newsletter-viaggiapiccoli
HomeItaliaMarcheSpiagge nelle Marche per bambini: la nostra guida completa

Spiagge nelle Marche per bambini: la nostra guida completa

Le Marche sono una regione di mare (ma non solo) e soprattutto si contraddistinguono per la presenza di tantissime spiagge adatte ai bambini e alle famiglie. Ecco la guida alle spiagge per bambini nelle Marche.



Spiagge per bambini nelle Marche

Le Marche sono la destinazione perfetta per una vacanza di mare con i bambini: spiagge larghe, di sabbia (o di sassolini fini), acqua limpida.

In una vacanza nelle Marche includere almeno una tappa al mare è una buona idea, anzi ottima.

Bandiera verde per le spiagge delle Marche

Nel 2025 sono 14 le spiagge Bandiera Verde: Civitanova Marche, Cupra Marittima, Fano – Nord – Sassonia – Torrette/Marotta, Gabicce mare, Grottammare, Mondolfo – Marotta, Numana – Alta – Bassa Marcelli Nord, Pesaro, Porto Recanati, Porto San Giorgio, San Benedetto del Tronto, Senigallia, Sirolo. La Bandiera Verde contraddistingue la spiaggia come particolarmente adatta alle famiglie e ai bambini.

Le spiagge di Pesaro

Sono sette i chilometri di spiaggia sabbiosa tra litorale attrezzato e libero (le spiagge Ponente/Levante Sottomonte hanno ottenuto la Bandiera Blu anche nel 2025 – 21esimo anno di fila –  per oltre 6 km), più di 100 le strutture di accoglienza turistica, alcune aperte tutto l’anno, tra alberghi al mare, in centro e collina, agriturismi, campeggi e appartamenti, per un totale di quasi 11.000 posti letto.

Le spiagge family friendly della Riviera delle Palme

Ciò che rende le spiagge di San Benedetto del Tronto a misura di bambino sono la sabbia fine, adatta alla costruzione di castelli e a scavare buche, e i fondali bassi particolarmente indicati per immergersi con i braccioli o sopra un canottino.

Da vedere il Giardino Zio Marcello, situato di fronte alla spiaggia libera (tra le concessioni 36 e 37), una vasta area verde dotata di giochi per bambini.
Bellissimo il Lungomare con oltre 8000 palme di varie specie e di numerose zone relax, giochi per bambini e giardini tematici, le oasi: giardino arido, giardino umido, giardino delle palme, giardino delle rose, giardino della macchia mediterranea.

Da segnalare anche la spiaggia di Cupra Marittima, 2 chilometri di spiaggia sabbiosa.

Parlando della Riviera delle Palme non si può non citare la spiaggia di Grottammare (bandiera verde): la spiaggia, che si estende per cinque chilometri, è costeggiata da uno splendido lungomare ricco di palme, aranci ed oleandri, gioie di colori e profumi.

prenota

Controlla su Booking le offerte per dormire a San Benedetto del Tronto, Grottamare e a Cupra Marittima

Le spiagge di Fano

Il litorale di Fano possiamo dividerlo in due:

Lido e Sassonia (Fano Nord, Sassonia Nord e Torrette sono Spiagge Bandiere Blu 2019), entrambi con coste basse, la prima è sabbiosa, mentre la seconda ghiaiosa. Lido e Sassonia sono spiagge a misura di bambino, grazie anche alla presenza di gonfiabili e alle numerose attività che vengono organizzate sul lungomare.

La costa meridionale si suddivide, invece, in Torrette (Bandiera Blu 2019), Ponte Sasso e Metaurilia.

prenota

Dai un’occhiata agli hotel di Fano su Booking

Le spiagge di Senigallia

Senigallia, Bandiera verde, sorge sulla costa medio-adriatica alla foce del fiume Misa a circa 25 km da Ancona e a circa 32 km da Pesaro.

Qui trovi la famosa spiaggia detta di velluto, con i suoi 13 chilometri di sabbia finissima, interrotti solo dai lunghi moli del porto e dalla suggestiva Rotonda a Mare. Sul lungomare tantissimi stabilimenti balneari attrezzati
Su lungomare è attiva da qualche anno la Bibliomobile, ovvero la biblioteca comunale che porta libri in spiaggia per il prestito. Per i bambini sono previste letture e animazioni da parte di veri e propri specialisti dell’intrattenimento.

prenota

Dove dormire a Senigallia? Guarda le offerte su Booking

La spiaggia di Porto Recanati

Sassolini e sabbia, spiaggia attrezzata, stabilimenti balneari e parchi giochi, la zona di Porto Recanati è davvero adatta alle famiglie.

prenota

Hotel per famiglie a Porto Recanati: controlla le disponibilità su Booking

spiaggia di porto recanati nelle marche

La spiaggia di Porto San Giorgio

La spiaggia di Porto San Giorgio nel comune di Fermo si affaccia sul Mare Adriatico, è una piaggia di sabbia, con numerosi stabilimenti balneari e svariate strutture ricettive. La caratteristica di questa spiaggia è al mattino grazie alla bassa marea è perfetta per i neonati.

prenota

Se vuoi soggiornare a Porto San Giorgio: controlla le disponibilità su Booking

La riviera del Conero e Ancona

Una meta perfetta per le vacanze nelle Marche al mare con i bambini è la riviera del Conero. Siamo in provincia di Ancona. Qui trovi:

La spiaggia di Numana

Numana è una spiaggia grande e attrezzata, con una bellissima vista sul monte Conero, da qui e dal suo porticciolo potete prendere una imbarcazione che può accompagnarvi alla spiaggia delle Due Sorelle in giornata.

Numana alta e Numana bassa

La spiaggia di Numana alta si raggiunge a piedi (camminato un po’) oppure con il bus navetta: si tratta di una spiaggia attrezzata con lettini e ombrelloni in una insenatura tra la spiaggia del frate e il porticciolo. Molto adatta anche ai bambini perché l’acqua è bassa sul litorale grazie alla scogliera che la protegge.
La spiaggia di Numana bassa è la più frequentata anche dai locali per la sua grandezza e accessibilità.
Particolarmente indicata per i bambini è la spiaggia Marcelli, dove sorgono stabilimenti colorati e attrezzatissimi per le famiglie.

prenota

Dove dormire a Numana: controlla qui disponibilità e promozioni

Ad Ancona segnaliamo anche i Laghetti del Passetto un’area verde di 13mila metri quadrati affacciata sul Mar Adriatico completamente pensata per i più piccoli che comprende parco giochi con l’inserimento di attrezzature inclusive per permettere a bambini con abilità e capacità diverse di giocare insieme, una pista di pattinaggio e la piscina comunale.

Se vuoi spunti su altro da fare, leggi la nostra guida alle vacanze nelle Marche

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.