newsletter-viaggiapiccoli
HomeLombardiaMilanoRistoranti per bambini Milano: idee antistress su dove mangiare

Ristoranti per bambini Milano: idee antistress su dove mangiare

Se state cercando ristoranti per bambini a Milano, ecco una guida divisa per categorie, dai ristoranti family-friendly alle pizzerie con area giochi, passando per i migliori brunch e locali dove i genitori possono lavorare mentre i bambini giocano.



Ristoranti  Family-Friendly a Milano

In teooria quasi tutti i ristornati sono a misura di famiglie, ma ci sono ristoranti che hanno accortezze particolari, dal bagno con il fasciatoio al menù a misura di bambini. Secondo noi per esempio per scegliere un ristorante per bambini a Milano, quello che fa veramente differenza è lo spazio, in cui i bambini possono muoversi, e dove  noi genitori possiamo poter sistemare passeggini, giacche e borse.

Mamma Farina

ristorante milano
Foto Facebook @Mammafarina

Un inno ai sapori mediterranei e ai gusti semplici, con elementi genuini e materie prime di qualitàSi trova in Via Carlo Ravizza, 3 (Indicazioni stradali qui) Zona 2. È un ristorante accogliente con un menu pensato per i più piccoli, seggioloni, fasciatoi e un’area gioco. Trovate sia menù ristorante che menù pizzeria. Perfetto per chi cerca ristoranti per bambini a Milano.

  • CHIUSO solo la domenica.

Al Garghet

ristoranti per famiglie MilanoTrattoria storica e con uno spazio verde – che a Milano vale come oro- dove assaggiare i piatti della tradizione milanese. In zona Sud, in Via Selvanesco, 36 (Indicazioni stradali qui), c’è Al Garghet: un luogo incantevole con un ampio giardino, ideale per famiglie e bambini. Un po’ in periferia, ma assolutamente da non sottovalutare.

  • CHIUSO Il lunedì

Belle Epoque

In zona Bovisa, al ristorante Belle Epoque in Via Giovanni Battista Varè 23 (le indicazioni stradali qui)  c’è un menù molto vario che spazia dagli hamburger alla pizza,  ha una  sala bambini con giochi adatta anche ai piccolini e tavli all’aperto.

  • CHIUSO La domenica

Trattoria Bertamè

Cura dei dettagli ,amore per la buona cucina e giardino. ;a Trattoria Bertamè, in Via Lomonaco, 13 (Indicazioni stradali qui), oltre alla buona cucina, ha uno spazio per i bambini con giochi e libri.

  • Aperto tutti i giorni

Löwengrube Milano

Viaggio in Baviera andata e ritorno a misura di famiglia. Löwengrube Milano, in Viale Monte Nero, 55 (Indicazioni stradali qui) è una birreria in stile bavarese con un’area giochi per bambini e un menu pensato anche per i più piccoli.

  • APERTO tutti i giorn ila sera, sabato e domenica anche a pranzo

Mosso

Accanto al Parco Trotter, Mosso Milano è più di un semplice ristorante: è un progetto sociale che unisce buona cucina, spazi verdi e attività culturali. Con un ampio cortile interno e un’atmosfera informale, è ideale per famiglie con bambini che cercano un luogo accogliente dove mangiare e divertirsi. .

Il menù propone piatti stagionali, pizze con impasto a lievitazione naturale e opzioni vegetariane e vegane, il tutto preparato con ingredienti selezionati. Il ristorante è aperto a pranzo dal lunedì alla domenica e a cena dal martedì alla domenica.

Il menù non ci ha fatto impazzire, abbastanza anonimo, ma gli spazi sono davvero belli.

Dove si trova? Via Angelo Mosso 3, Milano. Facilmente raggiungibile con la metropolitana (fermata Rovereto, linea M1).

Mangiare con i bambini a Milano 2 idee veloci e pratiche

Se siete in giro e cercate soluzioni veloci e facili per mangiare con i bambini a Milan oecco due idee testate.

Una pasta veloce e buona – Miscusi: pasta fresca come fatta in casa

mangiare bambini MilanoSe siete in giro per musei o per shopping e vi serve un pranzo veloce ma buono, Miscusi è sempre una garanzia: pasta fresca fatta al momento, menù semplici, e porzioni perfette anche per i più piccoli.
Un’ottima soluzione per mangiare bene senza complicarsi la vita.

