newsletter-viaggiapiccoli
HomeLombardiaEventi LombardiaEventi di Pasqua a Milano e in Lombardia 2025

Eventi di Pasqua a Milano e in Lombardia 2025

Che cosa fare a Pasqua a Milano e in Lombardia? E ovviamente non ci dimentichiamo di Pasquetta. Per le famiglie le occasioni per una gita, un picnic, una nuova avventura non mancano. Tantissime le offerte nei castelli, ma anche musei aperti e tante mostre da scoprire. Qui invece trovate anche il nostro speciale sulla caccia alle uova!



Pasqua e Pasquetta nei castelli in Lombardia

Non perderti lo speciale della caccia alle uova a Milano e in Lombardia.

Cosa fare a Pasqua a Milano e provincia

All’aperto

Azienda Agricola La Botanica: Pasqua e Pasquetta

Varietà di attività, percorsi e laboratori a Pasqua e Pasquetta:

Biberon ai vitellini (per tutte le età); Giro Pony (3-7 anni); Pony Experience: avvicinamento al pony (4-8 anni); Family Experience: il gelato decorato; Family Experience: La Caccia alle Uova!; Family Experience: Facciamo il Formaggio

PIC NIC PASQUA E PASQUETTA tra i ciliegi

Domenica e Lunedì trascorri una giornata tra natura, in un’atmosfera unica di colori e profumi primaverili.

  • Quando: 20 e 21 aprile
  • Dove: Via Brughiera, 49, 20010 Cornaredo MI
  • Info: Prenota il tuo PICNIC TRA I CILIEGI scrivendo su ordini@lacascinacornaredo.it oppure su WhatsApp +393496086848

Laboratori per bambini e visite guidate a Pasqua a Milano e dintorni

LA PASQUA IN DUOMO – DISEGNIAMO L’ARTE 2025

Visita per famiglie con bambini da 6 a 10 anni. In occasione dell’iniziativa “Disegniamo l’arte”, promossa da Abbonamento Musei, un affascinante viaggio nella storia e nelle tradizioni del Duomo legate alla Pasqua. Esplorerete i sotterranei della Cattedrale per tornare all’epoca di Sant’Ambrogio e scoprire antichi riti. Passeggerete poi tra le navate per svelare l’origine di usanze e simboli tramite l’osservazione di vetrate, sculture e dettagli nascosti. Prendendo ispirazione dalle curiosità esplorate durante la visita creerete insieme un’originale decorazione pasquale.

  • Quando: Domenica 13 aprile ore 14,30
  • Dove: Il ritrovo con la guida è 20 minuti prima dell’inizio della visita presso l’ingresso del Museo del Duomo (Piazza Duomo, 12 – Palazzo Reale).
  • Info: Prezzi Adulto: 11€ Bambino: 16€ Infante – 0-4 anni: Gratis Email: didattica@duomomilano.it – Tel.: 02 361691 int.3

PASQUETTA IN NATURA

Apertura straordinaria dell’area protetta “Bosco Wwf di Vanzago”. Sarà possibile effettuare escursioni guidate dalla durata di circa 2 ore.
Guide naturalistiche del Wwf accompagneranno i visitatori lungo i sentieri della riserva naturale, meta per una gita “fuori porta” in pieno “risveglio” primaverile.

  • Quando: 21 aprile la prima alle ore 10,30 l’ultima alle ore 15,00
  • Dove: via delle Tre Campane, 21 a Vanzago
  • Info: Per prenotare la passeggiata inviare e-mail: boscovanzago@wwf.it Il costo dei biglietti d’ingresso: da 4 a 10 euro.
    In tutta l’area della riserva naturale non è possibile, in base alla normativa regionale, introdurre cani (anche al guinzaglio) o altri animali d’affezione.

Musei aperti a Pasqua a Milano e in Lombardia

Acquario civico

Attività, laboratori e visite guidate all’Acquario

Il Gioco del Mare: sfida tra i coralli Sabato 19 aprile 2025, ore 10:30
Una coinvolgente attività a squadre metterà in sfida le famiglie che dovranno affrontare divertenti prove di osservazione, quiz e giochi stravaganti. Riusciranno i partecipanti a scoprire le meraviglie e le stranezze degli animali che popolano la vastità degli ambienti acquatici, come veri biologi marini?
Laboratorio-gioco per famiglie con bambini di 6-11 anni

Detective da spiaggia sabato 19 aprile 2025, ore 15:00
Laboratorio per famiglie con bambini di 6-11 anni Le onde del mare portano a riva oggetti curiosi e interessanti, spesso difficili da riconoscere, ma le nostre spiagge sono purtroppo anche ricche di tanti oggetti abbandonati dall’uomo. Dopo aver individuato questi rifiuti grazie a un metal detector e ripulito la sabbia, i bambini, come piccoli investigatori esploreranno questo ambiente con l’aiuto di microscopi e schede informative, alla scoperta non solo di conchiglie e alghe, ma anche di tanti altri reperti naturali.

