newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaFestival Internazionale dell’Aquilone Cervia 2025: date, programma e info utili

Festival Internazionale dell’Aquilone Cervia 2025: date, programma e info utili

Gli aquiloni a Cervia torneranno a fine aprile, con una preview nel weekend pasquale, passando per il 25 aprile e il 1 maggio. Segna le date in agenda, dal 24 aprile al 4 maggio 2025 alla Spiaggia di Pinarella di Cervia.

Cervia Aquiloni 2025: il Festival degli aquiloni torna con 14 giorni di appuntamenti

prenota

Dato che sono uscite le date, intanto prenota dove dormire a Cervia, cerca le migliori offerte su Booking

L’appuntamento più atteso della primavera torna a Cervia, per la 45esima edizione: il Festival Internazionale dell’Aquilone da Pasqua al 4 maggio.



Come ogni anno arrivano appassionati da tutto il mondo e il calendario è sempre più fitto di appuntamenti, con mostre, laboratori, teatro danza, musica e circo contemporaneo

Il Programma di Artevento 2025

Quest’anno il festival è ancora più lungo e partirà dalle vacanze di Pasqua, con una preview ai Magazzini del Sale.

Festival degli Aquiloni: cosa fare a Pasqua a Cervia

Da sabato 19 a lunedì 21 aprile sarà possibile godere di qualche anticipazione del festival visitando una mostra e partecipando a una serie di laboratori per bambini.

Il Magazzino del Sale ospiterà dal 19 al 21 aprile la grande mostra “Balance and Harmony” del Maestro indonesiano Kadek Armika. Un’occasione unica per ammirare per la prima volta in Europa le opere del più grande artista eolico contemporaneo dell’estremo Oriente.

Kadek Armika ad Artevento Festival dell'aquilone Cervia
Kadek Armika Foto di Artevento

Le sue sculture e installazioni prendono spunto dal mondo vegetale e dal folklore indonesiano. La mostra sarà visitabile anche durante il festival, fino al 4 maggio.

Il 21 Aprile è in programma anche il primo Annullo Postale – dedicato ai 45 anni di ARTEVENTO a tutela delle culture dell’aquilone

Pasqua creativa: laboratori per bambini e adulti

Durante il weekend pasquale i bambini e adulti potranno partecipare ai laboratori “Club Kintaro” guidati dallo stesso Kadek Armika, dal giapponese Makoto Ohye, dalla direttrice artistica del festival Caterina Capelli e dalla polacca Alicja Szalska.

  • Quando: dal 19 al 21 aprile 2025
  • Dove: Magazzini del Sale Cervia
  • Info: per info scrivere a arteventokitefestival@gmail.com, prenotazioni in loco dalle 10

Volo degli aquiloni in spiaggia a Cervia: date e info

Dal 24 aprile si entrerà nel vivo del Festival e ben un chilometro della spiaggia di Pinarella si animera e riempirà di colore.

Durante tutto il festival, tutti i giorni dalle 10, si può assistere agli spettacoli in volo degli aquiloni di varie provenienze. Ci sono aquiloni giganti, artistici storici ed etnici, il cielo è il palcoscenico di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica a cura di STACK Italia, Federazione Aquilonismo acrobatico affiliata CONI e ASI.

Festival Internazionale dell’Aquilone 2025: ospiti d’onore e novità

Per la 45esima edizione del festival l’ospite d’onore è l’Indonesia, ma arriveranno più di 200 ospiti da 50 paesi e 5 continenti per mostrare aquiloni d’arte, etnici, storici, giganti, sportivi.

Delegazioni ad Artevento festival dell'aquilone cervia
foto di Artevento di Gerhard Zitzmann

Quest’anno, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione, tra i gli aquiloni spunteranno anche tanti papaveri, simbolo della memoria e dei partigiani. Verranno celebrati gli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco, i 40 anni dal Premio Speciale per Meriti di Volo a Lucio Dalla per il brano Cervia’s Kites dedicato al festival, e i 10 anni dalla scomparsa di Moira Orfei.

papaveri artevento festival dell'aquilone a Cervia

Appuntamento a teatro con il circo contemporaneo

Appuntamento da segnare in agenda: lo spettacolo L’uomo Calamita di Circo El Grito, tra le compagnie di circo contemporaneo più apprezzate del momento, con la collaborazione di Wu Ming 2. Lo spettacolo tratta il tema della resistenza attraverso illusionismo, musica e letteratura.

