’Arena dei gladiatori. Occasioni uniche per vivere la Città Eterna a prezzi ridotti!
- Visita guidata al Colosseo, Foro Romano e Palatino → ora a 59€! (-25%)
- Tour del Colosseo + Arena dei gladiatori → ora a 79€! (-20%)
- Quando: Fino al 14 dicembre 2025
- Dove: Roma – Colosseo, Foro Romano e Palatino
- Info: Visita guidata o tour con accesso all’Arena. Prenotazioni online sui portali ufficiali di turismo
- Costo: Visita guidata 59€ (-25%), Tour con Arena 79€ (-20%)
4. Giornate Europee del Patrimonio 2025
Nelle due giornate, tutti i luoghi della cultura pubblici e privati, gli enti, le istituzioni e le associazioni culturali del territorio nazionale sono invitati ad organizzare incontri, aperture straordinarie ed eventi volti a far conoscere e a promuovere il patrimonio culturale.
Inoltre, sabato sera sono previste aperture straordinarie serali nei musei statali con ingresso al prezzo simbolico di 1,00 euro (escluse le gratuità previste per legge).
Il calendario degli eventi sarà costantemente aggiornato a partire da settembre sul sito internet del Ministero della cultura, in due sezioni distinte, rispettivamente dedicate alle iniziative previste nelle giornate di sabato e domenica e alle aperture straordinarie di sabato sera e trasmessi per la pubblicazione sul sito ufficiale europeo.
- Quando: 27 e 28 settembre
- Dove: Italia
5. Alla Casa delle Farfalle di Roma: natura, laboratori e incontri ravvicinati!
Un viaggio nei tropici senza lasciare la città: a Roma riapre la Casa delle Farfalle, la serra tropicale dove centinaia di farfalle provenienti da ogni parte del mondo volano libere tra piante esotiche e fiori colorati. Grandi e bambini potranno scoprire da vicino il ciclo vitale di questi insetti straordinari, ammirare crisalidi che si schiudono e incontrare creature curiose come insetti stecco, insetti foglia e blatte fischianti del Madagascar. Nei weekend e nei festivi non mancano laboratori creativi, workshop e truccabimbi, mentre all’esterno della serra ci sono mercatini artigianali per tutta la famiglia.
- Quando: Dal 27 settembre al 2 novembre 2025 e dal 21 marzo al 14 giugno 2026 (tutti i giorni, festivi compresi)
- Dove: Appia Joy Park, Via Annia Regilla 245 – Roma
- Info: Info e prenotazioni su lacasadellefarfalleonline.it
- Costo: consultare sito per tariffe
6. Bosco di Paliano
Il Bosco di Paliano si estende su una superficie di circa 30 ettari di querce secolari.
Al suo interno sentieri ombreggiati e accessibili a tutti.
Un luogo dove ritrovare il contatto con la natura, con i suoi silenzi e i suoi suoni leggeri.
Un luogo dove svolgere tante attività nel totale rispetto dell’ambiente all’insegna dell’eco-sostenibilità e della green economy. Il bosco è dedicato alle famiglie, agli sportivi, agli appassionati di avventura, ai viaggiatori di passaggio, ovvero a tutti coloro che hanno bisogno di immergersi nella natura.
- Quando: Trovi qui il calendario eventi
- Dove: Contrada La Selva Paliano (FR)
- Info: 370 153 3848 email ilboscodipaliano@gmail.com
7. Dinosauri all’Appia Joy park
Un vero è proprio PARCO PREISTORICO con Dinosauri a grandezza reale e alcuni di dimensioni gigantesche. Spettacolare e iperrealistico allestimento della mostra “Dinosauri in Carne e Ossa” a Appia Joy Park! Per tutta la famiglia un emozionante viaggio nel passato in una cornice naturale molto suggestiva!! Il tutto frutto dello studio approfondito dei paleontologi e del talento dei paleoartisti.
