newsletter-viaggiapiccoli
HomeLombardiaCampus LombardiaCampi estivi in Lombardia 2025: le migliori proposte

Campi estivi in Lombardia 2025: le migliori proposte

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, molte famiglie iniziano a cercare i migliori campi estivi a cui iscrivere i bambini durante l’estate. Per aiutarvi nella ricerca, in questo articolo abbiamo raccolto una selezione di campi estivi in Lombardia per l’estate 2025 che potreste prendere in considerazione.

Grazie ai campi estivi, sono tante le opportunità per bambini e ragazzi di trascorrere del tempo insieme, magari, a contatto con la natura. Una delle parole d’ordine, anche quest’anno, infatti, è proprio “attività all’aria aperta” ed anche in città ci si organizza per far trascorrere ai bambini del tempo a contatto con la natura, nei più bei parchi cittadini o in fattorie ed agriturismi.



Le proposte sono, davvero, tantissime: si passa dal judo all’inglese; dalla musica all’arte; dalla vela all’equitazione.

Se vuoi far conoscere il tuo campo estivo in Lombardia, scrivi a redazione.viaggiapiccoli@gmail.com

articolo in aggiornamento con le date 2025

Campi estivi a Milano

A Milano abbiamo dedicato un intero articolo ai campi estivi in città e dintorni:

Campi estivi a Bergamo

Nel nostro articol osui camp iestivi in Lombardia 2025 partiamo da Baegamo e da una Novità: il viaggio estivo di Angloville.

Villaggio inglese Angloville

giochi all'apertoUn campo estivo per imparare l’inglese divertendosi: nella tenuta di una splendida cascina tra le colline lombarde, i bambini vivranno un’esperienza immersiva in lingua con giochi, laboratori, sport e natura. Il programma è curato da insegnanti madrelingua e prevede attività outdoor in un contesto sicuro e stimolante. Ogni settimana ha un tema diverso per mantenere sempre viva la curiosità e l’entusiasmo dei piccoli partecipanti. Novità estate 2025: per la prima volta questo format sbarca anche in Lombardia, dopo il successo nelle altre regioni!

  • Quando: Da giugno a settembre, turni settimanali
  • Dove: Agriturismo La Camilla, Concorezzo (MB)
  • Info: Tutte le info su: nel nostro articolo

International Camp Sancelso: inglese, sport e natura in Val Seriana

L’International Camp Sancelso è un campo estivo in montagna, per ragazzi dai 6 ai 17 anni, fondato sul principio che “vivere la quotidianità è ciò che permette un apprendimento della lingua completo e con successo”.

Quando? Da fine giugno ai primi di agosto, in turni di una o due settimane.

ragazzina in tenda in montagnaCosa faranno i ragazzi? Niente lezioni frontali per imparare la lingua, ma tantissime attività principalmente all’aria aperta: arrampicata, cavallo, e altri sport, giochi di ruolo, escursioni in montagna, uscite al parco avventura e in piscina, e proveranno l’esperienza del campeggio in tenda o in baita. Tra le attività sportive: la combo Tiro con l’arco e summer bob e nel parco della villa ci saranno due nuovi ospiti: due pony!

Ad accompagnare i ragazzi in questa esperienza, che si svolge interamente in inglese, insegnanti madrelingua ed educatori certificati che permetteranno loro di migliorare l’inglse, qualsiasi sia il livello di partenza. E per chi non lo sa bene, educatori italiani saranno di supporto nella comprensione, quindi niente paura!

Il summer camp si svolge presso la Villa Sancelso, a 900 mt d’altitudine, nel meraviglioso contesto delle Alpi Orobiche Bergamasche, che i ragazzi avranno modo di scoprire facendo trekking ma vivendo anche esperienze di relax e connessione con la natura, con il bagno nella foresta. Spazio anche alle attività manuali e i laboratori artistici, attività serali e feste organizzate dai ragazzi stessi.

Partecipare all’International camp è un momento di crescita e socialità per bambini e ragazzi, di apprendimento della lingua in maniera più consapevole e applicata alla vita di tutti i giorni.

  • Dove: a Castione della Presolana, BG
  • Info: International Camp Sancelso. Viene garantito il viaggio andata e ritorno con pullman privato e con assistenza da due diversi punti di raccolta a Milano

Campus estivi Castello di Malpaga

Anche quest’anno, i bimbi potranno partecipare ai campi estivi organizzati dal Castello di Malpaga. Due sono i programmi tra cui scegliere.