  • Quando: 19 aprile
  • Dove: Acquario Civico Milano, V.le Gadio, 2, Milano
  • Info: COSTO: € 7,00 a persona + biglietto di ingresso adulti in cassa

Pirelli Hangar Bicocca

Nel fine settimana appuntamento fisso con i laboratori per coinvolgere bambini e ragazzi in sintonia con le mostre temporanee al Pirelli Hangar Bicocca.

Pirelli Hangar bicocca propone anche i percorsi creativi in lingua italiana a orari programmati della durata di circa 90 minuti

venerdì 18 Aprile 2025 Ore 15.30 Nuove bandiere per nuovi mondi (7-10 anni)
Tra le opere della mostra “Icarus” di Yukinori Yanagi, in percorsi labirintici e illusori e grandi installazioni, si trovano anche tante bandiere realizzate con materiali imprevedibili !
Esplora i simboli, i colori e le forme che compongono una bandiera e divertiti insieme alle Arts tutors a crearne di nuove per dare vita a straordinari e nuovi mondi.

Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. L’iscrizione al percorso garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna: non è necessario effettuare la prenotazione per gli adulti.

sabato 19 Aprile 2025 Ore 11.00 Specchio riflesso! (5-6 anni)
Yukinori Yanagi utilizza nelle proprie opere specchi, acqua, luci e altri materiali che sfidano la nostra percezione dello spazio e ingannano il nostro orientamento. Dopo aver esplorato la mostra insieme alle Arts tutor, divertiti a scoprire i segreti nascosti dietro a ogni illusione ottica giocando con simmetrie e creatività.

Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. L’iscrizione al percorso garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna: non è necessario effettuare la prenotazione per gli adulti.

sabato 19 Aprile 2025 Ore 15.30 FAMILY LAB | Esci, se ci riesci! (5-8 anni)
Yukinori Yanagi ha creato ambienti labirintici e grandi illusioni ottiche utilizzando specchi, luci, acqua e altri materiali. Dopo aver visitato la mostra “Icarus” insieme alle Arts tutor, mettetevi alla prova partecipando a un’attività in cui costruire labirinti straordinari e giocare con la fantasia!

Per i percorsi Family Lab è necessaria l’iscrizione on-line anche di tutti gli adulti accompagnatori che desiderano partecipare.

  • Quando: sabato e domenica alle ore 11 e 15.30
  • Dove: Pirelli HangarBicocca Via Chiese 2 Milano
  • Info: T (+39) 02 66 11 15 73 info@hangarbicocca.org

Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo

Un museo unico dedicato al maestro del Rinascimento, artista e inventore.

CHE SORPRESA LEONARDO! – Visita-gioco per famiglie con bambini di 5-10 anni

Inoltrandovi tra le sorprendenti invenzioni di Leonardo scoprirete che il geniale inventore aveva un uovo speciale… siete abbastanza curiosi da scoprire di che cosa si tratta e quale misteriosa storia lo circonda?

  • Quando: Sabato 19 aprile 2025 ore 15:00
  • Dove: Piazza della Scala 3 ingresso Galleria Milano
  • Info: tel: 02.495.199.81 museum@leonardo3.net

Attività alla Fondazione Arnaldo Pomodoro

FARE UNA SFERA 19 aprile ore 15 | laboratorio di scultura per giovani e adulti
Un’occasione unica per capire davvero come fa Arnaldo Pomodoro a realizzare le sue sfere. Si prepara la postazione di lavoro, si modella l’argilla dentro lo stampo semisferico in silicone, si incidono i segni e predispone in autonomia la preparazione di gesso e acqua. Il risultato sarà una semisfera.

Costo: 17€ intero / 14€ ridotto (per le riduzioni consultare la lista sottostante) / 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

LA COLATA DI GESSO 20 aprile ore 11 | Laboratorio di scultura per famiglie con bambini e bambine 3-5 anni

LA COLATA DI GESSO 20 aprile ore 15 | Laboratorio di scultura per famiglie con bambini e bambine 6-11 anni

Manipolazione argilla fino a farla diventare un piano su cui imprimere con attrezzi e strumenti vari i segni astratti tipici del suo lavoro. Mescolate acqua e gesso e colate l’impasto nello stampo di argilla per realizzare il calco in gesso. È il momento in cui la nostra immaginazione si trasforma in realtà e diventa opera d’arte!

