newsletter-viaggiapiccoli
HomeEuropaFranciaCastelli della Loira più belli con i bambini: quali scegliere

Castelli della Loira più belli con i bambini: quali scegliere

I Castelli della Loira più belli da vedere con i bambini. Se state programmando un viaggio nella Valle della Loira e avete preso una guida di quelle cartacee sicuramente vi troverete di fronte alla difficilissima missione di scegliere quale tra i castelli della Loira visitare con i bambini. Sì perchè ci sono circa 300 castelli, quindi scegliere è un po’ come portare un bambino in un gigantesco negozio di giocattoli… come si fa a scegliere??!! Proviamo quindi a fare un po’ di ordine.

Consiglio: se pensate che una vacanza solo castelli sia un po’ monotona leggete il nostro racconto Valle della Loira con i bambini per scoprire che c’è molto di più da fare!



Castelli della Loira: da ieri ad oggi

In una zona dove già i romani coltivavano vigneti – come sempre ci avevano visto lungo sulla qualità del terreno e dei vitigni – ma che nel Medioevo iniziò a diventare un’area commerciale di grande importante, iniziarono a sorgere i primi castelli.

Alcuni appartenevano a nobili, altri direttamente alla famiglia reale. Alcuni ancora oggi hanno mantenuto il loro aspetto medievale, ma sono pochi.

Dove dormire nella Valle della Loira

Per vivere al meglio l’esperienza dei castelli, sopratutto con i bambini, serve scegliere una base comoda e accogliente. Secondo la nostra esperienza, vi consigliamo tre località perfette:

  • Tours – la capitale della Loira: vivace, ricca di ristoranti e a due passi dai castelli più famosi come Chambord e Chenonceau. Scopri gli hotel a Tours su Booking
  • Amboise – più intima e suggestiva, ideale per famiglie e coppie, con il fascino del castello e la casa di Leonardo da Vinci. Trova un alloggio ad Amboise 
  • Blois – una città accogliente, perfetta se volete visitare Chambord, Cheverny e Chaumont-sur-Loire. Cerca un hotel a Blois 

Il nostro consiglio: prenotate in anticipo, soprattutto in primavera ed estate, quando la Loira si riempie di viaggiatori da tutto il mondo.

la maggior parte di loro è sorta con il Rinascimento, quando questa regione iniziò a diventare sempre più potente, non sol odal punto di vista commerciale, ma anche politico e culturale ospitando anche personaggi molto famosi già all’epoca come Nostradamus e Leonardo Da Vinci.

Cambiati più volte nel tempo a seconda di chi li ha posseduti e del suo gusto (e anche delle finanze a disposizione…), i castelli oggi si presentano con stili architettonici e decorativi molti diversi.

Visitando alcuni castelli della Loira con i bambini scoprirete la storia, le fortune e le sfortune di alcuni di questi castelli famosi. Donne che si sono letteralmente passate i castelli come se fossero una borsetta, lotte tra famiglie, giochi di potere, feste e stili… e poi la Rivoluzione Francese! Io ho sempre trovato tutto molto affascinante.

bambino castello loira amboise

Quali visitare tra i castelli della Loira con i bambini

Dicevamo all’inizio che ci sono più di 300 castelli, ma non credo che siano tutti visitabili (alcuni sono sicuramente privati) ma penso che il 90% dei visitatori si concentri su quella quindicina di famosissimi che troverete segnalati un po’ ovunque.

Se siete dei viaggiatori alternativi, di quelli che vogliono esclusivamente posti non battuti dal grande turismo, sono quindi certa che troverete tantissime alternative, ma se è la vostra prima volta nella Valle della Loira ecco un breve sunto dei castelli che vi consigliamo e che piaceranno oltre che a voi anche ai bambini.

Perchè se è vero che dopo un po’ sembrano tutti uguali (non so quanti letti a baldacchino abbiamo visto…) allora bisogna selezionarne un numero contenuto e con un qualche criterio.

