newsletter-viaggiapiccoli
HomeCamperA Otranto in camper: agricampeggio Fontanelle alla Baia dei Turchi

A Otranto in camper: agricampeggio Fontanelle alla Baia dei Turchi

Se stai pensando a una vacanza in Salento in camper, abbiamo trovato questo agricampeggio perfetto per godersi sia il mare meraviglioso della Baia dei Turchi, che per visitare il bel centro di Otranto. Siamo stati all’Agricampeggio Fontanelle.



A Otranto in camper

Approfittando dell’invito a un matrimonio in Puglia, abbiamo deciso di partire qualche giorno prima, in camper, per visitare Otranto e goderci un po’ di mare.

Agriturismo Fontanelle: azienda agricola a Otranto

L’Agriturismo Fontanelle è stato la ciliegina sulla torta: cercavamo un posto dove sostare vicino al mare, per un paio di notti. La verità è che saremmo potuti rimanere molto di più, perchè non è una semplice area sosta, ma un agricampeggio con servizi, ombra, giochi per i bambini e un punto vendita di prodotti del territorio che avremmo potuto mangiare all’infinito!

Servizi dell’Agricampeggio a Otranto

L’agricampeggio ospita camper, roulotte e tende ed è abbastanza grande.

Ci sono due tipologie di piazzole: la prima è un’area su erba con numerose piazzole, ma poca ombra. Le piazzole sono di circa 60 mq con allaccio elettrico 4 ampère – 800 watt e illuminazione.

piazzole nel grande spiazzo all'agriturismo fontanelle di otranto

Noi abbiamo optato invece per il sottobosco: piazzole in ombra, con una serie di tavoli per mangiare e il punto vendita. Queste piazzole però sono senza elettricità.

C’è un blocco servizi con bagni accessibili, docce calde (a pagamento), lavatrice, lavaggio stoviglie e lavabi per la biancheria. Tutti puliti e funzionali. Camper service.

Per i bambini c’è un piccolo parco giochi nella pineta, un campetto da calcio e tavolini da pic nic.

giochi nella pineta all'agricampeggio di otranto

Animali domestici ammessi, purchè al guinzaglio. Non è possibile fare barbecue con brace o carbonella.

Campeggio e spesa di prodotti locali a Otranto in camper

Una delle cose che abbiamo più apprezzato è stata la possibilità di ordinare prodotti da forno per il giorno dopo, per la colazione e da portare in spiaggia: pasticciotti, focacce e altre prelibatezze. Fontanelle è un agriturismo biologico e ogni mattina il piccolo punto vendita offre frutta e verdura, formaggi, olio, pasta, po e tante altri prodotti direttamente dall’orto e dalla produzione dell’azienda agricola e di altrei produttorii locali.

pasticciotti all'agriturismo fontanelle in camper a otranto

Otranto in camper: campeggio con accesso alla spiaggia

Abbiamo scelto questo agricampeggio principalmente per la sua posizione: da Fontanelle infatti si accede direttamente alla pineta che in circa 5 minuti a piedi porta alla spiaggia della Baia dei turchi, famossisima per la sua sabbia fine e l’acqua cristallina.

Alla Baia dei Turchi in camper

Noi non abbiamo portato il passeggino ma un carrettino per trasportare giochi, borse e ombrellone e fermarci in spiaggia libera, ma volendo ci sono anche stabilimenti balneari.

spiaggia baia dei turchi in camper

Info utili sull’Agricampeggio a Otranto

Come arrivare, quanto costa e cosa fare nei dintorni.

Dove si trova e come arrivare all’Agriturismo Fontanelle a Otranto

  • Dove: Agriturismo biologico Fontanelle indicazioni stradali
  • Info: si può prenotare la piazzola sul portale Pitchup con commissione oppure scrivere a info@fontanelleotranto.it o chiamando 338.1338400

Apertura e prezzi agricampeggio Otranto

L’apertura ogni anno è tra aprile e maggio e la chiusura a ottobre.

    Cosa fare nei dintorni

    Il campeggio si trova in una posizione perfetta per raggiungere la spiaggia, ma è comunque comodo anche per raggiungere il centro di Otranto.

    castello di Otranto

    Noi abbiamo scelto di visitare la città una sera e siamo arrivati comodamente in autobus: la fermata è nei pressi del campeggio. In alternativa si può andare in bici: dista 5 chilometri, o utilizzare un servizio di navetta a pagamento.

    Pagando la tassa di soggiorno quando siamo stati noi era possibile richiedere anche l’Otranto card per avere sconti sulle visite in città.

    Se si ha un po’ di tempo, si può fare una visita ai laghi Alimini, a nord di Otranto.

    Leggi anche cosa vedere in Salento

    Giulia Gardini
    Giulia Gardini
    Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
    RELATED ARTICLES

    SCRIVI UN COMMENTO

    Per favore inserisci il commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Assicurazione-viaggio

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

    Chi siamo

    Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.