newsletter-viaggiapiccoli
HomeCampaniaEventi CampaniaL'agenda degli eventi per bambini a Napoli e in Campania ad agosto

L’agenda degli eventi per bambini a Napoli e in Campania ad agosto

Agosto in città con i tuoi bambini? Ecco l’agenda degli eventi per famiglie a Napoli nei weekend di agosto 2025, e tante idee a misura di famiglia in tutta la Campania.

NOVITA'

In questo articolo trovi una selezione, se vuoi ricevere l’agenda settimanale con molti più eventi segnalati da Viaggiapiccoli e sconti  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



10 idee su cosa fare con i bambini a Napoli e in Campania nel mese di agosto

Ecco dieci idee su cosa fare nel weekend a Napoli e in campania con i bambini nei weekend di agosto 2025

1. Scoprire Pioppi con i bambini

Pioppi con i bambini

Scoprire Pioppi con i bambini, frazione marina del comune di Pollica:  siamo nel cuore più bello del Cilento (Salerno) dove potete trascorrere la classica gita fuori porta in giornata oppure optare per un week end, cosi da poter visitare anche le località vicine, come Acciaroli o Casal Velino.

> Leggi qui!

2. Estate al Parco Sommerso di Giaola

Diving

Durante tutto il mese di agosto, il Parco Sommerso di Gaiola propone l’iniziativa “E-state al Parco Sommerso di Gaiola”: un calendario di attività gratuite pensate per avvicinare adulti e bambini alla conoscenza del mare, del territorio e dell’area marina protetta. Tra giochi in spiaggia, pillole di scienza e laboratori, sarà possibile vivere giornate di scoperta e relax immersi in uno dei luoghi più affascinanti della costa napoletana. L’iniziativa è rivolta esclusivamente ai visitatori già prenotati secondo le modalità ufficiali di accesso.

  • Quando: Tutti i giorni di agosto 2025
  • Dove: Parco Sommerso di Gaiola, Napoli
  • Info: www.areamarinaprotettagaiola.it/accesso
  • Costo: Attività gratuite con prenotazione obbligatoria per l’ingresso al parco

3. Visita al Parco sommerso di Baia in una barca con il fondo di vetro

Un tour del Parco Archeologico di Baia, con una barca con il pavimento trasparente, una gita al mare con “i superpoteri”, si può giuardare il fondale marino, ammirare dal mare il castello di Baia e fare un viaggio nel tempo, all’epoca degli antichi romani.

> Leggi qui!

4. La scienza a portata di famiglia

Anche quest’estate, Città della Scienza propone un ricco programma di attività formato famiglia per scoprire il mondo della scienza in modo divertente, curioso e interattivo. Tra science show, esperimenti, giochi, visite guidate al museo interattivo del corpo umano Corporea e alla mostra Insetti & Co., ogni giornata sarà un’occasione per imparare divertendosi. Non mancheranno gli spettacoli al Planetario, per viaggiare tra le stelle e avvicinarsi ai misteri dell’universo. Un’estate per piccoli scienziati, da vivere in famiglia.

5. Una giornata in piscina

mamma e bambini in piscina
Foto di Terme Lasko

Fa caldo e siete costretti a restare in città e l’idea di mettervi nel traffico per una giornata al mare non vi fa sentire rilassat* e in vacanza, vero? Allora, se cercate un modo per rinfrescarvi e divertirvi insieme ai vostri bambini, non c’è niente di meglio che una giornata in piscina. Ma dove trovare le piscine a Napoli? Ci pensiamo noi. I nquesto articol ovi segnialiamo le piscine a Napoli all’aperto dove trascorrere una giornata d’estate con i bambini.

> Leggi qui!

