HomeVenetoVeronaVacanza di famiglia sul lago di Garda in autunno: relax e divertimento...

Vacanza di famiglia sul lago di Garda in autunno: relax e divertimento per grandi e piccoli

Il Lago di Garda è una destinazione che non perde mai il suo fascino, nemmeno fuori stagione. Durante i mesi autunnali, per esempio, la natura ha un fascino del tutto particolare, i ritmi sono più lenti e le strade sono decisamente meno affollate.


L’autunno è quindi un periodo ideale per una vacanza di famiglia, tra natura, benessere e divertimento, anche perché, com’è noto, la zona del Lago di Garda è caratterizzata da un clima mite, sia in autunno che in inverno.
Perché, quindi, non considerare la possibilità di un soggiorno tutti insieme in questa incantevole zona del nostro Paese?



Lago di Garda: dove soggiornare?

Quando si organizza un soggiorno, e a maggior ragione una vacanza con i bambini, la scelta della struttura ha un’importanza fondamentale.
Considerando il periodo, può essere opportuno scegliere un hotel nella parte bassa del Lago di Garda, dato che in autunno e in inverno il clima è più mite rispetto a quello che caratterizza la parte alta: le temperature minime raramente scendono sotto lo zero e gli inverni sono generalmente secchi e soleggiati (nella parte alta sono più probabili le gelate).

Costermano sul Garda
Un’idea potrebbe essere quella di soggiornare a Costermano sul Garda, incantevole località in provincia di Verona. Potreste scegliere l’Hotel Boffenigo, una struttura a 4 stelle superior immersa in una vera e propria oasi di pace. Tra l’altro, il Boffenigo è un hotel pet friendly e mette anche a disposizione servizi per gli amici a quattro zampe. Le camere spaziose, le aree comuni accoglienti e la piscina interna riscaldata lo rendono perfetto anche per le giornate di pioggia o quando si desidera restare in relax.

Cosa fare con i bambini nei dintorni di Costermano sul Garda?

Costermano sul Garda offre diverse opportunità per le famiglie, anche durante i mesi autunnali e invernali. In circa 10 minuti si può raggiungere Garda, che ha un lungolago pedonale molto bello e ben curato.

Molto vicina è anche Lazise, raggiungibile in circa 20 minuti; qui si potrebbe visitare il Parco Termale Villa dei Cedri, ubicato a Colà di Lazise: viene spesso descritto come una “SPA naturale” di 13 ettari dove anche i bambini possono giocare e nuotare senza problemi.

Altra meta interessante è Bardolino, dove si possono fare passeggiate sul lungolago, recarsi sulla ruota panoramica che si trova in fondo al paese (dopo Parco Carrara Bottagisio), visitare il Castello o fare una gita in battello. Nella zona del porto, di fronte al comune, c’è anche un trenino che permette di visitare il borgo: sarà una grande occasione di divertimento per i più piccoli.

A circa 20 minuti si trova la località Torri del Benaco; qui si potrà visitare il Castello Scaligero, una fortezza di probabile origine romana caratterizzata da tre torri (da cui il nome al paese). All’interno si trova un interessante museo etnografico.

prezzemolo mascotte di gardaland
Prezzemolo – Foto di Gardaland

Infine, dal momento che si soggiorna sul Lago di Garda, non può mancare una visita a Gardaland, forse il più noto parco di divertimento del nostro Paese. Si trova nei pressi di Castelnuovo del Garda, a circa 25 minuti di distanza da Costermano. Una giornata a Gardaland regalerà divertimento non solo ai bambini, ma anche ai più grandi.

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui