newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia Romagna25 aprile in Emilia Romagna: cosa fare con i bambini nel weekend

25 aprile in Emilia Romagna: cosa fare con i bambini nel weekend

Nel 2025 c’è un mega ponte da Pasqua al 25 aprile e se magari puoi, ci attacchi anche il weekend del 1 maggio. Super ponte o anche solo weekend lungo: ecco cosa fare in Emilia Romagna il 25 aprile con i bambini.

In questo articolo troverai



E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:

banner newsletter25 aprile scopri le città con Viaggiapiccoli

Se per il 25 aprile hai in programma la visita a una città italiana, vai prima sul nostro shop! Se vuoi rimanere in Emilia, abbiamo fatto una mappa e una guida di Bologna per bambini.

25 aprile: gli 80 anni della Liberazione, appuntamenti a tema

80 volte Liberazione a Carpi

Una giornata di festa per famiglie, bambini e bambine, ragazzi e ragazze per il 25 aprile.
per il 25 APRILE in Piazza Martiri tanti appuntamenti:

  • Installazioni-gioco a cura dell’Associazione Coi Ludosofici (partecipazione libera)
  • EXTRATERRESTRI ALLA PARI Cosa accadrebbe se atterrassimo su un pianeta completamente sconosciuto? L’illustratrice NOEMI VOLA insieme a un gruppo di bambini e bambine, ha immaginato come potrebbe essere l’incontro con gli abitanti locali.
  • UN BOSCO DI UTOPIE Un “bosco emozionato” crescerà sullo sfondo, trasformandosi di continuo grazie alla fantasia dei partecipanti, che monteranno e smonteranno forme astratte e oniriche.
  • POP TOWN Piccoli cittadini dalle grandi idee danno forma alla loro città ideale. Con “mattoni” di grande formato, potranno creare uno spazio urbano in continua evoluzione, dove l’architettura diventa il motore delle relazioni.
  • presso Cortile d’onore di Palazzo dei Pio Laboratori filosofici a cura della Fondazione Collegio San Carlo di Modena
    con la filosofa Prisca Amoroso di FilosoFare Filosofia con i bambini
    ore 16:00 -Che cos’è la giustizia? (per bambini e bambine 7-10 anni)
    Un esperimento filosofico e un grande gioco sui concetti di giustizia e uguaglianza
    ore 17:30 -Le parole della pace (per ragazzi e ragazze 11-13 anni)
    Alla ricerca delle parole-chiave fondamentali per quella che il filosofo Kant chiamava “pace perpetua” – Le due attività sono su iscrizione al 059 649005.
  • ore 17:30 presso il Pronao del Teatro comunale
    FIABE IN CERCHIO (per bambini e bambine a partire dai 4 anni) Fiabe raccontate con canti e musiche tradizionali a cura della Compagnia Le Strologhe Portate da casa un cuscino.
  • Quando: 25 aprile dalle 15.30 alle 18.30
  • Dove: Piazza Martiri Carpi MO
  • Info: 25 aprile a Carpi

25 aprile nei parchi divertimento della Romagna 

Visitare i parchi divertimento della Riviera in primavera può essere un’ottima idea per evitare il grande afflusso di gente tipico dell’estate e goderseli in tranquilla.

A Mirabilandia il 25 aprile

spettacolo auto con stantmen

La novità 2025: una nuova area tematica per i più piccoli: Nickelodeon Land.

Tra il ponte del 25 aprile e il 1 maggio Mirabilandia sarà sempre aperto tranne lunedì 28 aprile

  • Quando: il parco è aperto tutti i giorni dal 17 al aprile al 4 maggio, tranne lunedì 28 aprile
  • Dove: indicazioni per Mirabilandia
  • Costo: A Mirabilandia puoi trascorrerci una giornata acquistando online il tuo biglietto a partire da 29,90€ e risparmiando oppure il biglietto Parco + hotel (in arrivo) se vuoi rimanere due o tre giorni da 49 €

prenota

Dove dormire vicino a Mirabilandia: Se stai cercando un hotel comodo per andare a Mirabilandia, l’Albergo Cenni è a soli 5 minuti in auto dal parco. Se preferisci un hotel vicino al mare ma che non sia troppo lontano per raggiungere il parco, l’Elefantino grey è a Milano Marittima fa anche un’interessante formula con colazione-brunch fino alle 13

A Italia in Miniatura per i ponti di primavera

Italia in Miniatura da aprile è aperto tutti i giorni tranne il lunedì, da metà maggio tutti i giorni. Controlla il calendario sul sito ufficiale.

