Ogni prima domenica del mese torna l’appuntamento con “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura che apre gratuitamente le porte di musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali in tutta Italia. Un’occasione per scoprire o riscoprire, anche con i nostri bambini, il patrimonio culturale del nostro Paese. Ma quali sono i musei gratis a Torino la prima domenica del mese?
I musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali, e non solo, garantiscono l’accesso gratuito a tutti i visitatori.
Le prime domeniche del mese del 2025 sono queste:
- Domenica 5 gennaio
- Domenica 2 febbraio
- Domenica 2 marzo
- Domenica 6 aprile
- Domenica 4 maggio
- Domenica 1° giugno
- Domenica 6 luglio
- Domenica 3 agosto
- Domenica 7 settembre
- Domenica 5 ottobre
- Domenica 2 novembre
- Domenica 7 dicembre
Guida di Torino per bambini
I musei Reali gratis la prima domenica del mese
A Torino e dintorni aderiscono all’iniziativa i Musei Reali:
- Palazzo Reale
- Galleria Sabauda
- Armeria Reale
- Museo di Antichità (Archeologico)
- Cappella della Sacra Sindone
- Giardini Reali – ingresso sempre gratuito
Per visitare i Musei Reali in occasione della Domenica al Museo potrete acquistare i biglietti solo in biglietteria, non sarà possibile prenotare online.
Il biglietto (gratuito la prima domenica del mese) include l’ingresso ai Musei Reali di Torino con accesso ai seguenti percorsi: Palazzo Reale, Armeria Reale, Cappella Sindone, Galleria Sabauda, Museo Antichità sezione Torino con uscita dall’atrio galleria verso i Giardini.
Mappa di Torino per bambini
I musei del Polo Museale del Piemonte gratis la prima domenica del mese
La prima domenica del mese sono visitabili gratuitamente anche i musei dei Polo Museale del Piemonte (alcuni prevedono prenotazione obbligatoria, da verificare sul sito di ogni museo):
- Palazzo Carignano a Torino
con prenotazione obbligatoria
dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00) - Villa della Regina a Torino
con prenotazione obbligatoria
dalle 09:30 alle 13.00 (ultimo ingresso alle 12.00) e dalle 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Le Gallerie d’Italia di Torino gratis la prima domenica del mese
Anche le Gallerie d’Italia aderiscono all’iniziativa “Domenica al Museo“: A Torino all’interno di Palazzo Turinetti, in piazza San Carlo 156, sono visitabili sia le collezioni permanenti che le mostre temporanee
Orario: dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 18)
Musei gratis la prima domenica del mese a Torino e in Piemotne
In provicnia abbiamo
- Castello di Aglié (TO)
con prenotazione obbligatoria
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (Giardino e Parco dalle 9.00 alle 18.00, ultimo ingresso alle 17)
- Abbazia di Fruttuaria (San Benigno Canavese)
- Area Archeologica della Città Romana di Industria (Monteu da Po)
E sono tanti i musei gratis la prima domenica del mese un tutto il Piemonte. Segnialiamo:
- Castello di Racconigi (CN)
con prenotazione consigliata
dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Sul sito di Domenica al Museo è disponibile l’elenco di tutti i siti in Piemonte che aderiscono all’iniziativa.
Musei gratis a Torino il primo sabato del mese
Il primo sabato di ogni mese è visitabile gratuitamente il Museo del Risparmio.
Il museo Egizio gratis il gionro del proprio compleanno
Il Museo Egizio prevede, per tutti, l’ingresso gratuito nel giorno del proprio compleanno. Bisogna mostrare un documento che attesti la propria data di nascita.
Leggi anche i più bei musei per bambini a Torino , i musei all’aperto a Torino e in Piemonte e i laboratori per bambini nei musei di Torino.
Consiglio
A rrivate con un po’ di anticipo (capienze limitate) e controllate sempre eventuali allestimenti/mostre che, se non rientrano nella gratuità, potrebbero prevedere biglietto a parte.