Dopo aver festeggiato, mangiato e scartato i regali portati da Babbo Natale, l’attesa successiva è quella della Befana. Ecco tutti gli eventi a tema legati all’arrivo della Befana e dei Re Magi, organizzati per bambini e famiglie in Emilia Romagna, rispettando le normative.
L’articolo verrà aggiornato costantemente, anche in base all’aggiornamento della situazione attuale.
Befana in Emilia Romagna: i percorsi interattivi
Befana a Bologna: Che pasticcio di Befana da Grand Tour Italia
Un percorso interattivo itinerante che racconta una strana disavventura della Befana!
La notte della Befana si avvicina e sembra tutto pronto: la lista dei bimbi buoni e cattivi c’è, le caramelle ed il carbone sono pronti, manca solo una cosa: la magica scopa. Sembra che il Grinch quest’anno abbia deciso non solo di rovinare il Natale, ma di provarci anche con la magica notte dell’Epifania.
Tra giochi, balli e tante avventure, proveremo a sconfiggere ancora una volta il terribile Grinch e ad aiutare la povera befana, rimasta senza la sua magica scopa.
Il Ticket comprende: Partecipazione al percorso interattivo, Un laboratorio (per i bimbi) con realizzazione di un gadget da portare a casa.
- Quando: 3-4-5-6 gennaio 2025
- Dove: Grand Tour Italia Bologna - L’entrata è dall’ingresso principale (parcheggio P1)
- Costo: PRENOTA QUI
Festa della Befana con Merlino al Castello di Gropparello
La stagione di attività all’aperto del Parco delle Fiabe si conclude con la magica saga di Merlino. Il 6 gennaio, festa dell’Epifania, ci sarà una grande avventura alla ricerca di Excalibur, con la partecipazione straordinaria della Befana.
La durata totale è di circa 6 ore, anche se il tempo di attività effettivo è di circa 4 ore (non sono consecutive, ma intervallate da momenti di pausa). Per bambini piccoli portare il marsupio.
- Quando: 6 gennaio 2025 dalle 10 alle 16
- Dove: Castello di Gropparello PC
- Info: prenotazioni sul sito del Castello di Gropparello
- Costo: 28,50 euro adulti, 24 euro bambini
Befana 2025: gli eventi in Emilia Romagna dove incontrare la befana e i Re Magi
Il tuffo della Befana a Cervia
In Romagna il giorno dell’Epifania è sinonimo non solo dell’arrivo della Befana, ma anche dei canti dei Pasquaroli e soprattutto del tradizionale primo tuffo dell’anno in mare. Chi fa il bagno? Chiunque lo voglia, con persone provenienti da tutta Italia, e soprattutto mascherate! Verrà infatti premiato il travestimento più divertente. Quest’anno ci saranno anche la Pedalata della Befana in MTB e la Camminata della Befana. Per tutto il giorno intrattenimento musicale per grandi e piccini e interventi dei Pasquaroli. Mercatino con street food. Alle ore 15.00 il Tuffo in mare.
- Quando: 5 e 6 gennaio 2025 - tuffo alle 15
- Dove: Tagliata di Cervia
- Info: qui maggiori info e tutto il programma
- Costo: gratuito
La casa della Befana in Piazza a Cervia
la Befana arrivano in Piazza e aspettano tutti i bambini nella sua sorprendente casetta all’interno del giardino degli elfi ,dove non mancherà il divertimento
- Quando: 6 gennaio 2025
- Dove: Piazza Garibaldi Cervia
La Befana in Piazza a Ferrara
programma da confermare 06 gennaio in piazza Municipale:
15:30 – Baby Dance
16:00 – Animazione per bambini
17:00 – Arrivo della Befana, con distribuzione delle calze di dolciumi a tutti i bambini presenti
in Corso Porta Reno alle 18: Rogo della Befana, il grande fantoccio della Befana verrà bruciato per spazzare via i brutti pensieri e archiviare l’anno appena concluso
- Quando: 6 gennaio
- Dove: in centro a Ferrara
La Befana a Comacchio
La Befana arriva a Comacchio il 5 e 6 gennaio. La domenica l’evento più atteso è “La Tamplà”, la tradizionale marcia delle Befane: una sfilata nel cuore della città, con fuguranti in costume e la befana. La befana dei Pompieri si lancerà con un volo dalla Torre dell’Orologio.
