newsletter-viaggiapiccoli
HomeLombardiaMilanoMilano in scena: il Franco Parenti per grandi e bambini

Milano in scena: il Franco Parenti per grandi e bambini

In via Pier Lombardo 14, nella zona di Porta Romana, c’è Il Teatro Franco Parenti, un punto di riferimento culturale milanese fin dagli anni Settanta. Luogo vivo e inclusivo, dove la cultura contemporanea si intreccia con il desiderio di coinvolgere tutte le età. La sua stagione dedicata a famiglie e bambini, “Piccoli Parenti”, offre spettacoli e laboratori creativi, pensati per stimolare la fantasia dei più piccoli con linguaggi semplici ma profondi



Teatro Franco Parenti, una storia densa di trasformazioni

Fondato nel 1972 come “Salone Pier Lombardo” da Franco Parenti, Andrée Ruth Shammah, Giovanni Testori, Dante Isella e Gian Maurizio Fercioni, il teatro si distingue fin da subito per una proposta artistica moderna e aperta, tra classici reinterpretati e novità contemporanee

La prima rappresentazione, Ambleto di Giovanni Testori, debutta nel 1973 e segna l’inizio di una stagione culturale alternativa e innovativa per Milano

Nel 1989, alla morte di Franco Parenti, Andrée Ruth Shammah diventa direttrice unica e il teatro prende ufficialmente il suo nome. Dopo una stagione di difficoltà e sfratto, nasce nel 1996 la Fondazione Pier Lombardo, una sinergia tra pubblico e privato per salvaguardare il teatro e ristrutturare la sede storica

L’edificio riapre nel 2008, rinnovato dall’architetto Michele De Lucchi: una vera “cittadella dello spettacolo” con molteplici spazi e sale, una sala grande da 500 posti e altre sale più piccole, mantenendo un design funzionale e accogliente.

Il teatro Franco Parenti oggi

Il teatro si distingue per una programmazione poliedrica che include teatro, danza, musica, cinema, incontri culturali, festival, presentazioni e corsi

.In particolare:

La stagione “Piccoli Parenti” propone laboratori, letture animate e spettacoli per bambini tra i 4 e i 10 anni. Non si svolge in un giorno fisso: ogni evento ha una data specifica nel cartellone e può variare ogni stagione — consigliamo quindi di controllare il calendario attuale sul sito ufficiale del teatro.

Le iniziative sono spesso trasversali, pensate per un pubblico che va dai ragazzi agli adulti, con spettacoli, incontri e narrazioni capaci di unire generazioni e temi diversi.

  • Dove: Indicazioni stradali qui

 

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

step banner luglio 2025

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.