Se vi appassionano i musei di scienza e tecnologia, questo non potete perderlo! Siamo in Slovenia, a Celje, vicino a Laško ed è una tappa imperdibile se vi trovate in zona con i bambini.
Museo di scienza e tecnologia in Slovenia
La tipologia di musei che mette sempre tutti d’accordo nella nostra famiglia: quelli dedicati a scienza e tecnologia. Perchè? Perchè sono interattivi, si prestano alla fruizione delle diverse fasce d’età e tutti sono in grado di uscire avendo imparando qualcosa di nuovo.
Abbiamo scoperto quello di Celje un po’ per caso, trovando un volantino durante il nostro soggiorno al Thermana Laško, l’hotel per famiglie con un mega centro termale. Incuriositi, abbiamo scelto di fermarci a visitarlo sulla via del ritorno.
Qui puoi prenotare subito il tuo soggiorno al Thermana Lasko e usufruire del nostro sconto inserendo il codice PICCOLI, cumulabile con le promozioni sul sito
Qui puoi prenotare subito il tuo soggiorno al Thermana Lasko e usufruire del nostro sconto inserendo il codice PICCOLI, cumulabile con le promozioni sul sito
Siamo stati all’interno del museo un paio d’ore, in cui abbiamo provato le 53 postazioni interattive in cui abbiamo scoperto i pianeti, il corpo umano, fatto esperimenti di fisica e scienza e molto altro.
Tehnopark: museo perfetto per le famiglie
Nel corso degli anni abbiamo visitato diversi musei della scienza e della tecnica, ma questo è in assoluto uno dei nostri preferiti. Si sviluppa su due piani e tocca davvero tantissimi argomenti, in modo pratico e chiaro, anche per noi che non parliamo sloveno e soprattutto per i bimbi che non sanno nemmeno l’inglese.
Si spazia davvero tra tanti argomenti, dalle onde elettromagnetiche, alla realtà virtuale, fino a simulazioni della vita reale, come fare la spesa al supermercato dovendo rientrare nel budget. La parte che è piaciuta di più in assoluto ai bimbi è stata proprio dover prima prelevare al bancomat la banconota con la loro foto stampata e poi far bastare i 20 euro per acquistare tutta la spesa (con carrello, prezzi e cassa).
Abbiamo apprezzato anche le sezioni in cui fare percorsi con la sedia a rotelle – fare salite, aprire porte, andare sui sassi è davvero difficile ed è stato utile per immedesimarci negli altri. Stesso discorso anche per la stanza completamente al buio in cui si entra bendati.
Per i più piccoli c’è anche il gioco della raccolta differenziata, in cui i cestini si illuminano di verde se si gettano i rifiuti nella posizione giusta.
E poi ancora maxi strumenti musicali, un simpatico robottino con cui ballare, effetti ottici, illusioni e molto altro: è difficile scegliere quale sia stata la nostra postazione preferita.
Info utili per visitare Tehnopark Celje
Ecco i nostri consigli per godersi al meglio la visita.
Da che età visitare il museo della scienza?
Come anticipato sopra, secondo noi questa tipologia di museo, interattiva e dinamica è davvero adatta a tutte le età. Quando ci siamo stati noi, la nostra figlia più piccola aveva appena compiuto due anni e si è divertita tantissimo. Il fatto di poter toccare, fare, vedere gli effetti delle proprie azioni è perfetto per attirare l’attenzione e conquistare anche i più piccoli.
Dove si trova
- Dove: Tehnopark Celje - Gubčeva ulica 1 3000 Celje - indicazioni stradali
Si trova nel centro storico di Celje, noi abbiamo cercato un parcheggio vicino e poi abbiamo raggiunto il museo a piedi in pochi minuti.
Venendo da Laško è davvero comodo, si arriva in meno di 10 minuti di viaggio in auto.
Orari di apertura
Il museo è chiuso il lunedì e il martedì, è possibile visitarlo tutti gli altri giorni, senza prenotazione.
- Quando: aperto dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 17 - ingresso entro le 16
Quanto costa il biglietto
L’ingresso per i bambini fino ai 6 anni è gratuito. Ragazzi dai 7 ai 15 anni pagano 10 euro e devono essere accompagnati da un adulto. Gli adulti dai 18 anni in su pagano 13 euro.
E’ previsto anche un pacchetto famiglia per due adulti e uno o più figli (massimo 4) a 30 euro. Il biglietto si può acquistare direttamente all’ingresso.
Cosa fare con i bambini vicino a Tehnopark
Dato che si è in centro, vale assolutamente la pena fare una passeggiata per il centro storico di Celje. Se avete tempo, visitate il Castel Vecchio. Ci sono anche diversi musei, dedicati alla storia e all’arte della cittadina.
E se avete voglia di relax, passeggiate anche lungo il fiume Savinja, dove troverete anche un parco e la spiaggia cittadina, dove d’estate vengono organizzati eventi. Nel bosco non dimenticate di vedere anche la casa sugli alberi, la più grande della Slovenia.
A proposito del fiume Savinja, è lo stesso che scorre accanto al Thermana Laško, l’hotel perfetto per le famiglie che vogliono godersi qualche giorno di relax, natura e divertimento, a poca distanza dall’Italia, in un paradiso verde.