Il 6 gennaio, giornata dedicata ai bambini a cui verranno dati dolci e caramelle in ogni angolo del centro. In mattinata la befana sarà alla Manifattura dei marinati e alle ore 18.00 la Befana saluterà tutti dal ponte dei Trepponti, con fuochi d’artificio.
In Piazza della Rimembranza dalle 15.00 alle 20.00 Villaggio di Babbo Natale, con animazione e intrattenimento per tutti i bimbi in compagnia della Befana.
- Quando: 5 e 6 gennaio 2025
- Dove: Comacchio - Centro storico
- Info: IAT Via Agatopisto, 2/a c/o Settecentesco Ospedale degli Infermi
Epifania sul ponte dei Miracoli a Rimini
Torna l’evento con l’arrivo dei Re Magi in corteo navale: ci sarà la rappresentazione della Natività e corteo navale con i Re Magi, che, a bordo di imbarcazioni, portano i doni alla barca del Bambino Gesù. L’evento, accompagnato da canti e fontane luminose, è realizzato dall’Associazione Ponte dei Miracoli in collaborazione con le associazione della marineria di Rimini.
A conclusione, la Parrocchia di San Giuseppe al Porto offre vin brulé e ciambella.
- Quando: 6 gennaio dalle 16.30 alle 19
- Dove: Ponte della Resistenza – Rimini San Giuliano Mare
- Costo: gratuito
La Befana vien dal mare…
Spettacolo e intrattenimento a cura di Aquabike San Marino. Arrivo della Befana alle 15m tombola dei piccoli alle 16
- Quando: Lunedì 6 gennaio 2025 dalle 15
- Dove: Torre Pedrera
Befana a Riccione
Doppio appuntamento per bambini:
- domenica 5 gennaio in piazza Matteotti Laboratorio creativo per realizzare la calza. Alle 15 tombola kitsch per riciclare regali non graditi
- lunedì 6 gennaio alle 15 in piazza Matteotti arriva la Befana, alle 15.30 spettacolo di magia di Ludmilla
Letture e laboratori dedicate alla Befana: tutti gli eventi in Emilia Romagna
Letture sulla Befana a Ferrara
Una calza piena di filastrocche e decorazioni
Aspettando la Befana, letture e laboratorio per bambini dai 3 anni Aspettando la Befana, un appuntamento divertente e creativo: letture ad alta voce a cura di Chiara Tessiore e a seguire un laboratorio con i ragazzi del Servizio Civile di Casa Niccolini. Portare un calzino da decorare
- Quando: Sabato 4 gennaio ore 11
- Dove: Biblioteca Casa Niccolini Via Romiti, 13 Ferrara
- Info: è gradita la prenotazione tramite modulo online.
Per informazioni: 0532/418231 - info.niccolini@comune.fe.it
Letture sulla Befana a Reggio Emilia
- Befane e scope volanti: 4 Gennaio 2025 10:30 Spazio Culturale Orologio Reggio Emilia (alle 10.30 da 0 a 3 anni, alle 11 da 3 a 6 anni)
- Arriva la Befana!: 4 Gennaio 2025 16:30 – 18:30 Scandiano, Biblioteca comunale
- La Befana vien di giorno 3 Gennaio 2025 16:00 Biblioteca Rosta Nuova Reggio Emilia. Da 3 anni, su prenotazione tel. 0522585636
- Befana, eccoti qui! 3 Gennaio 2025 16:30 Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra. da 3 anni, su prenotazione, tel. 0522585616
Letture e laboratori sulla Befana a Ravenna
Babbo Natale incontra la Befa na al Centro la Lucertola a Ravenna
laboratori per bambini dai 3 ai 6 anni
-sabato 4 gennaio: LA BEFANA VIEN DI NOTTE
- Quando: 4 gennaio 2025 alle 10
- Dove: Libroaperto Forlì
Vostra Befana – alla Biblioteca Malatestiana
età 6+ anni
La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte…
Siete proprio sicuri di sapere chi sia questa signora dolce come il carbone?
