Avete voglia di una giornata in famiglia tra avventura e cura degli animali? Ad Asti, a meno di un’ora da Torino, abbiamo scoperto un’esperienza immersiva che coinvolge l’intera famiglia: Asintrekking, un’associazione sportiva a conduzione familiare, offre un percorso ad alto contatto con gli animali (asili, cavalli, cani) che non dimenticherete facilmente.
Quando l’amore per gli animali incontra la voglia di trasmetterlo agli altri, nascono realtà come quella condotta dalla famiglia di Gaia e da suo marito Roberto.
Insieme ad un gruppo di famiglie abbiamo trascorso una giornata davvero speciale presso il loro ranch dove trovano dimora ben 41 tra asini, cavalli, cavallini in miniatura, cani e caprette!
La nostra family experience con Asintrekking
Le attività proposte da Asintrekking sono tutte all’aria aperta e mirano a coinvolgere grandi e piccoli, si tratta di una vera e propria family experience nella quale ci si cimenta con il tiro con l’arco, si impara a percorrere un ponte tibetano vincendo la paura del vuoto e ci si prende cura degli asini spazzolandoli e accarezzandoli.
Roberto ci ha spiegato le caratteristiche principali degli asini, il modo in cui vanno approcciati e condotti, la loro storia e i loro legami familiari. I bambini vengono fatti salire in groppa mentre i genitori conducono l’animale in una passeggiata tra gli alberi da frutto e i prati (dove si fermeranno a brucare). Noterete che gli asinelli sono docili ma anche molto determinati e che guidarli richiede un certo impegno. Ciò che è importante è cercare di entrare in sintonia con loro, non alzare la voce, andare a passo lento e imparare dalla loro tranquillità.
Per chi come noi vive in città, questa passeggiata a contatto con la natura e con gli animali è davvero un’esperienza formativa e interessante oltre che estremamente piacevole. I bambini ne sono stati profondamente colpiti e coinvolti ed erano tutti a proprio agio e per nulla timorosi, grazie anche alla bravura degli istruttori.
Pic nic e pausa ristoratrice al ranch
Tornati dalla passeggiata, abbiamo potuto pranzare nell’area picnic del ranch dove si trovano anche i bagni e un piccolo bar. Ci sono a disposizione panche e tavoli o chi preferisce può stendere la propria coperta e godersi il sole.
Poi, dopo una pausa che definirei solo genitoriale perché i bambini hanno continuato a correre e giocare con i cagnolini, le attività sono riprese e c’è chi ha potuto sperimentare il battesimo della sella, facendo un giro a cavallo e chi si è cimentato nel tiro con il lazo tra le risate generali.
Ciò che dovete sapere se deciderete di fare questa family experience è che sarà difficilissimo porre fine a questa giornata e separare bambini e animali.
Ma ciò che potrete anche promettergli è che, se desiderano, continuare ad avere un rapporto con uno degli asinelli potranno continuare a farlo…adottandolo!
Adottare un asinello con Asintrekking
Asintrekking propone infatti due diverse modalità di adozione: la mezza fida e l’adozione a distanza.
Nella mezza fida potrete scegliere un asino e prenderlo in affido con regolare contratto e creare un percorso insieme a lui, pagando un quota mensile che comprende:cura, finimenti e attrezzature, fioccati e fieno, veterinario e maniscalco, 2 lezioni di equitazione a settimana e di gestione con istruttore. Oppure nell’adozione a distanza, potrete contribuire alle sue cure e due volte al mese su prenotazione, venirlo a trovare.
Campi estivi: la Wild Sport Summer Experience
Infine per chi volesse fare un’esperienza davvero immersiva di stretto contatto con gli animali e con la natura circostante dal 12/6 al 8/9 presso il ranch di Asinrekking si terrà la Wild Sport Summer Experience, un campus con due modalità: diurno o con pernottamento ma con attività e spazi comuni:
Settimane con temi sempre diversi (Settimana Cowboy, Settimana English&Nature, Settimana creativa e tanti altri!), avvicinamento a cavalli, asini, cavallini in miniatura, caprette e cani (cura e giochi), grooming (pulizia degli animali e dei paddock), equitazione ludica, roping base (lazzo), volteggio e giochi, attività outdoor e survival (ponte tibetano, tiro con l’arco di base, costruzione dei ripari, accensione del fuoco,…) e poi ancora piscina due giorni a settimana presso l’agriturismo Tenuta Antico Monastero, giochi d’acqua laboratori didattici, sensoriali, cucina, yoga, falconeria oltre a gite e escursioni (trekking e visite di parchi faunistici). Un’esperienza wild davvero a tutto tondo!
- Dove: Località Antica Dogana, 2/D 14100 – Quarto Inferiore, Asti (AT)
- Per info e prenotazioni – Gaia 3409963233
- Sito internet