newsletter-viaggiapiccoli
HomePiemonteEventi PiemonteZucche in Piemonte: campi di zucche, fiere ed eventi 2025

Zucche in Piemonte: campi di zucche, fiere ed eventi 2025

Tonde, oblunghe, bitorzolute, enormi, piccolissime, commestibili, ornamentali, arancioni, gialle, rosse, verdi, screziate, a spicchi, intagliate, nelle minestre, nelle torte, nelle frittelle, nei ravioli…di cosa parliamo? Dell’ortaggio principe dell’autunno, protagonista di eventi e sagre a misura di famiglia: le zucche in Piemonte! Abbiamo selezionato i luoghi dove si svolgeranno le manifestazioni più colorate e goderecce del 2024 in nome di questo delizioso prodotto della nostra regione e dove ci saranno laboratori e giochi adatti ai più piccoli. E se vuoi cominciare a scoprire cosa succede ad Halloween a Torino e in Piemonte, guarda il nostro speciale!



L’articolo sarà in costante aggiornamento.

Il Villaggio delle Zucche per famiglie o Ornavasso

Campo di zucche Piemonte

Un evento d’autunno imperdibile per tutta la famiglia: il 4-5 e 11-12 ottobre 2025 torna a Ornavasso (VB) il Villaggio delle Zucche, in una “Super edition” ancora più ricca di attività, spettacoli e sorprese. Per questa edizione la grande novità è il trenino turistico, compreso nel biglietto, che collegherà il centro di Ornavasso al Villaggio, rendendo l’esperienza ancora più magica.

Tra le attrazioni ci sono aree coperte di oltre 1000 mq, nuovi laboratori creativi (realizzazione di una candela in cera d’api o di una saponetta alla lavanda), incontri con i piccoli animali del bosco e un nuovo punto ristoro da 300 posti con prodotti tipici locali. Non mancheranno i classici più amati: la raccolta della zucca dal campo, la decorazione o l’intaglio con gli animatori, il grande Family Musical a tema Halloween con attori professionisti, il salterello a forma di zucca gigante e tanti giochi per tutte le età. Nel biglietto è inclusa anche una foto di famiglia stampata.

  • Quando: 4-5 e 11-12 ottobre 2025
  • Dove: Villaggio delle Zucche – Ornavasso (VB)
  • Info: Biglietti su villaggiodellezucche.it – info: info@villaggiodellezucche.it
  • Costo: Biglietto ordinario €17,90 (promozionale €15,90 fino a esaurimento) – Baby gratuiti (nati 2023-2024-2025). Trenino, laboratori, musical e attività comprese nel biglietto

Jolly land Zucche in festa 2025

Zucche in Festa  a JollyLand, parco a tema situato a Vinovo (Torino). L’evento è dedicato all’atmosfera autunnale e alle famiglie, con attività pensate per bambini e adulti. Tra le attrazioni principali ci saranno laboratori creativi dove i più piccoli potranno raccogliere e decorare zucche, insieme a giochi come il bowling delle zucche, un labirinto e altre attività divertenti.

Oltre ai laboratori, saranno disponibili cibo a tema zucca e bevande presso il Jolly Bar. Il parco sarà aperto solo nei weekend dalle 10:00 alle 17:30. I biglietti partono da 8€ e possono essere acquistati su piattaforme come TicketOn

  • Quando: Date 2025 da confermare
  • Dove: Via Stupinigi 167, Vinovo (TO)
  • Info: info@jollyland.it -

Fiera nazionale della Zucca delle Meraviglie a Piea

Torna finalmente La Fiera Nazionale della Zucca a Piea: sabato 28 dopo il convegno del pomeriggio, Cena della Zucca e musica live, domenica apertura del grande mercato della Fiera, vendita ed esposizione di zucche, Camminata e Pranzo della Zucca.

  • Quando: 26-27-28 settembre 2025
  • Dove: Piea (AT)
  • Info: zuccadellemeraviglie.piea@gmail.com 39 339 6372708

Festa della zucca a Piozzo dal 3 al 5 ottobre 2025

Si terrà anche quest’anno a Piozzo (CN), la 33esima edizione della manifestazione interamente dedicata alla zucca e ai suoi derivati. Il piccolo paese in provincia di Cuneo, famoso in tutto il mondo per la sua birra, si tingerà nuovamente di arancione e delle sfumature d’autunno dal 4 al 6 ottobre con la Fiera Regionale della Zucca.

Non mancheranno i classici appuntamenti e prodotti che caratterizzano da sempre la manifestazione, le più di 600 varietà di zucca selezionate e raccolte in una mostra tecnico-scientifica unica nel suo genere in Italia, allestita nel belvedere dell’Albarosa, curata da alcuni esperti e che potrà essere visitata gratuitamente. Presente anche quest’anno la “Zucca Piozzo®”, prelibato prodotto culinario made in Piozzo brevettato ormai sette anni fa, da utilizzarsi prevalentemente per la preparazione del risotto.

Tutte le zucche sono coltivate a Piozzo ma i semi provengono da ogni angolo del mondo, verranno esposte su carri agricoli e si potranno acquistare nelle centinaia di stand allestiti anche con prodotti derivati della zucca, sia alimentari che non. Non mancheranno le zucche giganti.

