HomeConsigliI segreti dello zaino da viaggio per bambini: idee a prova di...

I segreti dello zaino da viaggio per bambini: idee a prova di noia

Lo zaino da viaggio per bambini perfetto esiste? Probabilmente no, perché ogni genitore e ogni piccolo viaggiatore ha le sue abitudini, i suoi gusti e le sue “cose importanti” da portare con sé. Ma esistono buoni consigli, soprattutto da chi, con due bambini, ha viaggiato tanto e imparato sul campo cosa funziona davvero. Ecco le nostre regole d’oro per scegliere e preparare lo zaino da viaggio per bambini, con consigli divisi per fasce d’età.



Come scegliere lo zaino da viaggio per bambini

La scelta dello zaino è il primo passo per garantire comfort e praticità. Ecco le caratteristiche da considerare

Colorato e accattivante: i bambini sono più motivati a portare lo zaino se è decorato con i loro personaggi preferiti o se ha colori vivaci.

Spallacci ergonomici: servono a distribuire meglio il peso, evitando sovraccarichi e fastidi alle spalle.

Tante tasche: aiutano a organizzare gli oggetti e rendono tutto più accessibile.

Materiali resistenti e di qualità: uno zaino robusto dura di più e protegge meglio il contenuto. È vero che i bambini crescono velocemente e spendere molti soldi non vale la pena, ma bisogna trovare un giusto compromesso, tra qualità e prezzo  Si possono trovare ottimi zaini senza spendere cifre esagerate.

Zaino per i bambini 2-4 annni

Per i piccolissimi una buona idea se fate viaggi in citta motlo grandi può essere lo zianetto con “guinzaglio”: lo puoi vedere qui.

Oppure quelli di Lässig , un marchio tedesco che si distingue per l’uso di materiali ecologici e processi produttivi sostenibili : Lo puoi vedere qui

Zaino per bambini 5-10 anni

Un buono zaino da 10 L :

  • Skysper: lo puoi vedere qui
  • Deuter Waldfuchs: lo puoi vedere qui

La regola d’oro: lo zaino deve essere a misura di bambino

Nello zaino la tentazione è metterci di tutto (lo sappiamo bene), ma evita zaini troppo grandi o pesanti. Un bambino deve poterlo portare da solo e sentirsi responsabile del proprio bagaglio. Non deve contenere tutto l’armadio di casa, ma solo ciò che è davvero utile e leggero. Selezionare con attenzione gli oggetti aiuta a evitare zaini ingombranti e stressanti. E veniamo forse ai consigli più attesi per preparare lo zaino da viaggio per bambini.

Zaino da viaggio bambini ragazzi

Cosa mettere nello zaino da viaggio per bambini:

Ogni età ha le sue esigenze, i suoi ritmi e i suoi strumenti preferiti. Per questo è utile preparare lo zaino da viaggio tenendo conto dell’età del bambino. Ecco una guida pratica per scegliere cosa portare, divisa per fasce d’età.

Bambini 2-4 anni: coccole, sicurezza e stimoli sensoriali

In questa fascia i bambini non portano lo zaino da soli, ma è utile avere uno zainetto piccolo con:

  • Libro morbido o in stoffa: da sfogliare, toccare e mordicchiare in sicurezza.
  • Pupazzo o copertina: l’oggetto del cuore aiuta a calmarsi in ambienti nuovi.
  • Piccoli giochi tattili: da maneggiare durante gli spostamenti.
  • Massaggiagengive ottima alternativa al ciuccio
  • Snack leggeri : sempre a portata di mano, con contenitori sicuri e a prova di fuoriuscite. Molto utili i portamerenda di stoffa per panini e piccoli snack o i mini contenitori ermetici per la frutta.
  • Primi pennarelli, quelli Carioca sono perfetti per i piccolissimi
  • Gioco magnetico

Bambini 4-6 anni: gioco creativo e prime autonomie

I bambini iniziano a partecipare attivamente alla preparazione dello zaino. L’idea è portare giochi riutilizzabili, in modo da occupare poco spazio, ma da essere sempre stimolanti. Alcuni oggetti utili:

  • Valigetta Montessori: la trovi qui
  • Libri da colorare e lavabili: meglio se con pagine spesse e riutilizzabili. TIPO QUESTO
  • Tavoletta grafica ( la trovi qui)
  • Pastelli a cera o matite jumbo: facili da impugnare e che sporcano poco.
  • Pasta modellabile (in barattoli sigillati): come la plastilina, per creare e rilassarsi.
  • Adesivi o libri-gioco: stimolano manualità e attenzione. Questi sono tiutilizzabili e si possono attaccare “ovunque”
  • Gioco magnetico semplice: con pezzi grandi e pochi elementi. Tipo questo
  • Tangram
  • Carte da UNO per piccoli

Bambini 6-8 anni: gioco strutturato e curiosità in crescita

Questa è l’età delle domande, della narrazione e dei primi giochi con regole. Anche i nquesto caso l’importante è sceglier egiochi da utilizzare più volte, magari tutti insieme.

Libro illustrato o a capitoli brevi: adatto al livello di lettura.

  • Tovagliette di cotone da colorare infinte volte, leggere e pratiche, le puoi vedere qui, noi adoriaemo quella con la mappa del mondo (qui)
  • Rompicapo o un gioco di strategia: per tenere impegnata la mente.
  • Le carte di Mille e una Fiaba
  • Gioco di carte semplice: come memory o UNO.
  • Set da disegno compatto: con colori, blocco e magari stencil.
  • Gioco da viaggio tipo domino o tris magnetico: divertente e leggero. Tipo questo
  • StoryCubes, per inventare storie
  • Giochi per allenare la memoria di tutta la famiglia, come questo
  • Exploding Kitten
  • Salviette e cerotti: per ogni evenienza. Ai bambini i cerotti piacciono ( un po’ come tatuaggi) e aiutano i ncaso di piccole ferite a ritrovare il buonumore.
  • Snack leggero: frutta secca, triangolini di farina di legumi, barrette di sesamo e miele

Bambini 9-12 anni: autonomia e scoperta personale

I ragazzi più grandi cominciano a gestire da soli il proprio zaino, scegliendo ciò che li rappresenta.

  • Blocco appunti e penna: per scrivere, disegnare, inventare storie o giocare a tris.
  • Libro a tema viaggio, avventura o mistero: stimola la lettura autonoma. Leggi il nostro articolo sui libri da viaggio per bambini
  • Gioco da tavolo tascabile: come quelli della linea Djeco o SmartGames.
  • Scoubidous

  • Carte da gioco: un classico intramontabile per giocare in famiglia o fare amicizia: carte napoletane o carte francesi
  • Cuffie e musica (con volume limitato): se il viaggio è lungo. E per questo leggi il nostro articolo sui migliori Podcast per bambini  da viaggio.
  • Snack leggero, frutta essiccata, chips di legumi

Consiglio extra: per ogni fascia d’età, coinvolgere il bambino nella scelta di cosa portare nello zaino lo rende partecipe e più felice di affrontare il viaggio. E così potete anche speigarlgi perchè “Non ci entra sempre tutto”, perche lo zaino da viaggio per bambini sarà il loro miglior compagno d’avventura.

viaggiapiccoli
viaggiapiccoli
Cristina e Francesco sono genitori napoletani e giornalisti. Con Viaggiapiccoli esplorano ogni settimana musei, quartieri e sentieri “kid-friendly”, pubblicando guide pratiche testate sul campo. Credono nelle mappe e nelle storie che fanno innamorare i bambini della città.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.