HomeMondoThailandiaKoh Samui cosa vedere con i bambini: spiagge, escursioni e quando andare

Koh Samui cosa vedere con i bambini: spiagge, escursioni e quando andare

Koh Samui è una delle isole più amate della Thailandia, ed è una meta perfetta per chi viaggia con i bambini. Mare caldo tutto l’anno, resort family-friendly, mercati notturni, massaggi in riva al mare, escursioni in barca e tanto relax. Ma è anche un luogo che richiede organizzazione: capire quando andare, quali spiagge sono davvero adatte ai bambini, cosa vedere a Koh Samui e quanto può costare una vacanza in famiglia è fondamentale per vivere l’isola senza stress. Noi ci siamo stati cinque giorni e proviamo a raccontarvi la nostra esperienza in una mini guida su Koh Samui, cosa vedere con i bambini.

In questo articolo troverai

Dove si trova Koh Samui e perché piace alle famiglie

Siamo nel Golfo della Thailandia, poco sotto Koh Phangan e di fronte alla costa di Surat Thani. È collegata alla terraferma con voli interni (Bangkok Airways e Thai Airways) e traghetti da Surat Thani o Donsak. L’atmosfera è molto più rilassata rispetto a Phuket, e questo, secondo noi, la rende ideale per famiglie in cerca di mare e tranquillità, con un pizzico di avventura.



Molti resort offrono camere familiari, piscine per bambini, miniclub e accesso diretto alla spiaggia, ma esistono anche bungalow semplici e guesthouse economiche per chi viaggia on the road.

Quando andare a Koh Samui con i bambini

Questa isola ha un clima tropicale caldo tutto l’anno, ma la differenza la fanno le piogge e l’umidità. A differenza di Phuket e Krabi (dove il monsone colpisce tra maggio e ottobre), qui la stagione delle piogge arriva più tardi, tra ottobre e novembre.

Dicembre – Aprile. Stagione secca, cielo sereno, 28-32°C, poca pioggia. È il periodo migliore. Mare calmo, ottimo per fare il bagno con bambini.

Maggio – Settembre. Caldo umido, qualche pioggia tropicale breve, mare buono. Si può andare, ideale per chi cerca prezzi più bassi. Per sempio, noi siamo andati ad agosto.

Ottobre – Novembre. Monsoni, piogge più intense, mare mosso. È il periodo meno consigliato per una vacanza al mare con bambini.

Quando non andare a Koh Samui

Se viaggiate con bambini piccoli ed è la vostra unica tappa di mare, evitate ottobre e novembre, quando le spiagge possono essere ventose, il mare mosso e alcune escursioni possono essere  cancellate.

Le spiagge di Koh Samui con i bambini

Per organizzare la vistra vacanza a Koh Samui dovete scegleiere  la spiaggia giusta. L’isola offre litorali molto diversi tra loro: ci sono spiagge vivaci e piene di locali, altre tranquille e con fondale basso perfette per i più piccoli.

Non c’è una spiaggia “giusta”, sono tutte belle, per esempio, noi ne abbiamo scelta una lontana dal caos, perchè volevamo stare “isolati”, ma magari per un’altra famgilia è meglio scegliere quelle più centrali. Unico consiglio quando scegliete il resort state attenti, perchè molti hanno l’attraversamento della strada per arivare al mare, e quello sì è abbastanza scomodo.

Prenota

Monitora i resort su Booking, molti spesso fanno delle offerte

koh samui cosa fare snorkeling

Chaweng Beach: la più famosa, bella ma movimentata

Chaweng è la spiaggia simbolo di Koh Samui: cinque chilometri di sabbia bianca e mare turchese. Qui si concentrano resort, ristoranti, negozi, massaggi sulla spiaggia e water sport. È comoda perché hai tutto vicino, ma è anche la più affollata e rumorosa, soprattutto in alta stagione.
La sera i beach club si accendono con musica, fuochi sulla spiaggia e spettacoli: suggestivi ma non sempre ideali se cerchi tranquillità.

  • Per chi è adatta: famiglie con bambini abituati al movimento e a stare in mezzo alla gente.

Lamai Beach: mare bellissimo, atmosfera più tranquilla

Lamai è la seconda spiaggia per grandezza. È meno caotica di Chaweng, ma comunque con ristoranti, negozietti e servizi. La spiaggia è splendida, ma il mare qui diventa più profondo rapidamente e può essere mosso in certi periodi dell’anno.
Perfetta per famiglie con bambini un po’ più grandi o che amano fare snorkeling vicino alla riva.

