A circa 80 km da Bangkok, nella provincia di Samut Songkhram, il Maeklong Railway Market offre uno spettacolo quotidiano: otto volte al giorno un treno attraversa i banchi di frutta, pesce e verdure. Le tende si piegano, le bancarelle scorrono all’indietro, i venditori restano impassibili. Appena il convoglio passa, il mercato riprende come se nulla fosse. Un rito che affascina viaggiatori e fotografi da tutto il mondo. Noi lo abbiamo visto, provando anche a vivere l’esperienza da un punto di vista differente: siamo saliti sul treno che attraversa il mercato a Bangkok.
Come è nato il Maeklong Railway Market
La ferrovia Maeklong Line fu costruita nel 1901 sotto l’amministrazione del re Rama V per trasportare frutti di mare e prodotti agricoli dal Golfo del Siam fino alla capitale.
Quando arrivarono i binari, il mercato era già un punto vitale per i pescatori della zona.
I venditori decisero di non spostarsi: nacque così quello che oggi viene soprannominato Talad Rom Hoop, “mercato che chiude l’ombrello”, per il rapido ritrarsi delle tende al passaggio del treno.
Oggi il mercato mantiene la sua funzione originaria: vendita di pesce, verdure e prodotti per la vita quotidiana, accanto a piccoli souvenir per turisti.
Orari aggiornati dei treni del Maeklong Railway Market
Secondo la State Railway of Thailand e il portale Go Asia, i convogli che attraversano il mercato passano otto volte al giorno.
Gli orari attuali (2025) sono:
- Arrivi a Maeklong: 8:30, 11:10, 14:30, 17:40
- Partenze da Maeklong: 6:20, 9:00, 11:30, 15:30
Gli orari possono variare per lavori o festività: è bene ricontrollare il giorno prima sul sito ufficiale o tramite l’hotel/tour operator.
Come arrivare al Maeklong Railway Market
Raggiungere Maeklong non è immediato, ma vale il viaggio:
Treno pubblico: da Bangkok si prende il treno fino a Mahachai, si attraversa in traghetto il fiume Tha Chin e si prosegue con un secondo convoglio per Maeklong.
Minivan/autobus: partono dal terminal sud (Sai Tai Mai) e impiegano circa un’ora e mezza.
Tour organizzati o privati : la soluzione più comoda, spesso combinata con il mercato galleggiante di Damnoen Saduak.
Prenota
PRENOTA LA NOSTRA STESSA ESPERIENZA. Piccola nota: il tour è organizzato al tour operator locale TripGuru, noi abbiamo provato a prenotare direttamente con loro, perchè il giorno prima avevamo fatto la gita ad Ayutthaya, per capire se si risparmiava, ma la tariffa di GetYourGuide è la più bassa
La nostra esperienza al Maeklong Railway Market: salire sul treno
Noi abbiamo scelto un tour privato anche perchè volevamo non solo osservare il treno, ma salire a bordo.
È stata la scelta giusta: partendo dalla stazione di Ban Kalong (indicazionio stradali qui), abbiamo viaggiato per circa mezz’ora su un convoglio usato dai pendolari, attraversando campi coltivati, risaie e piccoli villaggi. Per un attimo ci siamo dimenticati di essere turisti. era tutto molto: normale, quotidiano, vero.
All’arrivo a Maeklong, il treno avanza lentissimo. I turisti lo salutano con le mani tese e i telefoni puntati, in un momento di pura euforia.
Ad accoglierci, bambini in costume tradizionale che danzavano sotto grandi maschere colorate: è stato un arrivo tra il trionfale e il commovente.
Dentro il mercato Maeklong: profumi e vita quotidiana
Mentre molti facevano foto al treno, noi ci siamo inoltrati tra i teli rossi e blu che coprono le bancarelle.
Oltre a souvenir come elefantini e calamite, il mercato resta autentico: pesce fresco conservato secondo tradizione (molto diversa dalla nostra!), verdure locali e utensili di uso quotidiano.
Abbiamo camminato lungo i binari, tra contrattazioni e sorrisi, fino al richiamo della sirena per il passaggio successivo.
In pochi secondi le tende vengono ritratte, i banchi arretrano, i turisti si stringono dietro la linea rossa di sicurezza: il grande treno d’acciaio sfila trionfante. E tutto ricomincia, come in uni spettacolo, come nella vita.
Dopo il mercato: il fascino del galleggiante
Dopo circa quaranta minuti, il nostro minivan ci ha condotti alla seconda tappa: il mercato galleggiante di Damnoen Saduak, dove le barche cariche di frutta e spezie scorrono lente lungo i canali.
Consigli pratici per la visita al mercato Maeklong
Se fate la visita in autonomia rispettare le distanze di sicurezza e i venditori, ma sopratutto, controllate gli orari dei treni e arrivate almeno mezz’ora prima del passaggio del treno per godere appieno della trasformazione del mercato, è il momento più bello.
Tra le gite in giornata da Bangkok, abbiamo provato anche Ayutthaya.