HomeMondoThailandiaParchi e playground all’aperto a Bangkok: i luoghi verdi più belli da...

Parchi e playground all’aperto a Bangkok: i luoghi verdi più belli da vivere con i bambini

Quando serve una pausa dal caos, ecco dove ritrovare il verde con i bambini. Bangkok è una metropoli rumorosa e vivace, ma nasconde angoli di calma dove i bambini possono correre, arrampicarsi, fare picnic e respirare aria (quasi) fresca. Dopo una mattinata tra templi o mercati, noi amiamo concederci un pomeriggio all’aperto: tra varani che sbucano dai laghetti e passerelle immerse nella giungla urbana. Ecco una mini guida, pratica e utile ai parchi e ai Playground all’aperto a Bangkok.



 Lumphini Park

 Lumphini ParkÈ il parco più famoso di Bangkok e anche il nostro preferito. Al tramonto, i grattacieli si specchiano nei laghetti e la città sembra rallentare: runner, gruppi di tai chi, famiglie e turisti convivono in un’atmosfera rilassata.

I bambini adorano i varani (enormi lucertole acquatiche innocue) che si aggirano tranquilli lungo l’acqua, e il grande playground all’ombra degli alberi. Ci sono anche pedalò, aree per picnic e una piccola biblioteca pubblica.

 Lumphini Park

  • Dove si trova: distretto Pathum Wan
  • Come arrivare: MRT Lumphini o Silom / BTS Sala Daeng (Indicazioni stradali)
  • Orari: 4:30 – 21:00
  • Consiglio: restate fino al tramonto, la luce dorata sullo skyline è magica.

Curiosità

I “mostri” di Lumphini non sono pericolosi: sono varani acquatici, parenti dei draghi di Komodo, lunghi fino a due metri ma del tutto innocui se non disturbati. A Bangkok vivono in libertà nei parchi e nei canali e sono una vera attrazione per i bambini.

Benjakitti Forest Park

Benjakitti Forest Park

Una delle novità più belle di Bangkok. Collegato a Lumphini da una passerella sopraelevata, questo parco è un’oasi moderna fatta di laghi, ponti e passerelle in legno sospese tra zone umide.

I bambini possono noleggiare bici o monopattini e percorrere i 5 km di pista ciclabile che attraversano il parco. L’atmosfera è rilassata, con aree gioco e tanta ombra.

  • Dove si trova: vicino alla Queen Sirikit MRT Station (indicazioni stradali)
  • Orari: 5:00 – 21:00
  • Consiglio: se volete scattare foto stupende, venite la mattina presto: i riflessi sul lago sono spettacolari.

 Benjasiri Park

Benjasiri Park

Accanto al mall EMQuartier, è il parco ideale per una pausa dopo lo shopping. Ha un laghetto, sculture, fontane danzanti e due playground ombreggiati. Le famiglie locali lo frequentano per giocare, fare yoga o picnic all’aperto.

  • Dove si trova: BTS Phrom Phong (indicazioni stradali)
  • Orari: 5:00 – 21:00
  • Consiglio: dopo il gioco, salite alle terrazze panoramiche dell’EMQuartier per un gelato con vista.

 Bang Krachao

Un’isola verde sul fiume Chao Phraya, considerata il polmone della città. Qui non ci sono grattacieli né traffico: solo palme, sentieri sopraelevati, riserve naturali e mercatini locali.

Si raggiunge con una breve traversata in barca dal Wat Klong Toei Nok. Una volta sull’isola, puoi noleggiare biciclette (anche con seggiolini per bambini) e pedalare tra villaggi, giardini tropicali e mercatini come il Bang Nam Phueng Floating Market.

  • Come arrivare: taxi fino a Wat Klong Toei Nok, poi traghetto di 5 minuti
  • Orari consigliati: mattina presto o tardo pomeriggio
  • Da non perdere: il Sri Nakhon Khuean Khan Botanical Garden, con laghetti e ponti in legno.

 Get Growing Community Farm

Un piccolo paradiso fuori dal circuito turistico. È una fattoria educativa dove i bambini possono correre, sporcarsi e arrampicarsi: c’è un playground in legno, altalene, corde e sabbia ovunque. Tutto ruota intorno alla natura e al gioco libero.

  • Dove si trova: quartiere Phra Khanong (indicazioni stradali)
  • Orari: 9:00 – 18:00 (verifica sul loro Facebook prima di andare)
  • Consiglio: porta un cambio di vestiti, qui si gioca “sul serio”.

Children’s Discovery Museum – il museo con il playground d’acqua

Di fronte al famoso mercato di Chatuchak, questo museo gratuito è una tappa da non perdere con i bambini. All’interno ci sono aree interattive e laboratori dedicati alla scienza e alla creatività, ma la parte più amata è all’aperto: un grande playground con fontane e giochi d’acqua dove i piccoli possono rinfrescarsi e divertirsi.

  • Dove si trova: Kamphaeng Phet Road, Chatuchak (indicazioni stradali)
  • Come arrivare: MRT Chatuchak Park o Kamphaeng Phet (uscita 2)
  • Orari: martedì – domenica, 10:00 – 16:00 (chiuso il lunedì)

Consiglio: abbina la visita al mercato di Chatuchak, che nel weekend diventa un mondo di colori, profumi e souvenir.

Bangkok Yai Canal e The Artist’s House

Bangkok Yai Canal e The Artist s HouseNon è un parco, nè un playgroud, ma è uno dei luoghi che abbiamo amato di più a Bangkok. The Artist’s House (Baan Silapin), affacciata sul canale Bangkok Yai, è un angolo di pace e creatività dove il tempo rallenta.

Puoi sederti a un tavolino vista canale, ordinare un caffè o una spremuta e guardare le barche che passano, mentre i bambini dipingono piccole tele, realizzano braccialetti con perline colorate o decorano orsacchiotti di ceramica. Le attività costano tra 100 e 160 baht.

L’atmosfera è rilassata, con musica leggera, ombra e il riflesso del cielo sull’acqua. Spesso ci sono anche mostre, spettacoli di burattini tradizionali e piccoli mercatini locali.

  • Come arrivare: MRT Bang Phai (linea blu) e poi breve tragitto in taxi o tuk-tuk
  • Consiglio: prima di arrivare, guardate verso sinistra dal ponte — si vede il gigantesco Buddha dorato che domina il quartiere.

 

Bangkok è una metropoli immensa, piena di energia e contrasti, ma con i bambini rivela un’anima diversa: più lenta, più dolce, più verde.

Il nostro consiglio è semplice: non fermatevi solo alla Bangkok dei grattacieli e dei centri commerciali. Lasciatevi sorprendere dalla Bangkok dei varani nei laghetti, dei bambini che giocano sotto la pioggia, dei pomeriggi creativi sull’acqua all’Artist’s House. È in questi piccoli angoli di calma che, viaggiando in famiglia, scoprirete la Bangkok che anche noi abbiamo amato di più.

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Scopri le nostre guide e le nostre mappe

guide viaggiapiccoli




Banner-Luna-Farm

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.