newsletter-viaggiapiccoli
HomePiemonteEventi PiemonteCosa fare a Ferragosto a Torino 2025

Cosa fare a Ferragosto a Torino 2025

Cosa fare a Ferragosto a Torino? Si può scegliere dalla visita a un museo a un tuffo in piscina. Ce n’è per tutti i gusti. Nel giorno più caldo dell’anno, rimanere in città può essere una buona idea.



Musei aperti a Torino per Ferragosto

Cominciamo dai musei aperti a Ferragoasto a Torino. Una fuga (anche al fresco!) dalla routine all’insegna dell’arte

Arte moderna e contemporanea alla GAM

Alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea si possono visitare le collezioni permanenti e il suggestivo Deposito vivente, oltre alle mostre temporanee dedicate a Fausto Melotti, Alice Cattaneo e Giosetta Fioroni. In programma anche due visite guidate dedicate all’arte e al ritmo.

  • Quando: Venerdì 15 agosto dalle 10:00 alle 18:00
  • Dove: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Info: Visite guidate ore 15:00 e 16:30. Info e prenotazioni: t. 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com (attivo tutti i giorni 9.30 – 17.30)
  • Costo: Ingresso 1€ a persona. Visite guidate 7€ a partecipante. Mostre temporanee +1€. Gratis con Torino Card

Storia e arte a Palazzo Madama

Un viaggio dal castello medievale al museo con le mostre dedicate a Van Eyck, alla femminilità nel colore bianco e all’iconografia turistica dell’Italia. Quattro le visite guidate proposte durante la giornata.

  • Quando: Venerdì 15 agosto dalle 10:00 alle 18:00
  • Dove: Palazzo Madama
  • Info: Visite guidate ore 10:30, 12:00, 15:00 e 16:30. Info e prenotazioni: t. 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com (attivo tutti i giorni 9.30 – 17.30)
  • Costo: Ingresso 1€ a persona. Visite guidate 7€ a partecipante. Mostre temporanee +1€. Gratis con Torino Card

Oriente in mostra al MAO

Al Museo d’Arte Orientale sarà possibile esplorare le gallerie permanenti e ammirare tre affascinanti mostre temporanee tra Giappone, Cina e Corea. In programma quattro visite guidate che attraversano culture e materiali d’Oriente.

  • Quando: Venerdì 15 agosto dalle 10:00 alle 18:00
  • Dove: MAO - Museo d’Arte Orientale
  • Info: Visite guidate ore 10:30, 12:00, 15:00 e 16:30. Info e prenotazioni: t. 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com (attivo tutti i giorni 9.30 – 17.30)
  • Costo: Ingresso 1€ a persona. Visite guidate 7€ a partecipante. Mostre temporanee +1€. Gratis con Torino Card

Il Museo della Montagna sarà aperto il 15 agosto con ingresso ridotto a 7 euro.

Un Ferragosto… faraonico al Museo Egizio

Anche il Museo Egizio di Torino celebra il ponte di Ferragosto con aperture straordinarie e orari prolungati. Due giornate perfette per scoprire (o riscoprire) una delle collezioni egizie più importanti al mondo, tra mummie, sarcofagi e storie millenarie.

  • Quando: Venerdì 15 e sabato 16 agosto dalle 9:00 alle 20:00
  • Dove: Museo Egizio
  • Info: Orari prolungati per le festività di Ferragosto. Info su biglietti e prenotazioni su www.museoegizio.it
  • Costo: Secondo tariffario del museo. Gratuito con Abbonamento Musei e Torino Card

Cinema e storia alla Mole: il Museo Nazionale del Cinema per Ferragosto

Il Museo Nazionale del Cinema, ospitato nella splendida Mole Antonelliana, propone aperture straordinarie e orari prolungati per tutto il mese di agosto. Un’occasione speciale per vivere la magia del cinema dall’interno, con una visita guidata immersiva anche il giorno di Ferragosto. Attenzione: sospese le salite all’intercapedine della cupola per il caldo.

  • Quando: Martedì 12, venerdì 15 (ore 9:00-20:00, ultimo ingresso 19:00) e martedì 19 agosto; orario prolungato ogni venerdì, sabato e domenica fino al 31 agosto
  • Dove: Museo Nazionale del Cinema - Mole Antonelliana
  • Info: Visita guidata “Alla scoperta del Museo” tutti i giorni dall’11 al 22 agosto alle 11:00. Prenotazione consigliata su www.museocinema.it
  • Costo: Visita guidata 6€ a persona + ingresso ridotto. Gratis con Abbonamento Musei e Torino Card

Motori accesi anche a Ferragosto al MAUTO

Il Museo Nazionale dell’Automobile non si ferma nemmeno a Ferragosto: porte aperte per scoprire la storia dell’auto, dai modelli d’epoca alle visioni del futuro. Aperto regolarmente anche il MAUTO Café, lo store e il Centro Storico Fiat.

