newsletter-viaggiapiccoli
HomeEuropaInghilterraOxford e Alice nel Paese delle Meraviglie: un viaggio tra fiaba e...

Oxford e Alice nel Paese delle Meraviglie: un viaggio tra fiaba e realtà

Oxford è una di quelle città dal grande fascino. Puoi amarla o odiarla, ma non puoi non subirne il carisma, con le sue guglie gotiche e i suoi college secolari. Ma non è solo una delle città universitarie più prestigiose al mondo. È anche la casa di uno dei racconti più amati di sempre: “Alice in the Wonderland”. Passeggiare tra le strade di Oxford significa entrare in un mondo dove la realtà sfuma nella fantasia, sulle orme di Lewis Carroll e della piccola Alice Liddell, la bambina reale che ispirò l’eroina del celebre libro. Siamo stati più volte ad Oxford con i bambini, e abbiamo per esempi ofatto in itinerario di Oxford e Harry Potter, ma ora  ecco il nostro itinerario di Oxford e Alice nel paese delle Meraviglie.



Come raggiungere Oxford da Londra

Oxford si trova a circa 90 chilometri da Londra, e raggiungerla è semplice e comodo. Il modo in assoluto più facile ed economico è in treno.  Si parte dalla stazione di London Paddington, dove partono treni diretti per Oxford ogni 30 minuti. Il viaggio dura circa un’ora. E ricordiamo che i bambini sotto i 5 anni viaggiano gratis sui treni della Great Western Railway .

Piuà complicato e lungo in autobus (i pullman Oxford Tube e X90 partono regolarmente da Victoria Station e impiegano circa 1h40), o in auto con la guida a destra (c’è la M40 che  circa 1h30, ma bisogna considerare il traffico e la difficoltà di parcheggio in centro) .

Lewis Carroll e Oxford: storia di un legame

Ma veniamo al nostro itinerario di Oxford e Alice nel Paese delle Meraviglie. Perchè questa cittadina universitaria è legata ad Alice in Wonderland?

Charles Lutwidge Dodgson, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Lewis Carroll, era un professore di matematica del Christ Church College di Oxford. Fu proprio qui che conobbe la famiglia Liddell e, in particolare, Alice, la figlia del decano. Le storie che inventava per intrattenerla durante le gite in barca lungo il fiume Isis si trasformarono, nel 1865, nel libro “Alice’s Adventures in Wonderland”. Tuttavia, nel 1863, il rapporto tra Dodgson e la famiglia Liddell si interruppe bruscamente, per ragioni mai chiarite del tutto. Alcuni studiosi ipotizzano tensioni legate alla frequentazione delle figlie del decano, ma non esistono documenti ufficiali a sostegno di accuse specifiche. Quel che è certo è che Oxford è il luogo dove Carroll visse, scrisse e sognò, e ogni angolo della città sembra contenere un frammento di quella fantasia.

Tour a piedi nei luoghi di Alice a Oxford

Ecco un itinerario alternativo, per scoprire a piedi la Oxford di Alice nel paese delle meraviglie ei  luoghi che hanno ispirato le avventure di Alice.

Ecco le tappe principali:

Christ Church College

Christ Church College OxfordQui Lewis Carroll insegnava e qui Alice Liddell viveva con la sua famiglia. Il Great Hall ha ispirato molte scene oniriche del libro, e la vetrata commemorativa della cattedrale mostra Alice con il suo famoso cerchietto nei capelli.

  • Cathedral windows: vetrate ispirate ad Alice, con leggende e curiosità.
  • Chapter House door: si dice abbia ispirato l’ingresso della Regina Alice.
  • Deanery garden: considerato il “mondo privato” di Alice.
  • Tom Quad e Tom Tower: Carroll amava i giochi sul tempo, e l’orologio della torre (Great Tom) era perfetto per ispirare il Bianconiglio in ritardo.

Consiglio

L’ingresso al college è a pagamento. È consigliata la prenotazione online, soprattutto nei weekend e durante le vacanze scolastiche. Qui trovi il biglietto di ingresso semplice, qui il biglietto + visita guidata

The Alice’s Shop

The Alice s ShopSi trova proprio di fronte al Christ Church College. Era un negozio di dolci frequentato dalla vera Alice. Oggi è un negozio di souvenir tematici dedicato esclusivamente al mondo di Alice, pieno di oggetti originali e curiosità letterarie.

Consiglio

Da non perdere: le tazze da tè con citazioni del libro, le scatole di latta con il te e le edizioni illustrate di “Alice”. Noi abbiamo comprato una meravigliosa borsa a libro, ma  anche solo un segnalipro a un poud è un ricordo che vale.

Se avete tempo, proprio  accanto al negozio, c’è una piccola libreria con libri per bambini e un armadietto con libri rari e prime edizioni, tra cui anche una di Alice in The Wonderland.

Christ Church Meadow e il fiume Isis

Oxford Isis RIverÈ lungo queste rive che Carroll raccontava le sue storie ad Alice e alle sue sorelle durante le gite in barca. Ancora oggi è possibile noleggiare una barca a remi per vivere la stessa esperienza.

