Ravenna è una città che non ti lascia indifferente, è così ricca di cose da fare e da vedere, talmente belle, che un po’ di spiazza! Come fare per non perdere nulla? Con la nostra mappa di Ravenna per bambini di Viaggiapiccoli, per guidare i bambini alla scoperta della città (e non solo).
Io ho scoperto e mi sono innamorata di Ravenna da piccola, in gita con la scuola e ne sono rimasta incantata, tanto che di ritorno a casa ho obbligato i miei genitori a tornarci subito. E’ impossibile non farsi travolgere dal fascino di questa città, qualunque sia la tua età.
Mappa di Ravenna per bambini
Ravenna, la città dei mosaici con la mappa su per bambini
Le mappe di Viaggiapiccoli nascono per vivere le città a misura di bambini, per trasformare, strade, piazze, monumenti in una grande caccia al tesoro. Una mappa per incuriosire e soprattutto per far camminare i bambini, perché noi genitori lo sappiamo, quando i bambini giocano si dimenticano la fatica.
Una mappa per bambini con gli adesivi
Si sa, più attività ci sono da fare, più i bambini sono contenti e se c’è anche qualche adesivo, ancora meglio. Ed è ecco che la mappa di Ravenna arriva corredata da un foglio di adesivi.
Che cosa rappresentano? Non che cosa, ma chi: i personaggi importanti per la città e la sua storia.
Mappa di Ravenna per bambini
Per che età è adatta la Mappa di Ravenna con Viaggiapiccoli
Abbiamo ideato questa mappa con tante informazioni, ma anche tanti disegni e colori per attirare l’attenzione dei più piccini. E’ adatta a bambini dai 4 ai 10 anni. I più piccoli riconosceranno i personaggi disegnati e scopriranno la loro storia con l’aiuto di un adulto, i più grandi la useranno come una vera guida per scoprire la città.
La Mappa di Ravenna per bambini è pensata per chi inizia a leggere, osservare, cercare dettagli, porsi domande. Per i bambini della scuola primaria, ma anche per i più piccoli se accompagnati da genitori curiosi o da fratelli più grandi.
È illustrata, colorata, chiara, con un linguaggio accessibile e tante piccole sfide da affrontare. Aiuta i bambini a leggere la città in modo autonomo, divertente e partecipato.
Dieci tappe per una caccia al tesoro urbana
Dentro la mappa c’è anche una caccia al tesoro con dieci tappe misteriose e sorprendenti.
Luoghi insoliti che trasformano la visita a Ravenna in un gioco da esplorare a piedi o in bicicletta.
La città va esplorata con la faccia all’insù per trovare elementi sui muri o nei monumenti, senza perdere nemmeno un vicolo che potrebbe nascondere qualche sorpresa inaspettata.
I personaggi da scoprire (e da portare con sé)
I veri protagonisti della mappa non sono solo i monumenti, ma i personaggi che hanno fatto Ravenna. E non li elenchiamo qui, perché vogliamo lasciare al bambino il piacere della scoperta.
Possiamo solo dirti che tra gli adesivi troverai imperatrici, combattenti coraggiosi vissuti in epoche molto diverse, ma che comunque hanno contribuito a rendere Ravenna come la conosciamo oggi.
Sono figure che ispirano, emozionano, fanno pensare.
E magari, grazie alla mappa, i bambini inizieranno a pensare che ogni città nasconde desideri, storie e meraviglie… non è fatta solo strade e mattoni (e mosaici in questo caso!).
Musei e parchi: un invito a cercare
La mappa segnala anche i musei più belli per i bambini e i parchi dove giocare, osservare, esplorare. Ma non li elenca tutti.
Perché parte del gioco è cercare, scoprire, decidere insieme dove andare.
Vuoi saperne di più sui musei e monumenti family-friendly di Ravenna?
Leggi la guida ai musei di Ravenna per bambini su Viaggiapiccoli
Cerchi i parchi più belli della città?
Qui trovi i nostri parchi a Ravenna preferiti per giocare e imparare all’aperto
Curiosità da assaggiare (senza spoiler)
10 piatti da provare a Ravenna
In Romagna si mangia benissimo e se visiti Ravenna metti in programma anche delle belle mangiate, nei chioschi di piadina, nelle osterie, ma anche negli stabilimenti balneari!
Piadina, pasta fatta in casa, pesce, carne alla griglia. E se capiti il 25 novembre, entra in un forno qualsiasi e prendi qualche Caterina e fatti raccontare la storia (sono dei biscotti fatti solo ed esclusivamente in questa giornata). Puoi scegliere tra la ballerina e il galletto.
Gli altri sapori li scoprirai solo… camminando con la mappa in mano.
Perché scegliere la Mappa di Ravenna per bambini di Viaggiapiccoli
Questa mappa è molto più di un itinerario.
È uno strumento creativo, educativo e affettivo per scoprire Ravenna con i bambini, camminando insieme tra gioco e memoria.
Adatta per bambini dai 4 ai 10 anni
Include una caccia al tesoro e una selezione di adesivi narrativi
Valorizza il patrimonio immateriale della città.
Stimola la lettura, l’osservazione, il racconto
Dove trovare la mappa di Ravenna per bambini
Puoi acquistare la Mappa di Ravenna per bambini direttamente su Viaggiapiccoli Shop.
Presto sarà disponibile anche in alcune librerie indipendenti, bookshop museali e spazi family-friendly della città.
Vuoi esplorare altre città con i tuoi bambini? Scopri anche la Mappa di Bologna per bambini e la Guida di Bologna per famiglie.