HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaEventi per bambini a Bologna e in Emilia Romagna nel weekend 8-9...

Eventi per bambini a Bologna e in Emilia Romagna nel weekend 8-9 novembre

Cosa fare coi bambini nel weekend a Bologna e in Emilia Romagna? Novembre è un mese un po’ di passaggio, verso l’inverno, il Natale, ma non per questo mancano le cose da fare! Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati nel weekend in Emilia Romagna. Laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni per famiglie divisi per provincia.



Cosa fare con i bambini in Emilia Romagna nel weekend?

Nell’agenda degli eventi per bambini dell’Emilia Romagna trovi gli appuntamenti del weekend in arrivo e anche una selezione di eventi imperdibili nel mese di novembre.

banner newsletter

AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dell’evento potrebbero cambiare 

Partiamo dai nostri speciali dedicati all’autunno:

Foliage in Emilia Romagna

foglie

Castagne in Emilia Romagna

castagne

Dove raccogliere le castagne in Emilia Romagna, leggi la nostra agenda:

Mostre in Emilia Romagna con i bambini

Teatro per bambini in Emilia Romagna

10 eventi per bambini a Bologna weekend 8-9 novembre

Hai già scoperto la città con la nostra guida? Cogli l’occasione per una bella gita!

1. Fantozzimontaggi

Laboratorio per bambine e bambini dai 5 ai 14 anni che invita famiglie e bambini a scoprire l’universo di Fantozzi attraverso il linguaggio del collage e della composizione visiva. Dopo una breve visita guidata in mostra, i partecipanti creeranno una scena tragicomica in stile fantozziano, trasformando il personaggio con ritagli, immagini e dettagli esagerati. Alla fine, ogni lavoro diventerà parte di un racconto collettivo e sarà esposto nello spazio della mostra.

pareti tappezzate di foto di fantozzi alla mostra dentro grand tour italia

  • Quando: 8 novembre alle 11:30
  • Dove: Grand Tour Italia via Paolo Canali 8, Bologna
  • Info: prenotazione è obbligatoria per adulti e bambini
  • Costo: 8€ per i bambini e 5€ per gli adulti

2. Baby Foliage

Missione bosco d’autunno è il nuovo percorso gioco-laboratorio per piccoli esploratori! tutto dedicato all’autunno e alle sue sfumature nel Frutteto di Grand Tour Italia.
I bambini, guidati dai folletti del Bosco, partiranno per una missione tra alberi, foglie e animali, aiuteranno il Gufo Saggio, lo Scoiattolo e il Riccio a prepararsi all’inverno,
raccoglieranno foglie e piccoli tesori del foliage e realizzeranno un amuleto magico del Bosco con materiali naturali da portare a casa come ricordo. Consigliato dai 2 ai 10 anni

  • Quando: sabato 8 e domenica 9 novembre, turni: ore 14.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00
  • Dove: Grand Tour Italia – Via Paolo Canali, 8 -Bologna
  • Costo: 12 euro, i genitori non pagano PRENOTA SUBITO

3. Gnomi, ricci e castagne

Una passeggiata per bambini dai 4 anni e famiglie alla scoperta del castagneto e del suo magico frutto: la castagna. Dalle curiosità naturalistiche al suo legame con la tradizione e la vita montanara scopriremo “l’albero del pane” con giochi, arte ed esplorazioni!

  • Quando: Sabato 8 Novembre dalle 10:00 alle 13:00
  • Dove: Ritrovo presso Via Piancerreto 22, Vidiciatico (Lizzano in Belvedere)
  • Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il venerdì precedente: Cell. 333 2660329 oppure Tel. 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it
  • Costo: 5 € per i minorenni e gratuito per gli adulti accompagnatori

4. Laboratorio “Argillartistica”

Laboratorio didattico sensoriale per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, che manipoleranno l’argilla, per farne ciondoli fioriti o piccole statue degli animali del bosco.

  • Quando: Sabato 8 Novembre dalle 10:00 alle 12:30
  • Dove: Ozzano dell'Emilia (BO)
  • Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il venerdì precedente: Cell. 333 2660329 oppure Tel. 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it
  • Costo: 5 € per i minorenni gratuito per gli adulti accompagnatori

5. Natura Docet

Passeggiata per imparare come la natura sopravvive al freddo, per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni.
Un’ attività sperimentale dedicata a bambini per conoscere i meccanismi segreti di animali e piante per difendersi dal freddo invernale.

  • Quando: Domenica 9 Novembre dalle 09:30 alle 12:00
  • Dove: Settefonti, Ozzano dell'Emilia (BO)
  • Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria): entro il venerdì precedente: Cell. 333 2660329 oppure Tel. 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it
  • Costo: 5 € per i minorenni, gratuito per gli adulti accompagnatori

6. Portami al Museo! Attività per famiglie in Pinacoteca

Chi ha parlato? Percorso per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni, che unisce narrazione e fumetto per dare voce a pensieri, dialoghi e segreti dei protagonisti dipinti

  • Quando: 9 novembre alle 17:00
  • Dove: Pinacoteca Nazionale di Bologna Via delle Belle Arti, 56
  • Info: La prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente la visita all’indirizzo mail: mn-bo.prenotazioni@cultura.gov.it specificando nome e cognome di tutti i partecipanti e data prescelta. Eventuali rinunce dovranno essere tempestivamente comunicate

7. La favola della tecnologia

Laboratorio interattivo da 4 a 6 anni: Bico è un piccolo bruco che vuole imparare a volare. Per farlo scoprirà che la tecnologia può essergli di molto aiuto.