- Quando: Lunedì 6 gennaio, ore 17
- Dove: Biblioteca Malatestiana - Cesena
Spettacoli per bambini il giorno della Befana in Emilia Romagna
IL GRANDE TRIONFO DI FAGIOLINO_Almagià in Festa_La Befana vien di notte…
Dalle ore 16.30 Laboratori a tema e installazioni
Alle ore 17.30 spettacolo
A seguire grande Festa aspettando l’arrivo della Befana
- Quando: 6 Gennaio 2025 alle 16:30 - 18:30
- Dove: Artificerie Almagià , Via dell’Almagià 2 a Ravenna
- Costo: 7 euro adulti, bambini, over 65, soci Famila 5 euro, gratuito sotto i 3 anni, speciale famiglia 20 euro
Frozen in concert
La colonna sonora multiplatino del classico Disney “Frozen-Il Regno di Ghiaccio”, eseguita dal vivo dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, accompagnerà la pellicola del film che verrà proiettata su un grande schermo. Con otto canzoni scritte dai premiati compositori Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, inclusa la celebre “Let It Go”, la musica vi trasporterà nel magico regno di Arendelle.
Il mago di Oz con Fantateatro
Spettacolo di Fantateatro
Shrek Il Musical TYA
Musical ispirato al film DreamWorks Animation del 2001 e a sua volta tratto dal libro illustrato di William Steig, Shrek ha debuttato – nella sua versione musical originale – a Broadway nel 2008. La produzione Shrek – Il Musical TYA – che vanta il puppet del personaggio di Dragona più grande al mondo – porta sul palco in carne ed ossa tutti i fantastici personaggi del film e dimostra che c’è tanto oltre la classica storia.
L’adattamento TYA, sviluppato da The Coterie, rende lo spettacolo perfetto per le famiglie: ricco di canzoni, coreografie spettacolari e imponenti scenografie.
- Quando: 6 gennaio alle 16
- Dove: Teatro delle Celebrazioni BO
- Costo: biglietti qui
Bologna on ice: lo show con le stelle del pattinaggio sul ghiaccio
super evento, che dopo il sold out delle edizioni passate, torna a Bologna: Bol on ice. Si tratta di un grande show con le stelle del pattinaggio su ghiaccio, appuntamento imperdibile se siete appassionati o anche solo curiosi.
- Quando: lunedì 6 gennaio 2025 alle 21
- Dove: Unipol Arena
- Costo: affrettati a prendere i biglietti su Ticketone, perchè potrebbero andare sold out
ll più furbo – Disavventure di un incorreggibile lupo
Spettacolo di Teatro Gioco Vita per bambini tratto dall’opera di Mario Ramos
- Quando: 6 gennaio alle 16
- Dove: Teatro Magnani Fidenza PR
- Costo: biglietti qui
Linda e il pollo (con la Befana!) a Reggio Emilia
Una commedia animata musicale che parla dell’infanzia dal punto di vista di un bambino.
- Quando: 6 gennaio 2025 alle 15.30
- Dove: Cinema Rosebud via Medaglie d’Oro della Resistenza, 6 - Reggio Emilia
- Info: tel 0522 555113email: ufficiocinema@comune.re.it
- Costo: 5,50€ 4€ ridotto (fino a 14 anni)
Spettacolo dell’Epifania a Reggio Emilia
Le avventure di Befana – spettacolo per famiglie dedicato alla Befana – di e con Maria Antonietta Centoducati – musiche dal vivo a cura della PetitOrchestre
- Quando: 6 gennaio alle 16
- Dove: Piazza Prampolini, 1, Reggio Emilia
Un, due, tre…teatro: domeniche al Bonci per tutte le età
Rassegna per bambini, bambine e adulti, con quattro spettacoli: fiabe, mondi incantati, buffe creature, circo e musica. Tutti i pomeriggi la Biblioteca Malatestiana Ragazzi allestirà nel Foyer un angolo con libri da sfogliare e prendere in prestito.