I guardiani del castello (per i bambini della scuola dell’infanzia)

I bimbi andranno alla scoperta dei ritmi lenti della storia e della natura e svilupperanno capacità di cura verso gli animali e di rispetto ambientale e storico, come dei veri Guardiani del Castello di Malpaga!

Alla scoperta di giochi e mestieri medievali (per i bambini della scuola primaria)

I bambini si caleranno nei panni di diversi personaggi storici (calzolai, giullari, orefici, ceramisti, cuochi, pittori, musici, candelai, giardinieri, cavalieri, arcieri….) con l’obiettivo di imparare in modo divertente le arti e i mestieri tipici medievali, vivendo ogni giorno un vero salto nel tempo!

Campo Natura all’Agriturismo Scuderia della Valle

Il Campo Natura all’Agriturismo Scuderia della Valle permetterà ai bambini e ai ragazzi dai 5 agli 11 anni di divertirsi, stare bene con se stessi e con gli altri. É un’opportunità d’incontro che li avvicina alla Natura per conoscerla meglio, e imparare ad amarla e rispettarla in ogni sua forma.

Tra le attività: avvicinamento all’equitazione, trekking, didattica con le api, falconeria, attività in notturna.

  • Quando: turni settimanali da giugno a inizio agosto
  • Dove: Agriturismo Scuderia della Valle - Via Prabuté, 2, 24038 Sant'Omobono Terme (Frazione Valsecca), BG
  • Info: Per informazioni: qui

Campo Giovani Alpini di Almenno San Bartolomeo

Un campo estivo nella natura per bambini dalla 3 elementare alla terza media, un percorso che termina con l’ingresso dei giovani nello staff del campo come caposquadra, istruttore e altri ruoli.

  • Quando: Turni settimanali dal fine giugno a inizio agosto
  • Dove: Almenno S. Bartolomeo, BG - Area 2 Zona 5
  • Info: gruppoalpiniasb@gmail.com

Summer Camp Liberiamo in natura

Due nuove location per trascorrere giornate liberi di esplorare, scoprire, mettersi in gioco e divertirsi. Le giornate inizieranno sempre con un cerchio di accoglienza in cui condividere emozioni, stati d’animo e desideri. Proseguiranno poi con attività varie come esplorazioni, giochi di movimento, attività espressive e creative oltre a momenti di gioco spontaneo.
Daremo molta importanza al sentire dei ragazzi proponendo anche giornate in cui siano loro stessi ad accordarsi su come svolgere le giornate in gruppo (facendoli sentire attori attivi delle loro scelte e responsabili di scelte di un gruppo)

  • Quando: 9 - 27 giugno, dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 16 (possibilità di anticipo alle 8.30 con minimo di adesioni)
  • Dove: Boschi Madonna della Castagna - Sombreno, BG
  • Info: 6-14 anni (scuola primaria e secondaria di primo grado). Iscrizioni: https://forms.gle/JSddvWnKBYE7zq2J6

  • Quando: 30 giugno - 25 luglio, dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 16 (possibilità di anticipo alle 8.30 con minimo di adesioni)
  • Dove: Boschi della Maresana - Ponteranica, BG

 

Campi estivi a Brescia e provincia

Centro estivo al museo: i Summer Camp Brescia Musei

I Camp al Museo della Fondazione Brescia Musei offrono un’estate ricca di creatività e scoperta per bambini e ragazzi. Le attività si svolgono negli splendidi spazi del Museo di Santa Giulia, del Castello e della Pinacoteca Tosio Martinengo, con programmi differenziati per fasce d’età.Fondazione Brescia Musei+4Fondazione Brescia Musei+4Fondazione Brescia Musei+4

SUMMER CAMP KIDS (6–11 anni)

Dal 9 giugno al 12 settembre 2025, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30, presso il Museo di Santa Giulia. Ogni settimana propone un tema diverso, tra arte, natura, libri e creatività

  • Quando: 9 giugno – 12 settembre 2025, dal lunedì al venerdì, 8:30–15:30
  • Dove: Museo di Santa Giulia, via Musei 81/B, Brescia
  • Info: Iscrizioni: CUP 030.8174200 – cup@bresciamusei.com
  • Costo: €95 a settimana; sconto 2° figlio: €85; dal 3° figlio: €47,50

Summer capm baby (5–6 anni)