  • Quando: 9 novembre dalle 16:00
  • Dove: Museo del Patrimonio Industriale Bologna
  • Info: prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it entro le ore 13 del venerdì precedente
  • Costo: gratuito per i partecipanti e un adulto accompagnatore

8. Cine Centofiori

Domeniche in famiglia: a partire dalle 15 laboratori artistici tematici gestiti dall’Associazione Caracò, a seguire proiezione del film The Garfield movie

  • Quando: 9 novembre alle 15:00
  • Dove: Teatro Centofiori Via Gorki 16, Bologna
  • Costo: gratuito

9. Esplorazioni digitali

Laboratorio per bambini e bambine dai 4 ai 6 anni nell’ambito del programma di attività “Missione Scienza”, sul mondo dell’intelligenza artificiale e del coding.

  • Quando: 9 novembre alle 15 e alle 16.45
  • Dove: Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
  • Info: eventi@fondazionegolinelli.it prenotazione obbligatoria sul sito di Fondazione Golinelli
  • Costo: 12€ a laboratorio (tariffa scontata 10€ con Card Cultura)

10. Rime piratesche per intrepidi bambini

Laboratorio didattico per bambini da 6 a 8 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)

  • Quando: 9 novembre alle 16.00
  • Dove: Museo di Palazzo Poggi
  • Info: prenotazioni sul sito dello SMA

Eventi per bambini a Piacenza questo weekend

Cioccolandia

21esima edizione della festa del cioccolato con tanti eventi in programma, tra cui anche cioccobimbi, il laboratorio di cioccolato per i più piccoli

  • Quando: 8 e 9 novembre
  • Dove: Castel San Giovanni PC
  • Info: Cioccolandia

Eventi per bambini a Parma questo weekend

Al ritmo della natura – autunno

Passeggiata detox per tutti: l’Autunno è iniziato e non c’è stagione più bella per godersi una passeggiata accompagnati da una guida del MuMAB, lontano dagli schermi di telefoni e tv, alla scoperta della biodiversità del parco.

  • Quando: Domenica 9 Novembre dalle 15:00 alle 16:30
  • Dove: presso il MuMAB- Museo Mare Antico e Biodiversità al Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
  • Info: Prenotazione obbligatoria: Tel. 0524/583595 (anche per whatsapp) - email: mumab@millepioppi.it - oppure sul sito millepioppi.it
  • Costo: 8 € adulti - 6 € bambine/i 5-12 anni - 7 € ragazze/i 13-18 anni e over 65 - gratis under 4

Eventi per bambini a Modena questo weekend

Oggetti in cerca di storie

Laboratorio per bambini e bambine dai 7 agli 11 anni ispirato alla mostra “Paolo Ventura. L’oca gigante e altre meraviglie”.

Un laboratorio per allenare lo sguardo, stimolare la fantasia e trasformare semplici oggetti in porte verso nuovi mondi.

  • Quando: 8 novembre alle 16.30
  • Dove: Museo della Figurina: Palazzo Santa Margherita, Modena
  • Info: prenotazioni sul sito
  • Costo: ingresso libero

Eventi per bambini a Ferrara questo weekend

Principesse in Concerto

Family show musicale che farà sognare grandi e piccini; evento a favore della Fondazione ADO ODV, cui verrà devoluta una parte del ricavato dello spettacolo.

  • Quando: 9 novembre alle 17
  • Dove: Sala Estense – Ferrara
  • Costo: ridotto 10 euro, intero 12 euro BIGLIETTI QUI

Eventi per bambini a Ravenna questo weekend

RavennAntica for Kids: laboratori per bambini

Tornano i laboratori per bambini, per giocare tra i colori dell’autunno attraverso attività per  bambine e bambini da 5 ad 11 anni. Si alterneranno laboratori di mosaico, di argilla, dai frutti autunnali agli animali fantastici, dalla pineta di Classe agli gnomi natalizi.

  • Quando: il sabato pomeriggio dall'8 novembre al 20 dicembre alle 15
  • Dove: varie sedi: Museo Classis a Classe, Casa Dante a Ravenna
  • Info: Prenotazione obbligatoria: 0544-473717 Info: 0544-473717 / www.ravennantica.it

Alla Foresta allagata di Punte Alberete

Escursione a piedi all’interno della Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna.
Un paesaggio unico nel suo genere. L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Fitta e incontaminata, la Foresta Allagata sembra un luogo fiabesco, in cui possiamo immergerci nella natura.
Il percorso a piedi è facile e pianeggiante, sono circa 5 km. Un’escursione adatta a tutta la famiglia.

  • Quando: 8 novembre alle 10.00
  • Dove: Punte Alberete RA
  • Info: dettagli e prenotazione
  • Costo: 10 euro, gratuito sotto i 5 anni

Eventi per bambini a Forlì e Cesena nel weekend

Visita gioco alla mostra di Letizia Battaglia

Visita gioco per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni alla mostra di Letizia Battaglia, in cui esplorare la sua Sicilia, giocare insieme ai bambini che lei fotografa, partecipare alle feste tradizionali e impareranno ad osservare la realtà come faceva Letizia.
Il titolo della visita di domenica è “Casa mia è il mio mondo

  • Dove: Museo Civico San Domenico Forlì
  • Info: tel. 329 5617 174 / email. prenotazioni@mostrefotograficheforli.it

Eventi per bambini a Rimini questo weekend

Giornata dell’oliva al Podere

Giornata dedicata all’oliva: si comincia alle 9 con la colazione di una volta, alle 10, visita agli animali della fattoria, alle 11 laboratori in natura, ore 12.30 degustzione di prodotti, ore 14.30 trekking con alpaca, alle 15 si fanno i giochi di una volta.

  • Quando: Sabato 8 Novembre dalle 9 in poi
  • Dove: Podere Santa Pazienza Santarcangelo di Romagna
  • Info: info e prenotazioni: 351 762 1978

*all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mappa ravenna viaggiapiccoli

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.