newsletter-viaggiapiccoli
HomeLombardiaEventi LombardiaFesta della Vendemmia all'Abbazia di Mirasole 2025: il ritorno di Aceto

Festa della Vendemmia all’Abbazia di Mirasole 2025: il ritorno di Aceto

Il ritorno di Aceto e della vendemmia all’abbazia di Mirasole. L’odore dolce dell’uva appena colta, il fruscio delle foglie che ingialliscono, il suono dei grappoli che cadono nei tini. La vendemmia è uno di quei momenti che segnano il passaggio dall’estate all’autunno: un rito che i contadini conoscono bene, fatto di gesti antichi, mani che lavorano insieme e storie tramandate di generazione in generazione. È un tempo lento, di fatica ma anche di festa, in cui ci si ritrova in cortile a brindare con il vino nuovo e a ridere con gli amici. Per le famiglie, la vendemmia è un’occasione speciale per far scoprire ai bambini la magia della natura, il valore del lavoro condiviso e l’emozione di “sporcarsi le mani” – o in questo caso, i piedi – per trasformare l’uva in qualcosa di buono. E proprio a questa atmosfera si ispira la Festa della Vendemmia in Abbazia, che torna domenica 21 settembre nella cornice dell’Abbazia di Mirasole, alle porte di Milano.



Il ritorno di Aceto

Organizzata per il quarto anno consecutivo da Family Days, la “Festa della Vendemmia in Abbazia: il ritorno di Aceto!” è una delle esperienze più amate dalle famiglie lombarde (e non solo).

Dura circa due ore e si svolge con ingressi scaglionati alle 10:00, 11:30, 14:30 e 16:30. La particolarità è che, anche in caso di maltempo, non si rinvia: l’abbazia offre spazi coperti che rendono possibile vivere la giornata senza rinunciare a nulla.

  • Quando: 21 settembre 2025, ingressi 10:00 - 11:30 - 14:30 - 16:30
  • Dove: Abbazia di Mirasole, Strada consortile del Mirasole 7, Opera (MI)
  • Info: familydays.it – info@familydays.it – evento anche in caso di maltempo

Un’avventura contro lo Stregone Aceto

Ma cosa accade all’abbazia di Mirasole per la vendemmia? Appena varcata la soglia dell’abbazia, i bambini vengono accolti dallo staff e trasformati in veri protagonisti: indosseranno abiti a tema e si troveranno immersi in una missione entusiasmante. L’Abbazia è in festa per la vendemmia, ma un personaggio misterioso minaccia di rovinare tutto: lo Stregone Aceto, un tempo un vino pregiato, ora trasformato in aceto e deciso a vendicarsi distruggendo ogni grappolo.

Il pericolo è reale: Aceto ha radunato un’orda di “Nemici del Vino” – interpretati da animatori e genitori in costume – pronti a rovesciare damigiane, incendiare vitigni e avvelenare uve. Per salvare la festa, i bambini dovranno unire le forze, seguire gli indizi e chiedere aiuto ai saggi dell’Abbazia, come l’elfo Grignolino e la Fata Vendemmia, per trovare la formula magica che spezzerà la maledizione.

Pigiatura dell’uva: il momento più atteso

Superata la missione, si passa a un’esperienza sensoriale che affascina grandi e piccoli: la pigiatura dell’uva con i piedi nudi, proprio come si faceva una volta, accompagnata da musiche tradizionali. Prima, una breve parte didattica curata dalla cooperativa I Germogli spiegherà ai bambini come nasce il vino e perché la vendemmia è così importante.

Gli adulti potranno osservare, provare la pigiatura e scoprire la storia dell’abbazia grazie a una visita guidata di 20-30 minuti che svela dettagli architettonici e curiosità medievali. Alla fine, per loro ci sarà anche un piccolo assaggio di vino, con la possibilità di acquistare bottiglie con sconto del 10%.

Abbazia Mirasole

Pranzo e aperitivo in abbazia (opzionali)

L’Abbazia di Mirasole offre anche la possibilità di fermarsi a pranzo o per un aperitivo. I menù sono pensati per le famiglie: piatti di stagione per gli adulti (19,50 euro) e menù bimbi (13 euro, gratis 0-3 anni). È richiesta la prenotazione del pranzo al momento dell’acquisto dei biglietti.

Perché partecipare

La “Festa della Vendemmia in Abbazia” è molto più di un semplice evento: è un viaggio nel tempo, un gioco di squadra, un modo per far rivivere ai bambini tradizioni contadine che rischiano di perdersi. È l’occasione per toccare con mano il lavoro dietro un bicchiere di vino e scoprire che la vendemmia non è solo raccolta, ma anche comunità, festa e condivisione.

Indossate vestiti comodi e portate con voi un asciugamano per i piedini: il 21 settembre, all’Abbazia di Mirasole, si vendemmia come una volta… ma con un pizzico di magia.

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

step banner luglio 2025

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.