- 5 gennaio: DOPPIO ZERO
- Quando: 5 gennaio 2025
- Dove: Teatro Bonci Cesena
- Info: qui il sito
- Costo: intero 8 euro, ridotto 5 euro per i minori di 14 anni
Befana al Museo a Bologna
Preisto Befana al Museo della Preistoria di Bologna
Alle 15 appuntamento per realizzare la preisto-calza di pelliccia e poi vedremo se una befana preistorica verrà a riempirla di…salsicce di mammut?! Noooo! Caramelle!
Età consigliata da 3 a 10 anni
Durata: 1 ora – Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Alle 16.30: OBIETTIVO PREISTORIA Alla scoperta dei segreti del museo – Befane sciamane
Immergiamoci nella storia dell’evoluzione dell’uomo e andiamo alla scoperta dei grandi mammiferi che popolavano il territorio di San Lazzaro durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco.Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo i grandi mammiferi che popolavano il nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora – Costo: € 7 (€ 5 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
- Quando: 5 gennaio nel pomeriggio
- Dove: Museo della Preistoria Luigi Donini - San Lazzaro di Savena BO
- Info: qui le info. prenotazione obbligatoria 051465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
Lunga vita al Calzino – Befana edition
Quanti calzini solitari riposano nei nostri cassetti in attesa di ritrovare il loro gemello perduto? E quante volte, convinti infine che non si incontreranno più, decidiamo di disfarcene? È arrivato il momento di dare al nostro calzino spaiato preferito una seconda possibilità! Portatelo in museo: lo trasformeremo in uno spettacolare mostro rinascimentale che, una volta ritornato a casa, la Befana potrà riempire dei vostri dolcetti preferiti. Laboratorio didattico per bambini e bambine da 5 a 8 anni.
- Quando: 4 e 6 gennaio alle 11 e 5 gennaio alle 16
- Dove: Museo di Palazzo Poggi
- Info: prenotazioni sul sito dello SMA
Fossili d’asporto: un reperto nella calza
I fossili sono la chiave di lettura del passato e dell’evoluzione della vita sulla Terra, ma cosa sono realmente? Come si sono formati? Toccheremo con mano l’importanza e i processi di questi reperti…letteralmente! Realizzerete i vostri personali pezzi di storia, dei veri e propri fossili d’asporto, pronti a ricordarvi sempre l’importanza della paleontologia.
Laboratorio didattico per bambini da 6 a 8 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
- Quando: 4 e 6 gennaio 2025 alle 15.30
- Dove: Collezione di Geologia Museo Giovanni -Capellini
- Info: prenotazioni sul sito dello SMA
LA BEFANA VIEN DALL’ORTO…CREA CON NOI LA TUA ECO-CALZA!
Che Epifania sarebbe senza una calzetta della Befana? I piccoli partecipanti saranno impegnati nella realizzazione della loro calza personalizzata da riempire di frutti secchi, semi, bulbi e carbone! Utilizzeremo materiali di riciclo e decorativi come foglie, semi e pigne del nostro scrigno verde per renderla unica. Vi aspettiamo per chiudere in allegria le festività con un’esperienza imperdibile all’insegna della fantasia, piena di creatività, gioco e magia, per costruire meravigliosi oggetti divertenti e sostenibili da portare a casa.Laboratorio didattico per bambini da 6 a 10 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare (che non deve acquistare il biglietto)
- Quando: 5 gennaio alle 11
- Dove: Orto Botanico ed Erbario
- Info: prenotazione sul sito dello SMA
Aspettando i doni della Befana
Visita animata e laboratorio per bambini 6-11 anni. Quest’anno, trasformeremo un semplice sacchetto riciclato in un’opera unica, perfetta per l’occasione! Con un po’ di creatività, daremo al nostro sacchetto l’aspetto inconfondibile della Befana, completa della sua immancabile scopa. Prima, però, ci immergeremo nella sua storia con una breve visita agli affreschi di Palazzo Fava, dove esploreremo le storie delle streghe mitologiche che animano le sale del museo. Infine, ci dedicheremo alla creazione del nostro originale sacchetto, perfetto per custodire i doni della Befana!