Oltremare e l’Acquario di Cattolica per i ponti di primavera

Oltremare e l’Acquario di Cattolica sono aperti tutti i giorni nel periodo dei ponti.

Info utili per visitare Oltremare

  • Quando: dal 4 aprile nel weekend, dall'8 al 13 aprile e poi dal 15 aprile al 4 maggio tutti i giorni
  • Dove: indicazioni stradali
  • Info: è convenzionato con Viviparchi
  • Costo: biglietti online qui sia biglietto che combo biglietto+hotel

Info per visitare l’Acquario di Cattolica

Se sei grande amante degli acquari, puoi visitarli insieme con un biglietto combinato.

prenota

L’Oltremare ti incuriosisce? prenota qui il tuo biglietto per Oltremare  oppure puoi andare all’Acquario di Cattolica . Vuoi visitarli entrambi? Ecco il biglietto combinato

Fiabilandia il 25 aprile: il parco divertimento perfetto per i più piccoli

Fiabilandia secondo noi è l’opzione migliore se hai bambini piccoli.

  • Quando: aperto dal 18 al 27 aprile, dal 30 aprile al 4 maggio e per tutto maggio dal giovedì alla domenica
  • Dove: indicazioni stradali qui
  • Info: il parco è convenzionato con Viviparchi
  • Costo: prenota qui il tuo biglietto online

25 aprile in Emilia Romagna: festival per le famiglie

Artevento 2025: il festival degli aquiloni a Cervia

Giunto alla 45esima edizione, torna il festival degli aquiloni di Cervia, con tanti eventi per tutta la famiglia, tra cui laboratori, voli notturni e spettacoli circensi.

aquiloni

Vulandra – festival degli aquiloni a Ferrara

Altro festival dedicato al cielo e all’arte del volo, che torna per la 45esima edizione, ma a Ferrara. Dal 25 al 27 aprile

Festa di primavera e carri allegorici a Casola Valsenio

Festa di primavera con stand, laboratori per bambini, incontri e sfilate dei carri allegorici in gesso

  • Quando: 25 aprile e 3 maggio 2025
  • Dove: centro storico di Casola Valsenio RA
  • Info: mail proloco.casolavalsenio@gmail.com - Pro Loco Casola Valsenio

Festa del Falò a Rocca San Casciano

Torna anche quest’anno la tradizionale festa del Falò, in cui due Rioni, Borgo e Mercato, si sfidano accendendo giganteschi falò, circondati da fuochi d’artificio mozzafiato – “i Botti” – che trasformano la notte in un’esplosione di luce ed emozione.
Accensione dei falò alle 21.30 ma la festa inizia alle 12 con l’apertura del festival del cibo di strada e dalle 15 con la preparazione dei pagliai. In programma anche filate dei carri, concerti e dj set.

  • Quando: 26 e 27 aprile 2025
  • Dove: nel centro di Rocca San Casciano FC
  • Costo: il sabato ingresso 20 euro, gratuito sotto i 14 anni, la domenica 5 euro

25 aprile a Bologna: gli eventi per bambini del weekend

Ecco una serie di eventi family friendly nel weekend del ponte a Bologna e dintorni

DUMBO SPRING PARK

A Bologna torna il family park: sta per aprire il DUMBO SPRING PARK
​Dal 25 aprile al 3 maggio 2025 i piccoli potranno giocare tra loro e insieme ai genitori nel parco gonfiabili e le tante aree ludiche.
Le attività sono consigliate per bimbi dai 3 ai 9 anni
Per i genitori disposizione i divanetti relax e l’area ristoro nella vicina Baia

Con il ticket i bambini riceveranno braccialetto che darà loro accesso illimitato alle seguenti aree ludiche:

– Area Maxi Gonfiabili
– il Cantiere dei Piccoli: il percorso da “piccoli operai” con mini ruspe e trattorini
– il circuito “Mini Formula Kids” per sfavillanti corse tra i birilli con i mini go kart
– l’area Big Mattoncino: oltre 1000 mattoncini colorati, leggeri e sicuri per stimolare la creatività dei piccoli
– il Brick Table: 12 tavoli con migliaia di piccoli lego per grandi costruzioni
– l’area Giochi Antichi con 12 postazioni di giochi in legno “di una volta”
– l’area LASER GAME, con due postazioni gioco: una 3-6 anni e una 6-9 (una partita per ogni ticket)

