Negli ultimi anni i campi di zucche a Torino e in Piemonte sono diventati un appuntamento d’autunno amatissimo dalle famiglie: spazi dove scegliere la propria zucca, giocare tra balle di fieno e respirare l’atmosfera della stagione più colorata.
A due passi dal centro di Torino, fuori dal caos cittadino e immerso nella natura delle colline, il Giardino di Rosero porta questa tradizione nel cuore del Piemonte, offrendo un’esperienza autunnale unica tra profumi di campagna, colori caldi e creatività, con una grande festa finale il primo novembre.
Ad ottobre il Giardino di Rosero, azienda agricola immersa nel verde, alle porte della città, apre il suo atteso campo di zucche a Torino: un angolo di campagna che profuma di autunno, perfetto per grandi e bambini. Tra zucche di ogni forma e colore, angoli fotografici a tema Halloween, balle di fieno da esplorare e una nuova zona gioco in natura con giochi in legno, ogni weekend diventa una festa.

Da ottobre a novembre: intaglio, caccia di Halloween e festa finale
Dal weekend successivo, fino al 1° novembre, quando ci sarà la grande festa di Halloween, il campo propone il laboratorio di intaglio e pittura delle zucche. Alcune giornate prevedono anche una caccia a tema Halloween tra i filari.
Il 2 novembre sarà la volta del laboratorio d’autunno, mentre il weekend seguente i bambini potranno preparare una “lasagna di bulbi”, da ammirare in fiore la primavera prossima.

Al campo di zucche del Giardino di Rosero tutto per i bambini: giochi, truccabimbi e magia
Ogni fine settimana il Giardino di Rosero ospita attività gratuite comprese nell’ingresso: spettacoli di clown, raccontastorie, bolle di sapone, magia e tanto gioco libero.
Al Giardino di Rosero a ottobre trovate:
- allestimenti con zucche e a tema halloween e campagna
- giochi in legno a disposizione
- percorso di balle di fieno
- zona gioco con paglia, carriole e rastrelli
- percorso gioco in natura
- punti per le vostre foto ricordo
- trucca bimbi, racconta storie e altre proposte che variano settimanalmente (aggiornamenti sui nostri social o su WhatsApp)
- una zona adibita ai laboratori, coperta e allestita a tema
I prezzi del campo di zucche a Torino
Il biglietto include sempre l’ingresso al campo e una zucca.
Le persone con disabilità non pagano l’ingresso** (pagano solo l’eventuale laboratorio).
Primo weekend (4-5 ottobre)
Laboratorio di pittura della zucca
- Comprende ingresso al campo, una zucca e la postazione con tutto il materiale.
- Prezzo: 20 euro (2 adulti accompagnatori + 1 bambino).
Corso “Disegna la tua zucca”
- Comprende ingresso al campo, una zucca e la postazione con materiale per pittura, più corso di disegno con l’illustratrice, materiali inclusi.
- Prezzo: 35 euro (2 adulti accompagnatori + 1 bambino).
Nei weekend successivi
Laboratorio di intaglio e pittura della zucca
- Comprende ingresso al campo, una zucca, materiale e postazione.
- Prezzo: 25 euro (2 adulti accompagnatori + 1 bambino).
Solo ingresso al campo
- Comprende una zucca. Il solo ingresso al campo non deve essere prenotato.
- Prezzo: 15 euro (2 adulti accompagnatori + 1 bambino).
Tutte le attività presenti nel campo (truccabimbi, spettacoli, raccontastorie, bolle di sapone, ecc.) sono incluse nel biglietto.
Consulta sempre il programma aggiornato su giardinodirosero.it o sui canali social.
Per i laboratori è richiesto un acconto di 5 euro, da versare per ogni bambino (non per persona).
Il corso di disegno “Disegna la tua zucca” ha posti limitati e si prenota solo via WhatsApp al numero 348 6437019.
Orari e prenotazioni
Il campo di zucche del Giardino di Rosero, si trova in strada Rosero a Pino Torinese (indicazioni stradali qui), ed è aperto:
Nei weekend di ottobre : 9.30-12.30 e 14-18.30.
È gradita la prenotazione sul sito per garantire a tutti un’esperienza serena e immersiva.
Perché andare al campo di zucche di Torino
Il Giardino di Rosero non è solo un luogo per acquistare zucche, ma un viaggio nella magia dell’autunno:
* laboratori creativi per grandi e piccoli,
* paesaggi colorati perfetti per le foto di famiglia,
* giochi in natura che invitano al movimento.
Un appuntamento imperdibile per chi cerca campi di zucche vicino Torino e vuole trascorrere una giornata tra natura, creatività e festa.
Un’esperienza slow tra natura e tradizione

Visitare il campo di zucche significa anche regalarsi un momento di lentezza e connessione con la terra.
Mentre i bambini dipingono, intagliano e corrono tra le balle di fieno, i genitori possono respirare l’aria fresca delle colline, fotografare i colori dell’autunno e gustare i sapori genuini dell’azienda agricola.
È un modo per vivere Torino fuori porta che unisce gioco, arte e natura, con l’atmosfera calda di un ottobre piemontese.
Che sia per raccogliere la zucca perfetta, partecipare a un laboratorio creativo o semplicemente godere del paesaggio, il campo di zucche del Giardino di Rosero diventa la meta ideale per una gita d’autunno con i bambini.
Consiglio
Per qualsiasi dubbio o informazione vi invitiamo a scrivere al numero 3486437019 o a mandare una mail a ilgiardinodirosero@gmail.com.