- Quando: domenica 5 gennaio 2025 alle 16:00
- Dove: Palazzo Fava
- Costo: 19 euro comprensivo di biglietto di ingresso, prevendita e visita guidata
Sto al MAMbo per le feste – Laboratorio speciale per la Befena
Perché la Befana ha le scarpe rotte?
Laboratorio per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
Nell’immaginario collettivo la Befana arriva di notte, un po’ gobba e arruffata, per riempire calze di piccoli doni e carbone. Se arrivasse la Befana al MAMbo cosa porterebbe? Una calza per ogni opera da riempire con spunti, idee, disegni da regalare agli artisti.
- Quando: 5 gennaio 2025 h 16.00
- Dove: MAMbo Bologna
- Info: prenotazione obbligatoria a mamboedu@comune.bologna.it entro le h 13.00 di lunedì 30 dicembre
- Costo: gratuito
Eventi Befana 2025 in Emilia Romagna: visite guidate a tema e laboratori
Aspettando la Befana al Pagliaio sulle colline romagnole
La Befana in fattoria ha lasciato caramelle e dolcetti che i bimbi troveranno accompagnati dagli amici asinelli. Attività di circa un’ora, per bambini dai 3 anni
- Quando: 6 gennaio 2025 dalle 14.30
- Dove: Il Pagliaio - loc. Ranchio- Sarsina FC
- Info: qui le info
- Costo: 15 euro adulti, 10 euro bambini dai 3 ai 10 anni
Cerchiamo e inventiamo i regali della Befana a Piacenza – visita guidata
Un’avventura creativa con la Befana per le vie di Piacenza! In questa visita guidata, i bambini avranno l’opportunità di esplorare la città insieme alla simpatica vecchina che cerca i regali smarriti, raccontando leggende e curiosità su Piacenza. Alla fine del percorso, visiteremo la mostra “SCART – Il lato bello e utile del rifiuto” a Palazzo Gotico, dove i bambini potranno aiutare la Befana a realizzare regali usando materiale di riciclo.
Ingresso gratuito alla mostra “SCART – Il lato bello e utile del rifiuto”, un progetto del Gruppo Hera, TRS Ecology e del Comune di Piacenza, che sensibilizza i più giovani al tema del riciclo e della “Waste Art”.
- Quando: lunedì 6 gennaio 2025, dalle 15
- Dove: ritrovo davanti allo IAT-R di Piacenza, in Piazza Cavalli, 7
- Info: acquisto online o Tel. 0523.492001 – email: iat@comune.piacenza.it
- Costo: 7 euro bambini dai 5 ai 10 anni, adulti accompagnatori 3 euro
Laboratorio didattico a Palazzo Farnese a Piacenza
“Una befana in carrozza”
Se al posto della vecchia scopa, per una volta, la Befana arrivasse in carrozza? Quale sarà il mezzo preferito dalla vecchina? Lo scopriremo seguendo gli indizi in un divertente viaggio tra le carrozze conservate negli splendidi sotterranei di Palazzo Farnese alla scoperta della storia della Befana! Seguirà un divertente laboratorio in cui i bambin* costruiranno, partendo da un cono di carta, un buffo cappello da Befana che potranno decorare con fantasia e indossare all’uscita del Museo!