  • Quando: 25, 26, 27 aprile, 1, 2. 3, 4 Maggio dalle 11,00 alle 19,30
  • Dove: Spazio Bianco del Distretto DumBo di Bologna
  • Costo: 14 euro a bambino, adulti gratis PRENOTA SUBITO IL TUO BIGLIETTO

SIAMO FRITTI – la festa del fritto da tutte le regioni d’Italia a Grand Tour Italia

Dal 24 al 27 aprile a Grand Tour Italia potrai partecipare alla festa del fritto a Grand Tour Italia: quattro giorni dedicati ai piatti fritti tradizionali da tutte le regioni italiane.
La festa s’inaugura giovedì 24 Aprile dalle ore 20.30 con la Cena del Fritto Misto tipica piemontese.

  • Quando: dal 24 al 27 aprile dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 23
  • Dove: Grand Tour Italia
  • Info: Siamo Fritti
  • Costo: Acquista i tuoi Passi e poi scegli e assapora le migliori specialità fritte della tradizione italiana. Ogni Passo ha un valore di €2 e ti permetterà di comporre il tuo percorso di degustazione fra le tante proposte del menu di SIAMO FRITTI. Il Carnet 15 Passi è disponibile solo online ti fa risparmiare e ti omaggia 1 Passo: 15 Passi – €28
    Oppure il giorno dell’evento potrai acquistare in loco: 1 Passo - €2, 5 Passi – €10, 10 Passi – €20

Da Grand Tour Italia c’è anche Artisti in famiglia

 
ARTISTI IN FAMIGLIA è un divertente e creativo laboratorio di pittura per decorare con mamma e papà la vostra shopper di cotone
 
Regalatevi un’esperienza unica: mamma, papà e bimbi diventano una vera “squadra di pittori” e portano a casa un’opera d’arte… tutta da indossare!
 
Cosa include l’esperienza:
– 1 shopper in cotone (per ogni bimbo)
– Kit completo con colori acrilici, pennelli e spugne
– 1 ora di creatività guidata
 
  • Quando: 25 aprile turni alle 15, 16 e 17
  • Dove: Grand Tour Italia Bologna
  • Info: consigliato dai 3 ai 10 anni
  • Costo: 15 euro a famiglia PRENOTA SUBITO posti limitati

25 aprile nei castelli e nei borghi dell’Emilia Romagna: gli eventi per bambini del weekend

Harry e la magia di Grazzano: scuola di magia a Grazzano Visconti

Una antastica giornata con gli insegnanti della Scuola di Magia, per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni.Biglietti con prevendita solamente per i bambini partecipanti alle animazioni e alle attività; gli adulti e/o ragazzi non dovranno pagare nessun biglietto. L’ingresso al borgo di Grazzano Visconti è gratuito.
L’acquisto del biglietto prevede : Partecipazione all’avventura nella fascia oraria scelta e acquistata, che prevede la vestizione da maghetto per ogni bambino, assegnazione a una delle quattro case magiche, giochi, animazioni, prove di abilità e avventure per le vie del borgo, sempre seguiti e accompagnati dagli animatori designati.

Giornata fantasy e animazione per bambini

Giornata fantasy e animazione per bambini con:
Animazione per Bambini
Animazione a tema The Lord of the Rings™ e Lo Hobbit™
Villaggio piccoli hobbit™
Ricostruzione villaggio hobbit™ con personaggi in costume – dedicata ai Bambini
Allestimento accampamenti con Cavalieri di Rohan™ a difesa della Rocca
Ricostruzione accampamenti con Orchi per l’assedio alla Rocca
Combattimenti tra Orchi e Uruk-Hai™ contro la fanteria di Gondor™ e soldati di Rohan™
Combattimenti e assalti di Orchi e Uruk-Hai™ contro ‘l’Ultima Alleanza tra Uomini ed Elfi’
Musiche e danze
Ballate elfiche e danze dei popoli della Terra di Mezzo – dedicate ai Bambini
Truccatori per Bambini e trucchi ed effetti cinematografici con protesi per adulti
Spettacoli e molto altro

