newsletter-viaggiapiccoli
HomeConsigli10 libri sul Giappone per bambini e ragazzi imperdibili

10 libri sul Giappone per bambini e ragazzi imperdibili

Il Giappone affascina gli adulti, ma anche i bambini e se state programmando un viaggio oltreoceano, ecco alcuni libri che potrebbero fare al caso vostro. O semplicemente se siete curiosi di scoprire di più sulla cultura, la vita e le storie, ecco 10 libri sul Giappone per bambini e ragazzi. Leggi anche i nostri consigli su come organizzare un viaggio in Giappone con i bambini.



1. Il mio Giappone

Questo è il libro giusto per scoprire in mondo semplice e diretto la vita quotidiana e la cultura giapponese. A guidarci c’è Yumi, una bimba che abita a Tokyo e che ci porta nella sua cameretta, a scoprire le varie stanze della casa, le feste e la scuola. Un libro colorato, diretto e che catturerà e conquisterà anche i più piccoli.

Info sul libro

  • Editore: Kira Kira
  • Autore: di Etsuko Watanabe (Autore), Roberta Tiberi (a cura di), Elena Rambaldi (Traduttore)
  • Età di lettura: dai 5 anni
  • Costo: 14,25 euro ACQUISTA IL MIO GIAPPONE

2. Una giornata in Giappone

Altro viaggio alla scoperta della quotidianità in Giappone. Voltando pagina si entra in una nuova scena che ci porta a scoprire i vari ambienti: dalle risaie, alla scuola, al santuario delle volpi. L’albo perfetto per i piccoli lettori che amano i libri pieni di dettagli e tutti da osservare e scoprire.

Info sul libro

3. La vita giapponese illustrata

La guida perfetta per i giovani viaggiatori che vogliono scoprire tutto, ma proprio tutto sul Giappone. Qui troverai le risposte a tutte le domande più curiose sulla vita quotodiana, la cultura, la cucina, l’arte, le regole da seguire, la lingue e molto altro. Le tante illustrazioni lo rendono ancora più accattivante.

Info sul libro

4. Grande Panda e Piccolo Drago

Attraverso immagini delicate ed evocative, ci ritroviamo in Giappone, dove due amici, un panda e un drago, si ritrovano a osservare e vivere le varie stagioni. Un libro profondo, che richiama alla filosofia buddista, che porta a riflessioni profonde.

Info sul libro

5. Il misterioso Papero del Giappone

Un divertente fumetto di circa 200 pagine, dalle risate assicurate. Il protagonista è un guerriero che si troverà ad affrontare i nijna colorati, samurai e le avventure più disparate.

Info sul libro

6. C’è un albero in Giappone

Un libro intenso che ci porta nel 1945 a Nagasaki, dove un albero di cachi è miracolosamente sopravvissuto alla bomba atomica. Tra le pagine si incontra la storia della famiglia la cui vita ruotava intorno al cachi che cresceva nel piccolo giardino di casa. La caduta della bomba atomica porterà morte e distruzione per tutti. Il cachi sopravvissuto parla ai bambini di guerra e di amore, di morte e rinascita. Da oltre vent’anni il Kaki TreeProject consegna ai bambini di tutto il mondo le pianticelle di seconda generazione nate dalla pianta madre, chiedendo loro di allevarle e di produrre espressioni artistiche che abbiano come tema l’albero di cachi.

L’organizzazione Giapponese Nihon Hidankyo ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace 2024

Info sul libro

7. Ciao mamma, vado in Giappone

Un fumetto divertente, adatto anche ai giovani lettori. Si parte per il Giappone! Chiudete gli occhi e immaginate un’enorme belva con denti acuminati al mentolo formato famiglia: è Francipane, il cattivo della scuola che costringe Enrichetto Cosimo a dire che lui sa chi è Shimitsu Furukawa, creatore di Robostrak, robot dalla cataratta reattiva multipla, e che a casa ha tutti i 32 manga autografati dall’autore. “Ah sì? E allora lunedì qui li voglio tutti”, reagisce il Frangipane. Ed è così che Enrichetto, di sabato pomeriggio, parte per una missione impossibile: andare a Tokyo con Beatrice e Polletti per cercare gli albi di Robostrak e farseli dedicare dall’autore! Se volete ritrovarvi catapultati in Giappone, facendo tante risate, è la lettura giusta.

Info sul libro

8. Yayoi Kusama

In un viaggio in Giappone non possiamo non citare una grande artista contemporanea: Yayoi Kusama. Con i suoi pois rende la sua arte fruibile e coinvolgente anche per i piccolissimi.

Info sul libro

  • Editore: Corraini
  • Autore: di Fausto Gilberti
  • Età di lettura: dai 3 anni
  • Costo: 12,82 euro ACQUISTA YAYOI KUSAMA

9. Goro Goro. La pesca della stella, il viaggio di Daruma e altre storie giapponesi

Un libro da leggere insieme, tutta la famiglia, che racconta di demoni capricciosi, principesse innamorate e volpi dagli starnuti potentissimi, di antiche tradizioni giapponesi, che ci invita a riflettere sul valore dell’amicizia e del coraggio, la ricerca della felicità, il potere delle storie, ma soprattutto l’importanza di non arrendersi mai.

Info sul libro

  • Editore: Salani
  • Autore: di Laura Imai Messina (Autore), Philip Giordano (Illustratore)
  • Età di lettura: dai 7 anni
  • Costo: 15,10 euro ACQUISTA GOROGORO

10. Giappone Spectacularis

Marco Togni ci porta a fare un viaggio in Giappone, in cui convivono tradizioni e tecnologia, con posti incredibili, una natura meravigliosa, isole incantate, strani musei e cibi ancora di più. Un libro tutto da scoprire.

Info sul libro

11. Mina e il sogno di Carta

Avevamo annunciato 10 libri ma abbiamo appena scovato quest’altra piccola chicca, da condividere. Tutto inizia a Kyoto, su un autobus dove Mina si trova a osservare incantata una donna che sta facendo una barchetta di origami. E così il mondo di Mina si trova a incontrarsi e scontrarsi con una cultura così diversa dalla sua.

Info sul libro

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.