- ore 15.00 – dai 7 ai 10 anni
- ore 16.30 – dai 4 ai 6 anni, con accompagnatore
- Quando: 5 gennaio 2025 nel pomeriggio
- Dove: Musei Civici di Palazzo Farnese, Piazza Cittadella, 29 Piacenza
- Info: Prenotazione obbligatoria presso la biglietteria di Palazzo Farnese: tel. 0523 492658
e-mail info.farnese@comune.piacenza.it - Costo: laboratorio didattico 2 euro per ogni partecipante
LABORATORIO INCANTATO: “Scopette Porta Caramelle Magiche”
A Bagno di Romagna, nel Sentiero degli gnomi, laboratorio creativo, in cui realizzare insieme delle simpatiche scopette porta caramelle, perfette per decorare la casa o da regalare. Dai 5 anni
Occhio al fantasma – a Riolo
Attività per tutta la famiglia che comincerà con la visita guidata al buio alla ricerca dei fantasmi che si dice abitino il castello.
Un percorso curioso e divertente, tra scienza e leggenda. Armati di torcia e tanto coraggio, esploreremo gli angoli più suggestivi della Rocca. A seguire Caccia al Tesoro Fantasmagorica: i partecipanti dovranno scovare tutti i QR Code disseminati nel castello e affrontare le prove nascoste nei loro enigmi.
- Quando: 4 gennaio alle 20.30
- Dove: Rocca di Riolo RA
- Info: 0546 77450 |335 120 9933 roccadiriolo@atlantide.net
- Costo: 7 euro
Epifania in Emilia Romagna: trekking e ciaspolate
Ciaspole formato famiglia! (o caccia alla traccia)
Primo approccio con le ciaspole per i più piccoli e inesperti. Alla scoperta delle meraviglie del bosco invernale, per la prima volta, con le ciaspole ai piedi. Tutti insieme, mamma, papà, bimbi e ragazzi alla scoperta di tracce degli animali, gemme degli alberi, forme di ghiaccio, cristalli di neve e altre meraviglie invernali. Da Lagdei ci muoveremo lungo tracce prive di grandi dislivelli, con ampie e frequenti soste che useremo per impratichirci, divertendoci, con le ciaspole ai piedi tra salitelle e discese “planate”.
* Per i bambini più piccoli le ciaspole potrebbero non esser necessarie (info alla prenotazione).
* In caso di assenza si neve si svolgerà come escursione invernale in cerca delle tracce degli animali.
- Quando: Domenica 05 Gennaio 2025 alle 10:30
- Dove: Rifugio Lagdei Bosco di Corniglio PR
- Info: Prenotazione obbligatoria Antonio Rinaldi - antonio.rinaldi.76@gmail.com - Whatsapp 328.8116651
- Costo: 13 euro adulti, 8 euro bambini 6-12 anni
CREATURE FANTASTICHE DEL BELVEDERE… PASSEGGIATA ALLE CASCATE DEL DARDAGNA
Iniziativa per bambini e famiglie dai 6 anni. Un viaggio nel bosco tra folletti, fate, uomini selvatici e tante altre creature leggendarie che ci raccontano le storie di questo territorio. Cammineremo fino alle bellissime Cascate del Dardagna scoprendo tante curiosità del bosco invernale.
Epifania Trek sulle colline romagnole
Trekking e visita al laboratorio di teglie romagnole. Montetiffi, piccolo borgo dalla storia millenaria, punto di passaggio tra la valle dell’Uso e quella del Marecchia, ospiterà la prossima escursione alla scoperta dell’entroterra romagnolo. Dopo pranzo è prevista la visita al laboratorio di Teglie di Montetiffi: ore 14:00 (durata 1 ora)
È possibile portare cani al guinzaglio.
Escursione adatta anche a bambini con un buon allenamento fisico (dagli 8 anni in sù).
- Quando: 6 gennaio 2025 alle 10
- Dove: Montetiffi (FC)
- Info: info CRISTINA – 366 5035194 WhatsApp
- Costo: 20€ quota adulti
13€ quota bambini (fino a 14 anni)
Qui invece trovi le agende del weekend