newsletter-viaggiapiccoli
HomeLombardiaEventi LombardiaMusei gratis a Milano la prima domenica del mese

Musei gratis a Milano la prima domenica del mese

Ogni prima domenica del mese torna l’appuntamento con “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura che apre gratuitamente le porte di musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali in tutta Italia. È l’occasione perfetta per scoprire o riscoprire, anche con i bambini, il patrimonio culturale del nostro Paese. A chi resta in città o è di passaggio, i musei gratis a Milano la prima domenica del mese offrono la possibilità di vivere l’arte e la storia senza costi, tra grandi collezioni permanenti e mostre temporanee.



Le prime domeniche del mese del 2025 sono queste:

  • Domenica 5 gennaio
  • Domenica 2 febbraio
  • Domenica 2 marzo
  • Domenica 6 aprile
  • Domenica 4 maggio
  • Domenica 1° giugno
  • Domenica 6 luglio
  • Domenica 3 agosto
  • Domenica 7 settembre
  • Domenica 5 ottobre
  • Domenica 2 novembre
  • Domenica 7 dicembre

Musei gratis a Milano la prima domenica del mese

Per la prima domenica di ogni mese, Domenica al Museo, iniziativa lanciata dal Ministero della Cultura, a Milano sono aperti gratuitamente musei statali e civici.

Musei Civici

  • Museo del Novecento via Marconi 1 – Milano. Orari di apertura domenica: 9.30 – 19.30 (ingresso consentito fino alle 18.30)
  • Musei del Castello Sforzesco Piazza Castello – Milano. Orari di apertura: dalle 9 alle 17.30 (ingresso consentito fino alle 17)
  • Civico Museo Archeologico Corso Magenta 15 – Milano. Orario di apertura domenica: dalle 9 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17)
  • GAM Galleria d’Arte Moderna Via Palestro, 16 – Milano. Orari di apertura domenica: dalle 9 alle 17.30 (ultimo accesso alle 17)
  • Museo di Storia Naturale  Corso Venezia, 55 – Milano. Orari di apertura domenica: dalle 9 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17)
  • Acquario Civico Viale Gadio, 2 – Milano. Orari di apertura domenica: dalle 9 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17)

Musei Statali

Attenzione: la prenotazione è obbligatoria prima della visita

Altri musei

  • Cenacolo Vinciano Piazza Santa Maria delle Grazie, 2 – Milano. Orari di apertura domenica: dalle 8.15 alle 19 (ultimo ingresso 18,45) Obbligatoria la prenotazione: via tel 0292800360 o tramite il sito
  • Museo del Risorgimento e Laboratorio di storia moderna e contemporanea Via Borgonuovo, 23 – Milano Orari di apertura domenica: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30
  • Museo Studio Francesco Messina Via S. Sisto, 4/a – Milano. Orari di apertura domenica: dalle 10 alle 18

Musei gratis durante la settimana

Ogni primo e terzo martedì del mese dalle 14:00

Ogni primo e terzo martedì del mese dalle 14:00 i Musei Civici del Comune di Milano sono aperti gratuitamente:

Musei del Castello Sforzesco  Piazzale Castello, Milano. Orari di apertura: dalle 9 alle 17.30 (ingresso consentito fino alle 17)

GAM Galleria d’Arte Moderna Via Palestro, 16 – Milano. Orari di apertura domenica: dalle 9 alle 17.30 (ultimo accesso alle 17)

Museo del Novecento via Marconi 1 – Milano. Orari di apertura domenica: 9.30 – 19.30 (ingresso consentito fino alle 18.30)

Acquario Civico Viale Gadio, 2 – Milano. Orari di apertura domenica: dalle 9 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17)

Museo di Storia Naturale Corso Venezia, 55 – Milano. Orari di apertura domenica: dalle 9 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17)

Civico Museo Archeologico

Musei sempre gratis a Milano

A Milano poi trovate  musei  sempre aperti gratuitamente per la visita alle collezioni permanenti. Mostre ed eventi temporanei potrebbero richiedere un biglietto aggiuntivo: controlla il sito ufficiale del museo prima della visita per ogni informazione.

Musei Civici

Case Museo

Altri musei

Musei gratis in Lombardia la prima domenia del mese

Ed ecco i musei statali gratis in Lombardia la prima domenica del mese:

Musei gratis per bambini e ragazzi

Questi musei sono gratuiti per i ragazzi fino a 18 anni:

Musei Civici

Altri musei

Leggi anche i nostri articoli sui più bei musei per bambini di Milano, le mostre da vedere a Milano in famiglia e VISITE GUIDATE A MILANO PER BAMBINI.

Consiglio

A rrivate con un po’ di anticipo (capienze limitate) e controllate sempre eventuali allestimenti/mostre che, se non rientrano nella gratuità, potrebbero prevedere biglietto a parte.

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

scuola di magia bannerstep banner luglio 2025

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.