  • Quando: Venerdì 15 agosto dalle 10:00 alle 19:00
  • Dove: MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile
  • Info: Aperto tutto agosto con orario regolare. Info su www.museoauto.com
  • Costo: Secondo tariffario del museo. Gratuito con Abbonamento Musei e Torino Card

Ferragosto gratuito alle Gallerie d’Italia

Un’occasione imperdibile per visitare gratuitamente le Gallerie d’Italia di Torino il giorno di Ferragosto. Arte, fotografia e cultura vi aspettano nel cuore della città, con un ricco percorso espositivo tra mostre temporanee e collezioni permanenti.

  • Quando: Venerdì 15 agosto dalle 9:30 alle 18:00
  • Dove: Gallerie d’Italia - Torino
  • Info: Ingresso gratuito per tutta la giornata. Info su www.gallerieditalia.com
  • Costo: Ingresso gratuito

Camera tra immagini e storie

Per gli amanti della fotografia, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia rimane aperto anche il 15 agosto con il consueto orario. Un’occasione per esplorare le mostre in corso e lasciarsi ispirare da scatti d’autore nel cuore di Torino.

  • Quando: Venerdì 15 agosto dalle 11:00 alle 19:00
  • Dove: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
  • Info: Apertura regolare. Info e biglietti su www.camera.to
  • Costo: Secondo tariffario del museo. Gratuito con Abbonamento Musei e Torino Card

Ferragosto al Museo del Risorgimento

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano resta aperto anche il 15 agosto con una proposta speciale: visite guidate teatralizzate per vivere la storia in modo originale e coinvolgente, grazie alla performance degli attori dell’Associazione Teatro e Società.

  • Quando: Venerdì 15 agosto dalle 10:00 alle 18:00
  • Dove: Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Info: Visita teatralizzata “Liberi tutti!” su prenotazione: t. 011-5621147
  • Costo: Visita a pagamento. Ingresso secondo tariffario del museo. Gratuito con Abbonamento Musei e Torino Card

Ferragosto regale ai Musei Reali di Torino

I Musei Reali offrono una giornata all’insegna dell’arte, della storia e della bellezza. Il complesso museale sarà aperto per tutta la giornata di Ferragosto, tra collezioni preziose e percorsi immersivi.

  • Quando: Venerdì 15 agosto dalle 9:00 alle 19:00
  • Dove: Musei Reali di Torino
  • Info: Apertura straordinaria per Ferragosto. Info e prenotazioni su www.museireali.beniculturali.it
  • Costo: Secondo tariffario del museo. Gratuito con Abbonamento Musei e Torino Card

Arte e panorami d’estate alla Pinacoteca Agnelli

Ad agosto la Pinacoteca Agnelli propone ingressi serali a tariffa ridotta grazie alla Special Summer Combo: arte e passeggiate sospese sulla città lungo la Pista 500 diventano ancora più accessibili. Un’occasione perfetta per godersi Torino al tramonto.

  • Quando: Tutti i giorni di apertura dopo le 18:00
  • Dove: Pinacoteca Agnelli e Pista 500
  • Info: Special Summer Combo disponibile solo online. Ingresso Pista 500 a 2€ acquistando in biglietteria
  • Costo: Tariffa ridotta per Pinacoteca e Pista 500. Pista 500: 2€ in biglietteria

Ferragosto al Museo Accorsi Ometto

Il 15 agosto, il Museo Accorsi-Ometto sarà regolarmente aperto per chi resta in città e vuole vivere un Ferragosto tra arte e bellezza. In programma visite alla collezione permanente, alla mostra di Carol Rama e persino ai depositi museali, per scoprire i tesori nascosti. Un’occasione speciale per godersi le sale in un’atmosfera estiva e rilassata.

  • Quando: Venerdì 15 agosto 2025, ore 10-19
  • Dove: Museo Accorsi-Ometto, Torino
  • Info: Prenotazione obbligatoria: t. 011-837688 int. 3 – biglietteria@fondazioneaccorsi-ometto.it
  • Costo: visite alla collezione incluse nel biglietto; visite alla mostra e ai depositi 3 euro

Altri musei aperti

Venerdì 15 agosto:

Sabato 16 agosto:

Domenica 17 agosto:

Ferragosto alla Reggia di Venaria

Dal 14 al 16 agosto, la Reggia di Venaria si accende per le Sere d’Estate, con eventi serali spettacolari pensati per grandi e piccoli. Dj-set, migliaia di candele nei giardini, cocktail sotto le stelle e giochi d’acqua animeranno le notti più suggestive dell’estate.