- Quando: Sabato, domenica e festivi dalle 10:30 alle 19:30 (chiusura biglietteria 45' prima dell'orario indicato)
- Dove: Appia Joy Park via Annia Regilla 245, Roma
- Info: roma@dinosauricarneossa.it
8. All’Orto botanico
Il Museo Orto botanico di Roma fornisce numerosi servizi, dai percorsi naturalistici ai laboratori ludico-didattici, alle visite guidate.
Consulta periodicamente la pagina delle news per scoprire il programma degli eventi.
Consulta le pagine dedicate alle visite guidate e alle attività didattiche organizzate dal Museo Orto Botanico e scegli il percorso più adatto a te.
Vi raccontiamo la nostra esperienza
- Quando: Aperto tutti i giorni, inclusi domenica e festivi, 9:00 - 18:30 (ultimo ingresso ore 17:30)
- Info: Biglietteria: 06 49917107 (10:00 - 17:30) - Informazioni e prenotazioni: info-ortobotanico@uniroma1.it
9. Piccoli esploratori a Villa Medici
Una visita didattica consigliata per famiglie con bambini da 5 a 11 anni, che fa trasformare i giovani visitatori in grandi esploratori…di opere d’arte! Muniti di taccuino dell’esploratore e di matita, i partecipanti cercano animali e creature fantastiche fatti di materiali diversi come il marmo, il bronzo e la pittura. Ma attenzione, alcuni sono in carne ed ossa!
L’attività è intervallata da giochi, indizi e momenti di creazione artistica per una grande avventura tra tesori artistici e storie mitologiche che si nascondono a Villa Medici.
- Quando: Domenica 28 settembrea alle 10.30
- Dove: Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Viale della Trinità dei Monti, 1 Roma
- Info: Durata: 1,30 ora Visita in italiano e in francese Età consigliata: bambini da 5 a 11 anni Tariffa: 7€ per partecipante (bambino e adulto) Prenotazione: sulla biglietteria online, oppure direttamente a Villa Medici il giorno della visita Info: 06 676 1200 standard@villamedici.it
10. Cattura la natura – Visita interattiva nei Giardini Vaticani
Un’esperienza speciale per le famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni: Cattura la natura è la visita guidata interattiva che porta alla scoperta dei Giardini Vaticani. Due ore tra natura, arte e fede, arricchite da giochi educativi e laboratori ispirati all’Enciclica *Laudato si’* di Papa Francesco, per sensibilizzare grandi e piccoli alla bellezza del Creato e alla cura dell’ambiente. La visita, disponibile in italiano e inglese, è accessibile anche a persone con disabilità sensoriali, motorie e intellettive. Al termine, senza costi aggiuntivi, si possono visitare i Musei Vaticani.
- Quando: Fino al 31 ottobre 2025 – venerdì in inglese, sabato in italiano
- Dove: Musei Vaticani, Viale Vaticano 100 – Roma
- Info: Prenotazione online: tickets.museivaticani.va Info: education.musei@scv.va tel 0669883145
- Costo: Incluso nel biglietto dei Musei Vaticani (gratuito 0-5 anni)
Eventi per bambini a Roma al chiuso ricorrenti
Palazzo esposizioni
Attività per le famiglie
Un programma di attività pensato per accompagnare bambini, ragazzi e le loro famiglie alla lettura dell’opera e alla scoperta di temi e stravaganze del contemporaneo. Laboratori pensati per tutte le età, con una particolare attenzione al mondo dell’editoria e dell’illustrazione specializzata, che accompagna anche i piccolissimi 1-3 anni con il ciclo Non è mai troppo presto.
- Quando: da ottobre
- Dove: Palazzo Esposizioni Roma
via Nazionale 194 - Info: Trovi qui il programma
Al Planetario di Roma
A Planetario di Roma, questa la nostra esperienza: Planetario di Roma
- Quando: trovi qui il programma
- Dove: Planetario Piazza Giovanni Agnelli 10
- Info: contattare il call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00) o scrivere a info@planetarioroma.it
Explora il museo dei bambini
Explora è un museo a misura di bambine e bambini in cui il gioco è strumento di apprendimento.