Non tutti piaceranno ai bambini, non tutti sono interattivi, però certa bellezza secondo me va sempre vista, perchè fa crescere, anche senza trasformare sempre tutto in un parco giochi.

Come muoversi tra i castelli della Loira

I castelli sono sparsi nella campagna e avere un’auto permette di viaggiare liberi, fermarsi nei borghi, assaggiare i vini (perchè no!) e seguire i propri ritmi.

Se arrivate dall’Italia, l’opzione più comoda è volare a Parigi (Orly o Charles de Gaulle) e noleggiare direttamente lì la vostra auto. Con poco più di due ore di guida sarete già nel cuore della Loira.

Per trovare l’auto più adatta alle vostre esigenze, vi consigliamo di usare Discovery Cars, un portale che compara i prezzi delle principali compagnie di noleggio e vi aiuta a scegliere la soluzione più conveniente. Scopri le offerte di noleggio auto da Parigi

Una panoramica sui castelli : il Parc Mini Chateaux

Prima di parlare dei castelli nello specifico, se avete tempo e l’idea vi stuzzica, potete anche andare al Parco dei Mini Chateaux, in pratica un piccolo parco che riproduce fedelmente 41 castelli della valle della Loira in scala 1/25.

Così, se siete ancora indecisi, avrete una bella panoramica per decidere meglio dove andare.

Il Parco si trova ad Amboise.
Biglietti: Adulti (+ 13 anni) 16€ ; bambini (dai 3 ai 12 anni compresi) 12€
sito ufficiale

Château de Chambord

Enorme, maestoso, iconico!
Forse il castello più grande, maestoso e iconico della Loira.
Il castello è molto bello, le stanze da visitare sono davvero tante, su tre livelli diversi (C’è anche lo studio dove soggiornò Maria Antonietta).

insieme al biglietto (costo aggiuntivo) si può prendere l’histopad-tablet in italiano con una caccia al tesoro e le spiegazioni degli ambienti (che Tommaso ha molto apprezzato anche se secondo me l’histopad preso ad Amboise era più divertente per via della realtà aumentata).

La cosa più bella del castello è sicuramente la sua architettura, sia quella interna con il labirinto di stanze e i soffitti molto particolari, ma soprattutto la scala doppia elica (ci sono due entrate diverse che non si incrociano mai), ma anche la sua architettura esterna con tutte le torrette e le guglie che lo rendono molto caratteristico.

Prima di visitare il castello abbiamo deciso di girare subito il parco, che è gigantesco. La sua estensione è di 5440 ettari compresi di 30 km di piste ciclabili ed è abitato da animali selvatici libertà come cervi e cinghiale. Ci sono in vari punti del parco anche diverse postazioni di avvistamento, ma ovviamente bisogna fare molto silenzio e con i bambini è un po’ difficile.
Pensate che la grandezza del parco corrisponde alle mura interne di Parigi. Essendo così grande potete girarlo in bici e, se non le avete, si possono noleggiare all’ingresso (oppure ci sono anche dei piccoli cart elettrici).
Ci sono diversi percorsi pedonali o ciclabili di varia lunghezza, dai 2/3 km fino a quelli più impegnativi di 7 o 8 km che percorrono gran parte del parco.

Ci sono solo un paio di aree picnic se volete portarvi da mangiare, però ci sono tantissime panchine sparse nel giardino ed si possono usare per mangiare all’interno.

Abbiamo concluso la giornata con una pausa dolce: volevamo andare nella biscotteria di Chambord, ma era tutto occupato (se volete andare prenotate in anticipo), quindi siamo andati da Max Vauchè Chocolatier per fare una visita su come nasce la cioccolata dalla fava, che abbiamo assaggiato (spoiler: è molto amara) e le varie lavorazioni… e ovviamente fatto una piccola degustazione.