Dal 21 luglio al 1 agosto 2025, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:00, presso il Museo di Santa Giulia. Un programma pensato per i più piccoli, con attività ispirate a storie e natura.Fondazione Brescia Musei+4Fondazione Brescia Musei+4Fondazione Brescia Musei+4

  • Quando: 21 luglio – 1 agosto 2025, dal lunedì al venerdì, 8:30–13:00
  • Dove: Museo di Santa Giulia, via Musei 81/B, Brescia
  • Info: Iscrizioni: CUP 030.8174200 – cup@bresciamusei.com
  • Costo: €60 a settimana

Summer camp teens  (10–16 anni)

Dal 9 al 27 giugno 2025, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30, presso la Pinacoteca Tosio Martinengo. Un percorso dedicato agli adolescenti, tra arte e creatività.Fondazione Brescia Musei+4Fondazione Brescia Musei+4Fondazione Brescia Musei+4

  • Quando: 9 – 27 giugno 2025, dal lunedì al venerdì, 8:30–15:30
  • Dove: Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia
  • Info: Iscrizioni: CUP 030.8174200 – cup@bresciamusei.com

Per tutte le attività, è richiesto ai partecipanti di portare borraccia, merenda, pranzo al sacco e telo mare. Le iscrizioni si effettuano tramite il Centro Unico Prenotazioni (CUP) al numero 030.8174200 o via email a cup@bresciamusei.com. Le prenotazioni saranno confermate solo al momento del pagamento della quota di iscrizione

Creativity camp 2025 alla Porta delle Fate

Il Creativity Camp 2025 di Catena Rossa alla Porta delle Fate offre un’estate immersa tra arte e natura per bambini dai 4,5 agli 11 anni. Situato nella collina di Cagnaghe a Sarezzo (BS), il camp si svolge in un ambiente di 5 ettari recintati, con coltivazioni biologiche e animali da fattoria. Le giornate sono suddivise tra attività agricole al mattino e laboratori artistici al pomeriggio, con un’attenzione particolare all’educazione ambientale e alla creatività.

  • Quando: Settimane attive: 21 luglio 2025 (settimana del 28 luglio esaurita). Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 17:00. Possibilità di ingresso anticipato dalle 7:00 e uscita posticipata fino alle 18:00 su prenotazione
  • Dove: Catena Rossa alla Porta delle Fate, Via M. D'Azeglio, 51, 25068 Sarezzo (BS)
  • Info: Per info e iscrizioni: 3358328548 – prenotazioni@catenarossa.itwww.catenarossa.it/creativity-camp/

Summer Camp di Pallacanestro Brescia

Il Pallacanestro Brescia Camp torna anche nell’estate 2025 con un programma intensivo dedicato ai giovani appassionati di basket. Dal 30 giugno al 25 luglio, il PalaLeonessa A2A di Brescia ospiterà quattro settimane di allenamenti e preparazione fisica, suddivise per fasce d’età, sotto la guida dello staff tecnico del settore giovanile della Germani Brescia.

  • Quando: Dal 30 giugno al 25 luglio 2025
  • Dove: PalaLeonessa A2A, Via Caprera 5, Brescia
  • Info: Per info e iscrizioni: 388.8316311 o segreteria@pallacanestrobrescia.it
  • Costo: €160 a settimana per i nati dal 2006 al 2010; €120 a settimana per i nati dal 2011 al 2014. Sconti per chi frequenta 3 o più settimane

Il camp è rivolto ai nati dal 2006 al 2014 e prevede attività differenziate per ogni gruppo:Pallacanestro Brescia

  • 2006/2007/2008: allenamento dalle 15:00 alle 16:00, preparazione fisica dalle 14:00 alle 15:00.

  • 2009/2010: allenamento dalle 14:00 alle 15:00, preparazione fisica dalle 13:00 alle 14:00 (lunedì, martedì, giovedì e venerdì).

  • 2011/2012: allenamento dalle 11:30 alle 12:30, preparazione fisica dalle 10:30 alle 11:30 (lunedì, mercoledì e venerdì).

  • 2013/2014: allenamento dalle 10:30 alle 11:30.Pallacanestro Brescia+1Pallacanestro Brescia+1

Lo staff tecnico è composto da Gianpaolo Alberti (responsabile tecnico del settore giovanile e assistant coach della Germani Brescia), Matteo Cotelli (assistant coach della Germani Brescia) e Pietro Rossi (coach Under 17 Eccellenza e assistant coach Under 19 Eccellenza), coadiuvati da allenatori e preparatori fisici del settore giovanile.