  • Quando: dal 24 al 27 aprile
  • Dove: Teatro Comunale Walter Chiari di Cervia

25 aprile al Festival dell’Aquilone di Cervia

Il 25 aprile si potrà assistere all’emozionante cerimonia delle bandiere in spiaggia. Sfileranno le delegazioni ospiti e verrà aperta la bandiera mosaico che rappresenta le bandiere delle 128 comunità residenti nel territorio, accompagnata dall’orchestra Associazione Musical Mente di Bergamo.

artevento foto aquiloni in cielo
Foto di Artevento © F.Perletti

Il 25 Aprile è in programma anche il secondo annullo postale dedicato agli 80 anni dalla Liberazione

Sabato 26 invece approderà a Cervia Arnoldo Mosca Mondadori con l’Orchestra del Mare:  strumenti musicali ad arco realizzati dai detenuti del carcere milanese di Isola attraverso il recupero del legno delle imbarcazioni naufragate dei migranti. Ad accompagnare la melodia suonata da ForlìMusica Orchestra, ci sarà Vito Fiorino, il pescatore che ha salvato 47 migranti a Lampedusa nel 2013. Ospiti anche Alessandro Metz, fondatore di Mediterranea, e il regista Alessandro Rocca, autore insieme a Davide Demichelis del docu-film “A Nord di Lampedusa” che sarà proiettato sulla spiaggia al calar del sole.

Weekend del 1 maggio al Festival degli aquiloni

Nel weekend del primo maggio ci sarà il 30 aprile ARTEVENTO KITE PARADE al Magazzino del Sale.

Il primo maggio ci sarà il terzo annullo postale dedicato alla figura leggendaria di Kintaro eroe giapponese dei bambini, simbolo di Artevento 2025.

Artevento 4 Mutonia

Mutonia è una realtà speciale (leggi il nostro racconto su Mutonia), un villaggio artistico costruito sulla sponda del fiume Marecchia, dove siamo stati anche noi e che è stato recentemente interessato da un’ordinanza di sgombero.

La sera del 30 aprile il toro meccanico realizzato da Doghead darà il via all’approfondimento che proseguirà il giorno seguente con la presentazione del libro “Mutate or die. In viaggio con la Mutoid Waste Company” di Rote Zora edito da Agenda X e del laboratorio speciale di aquiloni per bambini Mutate and fly: Artevento 4 Mutonia.

Dal 2 al 4 Maggio ci sarà la Cervia’s Cup Campionato Italiano di Volo Acrobatico STACK Italia

L’haka dei Maori a Cervia

Quella dei Maori è una delegazione storica del festival che tornerà anche quest’anno con l’haka e i canti waiata, rendendo omaggio ai soldati arruolati da terre lontane durante la Seconda Guerra Mondiale e caduti per la nostra libertà.

Voli Notturni ad Artevento

I voli notturni sono sempre suggestivi, perciò segna gli appuntamenti: sabato 26 aprile con “Bussa al Cielo e Ascolta il suono” sabato 3 maggio con “la notte dei miracoli’

notte dei miracoli volo notturno ad artevento
Foto di Artevento

Il Festival dell’Aquilone a Cervia in spiaggia a Pinarella: edizione 2025

Dal 1981 il Festival dell’Aquilone è un appuntamento fisso che non solo regala uno spettacolo unico nel suo genere, ma attraverso gli aquiloni dai mille colori che volano in cielo, si fa promotore di un messaggio di pace, sostenibilità ambientale e multiculturalismo.