Groove Royal Party – Festa in Cascina

Una serata con dj-set e musica dal vivo nella suggestiva cornice della Cascina Medici, per ballare sotto le stelle nel cuore della Reggia.

  • Quando: 14, 15 e 16 agosto dalle 19:30 alle 23:00
  • Dove: Cascina Medici del Vascello – Reggia di Venaria
  • Info: Dj-set e festa serale con musica e balli nella splendida cornice della Cascina Medici
  • Costo: Incluso nel biglietto Sere alla Reggia

I giardini alla luce di 5000 candele

Una passeggiata serale tra il Giardino a Fiori e il Roseto illuminati da migliaia di candele, con possibilità di gustare un cocktail al Chiosco delle Rose.

  • Quando: Venerdì 16 agosto dalle 21:30 alle 23:00
  • Dove: Giardino a Fiori e Roseto – Reggia di Venaria
  • Info: Passeggiata tra le candele e cocktail al Chiosco delle Rose
  • Costo: Incluso nel biglietto Sere alla Reggia

Spettacolo d’acqua alla Fontana del Cervo

Giochi di luci e zampilli a tempo di musica nella Corte d’Onore, per un finale scenografico sotto il cielo d’estate.

  • Quando: Ogni sera alle ore 23:00
  • Dove: Corte d’Onore – Reggia di Venaria
  • Info: Spettacolo coreografico della Fontana del Cervo con luci e musica
  • Costo: Incluso nel biglietto Sere alla Reggia
  • Per info e biglietti: lavenaria.it
  • Consigliata la prenotazione online.

Ferragosto al cinema all’aperto

Per chi ama il grande schermo, il Parco Ruffini ospita una proiezione gratuita del film Un mondo a parte, in un’atmosfera estiva e conviviale. Una serata di cinema all’aperto pensata per tutti, senza bisogno di prenotazione.

  • Quando: Venerdì 15 agosto 2025 dalle 21:30 alle 23:30
  • Dove: Parco Ruffini, viale Bistolfi 183 – Torino
  • Info: Ingresso libero, senza prenotazione. Info: t. 3336427338
  • Costo: Gratuito

Ferragosto a Torino in musica

Swing d’estate con il Trio Vagabondi di Lilly al Parco della tesorieraUn concerto dal sapore vintage con il Trio Vagabondi di Lilly, che animerà il Ferragosto con un viaggio musicale tra gli anni Cinquanta e Settanta. Brani swing, melodie senza tempo e voglia di cantare insieme: un evento gratuito per tutte le età, da non perdere.

  • Quando: Venerdì 15 agosto 2025 dalle 11:00 alle 12:30
  • Dove: Parco della Tesoriera – EvergreenFest
  • Info: Ingresso libero, senza prenotazione. Info: t. 3477059959 – coordmusicale@libero.it
  • Costo: Gratuito

Ferragosto a Torino, le piscine aperte

Quattro piscine comunali sono aperte a ferragosto a torino:

Trecate, via Vasile Alecsandri, 29, 011 0113 0154;

Colletta, Via Ernesto Ragazzoni, 5, 011 0113 7600;

Franzoj, Str. Antica di Collegno, 211, 011 723090;

Lido, Via Villa Glori, 21- 011 0112 9244.

* È consigliabile contattare le piscine per verificare la disponibilità di posti e l’eventuale necessità di prenotazione anticipata

Diversi, inoltre, gli appuntamenti organizzati dalle associazioni del territorio raccolti sul sito della Città all’indirizzo comune.torino.it/eventi.

Un giro a Torino a Ferragosto come turisti

Perchè non approfittare del giorno di Ferragsoto per fare i turisti in città? E’ operativo, infatti, il Bus Hop-on Hop-off:

Prenota il tuo biglietto per il 15 agosto.

Oppure Tiquests offre a prezzo scontato la combinazione: autobus Hop-on Hop-Off + Museo del Cinema + Zoom Torino: guarda l’offerta e prenota.

A a Torino a ferragosto è scontato anche  il Tour audio di Torino

 

Ferragosto in un castello

E per chi vuole trascorrere un ferragosto a Torino da re e regine, ci sono i castelli aperti.

Ferragosto al Castello di Miradolo:  caccia al tesoro e picnic

Un Ferragosto immerso nel verde del Parco storico del Castello di Miradolo, tra giochi all’aria aperta, una caccia al tesoro per bambini (4-10 anni) e picnic in stile piemontese. Un’esperienza per tutta la famiglia, con cestini su misura, vista sul Monviso e una merenda sinoira che celebra i sapori della tradizione.