Per iscriversi, è necessario compilare il modulo disponibile al seguente link: Modulo di iscrizione.

Rugby summer camp a Brescia

Il Summer Camp 2025 organizzato da Rugby Brescia, in collaborazione con Brescia Baseball Softball ASD e Hockey Cus Cube Brescia, è un’occasione speciale per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni di vivere un’estate all’insegna dello sport, del divertimento e della crescita personale. Ogni giornata sarà scandita da tante attività sportive – dal rugby al calcio, passando per basket, pallavolo, baseball, hockey e atletica – insieme a laboratori di teatro, musica, attività circensi, artistiche e spazio compiti.

  • Quando: Dal 1° luglio al 1° agosto 2025, dalle 8:00 alle 17:00
  • Dove: Stadio Aldo Vernici, Via della Maggia 18, Brescia
  • Info: Info e iscrizioni: Francesca +39 3920140285 – camp@jrbs.it
  • Costo: Diverse formule disponibili con o senza pasto. Sconti per fratelli e per chi partecipa a tutte le 5 settimane

E…state a cavallo 2025

Il centro estivo E…STATE a cavallo della Scuola di Equitazione Spia d’Italia accoglie bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni per un’estate a contatto con cavalli, natura e amici. Le giornate si articolano tra lezioni di equitazione, vita da scuderia, laboratori ludici e creativi, giochi d’acqua e incontri con gli animali della fattoria. Il tutto in un ambiente sereno, educativo e immerso nel verde, con ampi spazi coperti per garantire lo svolgimento delle attività anche in caso di maltempo.

  • Quando: Settimane attive: 16-20 giugno; 7-11, 21-25, 28-1 luglio; 4-8 agosto; 1-9 settembre. Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16 (possibilità solo mattina fino alle 12.30). Pre e post accoglienza su prenotazione
  • Dove: Circolo Ippico Spia d’Italia, via Cerutti 61 - Lonato del Garda
  • Info: Per info e prenotazioni: 3472584722 (WhatsApp) – circoloippico@spiaditalia.it o circoloippicospiaditalia.it

Centri estivi Lombardia: corsi estivi per ragazzi a Lecco e provincia

Campus estivi a tutta vela

Ogni anno, con la fine dell’anno scolastico, partono i campus vela residenziali per bambini e ragazzi. Una fantastica scuola di vita nella meravigliosa cornice di Dervio. Uno staff qualificato, composto da istruttori, educatori abilitati e docenti di scienze motorie, si occupa dei giovani allievi dal risveglio fino al riposo notturno e vigila su di loro per tutte le 24 ore. Ragazzi e ragazze affrontano un affascinante viaggio attraverso il mondo della tecnica e della cultura marinaresca. Il Camp Orza 2025 sul Lago di Como è un’esperienza unica per bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni, immersi nella natura e nel vento di Dervio. Situato nella zona più ventosa del lago, il camp offre corsi di vela su derive e cabinati, con un approccio esperienziale che stimola creatività e capacità di problem solving. Le attività si svolgono in un ambiente sicuro e accogliente, con istruttori qualificati e assistenti sempre presenti.orzascuolavela.it+1orzascuolavela.it+1

Il camp prevede la suddivisione dei partecipanti in gruppi per fasce d’età (7-10, 11-13, 14-17 anni), con programmi didattici e ricreativi adeguati. Durante il soggiorno, i ragazzi saranno sempre accompagnati e seguiti, sia nelle attività veliche che nel tempo libero, garantendo un’esperienza formativa e divertente in totale sicurezza.

Campi estivi in provincia di Como

International Surf Sail Kite Camp

Il Surf Sail Kite Wing Camp 2025 organizzato da Tabo Surf Center si svolge a Dervio, sulla sponda orientale del Lago di Como. Questo camp estivo è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, offrendo un’esperienza immersiva negli sport acquatici come windsurf, vela, SUP, kite e wing foil. Le attività si svolgono in un ambiente sicuro e stimolante, con istruttori qualificati e programmi didattici personalizzati in base all’età e al livello di esperienza dei partecipanti.