Questa 45esima edizione renderà omaggio come ogni anno alla pace e rendendo omaggio agli 80 anni dalla Liberazione e agli 800 anni dal Cantico delle Creature di San Francesco, come inno alla pace nel mondo, alla natura e al prossimo, indaga inoltre i concetti di migrazione e accoglienza, sensibilità e riuso attraverso spettacoli, incontri e laboratori.

Il Festival dell’Aquilone a Cervia: le varie sezioni

La fiera del Vento

Sulla spiaggia di Pinarella, ingresso nord da via Emilia.

Qui puoi trovare l’info point e lo shop artevento, il mercatino degli aquiloni, il laboratorio, l’area food.

Vengono allestite qui anche mostre e c’è uno spazio giochi.

Aree volo e giardini del vento

Il fulcro del festival sono sicuramente le esibizioni degli aquilonisti, in un’area transennata sulla spiaggia libera di Pinarella, tutti i giorni dalle 10.

Sulla spiaggia però c’è anche una fruibile al pubblico: ci si può addentrare nel Giardino del Vento, una bellissima installazione che si può attraversare liberamente.

Laboratori per bambini al Festival dell’Aquilone

In programma corsi di costruzione di aquiloni per bambini e per adulti ma anche corsi di circomotricità a cura dell’Associazione Sottosopra di Arezzo.

Dove e quando si svolgono i laboratori

I bambini possono partecipare attivamente agli atelier creativi, per farlo basta prenotarsi presso il desk ARTEVENTO ingresso Fiera Nord dalle ore 10.00.

I laboratori si svolgono al Villaggio del Festival dal 24 Aprile al 4 Maggio

aquiloni in cielo

Info utili per il festival dell’Aquilone a Cervia

Il Festival dell’Aquilone ha luogo principalmente sulla spiaggia di Pinarella tra i bagni 105/106 e 124, ma non mancheranno anche eventi in altre location del centro.

Oltre agli spettacoli degli aquiloni, sono presenti stand dove è possibile mangiare, bancarelle a tema si possono acquistare aquiloni e c’è anche un’area giochi.

La mappa del festival dell’aquilone

mappa artevento festival aquilone cervia
Mappa di Artevento

SPIAGGIA DEL FESTIVAL
Ingresso Nord da Via Emilia / ingresso Sud da Via Piemonte
PALCO 1 AREA ESIBIZIONI  (Bagno Adriasol 111)
PALCO 2 SOUVENIR PHOTO PANORAMA – (Bagno Everest 98 / Micamar 99)
GIARDINI DEL VENTO Rassegna di installazioni di arte ambientale per immergersi nei colori della fantasia alla scoperta dei più originali designer internazionali
AQUILONI DAL MONDO / aree transennate – ingresso riservato agli artisti invitati:
1. AREA AQUILONI STATICI ARTISTICI ed ETNICI – Ingresso Nord Via Emilia
2. AREA AQUILONI GIGANTI e 3D AIR CREATIONS – Ingresso sud
3. AREA AQUILONI ACROBATICI & AREA STACK (Bagno Delfino 127-131)
FIERA DEL VENTO NORD (ingresso da Via Emilia) Tutti i giorni a partire dalle 10.00
• TENDA ARTEVENTO INFO POINT & SHOP: punto informazioni, iscrizione laboratori, servizio temporaneo Filatelia Poste Italiane
• LABORATORIO AQUILONI
• AREA FOOD
• SPAZIO GIOCHI

L’accesso al Festival è gratuito e la manifestazione si svolge comunque anche in caso di maltempo, tutti i giorni dalle 10 alle 18.30.

Trovi tutti gli aggiornamenti sul sito di Artevento.

Cosa fare a Cervia oltre al Festival dell’Aquilone

Se ti trovi a Cervia per vedere gli aquiloni, approfittane per fare tantissime altre cose, puoi visitare anche le Saline (sono in lizza per essere nominate Patrimonio UNESCO), andare alla Casa delle Farfalle o al Parco Naturale oppure andare a Mirabilandia (Biglietti a partire da 29,90 euro).

 

*articolo aggiornato ad aprile 2025

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

terme di riolo con bambinimappa viaggiapiccoli bologna durante un safari urbanolocandina bologna tra le fiabe

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.