  • Quando: Venerdì 25 aprile 2025, ore 10.00-20.00
  • Dove: Castello di Agazzano (PC)
  • Info: qui il sito di Agazzano Fantasy
  • Costo: bambini fino a 5 anni gratis

Visite guidate in abiti medievali al Castello di Varano De’ Melegari

Alla scoperta dell’inespugnabile Fortezza con le guide in abiti medievali.
Durata della visita: Circa un’ora, un’ora e un quarto

  • Quando: Venerdì 25 Aprile 2025 visite alle 10:30 , 11:30 , 14:30 , 15:30 , 16:30 , 17:30
  • Dove: Castello di Varano De' Melegari (PR)
  • Info: prenotazioni sul sito del Castello

Caccia al Tesoro in Castello: Favole Antiche e Divagazioni Dantesche

Gioco-famiglia per tutte le età Favole rinascimentali con divagazioni tra l’“Inferno” di Dante e con uno speciale truccabimbi Due percorsi a scelta: uno per il bel tempo, uno in caso di pioggia Primavera 2025: nuove favole e nuove percorsi. Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.

  • Quando: Venerdì 25 aprile 2025, sabato 26 e domenica 27 mattina ore 10.45, pomeriggio ore 15
  • Dove: Castello di Contignaco (PR)
  • Info: prenotazioni sul sito del Castello

Bardi fantastica: Harry Potter al castello di Bardi

Animazione per famiglie,  i partecipanti si destreggeranno tra pozioni, bacchette, incantesimi e momenti di esplorazione e protezione. L’animazione comprende per ogni partecipante un kit di vestizione a tema. Prima sessione alle 10.30, seconda alle 14.30

  • Quando: 25 aprile 2025 dalle 10.30
  • Dove: Castello di Bardi PR
  • Info: Castello di Bardi Per informazioni: 0525733021 o 3801088315 (Whatsapp) o info@castellodibardi.info Castello di Bardi

Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello

Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia,  accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.

  • Quando: 25 aprile e nel weekend
  • Dove: Castello di Gropparello

25 aprile: tutti i pic nic per famiglie in Emilia Romagna

Pic nic nel frutteto di Grand Tour Italia a Bologna

Da Grand Tour Italia puoi fare con 5000 passi il giro di tutta l’Italia. Puoi scegliere se mangiare in uno stand dedicato a una regione, o se vuoi assaggiare più opzioni, scegli l’opzione pic nic e metti nel cestino quello che preferisci.

Modena: 25 Aprile in Fattoria Centofiori

Una giornata in fattoria con tante attività per grandi e piccoli: laboratori, escursioni nella natura, bancarelle, buon cibo e Zambra Mora in concerto
Dalle ore 10: apertura bar, stand e laboratori didattici
Escursioni guidate nel Polo Ambientale di Marzaglia nel pomeriggio
Ore 17: concerto con musica balcanica e popolare

  • Quando: 25 aprile
  • Dove: Fattoria Centofiori – Strada Pomposiana 292, Marzaglia Nuova (MO)
  • Info: Agriturismo aperto su prenotazione al 3402573554 - Sofia
  • Costo: 5 euro a persona con consumazione

25 aprile in Emilia Romagna: escursioni e attività all’aperto per bambini

25 aprile a Monte Sole

In programma tanti appuntamenti, in varie location, tra gli altri a San Martino di Monte Sole alle 12 ci sarà uno spettacolo teatrale della scuola secondaria di Marzabotto, a Prato del Poggiolo tutto il giorno ci saranno laboratori di costruzione giochi con materiali di recupero, mostra fotografica, installazione diffusa di pillole di resistenza.
Per ragioni di sicurezza non sarà possibile raggiungere il Poggiolo con mezzi propri, a disposizione servizio navette gratuito di andata e ritorno da Piani di Venola (sottopasso FS lato fiume Reno) a Monte Sole dalle 9.30 alle 19.30.