Il Mercato Centrale di Milano

Mercato centrale Milano Situato all’interno della Stazione Centrale, il Mercato Centrale di Milano è un luogo ideale per una pausa pranzo con i bambini. Con oltre 30 botteghe artigianali distribuite su due piani, offre una vasta scelta di piatti: dalla pasta fresca ai panini, dalle pizze ai gelati.

L’ambiente è informale e accogliente, con ampi spazi per sedersi e gustare i diversi piatti. Ogni membro della famiglia può scegliere ciò che preferisce, rendendo il pasto un’esperienza condivisa e piacevole.

 Dove si trova?
All’interno della Stazione Centrale di Milano, con ingressi da Piazza IV Novembre e Via Sammartini.

Bonus: Il Mercato è aperto tutti i giorni dalle 7:00 a mezzanotte, rendendolo una scelta flessibile per colazioni, pranzi o cene in famiglia

Pizzerie con area giochi a Milano

E poi l grande classico con i bambini, la pizza, ma quali pizzerie a Milano hanno anche aree giochi?

Pizzium

Piazza napoletana doc da pizzium, in Via Procaccini, 30 (Indicazioni stradali qui) e in via Augusto Anfossi 1 (Indicazioni Stradali qui) , oltre le pizze di qualità, un’area giochi e un’atmosfera accogliente.

  • Aperto tutti i giorni

Giolina

Giolina, in Via Bellotti, 6 (Indicazioni stradali qui), è un’ottima pizzeria con spazio per bambini e ingredienti di alta qualità.

  • APERTO : tutti i giorni

Le Specialità

Le Specialità, in Via Pietro Calvi, 29 (Indicazioni stradali qui), è un locale con area bimbi e opzioni di pizza per tutti i gusti.

  • Aperto tutti i giorni

Pizza Am

Nella zona di Porta Romana, in Corso di Porta Romana, 83 (Indicazioni stradali qui), è amata per la gentilezza dello staff e per un servizio adatto alle famiglie.

  • Sempre aperta

Piccola Ischia

Tra il cimitero monumentale e la Chinatown di Milano, il ristorante Pizzeria Piccola Ischia, in Via Cenisio, 37 (Indicazioni stradali qui), offre pizze giganti e un ambiente informale adatto ai più piccoli.

 

Consiglio

Una merenda profumata… sotto il Duomo – La magia di Minuto Bauli

A due passi da Piazza Duomo, tra boutique eleganti e portici affollati, c’è un profumo che ti ferma. È quello dei mini panettoni Bauli appena sfornati: soffici, caldi, profumati di vaniglia e burro. Da Minuto Bauli, i panettoni si gustano in formato tascabile, tutto l’anno. Una pausa dolce, perfetta per i bambini… e irresistibile anche per i grandi.

Dove si trova?
Piazza Santa Maria Beltrade 2  proprio dietro al Duomo. Fermatevi durante la passeggiata in centro: è uno di quei piccoli momenti che rendono speciale un viaggio.

Bonus: puoi anche vederli sfornare dietro al banco e scegliere il ripieno preferito!

Una cotoletta… a misura di bambino

Tre indirizzi per un classico milanese che piace a tutti

Croccante fuori, tenera dentro: la cotoletta alla milanese è un must per tutta la famiglia. Ecco tre indirizzi dove gustarla in un ambiente accogliente anche con i bambini:

  • Osteria Brunello
    Ambiente elegante ma rilassato, porzioni generose e cotoletta classica fatta a regola d’arte. (Indicazioni qui)
  • La Cotoletta del Nuovo Macello
    Un’istituzione per chi ama la tradizione milanese in chiave contemporanea. Atmosfera informale e ottima qualità. (Indicazioni qui)
  • Aimo e Nadia
    Per chi cerca un’esperienza gourmet anche con i bambini. Cotoletta eccellente, possibile in versione “baby”. (Indicazioni qui)

Brunch a Milano con i bambini

E se non è pranzo è brunch. Noi nel finesettimana amiamo molto i lbrunch, magari abbinato a una visita culturale.