  • Quando: Settimane attive: 16-21 giugno, 23-28 giugno, 30 giugno-5 luglio, 7-12 luglio, 14-19 luglio, 21-26 luglio, 28 luglio-2 agosto, 4-9 agosto, 11-16 agosto, 18-23 agosto, 25-30 agosto, 1-6 settembre 2025. Dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 17:00
  • Dove: Tabo Surf Center, Via alla Foppa 2, 23824 Dervio (LC)
  • Info: Per info e iscrizioni: +39 0341 804317 – info@tabosurf.comwww.tabosurf.com/surf-sail-kite-wing-camp-2025/

Il camp include lezioni pratiche e teoriche, giochi di gruppo, attività ricreative e momenti di relax, il tutto in un contesto naturale unico e suggestivo. È possibile scegliere tra la formula giornaliera o quella residenziale, con pernottamento presso strutture convenzionate. I pasti sono forniti da ristoranti locali, garantendo un’alimentazione sana e bilanciata.

Campi estivi a Sondrio e provincia

101% basket Sondrio Camp e 101% international basket camp

Il TEO4 Camp 2025 è un campo estivo di basket organizzato da 101 Basket Sondrio, rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni. Il camp si svolge presso il Palascieghi Pini di Sondrio, offrendo un’esperienza sportiva e formativa sotto la guida di istruttori qualificati. Le attività includono allenamenti tecnici, giochi di squadra e momenti di socializzazione, con l’obiettivo di sviluppare le abilità cestistiche e promuovere valori come il rispetto e la collaborazione.

Campi estivi a Pavia e provincia

Exploranatura

Il Campus Estivo 2025 dell’Oasi di Sant’Alessio offre un’esperienza immersiva nella natura per bambini e ragazzi. Situato a Sant’Alessio con Vialone (PV), il campus propone attività educative e ricreative all’interno dell’oasi naturalistica, permettendo ai partecipanti di esplorare la flora e la fauna locali in un contesto sicuro e stimolante.

KosmoCamp

Il KosmoCamp – Giovani Naturalisti 2025 è un campus estivo organizzato dal Museo Kosmos di Pavia, pensato per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni. Il camp si propone di avvicinare i partecipanti al mondo della natura e della scienza attraverso attività ludiche, laboratori interattivi e visite guidate, stimolando la curiosità e l’apprendimento in un contesto coinvolgente.

  • Quando: Settimane attive: 17-21 giugno, 24-28 giugno, 1-5 luglio 2025. Dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 16:30
  • Dove: Museo Kosmos, Piazza Botta 9, Pavia
  • Info: Per info e iscrizioni: info.kosmos@unipv.itwww.museokosmos.eu
  • Costo: €120 a settimana; sconto del 10% per fratelli e per iscrizioni a più settimane

Durante il KosmoCamp, i giovani naturalisti avranno l’opportunità di esplorare le collezioni del museo, partecipare a esperimenti scientifici, giochi a tema e attività all’aperto, il tutto guidato da educatori esperti e in un ambiente sicuro e stimolante.

Campi estivi a Varese e in provincia

Summer Dance Camp di Besozzo

Il Summer Dance Camp 2025 organizzato da Danza360 è un’occasione speciale per bambini e ragazzi di vivere un’estate all’insegna della danza, della creatività e del movimento. Durante il camp si svolgono lezioni intensive in diversi stili di danza, laboratori coreografici e momenti di socializzazione, sotto la guida di insegnanti professionisti in un ambiente dinamico e coinvolgente.

  • Quando: 16–20 giugno; 23–27 giugno; 30 giugno–4 luglio; 7–11 luglio; 14–18 luglio; 21–25 luglio; 28 luglio–1 agosto 2025
  • Dove: Sede Danza360 (dettagli in fase di conferma)
  • Info: Per info e iscrizioni: info@danza360.itDanza360.it/

Campi estivi a Monza e in provincia

Swim Summer Camp

Il Swim Summer Camp 2025 di Aquahome è un campo estivo dedicato a bambini e ragazzi, focalizzato sull’apprendimento e il perfezionamento delle tecniche di nuoto. Il camp si svolge presso la struttura Aquahome di Biassono (MB), offrendo un ambiente sicuro e stimolante per lo sviluppo delle abilità acquatiche dei partecipanti.

Apicoltura dell’Orto

Il Campus in Natura 2025 presso l’Apicoltura Dell’Orto a Besana in Brianza offre ai bambini un’esperienza educativa immersiva nel mondo delle api e della natura. Situato in un ambiente verde e accogliente, il campus propone attività pratiche legate all’apicoltura, laboratori creativi e momenti di gioco all’aria aperta, favorendo la scoperta e il rispetto dell’ambiente.

 

Potrebbero interessarti anche i campi estivi in Italia 

Samanta Maestri
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Campi estivi Step

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.