Prenota

Esperienza consigliata per bambini: il noleggio di barche con guida è sicuro e permette di ascoltare racconti legati a Carroll e alla città. PRENOTA QUI

Oxford Botanic Garden

Fiori rari Oxford Botanic GardenFondato nel 1621, è il giardino botanico più antico della Gran Bretagna. Lewis Carroll amava passeggiare tra le sue serre e aiuole, e si dice che alcune delle piante esotiche abbiano ispirato i paesaggi surreali del Paese delle Meraviglie. Il giardino si trova a pochi passi dal Magdalen College (indicazioni stradali qui) e offre un’oasi di tranquillità.

Una targa vicino all’ingresso ricorda la connessione tra Carroll, Alice e questo luogo magico. Il giardino ospita anche attività stagionali per bambini.

Biglietto ridotto per bambini e famiglie. Info dettagliate: qui.

Folly Bridge

Folly Bridge oxfordPunto di partenza delle celebri gite in barca in cui nacquero le prime storie di Alice. Una targa commemorativa ricorda questo luogo magico.

Bodleian Library e Divinity School

Bodleian LibraryLuoghi frequentati da Carroll e che compaiono anche nei film ispirati al mondo di Alice. La loro architettura gotica sembra uscita da un sogno.

Curiosità

Alcune scene dei film di Harry Potter sono state girate proprio qui. Un’occasione per unire due mondi fantastici in un’unica visita!

Museo di Storia della Scienza (History of Science Museum)

Conserva la macchina fotografica di Lewis Carroll, appassionato fotografo, e offre una prospettiva insolita sull’autore.

Il museo è gratuito e spesso ospita laboratori interattivi per bambini.

Oxford e Alice nel paese delle meraviglie fuori dal centro

Ci sono due mete  nell’itinerario di Oxford fuori dal centro storico, ma molto romantiche.

Binsey e il pozzo magico

A pochi chilometri da Oxford, Binsey ( indicazioni qui) è una meta incantevole e poco turistica. Qui si trova il celebre pozzo di Santa Frideswide, legato a una leggenda che Carroll conosceva bene. Il luogo è silenzioso e suggestivo, ideale per un picnic in famiglia.

Consiglio

  Portate una coperta, qualche biscotto e un libro di Alice: i bambini potranno leggere o ascoltare una storia proprio dove Alice sognava.

Godstow e Port Meadow

Godstow Abbey (Indicazioni qui) è un luogo ricco di fascino e storia, mentre Port Meadow (indicazioni qui) è un’area verde perfetta per passeggiate e momenti di relax. Carroll conosceva bene entrambi: qui si respira ancora l’atmosfera dell’Oxford vittoriana.

The Story Museum e Alice’s Day

Lo Story Museum di Oxford è una tappa imperdibile per chi ama le storie e la letteratura per bambini. E gni anno, il primo sabato di luglio, organizza l‘Alice’s Day, una giornata intera di eventi, spettacoli e laboratori dedicati al mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Le strade del centro si riempiono di personaggi in costume, giochi interattivi e letture animate.

Il museo propone esperienze immersive anche tutto l’anno, ideali per i più piccoli, con spazi dedicati a racconti, narrazione e teatro.

  • Dove: 42 Pembroke Street, Oxford OX1 1BP
  • Sito ufficiale: Story Museum 

Oxford e Alice nel paese delle meraviglie: un afternoon tea

Oxford Alice paese meraviglie afternoon teaPer concludere la giornata, nulla di meglio che un tè delle cinque in perfetto stile Alice:

  • Mad Hatter’s Christmas Tea Party – Christ Church College: ogni anno, Christ Church ospita un evento natalizio a tema Alice, con tè delle cinque, dolci, musica e animazione per bambini. Anche se non ha una data fissa, è consigliabile consultare il sito ufficiale per aggiornamenti. L’ambientazione è unica: si svolge negli stessi luoghi frequentati da Lewis Carroll e Alice Liddell. Christ Church – Mad Hatter’s Christmas Tea Party
  • The Alice (all’interno del Randolph Hotel): offre un “Mad Hatter’s Afternoon Tea” elegante e giocoso, con dolci ispirati ai personaggi del libro. Lewis Carroll frequentava spesso questo edificio storico, che oggi ospita anche il famoso Morse Bar, noto per l’atmosfera letteraria. Tutte le info qui.
  • Vaults & Garden Café: all’interno di un’ex cripta medievale, propone un ambiente suggestivo e opzioni a tema per i più piccoli. Perfetto dopo la visita al Radcliffe Camera o alla University Church. Tutte le info qui
  • The Rose Oxford: piccolo e accogliente, serve un afternoon tea tradizionale con tocchi creativi che richiamano la fiaba. L’arredamento in stile vittoriano è una coccola per gli occhi. Indicazioni stradali qui.

 

Leggi anche itinerario di Herry Porter a Oxford e Cosa vedere a Oxford con i bambini

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.