Gli allestimenti, pensati per un approccio intuitivo, rendono l’apprendimento spontaneo e immediato, propongono giochi di simulazione e di sperimentazione per imparare in maniera attiva, immersiva e coinvolgente.
Progettati per le differenti fasce d’età, gli allestimenti sono un’occasione, per tutte le persone curiose, per imparare attraverso l’esperienza.
- Quando: DA MARTEDÌ A DOMENICA 1° turno 10.00-11-45 2° turno 12.00-13.45 3° turno 15.00-16.45 4° turno 17.00-18.45 CHIUSO IL LUNEDì
- Dove: Explora Via Flaminia 82, Roma
- Info: Tel. +39 06 3613776 https://mdbr.it/
Eventi, Laboratori e letture a Roma per bambini
Anche in estate si legge, perciò nella nostra guida di eventi per bambini a Roma ecco gli papuntamentii n Biblioteca:
Laboratori e letture in biblioteca
Tutti gli appuntamenti in biblioteca ad agosto
- Quando: settembre
- Dove: Biblioteche Roma
- Info: Trovi qui luoghi e orari
Tour per famiglie con bambini a Roma
Per chi è turista o vuole sentirsi turista
Stadio Olimpico Tour
Un percorso fortemente coinvolgente attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative e all’avanguardia.
Il Tour dello Stadio Olimpico è un progetto sviluppato in collaborazione con A.S. Roma, S.S. Lazio S.p.A. e la Federazione Italiana Giuoco Calcio, che consente di rivivere i grandi eventi di questo impianto ed i loro protagonisti, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.
Il percorso prevede la visita dei luoghi finora inaccessibili, come il percorso delle leggende dove i protagonisti hanno scritto la storia dell’impianto (Francesco Totti, Giorgio Chinaglia, Vasco Rossi e Roger Waters), la mixed zone, gli spogliatoi, la sala dei trofei, l’ingresso in campo “Be a Hero”, il campo da gioco, le tribune, per concludersi con lo Store dello Stadio e con il bistrot ristorante.
- Quando: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 ad esclusione dei giorni in cui ci sono le partite
- Dove: Stadio Olimpico Viale dei Gladiatori, 2, Roma
- Costo: Trovi qui il tuo biglietto
Turisti in città
Che tu sia romana, romano o una turista, Roma è una città da vivere ogni giorno come un turista, perciò ti segniamo qui le più belle visite guidate o i tour adatti alle famiglie, per innamorarsi di Roma. E il primo tour che ti consigliamo e assolutamente da provare è Gratis. Prenota subito qui il free tour di Roma scoprirai il centro storico e i principali monumenti della capitale italiana.
Visita guidata al Vaticano a 52 euro invece che 55, bambini 40 euro e sotto i 5 anni gratis.
Tour del Colosseo, Foro e Palatino a 44 euro, bambini 30, sotto i 5 anni gratis.
Colosseo e Arena dei gladiatori + Foro e Palatino, a 49 euro al posto di 52, fin oa 14 anni 42 euro, bambini sotto i tre anni gratis
Tour del Ghetto ebraico e Trastevere, 27 euro, fino a sei anni gratis e sconti per i bambini.
Partecipa a un tour GRATIS di Roma in Italiano.
Guarda e PRENOTA qui il tour
Tutte le mostre per bambini a Roma
Esplorare mostre e musei con i bambini ci piace moltissimo e dato che abbiamo raccolto tante nuove mostre abbiamo dedicato un articolo dettagliato, se vuoi andare in giro per mostre e musei leggi il nostro speciale Mostre a Roma.
Tutti gli spettacoli teatrali per bambini a Roma
Il teatro è una bellissima idea per un pomeriggio o una mattina in famiglia, ma soprattutto per gli spettacoli più belli spesso non si trova posto, perciò non si può decidere last-minute. Tra gli eventi per bambini a Roma ad agosto: ecco il nostro speciale sugli spettacoli teatrali per bambini a Roma, con tutti gli spettacoli nei teatri romani.