Sito ufficiale

castello loira chambord

Château d’Ussè con i bambini: il castello più fiabesco della Loira

Quello della bella Addormentata, per i piccolissimi davvero carino.
Il castello di Ussè ispirò Charles Perault per la creazione della storia della Bella addormentata nel bosco.

All’entrata consegnano ai bambini un libretto con spiegazioni semplici e alcuni giochi come piccoli indovinelli e giochi di parole. Bisogna seguire gli indizi e trovare una parola segreta. Alla fine, nel bookshop, dopo aver dato la soluzione,  hanno consegnato ai bambini un diploma da principe/principessa e alcuni disegni da colorare.

Il castello è tuttora abitato dal barone che lo possiede e le stanze sono tutte arredate; la cosa più apprezzata però è il camminamento di ronda con la ricostruzione della storia della bella addormentata nel bosco con manichini con bellissimi abiti.
A Camilla (tre anni) è piaciuto veramente molto.

bambina castello loira ussè

Château de Chenonceau

Romantico, sognante e con interni molto belli (è la nostra foto di copertina).

Uno dei più famosi e iconici tra i castelli della Loira, detto anche il Castello delle Dame per le tante donne che vi hanno abitato e regnato, da Diana di Poitiers a Caterina de’ Medici.

Tanto bello fuori quanto dentro, con le stanze tutte arredate: le cucine in particolare sono enormi, spettacolari e veramente curate nei dettagli…sembra quasi di sentirlo rivivere!

Un castello con una storia davvero affascinante tutta da scoprire, infatti ci hanno dato anche qui un bell’opuscolo con tante spiegazioni in italiano.

Da visitare anche i giardini eleganti e molto elaborati; se avete tempo, potete anche fare un giro in barchetta elettrica o in canoa lungo il fiume, per un punto di vista veramente unico!

bambino castello loira cucina chenonceau

Château Reale di Amboise

Il Castello Reale di Amboise fu amatissimo da molti re di Francia, che qui hanno trascorso la loro infanzia.
Famoso anche per avere al suo interno la tomba di Leonardo da Vinci che ad Amboise visse tre anni sotto la protezione e ammirazione di Francesco I.

Per visitare il castello incluso nel biglietto c’è l’histopad, un tablet con spiegazioni quiz e anche una caccia al tesoro e tantissima realtà aumentata. A noi è piaciuto davvero tanto, per i bambini molto divertente veder comparire personaggi storici!

Con o senza pad è comunque un castello che affascina molto sia all’interno che nei giardini terrazzati, con la vista sulla cittadina (e dei punti fotografici davvero top).

bambino castello loira amboise

Castello di Clos Lucè. invenzioni nella Loira con i bambini

Più o meno 10 minuti a piedi dal Castello Reale (400 metri) si trova il castello di Clos Lucè il castello in mattoni rosa dove Leonardo visse nei suoi ultimi tre anni e dove portò tre dei suoi dipinti quali per esempio la Gioconda (ed è per questo motivo che si trova in Francia)

Bellissimi gli interni dove Leonardo visse soprattutto il suo studio e laboratorio. Qui insegnò soprattutto ingegneria ed architettura e studiò tantissimo (alla faccia della vecchiaia).

Molto belle nei sotterranei le ricostruzioni di molte delle sue invenzioni che poi proseguono ovunque anche nei grandissimi giardini.
Ci sono anche video con ricostruzioni e animazioni e ai bambini viene dato un librettino di quiz e giochi purtroppo però in francese.