  • Dove: Montesole - Marzabotto
  • Info: Per informazioni 051.931026 tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.00
    25aprilemontesole@gmail.com. Programma 25 aprile a Monte Sole

Biodiversi per natura – escursione per bambini e ragazzi

Cos’è la Biodiversità?! Dopo una breve introduzione al tema, faremo un gioco-esplorativo dove ragazzi/e diventeranno naturalisti alla scoperta della biodiversità del parco e degli animali che lo abitano.
Escursione per bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni

  • Quando: Sabato 26 aprile 2025 dalle 15:00 alle 17:00
  • Dove: Ritrovo presso Ingresso Parco della Chiusa (Parco Talon) di fronte alla Chiesa di San Martino (Casalecchio di Reno)
  • Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il venerdì precedente: Cell. 333 2660329 oppure Tel. 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it
  • Costo: 5 € per i minorenni e gratuito per gli adulti accompagnatori

ARCHEOTREKKING ALLA PIETRA DI BISMANTOVA

Escursione per famiglie al sito archeologico di Campo Pianelli. Attività promossa da ArcheoVea Impresa Culturale in collaborazione con Associazione Guide Ambientali Altri Passi
Andremo alla scoperta della storia della Pietra dalle sue origini ad oggi, raggiungendo a piedi il sito archeologico di Campo Pianelli per osservare l’ArcheoPark che ricostruisce le tombe dell’età del bronzo.
Attività per famiglie con bambini e bambine dai 5 anni. La camminata ha una lunghezza di circa 3,5 km con un dislivello di crica +/- 150 m.
L’escursione non prevede la salita sulla cima della Pietra di Bismantova.

  • Quando: Venerdì 25 Aprile 2025 alle 9.45
  • Dove: ritrovo al parcheggio di Piazzale Dante, Pietra di Bismantova Castelnovo ne’ Monti – RE
  • Info: a prenotazione è obbligatoria e può avvenire via e-mail (archeotrekking@archeovea.it), via WhatsApp al 3491581929
  • Costo: 10 euro/bambin*. Adulti accompagnatori: 5 euro

Facciamo il Formaggio! -Baby Trekking e Laboratorio di Formaggio

Dopo una camminata panoramica tra i calanchi, entreremo nella Fattoria dove conosceremo i suoi abitanti… cavalli, asini, maiali e vacche di razza romagnola, galline, capre e le immancabili pecore. Insieme al pastore scopriremo come da pochi ingredienti come latte, caglio e una buona dose di pazienza, potremo creare il nostro formaggio fresco da gustare insieme.

La quota comprende:
* Baby trekking con guida ambientale escursionistica
* Laboratorio di Formaggio e formaggino da portare a casa
* Ingresso alla fattoria e visita agli animali
* Reportage fotografico dell’evento

  • Quando: 27 aprile dalle 10 alle 15
  • Dove: Colline di Brisighella (Ra)
  • Info: prenotazioni bimbointrekking@gmail.com tel e whatsapp: Valentina: 328 5622827
  • Costo: 28 euro adulti, 18 bambini

Obiettivo sostenibilità – Gioco sull’ Agenda 2030

Con questa caccia al tesoro scoprirai di cosa si tratta, quali sono i goal da raggiungere e impareremo che solo collaborando potremo trovare soluzioni comuni alle grandi sfide del pianeta!

Adatto a bambini dai 6 ai 12 anni, con la presenza di un adulto

  • Quando: Sabato 26 Aprile 2025 dalle 15:00 alle 16:30
  • Dove: MuMAB- Museo Mare Antico e Biodiversità al Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
  • Info: Tel. 0524/583595 (anche per whatsapp) - email: mumab@millepioppi.it - oppure sul sito millepioppi.it
  • Costo: 8 € per bambino dai 6 ai 12 anni, 6 € per fratello/sorella. Previsti pacchetti famiglia

Parma: Escursione a cavallo: attraverso antichi sentieri ricchi di storia

Alla scoperta del territorio in sella alle bionde Haflingher
Partenza dal Ranch Stella del Bosco (854 m), a Corniglio nel Parco dei Cento Laghi, attraverso l’antico borgo con storiche case in sassi dell’abitato di Polita, raggiungiamo la strada sterrata che conduce nel bosco di castagni secolari, dove si potranno ammirare i ruderi di vecchi seccatoi, conoscere il territorio circostante habitat degli animali selvatici (lepre, tasso, istrice, capriolo, cinghiale e lupo) sino ad attraversare il ruscello poi gimcana tra piante di grandi dimensioni sradicate a terra a causa della neve e ghiaccio, passaggio dalla scultura in sasso dipinta del “Folletto dei boschi” per raggiungere collina panoramica molto suggestiva e dopo la sosta sempre in sella rientro al Ranch attraverso il bosco con possibilità di avvistare animali selvatici che popolano il territorio.
Consigliato anche per famiglie max 2 bambini (età dagli 8 anni) affiancati e assistiti singolarmente da Istruttore.
Grado di difficoltà: basso – adatto anche per principianti (prima esperienza) – dislivello di 150 m circa – Tempo di percorrenza: 1 ora

