Tra supereroi, K-pop, fumetti e canzoni che fanno cantare generazioni, il Natale a Torino parla il linguaggio della cultura pop. Il 13 e 14 dicembre torna all’Oval Lingotto Xmas Comics & Games, l’evento che chiude l’anno in stile fumetto, videogiochi e cosplay. Due giorni di musica, gare, travestimenti e tanto divertimento per grandi e piccoli appassionati di anime, manga e giochi.
L’edizione 2025 sarà la numero undici e, come ogni anno, promette un weekend intenso e colorato. Il festival è diventato un punto di riferimento per gli amanti della cultura pop, ma anche una meta perfetta per le famiglie con i piccoli appassionati di manga e anime.
Prenota
Xmas Comics & Games: il Torino Comics in versione natalizia
Chi conosce Torino Comics sa già cosa aspettarsi: padiglioni pieni di fumettisti, illustratori, stand coloratissimi, gadget, action figure e carte Pokémon. Xmas Comics & Games è la versione invernale e più raccolta del grande evento primaverile, pensata per portare nel cuore di dicembre la stessa passione, ma con un tocco natalizio.

Tra i corridoi dell’Oval si possono incontrare autori e disegnatori, acquistare stampe, volumi e oggetti da collezione, o semplicemente curiosare tra costumi da cosplay, spade laser, bacchette magiche, peluche e poster.
C’è spazio anche per chi ama la cultura giapponese e coreana, tra workshop, manga, ramen e K-pop: un viaggio tra mondi diversi uniti dallo stesso entusiasmo.
Le novità del 2025 mettono al centro proprio la musica: dai concerti di Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, alle danze e ai ritmi del K-pop, fino alla Battle of the Bands per giovani musicisti.
Cristina D’Avena e Giorgio Vanni: le sigle che fanno cantare tutti
La musica è la colonna sonora di questa undicesima edizione.
Sabato 13 dicembre, sul palco principale, arriva Giorgio Vanni, voce delle sigle più amate dei cartoni degli anni ’90 e 2000 — da Dragon Ball a One Piece, da Pokémon a Detective Conan.
Domenica 14 dicembre tocca invece a Cristina D’Avena, la regina delle sigle tv, pronta a far cantare famiglie e bambini con i classici di sempre: Mila e Shiro, Occhi di gatto, I Puffi, È quasi magia Johnny. Due concerti che promettono energia e nostalgia, per chi è cresciuto con la tv del pomeriggio e per chi oggi la scopre insieme ai propri figli.
Xmas Comics Torino, tra K-pop, giochi e sfide musicali
Accanto ai concerti, Xmas Comics porta al Lingotto la sesta edizione della “Battle of the Bands“, il contest per band emergenti che unisce giovani talenti e pubblico in una gara di ritmo ed energia.
Per chi invece ama la Corea del Sud, torna anche la collaborazione con l’associazione Turin Korea Connection: danze, random dance, giochi, workshop e il karaoke coreano Noraebang, per cantare insieme i successi del K-pop.
Xmas Comics & Games: info pratiche
- Dove: Oval Lingotto Fiere, Via Giacomo Mattè Trucco 70 – Torino
- Quando: sabato 13 e domenica 14 dicembre, dalle 10 alle 19.30
Biglietti:
- Intero: da 13,50 € in prevendita a 20 € in cassa
- Ridotto: da 10 € a 17 €
- Ridotto cosplayer: 10 €
- Abbonamento cosplayer: 18 €
- PRENOTA il tuo biglietto
Xmas Comics Torino, perché andarci con i bambini
Xmas Comics & Games non è solo per appassionati di fumetti: è anche una festa della fantasia per tutta la famiglia.
All’interno dell’Oval c’è un’area dedicata ai più piccoli, con Babbo Natale, elfi, laboratori creativi, tanti colori e giochi pensati proprio per i bambini. Tra stand addobbati e scenografie luminose si respira un’aria di festa. Non mancano scacchiere, postazioni per giochi da tavolo e di ruolo, dove piccoli e grandi possono sfidarsi insieme, imparando a collaborare e a divertirsi lontano dagli schermi.
È un’occasione per vivere il Natale in modo diverso: tra mondi fantastici, personaggi da incontrare, sigle da cantare e nuove passioni da scoprire. Xmas Comics & Games trasforma Torino in un grande laboratorio dell’immaginazione, dove ogni famiglia può trovare il proprio angolo di magia pop.