Brunch alla Triennale

TriennalePerchè non abbinare una visita a Parco Sempione, al Castello sforzeco, all’acquario Civico o proprio alla Triennale (indicazioni stradali qui) con un brunch. Il brunch della Triennale è uno dei più buoni di Milano, sia i ninvenro nella grande sala interna, che i nprimavera estate, nel giardino.

Visita a Pirelli Hangar Bicocca e Brunch da Fuorimano

Altra dritta per un museo + brunch è fare un laboratorio a Pirelli Hangar Bicocca e poi fare un brunch da Fuorimano OTBP ( qui le indicazioni stradali) Ampio locale simile a un hangar con hamburger, pizza e brunch,e soprattutto una terrazza-giardino con piscina.

California Bakery

Brunch milanoBrunch in stile americano? California Bakery con le sue sedi a City Life (piazza Tre Torri), in viale Premuda 44 e in via Larga 19, è un’istituzione per il brunch, con menu baby e area gioco, perfetto per un brunch con bambini a Milano.

Pandenus, gusto e relax

Con diverse sedi in città, tra cui Piazza Gae Aulenti, Largo La Foppa e Via Melzi d’Eril (questo è momentaneamente chiuso), Pandenus è un bistrot moderno e raffinato, ideale per famiglie in cerca di un ambiente rilassato e di qualità. Il locale offre un’ampia scelta di piatti, dalle colazioni con brioches artigianali ai pranzi e cene con opzioni che spaziano dai panini gourmet alle insalate fresche.

Per i più piccoli, è disponibile un menù baby dedicato, che include mini hamburger, patatine e dolci, pensato per soddisfare i gusti dei bambini in modo sano e gustoso.

The Milk Bar

Zona Navigli, The Milk Bar, in Via Conca del Naviglio, 5 (Indicazioni stradali qui), nato proprio come luogo dedicato alle neo mamme, dove confrontarsi su genitorialità, gravidanza e allattamento Oltre a essere un pnto di incontro e a offrire corsi specidici è perfetto per mamme e bambini, con brunch salutare e area bimbi.

  • CHIUSO la Domenica

Eppol Breakfast Club

In zona Porta venezia Eppol Breakfast Club, in Via Marcello Malpighi, 7 (Indicazioni stradali qui), è un locale accogliente che offre opzioni adatte ai più piccoli.

  • Aperto tutti i giorni

Hamburgherie che piacciono ai  bambini a Milano

Flower Burger

Flower Burger, in Via Vittorio Veneto, 10 (Indicazioni stradali qui), è un’opzione originale con burger colorati 100% vegetali, perfetti anche per i più piccoli.

Hello Kitty Café

Hello Kitty Café, in Piazza Gae Aulenti, 1 (Indicazioni stradali qui), è un locale tematico che offre panini, dolci e opzioni kids-friendly in un ambiente a misura di bambino.

Ristoranti per bambini a Milano con menù per celiaci

Per chi ha necessità di un’alimentazione senza glutine, Milano offre diverse opzioni. GluFree Bakery, in Via Curtatone, 6 (Indicazioni stradali qui), è una panetteria interamente gluten-free con dolci e piatti per la colazione e il pranzo. Be Bop, in Via Col di Lana, 4 (Indicazioni stradali qui), è un ristorante con menu senza glutine certificato AIC e piatti pensati per le famiglie.

Colazione e luoghi dove i genitori possono lavorare e i bambini giocare

E se cercate un luogo dove fare colazione, ma soprattutto se avete i bambini con voi e volete lavorare, dove andare? Ecco qualche idea salvavita

Red Feltrinelli

Red Feltrinelli, in Piazza Gae Aulenti, 1 (Indicazioni stradali qui), è una libreria e caffetteria con spazio per bambini, perfetta per una colazione rilassata.

Mamusca

Mamusca, in Via Bernardo Davanzati, 2 (Indicazioni stradali qui), è un family café con area giochi e spazi di coworking, ideale per chi cerca un posto dove i genitori possano lavorare mentre i bambini si divertono.

Uovodiseppia Café

in Via Giuseppe Ripamonti, 7 (Indicazioni stradali qui), è un ambiente rilassato, con angolo per i bambini e Wi-Fi per i genitori.

Hug Milano

in Via Venini, 83 (Indicazioni stradali qui), è uno spazio polifunzionale con colazioni salutari, coworking e area bimbi.

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Campi estivi Step

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.