sito ufficiale

castello loira leonardo da vinci

Château de Chaumont sur Loire

Il castello è bellissimo non solo all’interno, ma anche all’esterno, soprattutto per i suoi giardini, dove ogni anno si tiene un Festival dei giardini (ogni anno con un tema diverso) che eravamo molto curiosi di vedere.
Il castello ha un enorme parco, realizzato solo a fine ottocento distruggendo il precedente villaggio – che venne ricostruito sulla riva della Loira.
Questo fu uno dei castelli di Caterina de’ Medici, che lo “scambiò” con Chenonceau con Diana di Poitiers.
Gli interni sono davvero molto belli, soprattutto quelli di epoca medievale e in alcuni ambienti sono state inserite anche opere di arte contemporanea, secondo me molto ben riuscite, come nella biblioteca, nella cappella o le cucine.

castello loira famiglia

L’arte è un po’ ovunque anche all’esterno, sia con delle installazioni molto particolari permanenti, come quella delle scuderie, sia proprio con il Festival dei giardini che unisce installazioni artistiche e verdi.
Quest’anno il tema era quello delle favole e quindi ci incuriosiva: purtroppo ci aspettavamo delle favole un po’ più conosciute mentre la maggior parte erano leggende francesi che quindi non conoscevamo, però, per alcuni di questi giardini, la resa era davvero molto bella e particolare.

Château de Blois

A Blois non abbiamo avuto modo di visitare molto nè il castello nè la cittadina, in parte per la pioggia e in parte perché avevamo poco tempo.
Abbiamo però deciso di fare tappa a Blois per vedere lo spettacolo Sons et Lumières, uno degli ultimi della stagione. Lo spettacolo è veramente molto bello, con un video mapping su tutti i quattro lati interni del castello. lo spettacolo racconta la storia del castello e ovviamente della Francia (qui passò anche Giovanna d’Arco).
Vi consigliamo di mangiare da Le Comptoir de Mamie Bigoude, un’ottima creperia e oltretutto molto carina anche da vedere.

Altri castelli da visitare con i bambini nella valle della Loira

Quelli precedenti sono i castelli della Loira che abbiamo visitato personalmente durante il nostro viaggio vella Valle della Loira con i bambini.

Esternamente abbiamo visto anche i castelli di Saumur, Chinon e Langlais dove non siamo entrati un po’ per mancanza di tempo e un po’ perché non volevo esagerare rischiando di stufare i bambini.

Non abbiamo visto ma ne abbiamo letto, quindi crediamo valgano la pena, anche questi castelli

  • Château di Langlais: siamo arrivati a Langlais abbastanza tardi e quindi il castello era già chiuso. dall’esterno però sembrava davvero molto interessante, con uno scenografico ponte levatoio. Ad ogni modo Langlais è un paesino piccino e molto carino, da visitare in una mezz’oretta… salvo perdere ore nella fromagerie del paese.
  • Château d’Azay-le-Rideau : un altro dei must-have della Loira, tutto circondato dall’acqua.
  • Château de Villandry: famoso per i suoi giardini incredibili che meritano il biglietto!
  • Forteresse de Montbazon. a luglio e agosto la visita diventa animata e si può partecipare alla vita del castello. per i bambini deve essere molto bello (peccato esserci stati a settembre)
  • Château de Cheverny: questo elegante castello è stato l’ispirazione per l’ideazione del castello di Moulinsart, abitazione del Capitano Haddock, nel mondo di Tintin, fumetto super celebre in Francia ma molto conosciuto (soprattutto dagli appassionati) anche in Italia. All’interno anche una mostra permanente che collega il castello reale a quello immaginario.
  • Château du Grand-Pressigny – museo della preistoria: all’interno di questo castello è stato realizzato un grande museo della preistoria con una ricca collezione. Se i vostri bambini sono appassionati sicuramente merita. 

bambino castello loira langlais

Claudia Tirasso
Claudia Tirasso
Sono Claudia e insieme a Carlo, a Tommaso e Camilla e a un pezzo di focaccia calda vi sveliamo una Liguria inaspettata: passeggiate nel verde, borghi da favola, musei per bambini, spiagge pulitissime e tanto altro ancora
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Scopri le nostre guide e le nostre mappe

guide viaggiapiccoli




Banner-Luna-Farm

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.