Fuori di zucca a Santa Maria Maggiore il 18/19 ottobre 2025

Torna a Santa Maria Maggiore in Valle Vigezzo, incantevole borgo bandiera arancione del Touring club italiano, Fuori di Zucca, l’ evento interamente dedicato alla gastronomia e ai sapori della stagione autunnale . Le zucche, dalle più piccole a quelle giganti, sono le vere protagoniste dell’evento e degli allestimenti di Santa Maria Maggiore: intagliate e trasformate in buffi personaggi decorano a tema vetrine e vie del borgo. Oltre agli eventi collaterali che compongono un programma davvero ricco, molte sono le degustazioni che attirano i più golosi: dolci o salate, tutte rigorosamente a base di zucca. I piatti tipici di Santa Maria Maggiore vengono reinterpretati in versione “Fuori di Zucca”: gli stinchéet, per esempio, le sottilissime sfoglie di acqua e farina cotte su piastre di ferro roventi, vengono conditi con un pizzico di sale e il burro d’alpeggio aromatizzato alla zucca.

Una vera festa degli orti, celebrati anche grazie a un mercatino a km0 che permette ai visitatori di acquistare prodotti della terra coltivati da piccoli produttori locali.

Santa Maria maggiore è una delle fermate, assolutamente da non perdere, del treno del foliage, di cui vi abbiamo raccontato qui

  • Dove: Santa Maria Maggiore
  • Info: Per i dettagli sulla manifestazione qui

Tutto zucche ad Andezeno (To)

zucche piemonte

La casa magica di Alessandro Menzioè un luogo dove potrete trovare tantissimi tipi di zucche, tutte a km0. E  durante gli ultimi giorni di ottobre in occasione di halloween potrete trovare le vostre zucche di halloween ideali già intagliate.

  • Quando: Date 2025 da confermare
  • Dove: Corso Vittorio Emanuele 69, Adenzeno
  • Info: Tel: 0119434458 – 3474704647

E ne parliamo qui nel nostro articolo dedicato Campo di zucche di Andenzeno

Sagra della zucca Sciolze (To) 5 ottobre 2025

Domenica 5 ottobre 2025 nel Comune di Sciolze avrà luogo la 23^ Sagra della Zucca, con fiera mercato presso il Polo Educativo a partire dalle ore 9.30 e grande polentata a cura dei Polentai di Mezzenile dalle ore 12.30 presso Piazza Zunino (centro storico).

  • Per informazioni contattare: 3488733384

Il Villaggio della Zucca dal 5 ottobre al 2  novembre

Tra i campi della zona di Favria, nel Canavese, c’è il Villaggio della Zucca dove si possono trovare  tante qualità di zucche, dalle bianche alle arancio, dalle mini zucche decorative fino alle zucche giganti alle classiche zucche di Halloween che i bambini potranno decorare e i gradi potranno portare a casa per l’intaglio, alle zucche lunghe dei campi della Borgheisa.

Trovate anche spaventapasseri , il labirinto di balot lungo più di 24 metri , i percorsi avventurosi ricchi di “ostacoli zuccosi” come la corsa con i sacchi a zig zag tra le zucche, la corsa con le cariole con la zucca dentro, il rotola e
lancio della zucca, il lancio degli anelli e tanto altro tutto rigorosamente costruito con balle di fieno.

Area food  sempre a tema zucca come la lasagna, il flan, i biscotti e le crostate…ma non solo, panini e focaccine.

  • Quando: Dal 5 ottobre al 2novembre 2025, dalle ore 9.30 alle 18.00 tutti i giorni
  • Dove: Azienda Agricola “La Borgheisa”, Strada Case Bottini Borgata Chiarabaglia 10083 Favria (TO)

Sagra della zucca a Meugliano (TO)

Meugliano, in Valchiusella,ha come simbolo la Zucca.

Nel passato è stato luogo di diffuse ma piccole coltivazioni grazie alla sua posizione soleggiata e le abbondanti precipitazioni.

Le zucche venivano coltivate come copertura sulle concimaie, raccolte prima del gelo, conservate su fienili o nelle stalle ed utilizzate nel periodo invernale come alimento per persone ed animali.

La manifestazione si svolgerà in un’unica giornata, domenica 13 ottobre, e, oltre a degustare ottimi piatti preparati dalla Proloco, sarà possibile visitare il mercatino con le colorate bancarelle che vendono oggetti e prodotti proposti a tema, e partecipare alla gara che premierà la zucca più grande.

Sagra della zucca Omegna

Nella città che diede i natali allo scrittore per bambini Gianni Rodari  ogni anno si svolge una due giorni intensissima con tanti eventi per tutte le età a tema zucche e non solo.

La sagra si svolgerà tra Piazza martiri zona giardini e lungolago, con tipica gastronomia a tema risotto nella nigogliotta con zucca, frittelle e mercatini la domenica artigianali. Ci saranno il sabato laboratorio pasticceria e laboratori per bambini e diverse attività in collaborazione con Comune di Omegna e il mondo di Rodari.

A breve il programma e le date 2025

 

Campi di zucca ad Alessandria

Francavilla Bisio festeggia l’autunno con AutunnoLand

In occasione della Giornata Internazionale del Paesaggio, AutunnoLand si terrà nell’area verde. Una celebrazione non solo della stagione autunnale, ma anche del paesaggio locale, invitando tutti a riconnettersi con la natura e a riscoprire le bellezze del territorio. Una giornata ricca di attività, intrattenimento e sapori tipici della stagione, per grandi e piccini, .

  • Quando: Date 2025 da confermare
  • Dove: Impianti Sportivi (con ingresso da Piazza Kennedy) Francavilla Bisio (AL)
  • Info: info@distrettonovese.it

Elena Marcon
Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
RELATED ARTICLES

1 COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

guida torino viaggiapiccoli

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
Enrico Tassistro
Marta Casanova, con Enrico e i piccoli esploratori Giorgio e Anna ( @I_tassistro)
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…