6. Ad Ascea Marina con i bambini

Ascea Marina  si trova all’interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Per chi non lo sapesse, siamo nel territorio dell’ antica Elea ( denominata in epoca romana Velia), la città fondata dai coloni Greci ( i Focei), tra il 541 al 535 ac. pressi della foce dell’ Alento. Facciamo insiele il percorso naturalistico fino alla scogliera di Ascea Marina e il Sentiero degli innamorati.

> LEGGI LA NOSTRA ESPERIENZA!

7. Il Bosco di Capodimonte: natura e libertà

Il Bosco di Capodimonte è un parco enorme, con più di 130 ettari di natura, viali alberati, prati dove rotolarsi e sentieri tutti da esplorare. Un tempo era il luogo dove i re andavano a caccia; oggi è uno spazio pubblico aperto a tutti, perfetto per rilassarsi o scatenarsi. Ci sono prati infiniti, fontane, statue, panchine per leggere una favola e tante aree dove fare pic-nic. E con un po’ di fortuna, potreste anche avvistare qualche scoiattolo e tantissime varietà di uccelli.

> LEGGI QUI!

8. This is Wonderful – Pinocchio Experience: Back to Wood

Pinocchio back in the wood roma

Dal 14 giugno al 20 settembre 2025, presso il Laghetto di Fasilides alla Mostra d’Oltremare di Napoli, prende vita una nuova, emozionante avventura nel Parco delle Fiabe: Pinocchio – Back to Wood.

Dopo aver incantato oltre 1,5 milioni di visitatori, This is Wonderland torna con un percorso narrativo immersivo e interattivo, che farà sognare grandi e piccoli tra atmosfere magiche, scenografie spettacolari, effetti luminosi e personaggi indimenticabili.
Un viaggio nel cuore della fiaba di Pinocchio, per riscoprire con meraviglia e stupore il valore dell’immaginazione.

Biglietti:
Lunedì–Giovedì: Intero (13-65 anni): €14 – Bambino (4-12 anni): €12
Venerdì–Domenica e Festivi: Intero: €17 -Bambino: €14
Riduzioni per famiglie, over 65, disabili e accompagnatori.
Biglietti disponibili online sui circuiti ufficiali.

  • Dove: Mostra d’Oltremare – Laghetto di Fasilides, Napoli
  • Info: Percorso immersivo e interattivo dedicato a Pinocchio, nel parco delle fiabe “This is Wonderland”
  • Costo: Biglietti in promo con sconto del 50%. Acquisto su: QUESTO LINK

9. Pic-nic all’aperto: tra natura e relax

aree picnic in campania

Cerchi un posto dove trascorrere una giornata all’aria aperta con i bambini? In Campania ci sono tante aree attrezzate perfette per picnic in famiglia, immersi nella natura tra boschi, sentieri e parchi. Che tu voglia stenderti su un prato, cucinare su un barbecue o semplicemente rilassarti mentre i più piccoli giocano, nella guida di Viaggiapiccoli trovi una selezione di luoghi ideali per una gita domenicale. L’articolo raccoglie aree picnic in tutta la regione, con informazioni su attrezzature, costi, servizi, e come prenotare.

10. Parchi avventura in Campania

bambino parcvo avventura

Se cercate una giornata all’aria aperta tra natura, movimento e tanto divertimento, i parchi avventura in Campania sono la meta perfetta per tutta la famiglia. Da percorsi sospesi tra gli alberi a zipline, ponti tibetani, pareti d’arrampicata, aree picnic e spazi pensati anche per i più piccoli, l’offerta è ampia e coinvolgente. I bambini possono mettersi alla prova in sicurezza, scoprendo il piacere dell’avventura nella natura, mentre i genitori si rilassano o partecipano attivamente. Alcuni parchi offrono anche laboratori, maneggi, sentieri nel bosco e attività didattiche.