  • Quando: Venerdì 15 agosto 2025 dalle 12:30 alle 16:30
  • Dove: Castello di Miradolo, via Cardonata 2 – San Secondo di Pinerolo
  • Info: Caccia al tesoro, picnic e merenda sinoira. Info su fondazionecosso.com
  • Costo: 7€ a partecipante (ingresso al parco). Cestino picnic escluso

Ferragosto al Castello di Masino

Il Castello e Parco di Masino, tra le colline del Canavese, apre le sue porte anche a Ferragosto per una giornata tra eleganza storica e bellezza paesaggistica. Un’occasione per esplorare le sontuose sale del castello e passeggiare tra i viali del parco secolare, in un’atmosfera di quiete e fascino senza tempo.

  • Quando: Venerdì 15 e domenica 17 agosto 2025 dalle 10:00 alle 18:00
  • Dove: Castello e Parco di Masino – Caravino
  • Info: Info su www.fondoambiente.it
  • Costo: Intero 15€, ridotto 8€, gratuito per iscritti FAI

Ferragosto al Castello delle 4 Torri

Il 15 agosto il Castello delle Quattro Torri di Arignano apre le sue porte per una visita guidata tra mura antiche, storia e leggende medievali. Un’occasione suggestiva per scoprire uno dei manieri più affascinanti del Piemonte. Prenotazione obbligatoria.

  • Quando: Venerdì 15 agosto 2025 alle ore 15:00
  • Dove: Castello delle Quattro Torri – Arignano
  • Info: Visita guidata con prenotazione obbligatoria quil
  • Costo: Intero 10€, ridotto 5€

Ferragostoal Castello di Racconigi

Il Castello di Racconigi accoglie i visitatori anche il 15 agosto con visite libere e un itinerario speciale per scoprire la vita privata dei Savoia. Durante la giornata si può passeggiare anche nel grande parco storico, fino alla suggestiva Margaria.

  • Quando: Venerdì 15 agosto 2025: castello dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00; parco dalle 9:30 alle 18:00
  • Dove: Castello di Racconigi
  • Info: Alle ore 9:00 visita accompagnata all’itinerario “Vita privata di un re”. Ingresso contingentato. Ultimi ingressi: castello ore 12:00 e 18:00, parco ore 17:15
  • Costo: Secondo tariffario del museo. Gratuito con Abbonamento Musei

Pic nic al tramonto al castello della Manta (CN)

Il 14 e 16 agosto  agosto, il Castello della Manta (CN), ospiterà in giardino i Picnic al tramonto per cogliere a pieno l’incanto del giorno che volge al termine. Dopo aver gustato le prelibatezze proposte nel cestino, al calar della notte seguiranno visite speciali all’interno della fortezza, tra le sale decorate con preziosi affreschi del Quattrocento e del Cinquecento, rara e intatta testimonianza della cultura cavalleresca (possibilità di fruire del solo servizio di cestino picnic o della sola visita al castello).

  • Info e prenotazioni : qui

Sagre a Torino e in Piemonte nel periodo di Ferragosto

Tante le sagre nel periodo di Ferragosto a Torino e in Piemonte.

Sagra del Cinghiale

  • Piazza di Morbello (Alessandria)
  • Dal 7 al 10 agosto 2025

Sagra dell’Agnolotto e della Tinca in carpione

  • Cantarana (Asti)
  • Dall’8 all’11 agosto 2025

Sagra del Buongustaio

  • Cambiasca (Verbano-Cusio-Ossola)
  • Dall’8 al 17 agosto 2025

Sagra del Lapagiun

  • Stroppiana (Vercelli)
  • Dal 13 al 15 agosto 2025

Food Village

  • Entracque (Cuneo)
  • Dal 13 al 17 agosto 2025

Sagra della Costata di Vitello

  • Priocca (Cuneo)
  • Dal 14 al 17 agosto 2025

Sagra del tajarin cun l’oca

  • San Candido di Murisengo (Alessandria)
  • Dal 14 al 17 agosto 2025

Sagra della Raschera e del Bruss

  • Frabosa Soprana (Cuneo)
  • Il 14 e 15 agosto 2025

Sagra dei Salamini d’Asino

  • Castelferro di Predosa (Alessandria)
  • Dal 14 al 21 agosto 2025

Sagra del Mirtillo

  • Rassa (Vercelli)
  • Il 15 agosto 2025

Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia

  • Cortemilia (Cuneo)
  • Dal 16 al 24 agosto 2025

 

Leggi anche gli eventi dell’estate a Torino.

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

guida torino viaggiapiccoli

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
Enrico Tassistro
Marta Casanova, con Enrico e i piccoli esploratori Giorgio e Anna ( @I_tassistro)
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…