  • Quando: Ritrovo: sabato 26 aprile 2025 alle ore 10.30
  • Dove: presso il Ranch Stella del Bosco in Loc. Polita a Corniglio (PR)
  • Info: Prenotazione obbligatoria: Elisabetta Beghi - cell. 338 7154757 - WhatsApp - email: vassy.e@libero.it Possibilità di pernottamento e prima colazione presso adiacente struttura B&b Il Bosco delle Fate: per info 351/7502298
  • Costo: 30 euro a partecipante

25 aprile nei musei in Emilia Romagna: tutti gli eventi per bambini

Bologna: Family Tour a Palazzo Pepoli

A Palazzo Pepoli questo weekend c’è un appuntamento per tutta la tua famiglia alla scoperta della storia di Bologna. Una visita guidata animata.

I partecipanti al Family Tour potranno usufruire di uno sconto del 5% sui libri per bambini disponibili alla Bottega del Museo, valido esclusivamente nella giornata della visita.

Bologna: JURASSIC HUNT: SULLE TRACCE DI MARY ANNING | 6-8 ANNI

Una lettera misteriosa arrivata dal Regno Unito e una richiesta d’aiuto da parte di una grande paleontologa inglese, alla ricerca del suo reperto scomparso. Immergiti in un’appassionante avventura tra le sale della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” per ritrovare il fossile perduto e conoscere la straordinaria storia di Mary Anning.

Laboratorio didattico per bambini da 6 a 8 anni, (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)

  • Quando: 25 aprile 2025, 15.30
  • Dove: Collezione di Geologia Museo Giovanni Capellini
  • Info: prenotazioni sul sito SMA

BOLOGNA: Il giro del mondo in 80 uova

Dai grandi struzzi dell’Africa, scopriremo le uova più particolari degli uccelli della Collezione attraversando tutto il globo terrestre.

Attività ludico-didattica per bambini da 8 a 10 anni

  • Quando: 26 aprile alle 16
  • Dove: Collezione di Zoologia
  • Info: prenotazioni sul sito dello SMA

Bologna: Laboratorio “Vasetti per piantare consapevolezza”

Visita animata e laboratorio per bambini 6-11 anni

La consapevolezza è il primo passo verso un cambiamento concreto.
Esploreremo il nostro impatto sulla natura e l’Antropocene, l’epoca geologica in cui viviamo, come assi portanti per comprendere il nostro effetto sull’ambiente, partendo dai gesti quotidiani più semplici.
Tutto inizierà con un vasetto di yogurt: quanta consapevolezza possiamo coltivare in questo piccolo contenitore? Venite a scoprirlo attraverso questo percorso laboratoriale, divertente e ironico, ispirato anche dalle opere di Ai Weiwei.

  • Quando: Sabato 26 aprile, ore 16:00
  • Dove: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Bologna
  • Info: prenotazioni@operalaboratori.com
    055 2989818 (lun-ven 8:30-18:30; sab 8:30-18:00; dom e festivi 9:00-18:00)
  • Costo: € 19,00 (comprensivo di biglietto di ingresso ridotto, prevendita e visita guidata)

25 aprile ai Musei del Cibo di Parma

I Musei del Cibo sono sempre aperti durante il periodo dei ponti. Al Museo del Parmigiano Reggiano c’è in programma anche una visita guidata gratuita con la realtà aumentata

Weekend del 25 aprile alla Terramara di Montale

Doppio appuntamento con laboratori e visite alla Terramara di Montale

25 aprile: alle origini del vetro

27 aprile: i colori del tempo

  • Quando: 25 e 27 aprile
  • Dove: Terramara di Montale Via Vandelli Montale Rangone Modena
  • Info: per il programma completo qui

Qui trovi invece l’agenda del 1 maggio.

*articolo scritto ad aprile 2023 aggiornato ad aprile 2025. All’interno sono presenti link in affiliazione

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

terme di riolo con bambinimappa viaggiapiccoli bologna durante un safari urbanolocandina bologna tra le fiabe

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.