Costo biglietto bambino: 10€ Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto (per le riduzioni consultare la lista sottostante) / 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

  • Quando: 19 e 20 aprile
  • Dove: Via Vigevano 3 Milano
  • Info: T. 02 89075394 info@fondazionearnaldopomodoro.it

Museo di storia naturale

– Visite guidate da svolgersi nelle sale del Museo e nei giardini che lo ospitano, dedicate a visitatori generici e famiglie.

Le avventure di Babydino 20 Aprile h 10.00
Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino imparerete
moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il
tempo con questi meravigliosi rettili.

Uova sorprendenti 20 Aprile h 11.00
Una coinvolgente visita guidata per famiglie in occasione della Pasqua, dedicata al
misterioso mondo delle uova.

Dino&Co. 20 Aprile h 14.30
Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il
dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San
Giorgio e molto altro.

Caccia al tesoro 20 Aprile h 14.00
Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro
imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi,
indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi
esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le
rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale!

– Laboratori didattici: Attività laboratoriali adatte a diversi target del pubblico generico e dallo stampo pratico, da svolgere presso il Paleolab.

L’abissale 19 Aprile h 15.00
Attraverso un percorso di laboratorio pratico i
partecipanti verranno guidati in un viaggio nel mondo sottomarino alla scoperta
delle bellezze degli oceani!

Paleontologi in erba 19 Aprile h 10.30 e 20 Aprile h 15.00
Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di
questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del
paleontologo.

Tracce dal passato 20 Aprile h 10.30
In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un
paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi.

Un diorama straordinario 20 Aprile h 11.00
Il laboratorio condurrà alla scoperta di un lavoro antico e quasi
scomparso e con l’aiuto dell’explainer i partecipanti costruiranno un diorama in
miniatura!

  • Quando: 19 e 20 aprile
  • Dove: Ritrovo: 15 minuti prima, davanti al Museo di Storia Naturale Corso Venezia, 55, Milano
  • Info: 02 8846 3337 C.MuseiScientifici@comune.milano.it

Planetario

Il Civico Planetario “Ulrico Hoepli” è stato donato nel 1929 alla città di Milano dall’editore omonimo. Inaugurato nel 1930, svolge da allora un’attività importante nel campo didattico e divulgativo dell’astronomia e delle scienze inerenti, ospitando circa 140.000 visitatori l’anno. È tuttora il maggior Planetario italiano, con la sua cupola di 19,6 metri di diametro e una capienza di oltre 300 posti. Tra spettacoli, laboratori, visite e proiezioni c’è sempre qualcosa di interessante ma anche divertente per grandi e piccini.

Avventura tra le Stelle 18/04/2025 11:00, 14:30, 16:30
20/04/2025 16:30, 18:00
Dov’è finito il Coniglio Pasquale? Il suo segreto è custodito tra le stelle del Planetario. Sotto il cielo più bello di Milano, ci faremo guidare da pianeti, costellazioni , galassie e nebulose in una divertente caccia al tesoro che ci porterà a scoprire dove si nasconde. Indizio dopo indizio, scrutando la volta stellata, troveremo la sua tana misteriosa!
Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su

Il cielo di primavera 18/04/2025 18:00

Grand Tour della via Lattea 19/04/2025 14:30, 16:30, 18:00
Osservazione guidata del cielo del Planetario

  • Quando: 19 e 20 aprile
  • Dove: Civico Planetario di Milano - Corso Venezia 57, Milano
  • Info: Biglietti acquistabili online Attività per bambini dai 6 anni in su. 02 8846 3340 - info@lofficina.eu

Visite e attività al MUDEC

Visite guidate e laboratori per famiglie

TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

L’Oggetto in Viaggio: Tra Avventure e Storie Familiari
Visita guidata alla mostra + workshop (2h)
Famiglie con bambini/e (6-11 anni)
Domenica pomeriggio 20.04 ore 15:00

Ogni famiglia ha un oggetto speciale che racconta la sua storia, un pezzo di memoria che attraversa il tempo e lega le generazioni. Il Viaggio del Tuo Oggetto è un laboratorio dove il ricordo diventa un’avventura in cui ogni famiglia potrà riscoprire il legame con un cimelio, un souvenir o una fotografia che ha attraversato le loro vite.
Insieme, esplorerete le tappe simboliche che hanno segnato il viaggio del vostro oggetto, creando un diario che lo accompagnerà, pagina dopo pagina, tra emozioni, disegni e riflessioni. Ogni tappa nel diario sarà un’occasione per riscoprire la storia che questo oggetto racconta e immaginare il suo futuro.
Porta con te un oggetto che ha un significato speciale e, guidato da un’idea simbolica di viaggio, costruirai una mappa che racconti non solo i luoghi, ma i momenti più importanti che ha vissuto. Ogni tappa diventa un ricordo che l’oggetto porta con sé, raccontando la storia della tua famiglia.

