newsletter-viaggiapiccoli
HomeEuropaGermaniaTreetop walk e torre panoramica nel Parco Nazionale della Foresta Bavarese

Treetop walk e torre panoramica nel Parco Nazionale della Foresta Bavarese

Siamo grandi fan delle torri panoramiche, perchè ti mostrano il paesaggio da un’altra prospettiva, che ogni volta ti lascia a bocca aperta. Durante un viaggio in Germania, abbiamo fatto tappa in Baviera e abbiamo dedicato una giornata alla Treetop Walk Bavarian Forest, la torre panoramica della Foresta Bavarese.



Baumwipfelpfad Bavarian Forest: camminare tra le cime degli alberi

Avevamo già provato un’esperienza simile con i bambini in Slovenia, sulla Treetop Walk di Rogla e appena abbiamo scoperto che ce n’era una lungo il nostro itinerario nella parte orientale della Germania, non ce la siamo fatti sfuggire.

Ciò che ci è piaciuto di più, è che non è una semplice salita sulla torre – ma un vero e proprio percorso all’interno della foresta, in cui si cammina da 8 a 25 metri d’altezza, proprio accanto alle cime degli alberi.

passeggiata tra le cime degli alberi nella foresta bavarese

La passeggiata è facile e inclusiva perchè è una passerella senza scalini che permette a tutti di essere percorsa. Per arrivare al Baumei, il grande uovo di legno, si percorrono 780 metri, che anche i più piccoli affrontano senza far storie perchè incontrano continuamente postazioni interattive e punti in cui sperimentare il proprio equilibrio e il proprio coraggio camminando su reti da cui si vede sotto.

E poi a un centro punto si intravede la torre, all’ingresso ci accoglie una statua dello scoiattolo mascotte e partiamo con la salita, lunga 520 metri. Non ci sono ascensori ma si sale e si scende a piedi dalla stessa rampa che gira in tondo fino alla cima.

Il percorso non è fatico, ma i nostri bimbi hanno avuto un po’ di paura, perchè in generale hanSano paura dell’altezza, ma una volta arrivati in cima si è ripagati della fatica e degli attimi di panico perchè il panorama a 360 gradi è davvero bello!!

Salita sulla torre panoramica della Foresta Bavarese

Un piccolo villaggio e tutta la foresta intorno, fittissima e imponente. E’ a disposizione anche un cannocchiale da cui si può vedere ancora meglio, con una monetina da 1 euro.

panorama da torre panoramica della foresta bavarese

Ci riposa, si scatta qualche foto di rito e poi si scende.

Una volta tornati alla base della torre, si prosegue verso sinistra dove dopo qualche metro si incontrano i tornelli per l’uscita. Da qui si è di nuovo nel parco e si può tornare facilmente al punto di partenza, esplorare i sentieri o fermarsi a mangiare qualcosa.

Quando dura il percorso

In totale il percorso è lungo poco più di un chilometro, si fa facilmente, ma il tempo di permanenza all’interno del sentiero dipende da quanto ci si ferma in ogni tappa e postazione e da quanto si cammina veloce! Indicativamente tra una e due ore.

Cosa fare nel Parco Nazionale della Foresta Bavarese di Lusen

Per mangiare o semplicemente fare merenda ci sono il Café Eisenmann e la Waldwirtschaf, oltre al P1 dove si trova il ristorante Waldstüberl.

Accanto all’ingresso della torre, si accede all’area protetta del parco dove è possibile vedere una serie di animali. Si entra nella foresta e seguendo i percorsi si arriva nelle zone con i vari animali – che vivono in recinti molto grandi all’interno dell’area protetta e non sempre sono facili da individuare.

Da non perdere anche la Casa di Hans Eisenmann: un centro interattivo con la mostra “Sentieri nella natura – Una storia di foreste e uomini” in cui conoscere meglio il Parco Nazionale della Foresta Bavarese. I pannelli sono in tedesco e inglese ma i bambini si divertono comunque tantissimo a toccare, esplorare e scoprire la riproduzione del bosco.

  • Quando: Hans-Einsemann Haus è aperta:
    dal 26 dicembre al 30 aprile: tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00
    dal 1 maggio al 9 novembre: tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00
    dall'11 novembre al 25 dicembre: chiuso

Trovi altre info sul Parco Nazionale della Foresta Bavarese qui.

Dove si trova la Treetop Walk della Foresta Bavarese

La Treetop Walk si trova a Neuschönau. Noi eravamo di base in un campeggio di Waldkirchen e siamo arrivati al parco in meno di 40 minuti. Una volta arrivati c’è un grande parcheggio a pagamento che costa 5 euro al giorno.

  • Dove: Baumwipfelpfad Bayerischer Wald Böhmstraße 43 94556 Neuschönau, qui trovi le indicazioni stradali

Costo del biglietto per la Treetop walk bavarese

L’accesso al sentiero in quota e alla torre panoramica è a pagamento.

Prenota il tuo biglietto

  • Info: noi in campeggio abbiamo ricevuto una Gästekarte che ci ha permesso di avere 1,50 euro di sconto sui biglietti
  • Costo: I biglietti costano 13 euro adulti, bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni pagano 11 euro, mentre i bambini sotto i 6 anni entrano gratis. Esistono anche pacchetti famiglia a 31 euro. PRENDI I BIGLIETTI ONLINE

ingresso treetop walk bavarian forest

Orari di apertura della torre panoramica nella foresta bavarese

  • Quando: la treetop walk è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 18 fino a ottobre. Puoi controllare gli orari sul sito ufficiale

Altre info utili per organizzare la visita

Il percorso si può fare tranquillamente con il passeggino ed è accessibile anche con carrozzine.

Non sono ammessi cani sul sentiero e nella torre.

La torre è aperta anche in caso di pioggia, ma in caso di condizioni meteo particolari controlla sempre sul sito della struttura.

Se come noi ti piace provare queste esperienze, leggi anche la torre panoramica della Foresta Nera e Pyramidenkogel in Carinzia.

 

L’articolo contiene un link in affiliazione

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Scopri le nostre guide e le nostre mappe

guide viaggiapiccoli




Banner-Luna-Farm

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.