  • Quando: Nei weekend e su prenotazione nei feriali
  • Dove: Diversi parchi avventura in Campania: Napoli, Avellino, Benevento, Salerno
  • Info: Consulta www.viaggiapiccoli.com/parchi-avventura-in-campania per la guida completa
  • Costo: Varia a seconda del parco e delle attività

Scoprire Napoli in estate

Giro in città con i bambini: Napoli

Napoli è una delle mete turistiche più amate di italia. Vedi Napoi…e poi torna, perchè davvero è una città che non ti stanca mai. Ma cosa vedere a Napoli con i bambini? Sei nel posto giusto, Napoli è la città di Viaggiapiccoli, è la nostra città. E se da un lato da napoletani è difficile condensare tutto in un solo post,  dall’altro possiamo darti una guida completa sulle attività a Napoli per bambini e famiglie e su cosa fare a Napoli con i bambini da genitori napoletani. Vi portiamo a scroprire una Napoli per bambini che non immaginate.

> LEGGI QUI!

Le mostre da vedere in città con i bambini

bambini a una mostra

Scoprire l’arte con i bambini, magari anche grazie a mostre interattive o a laboratori artistici, eventi immersivi o ricostruzioni stupefacenti!

Ecco la nostra agenda dedicata alle mostre a Napoli da vedere con i bambini.

> LEGGI QUI!

Estate al fresco: trekking e passeggiate da non perdere

Trekking al fresco alla valle delle Ferriere

Per chi ama il trekking anche d’estate, la Valle delle Ferriere è un vero tesoro naturale alle spalle di Amalfi: un percorso di circa 6–8 km che si snoda tra limoneti, boschi rigogliosi e ruscelli, offrendo un ambiente fresco, ombreggiato e piacevolmente umido anche nelle giornate più calde estive. Il sentiero, generalmente facile, parte da Pontone (Scala) e scende verso Amalfi in 3-4 ore, compresa la visita alla riserva integrale. La valle delle Ferriere

Gole del Calore nel Cilento: natura incontaminata per tutta la famiglia

gole del calore

All’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, c’è uno dei posti più incontaminati del Cilento, una vera perla incastonata tra le sponde del fiume Calore. Oggi vi portiamo alle Gole del Calore dove, oltre a poter godere della natura incontaminata con un picnic, è possibile fare una passeggiata fino al ponte medievale e una traversata su un pedalò o in canoa.

> LEGGI LA NOSTRA ESPERIENZA!

Le guide Viaggiapiccoli per genitori in PDF – NOVITÀ!

Londra con i bambini: itinerari, consigli e informazioni necessarie

State programmando un viaggio a Londra con i bambini? Scoprite la guida che vi semplifica la vita.

Guida londra genitori: mamma con bambina e tower bridge sullo sfondo

È finalmente disponibile la Guida per genitori su Londra in formato digitale, scritta da Cristina Zagaria e Francesco De Rosa, edizioni Viaggiapiccoli.
Una bussola pratica, empatica e ricca di consigli pensati per vivere Londra con i bambini, senza stress e con tanta curiosità.

C’è anche un po’ di Campania Viaggiapiccoli in questa guida speciale, creata per chi desidera scoprire una Londra a misura di famiglia, con tappe intelligenti, spunti culturali, risposte ai dubbi più comuni e pause rigeneranti. Speriamo che questa guida possa davvero accompagnarvi in un viaggio sereno e pieno di scoperte.

Potete trovarla qui:
https://shop.viaggiapiccoli.com/…/guida-londra-genitori/
Prezzo in offerta: 7,50 €

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente per i più piccoli, c’è anche un libretto-gioco scritto da Viviana Hutter, da abbinare alla guida: “I Draghi di Londra”, una caccia fiabesca tra leggende, enigmi e sorprese.

Scopritelo qui:
https://shop.viaggiapiccoli.com/prodotto/draghi-di-londra/
Prezzo in offerta: 1,99 €

Famiglie in partenza per Londra, questa è la guida (e il gioco!) che stavate aspettando. Con uno zaino pieno di storie… si parte!

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

dove-dormire-a-Napoli-con-i-bambini


Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.