  • Quando: Trovi qui il calendario
  • Dove: Museo delle Culture via Tortona 56, Milano
  • Info: Infoline 02 54917 education@mudec.it

Campus di Pasqua

Campus al MUBA

I campus di pasqua si svolgono all’interno dello spazio di REMIDA Milano nei giorni 17,18 e 22 aprile 2025.
In queste date lo spazio REMIDA Milano sarà chiuso al pubblico, ma rimane aperta la mostra gioco Colore. Dai 6 compiuti agli 11 anni (bambini che frequentano le elementari)

Sei in cerca di idee creative per far trascorrere ai tuoi bambini del tempo di qualità durante le vacanze di Pasqua? Scopri subito i nuovi appuntamenti con i Campus! Esplorazione, creatività, arte, scoperta, narrazione, gioco, avventura, osservazione, amicizia, stupore e divertimento: un mix di ingredienti che rende la Pasqua al MUBA unica e speciale!Le prenotazioni sono aperte! È possibile prenotarsi per una o più giornate!

  • Quando: dal 17 al 22 aprile
  • Dove: Via Enrico Besana n.12, Milano
  • Info: info@muba.it

Easter Camp di NiBe Lab

Unisciti al magico mondo dell’Easter Camp organizzato da NiBe Lab! Pensato per bambini dai 3 ai 6 anni, questo campo offre giornate di giochi, creatività e divertimento a tema pasquale. Le attività si svolgeranno in tre giornate speciali:

  • Quando: dal 17 al 22 Aprile Orari: Dalle 8:30 alle 16:30
  • Dove: Via mecenate 84/8 - Milano
  • Info: Costi: Giornata intera: 50€ Mezza giornata: 35€ nibe.nibelab@gmail.com +39 3514895294

Campus di Pasqua in Fattoria

Se stai cercando un’esperienza unica e divertente per i tuoi bambini durante le vacanze pasquali, ti invitiamo a partecipare al Campus in Fattoria!

Una giornata piena di avventure, giochi e tante attività all’aria aperta
Attività del giorno: Visita agli animali della fattoria: i bambini potranno conoscere da vicino capre, galline, conigli, asini e tanti altri simpatici amici!
Laboratori creativi a tema pasquale
Laboratori di cucina: i bambini prepareranno biscotti da decorare con glasse colorate e zuccherini festivi. Un’occasione per imparare divertendosi e portare a casa le proprie creazioni!
Ogni giorno verranno organizzate attività e laboratori diversi.

  • Quando: 17 Aprile ore 8:00 - 23 Aprile ore 17:00
  • Dove: Fattoria Didattica Cuore Contadino Via Rho, 90 Lainate, Milano
  • Info: Phone +39 02 9373286 Email fattoria@l-agricola.com

Pasqua e Pasquetta in Lombardia

Ed ecco eventi e campus di Pasqua nelle altre province della Lombardia

Pasqua a Bergamo

Caccia alle uova al Castello di Malpaga (Bergamo)

caccia alle uova castello Malpaga
Al Castello di Malpaga le famiglie potranno partecipare ad un’avvincente caccia alle uova, che li porterà ad affrontare giochi di abilità, di ingegno, di creatività e di artisticità, per scovare un segreto tesoro finale!

I bambini avranno l’occasione di scoprire, attraverso il gioco, i “tesori del castello”: stupendi personaggi affrescati, antiche stanze e dettagli che sveleranno piccole curiosità sull’antico maniero di Bartolomeo Colleoni. Un’avventura tra storia e divertimento. Una caccia alle uova per bambini dai 4 ai 10 anni, immersa nella magia del medioevo.

  • Quando: Domenica 6 aprile 2025, ore 10:00
  • Dove: Castello di Malpaga, Via Marconi 20, Malpaga (BG)
  • Costo: Consultare la pagina dell'evento per tariffe

Attività in programma

  • Caccia alle uova nelle sale e nei cortili del castello
  • Giochi e sfide a tema medievale
  • Esperienza immersiva nella storia del castello

Come arrivare

  • In auto: Autostrada A4, uscita Seriate, seguire indicazioni per Malpaga
  • Parcheggio disponibile in loco

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.