Bophut e Fisherman’s Village: mare, mercatini e atmosfera thai

Bophut è un litorale meno scenografico delle prime due, ma ha un grande punto di forza: la sua atmosfera autentica. Il mare è generalmente calmo, anche se il fondale scende un po’ più velocemente. A pochi passi c’è il Fisherman’s Village: un villaggio con mercatino serale, street food e bancarelle dove è piacevole passeggiare con i bambini.
Molti resort si affacciano direttamente sulla spiaggia e offrono servizi family-friendly.

koh samui mare

Maenam Beach: natura, silenzio e mare calmo

Maenam è il luogo del relax. Sabbia dorata, palme, poca folla e mare calmo. Il fondale è basso e regolare, ideale per i bambini piccoli che giocano vicino alla riva. Non ci sono locali rumorosi, e i servizi (bar, ristoranti, market) sono più distanziati.
È perfetta se cerchi una zona tranquilla, lontana dal traffico e dai locali notturni.

Lipa Noi: la spiaggia più adatta ai bambini piccoli

Koh Samui mare bambina altalena

Molte famiglie la considerano la spiaggia migliore per i più piccoli. Qui l’acqua è sempre bassa per diversi metri, la sabbia è fine e non ci sono rocce o coralli che possono infastidire i piedi. È anche uno dei punti migliori per vedere il tramonto.
Unico limite: è lontana dai centri più vivaci dell’isola, quindi va bene per chi desidera relax totale e non ha bisogno di uscire ogni sera.

Come cambia il mare a seconda della stagione

Dicembre – aprile: è il periodo migliore. Il mare è calmo, limpido e perfetto per i bambini.
Maggio – agosto: caldo e umido, ma mare ancora buono. Qualche breve pioggia tropicale.
Ottobre – novembre: arriva il monsone. Piogge frequenti, mare più mosso e alcune escursioni vengono cancellate. Non è il momento ideale per una vacanza di mare.

Cosa vedere a Koh Samui con i bambini

Cosa fare a Koh SamuiOltre alle spiagge, Koh Samui offre templi, mercati, cascate e piccole avventure facilmente accessibili anche con i bambini. Non sono attrazioni impegnative: molte si possono visitare in mezza giornata, alternandole a mare e relax.

Prenota

Se interpreatate come noi la vacanza a Koh Samui come un momento di totale relax potete epnsare anche a un tour di mezza giornata per vedere tutti i punti più belli

1. Big Buddha (Wat Phra Yai)

Koh Samui Wat Phra Yai Tempio del Grande BuddhaÈ la statua più famosa dell’isola: un Buddha dorato alto 12 metri che guarda il mare. Si trova su un piccolo isolotto collegato da un ponte, vicino a Bophut.

  • Facile da raggiungere anche con taxi o scooter.
  • I bambini di solito restano colpiti dalla grandezza della statua e dai suoni delle campanelle mosse dal vento.
  • Meglio andarci la mattina presto o al tramonto, perchè fa caldissimo

2. Wat Plai Laem: il tempio con la dea dalle mille braccia

Koh Samui Wat Phra Yai Tempio del Grande BuddhaA pochi minuti dal Big Buddha, questo tempio colpisce per i colori e per la grande statua di Guanyin, la dea della compassione, con 18 braccia.

Intorno ci sono ponticelli e laghetti con carpe e pesci enormi che i bambini possono nutrire (con mangime venduto lì).
È uno dei templi più fotogenici dell’isola.

3. Cascate Na Muang: natura e piscine naturali

Sono le cascate più famose di Koh Samui e facilmente raggiungibili con taxi o escursioni organizzate.

Na Muang 1 ha una laguna naturale dove è possibile fare il bagno.
Na Muang 2 richiede una camminata un po’ più impegnativa, ma il sentiero è ombreggiato.
Meglio andarci con scarpe chiuse e portare repellente antizanzare.

Fisherman’s Village e mercati notturni

Ogni sera a Bophut, e in versioni diverse anche a Chaweng e Lamai, ci sono mercatini con street food, artigianato e musica.

Perfetti per cenare spendendo poco e passeggiare con i bambini.
Nei mercati spesso ci sono spettacoli di fuoco e bancarelle che fanno treccine colorate, tatuaggi temporanei o giocattoli.
Il più famoso è il Friday Night Market di Fisherman’s Village .

5. Parco divertimenti e attività per bambini

Se volete alternare mare e un po’ di svago:

  • Samui Elephant Sanctuary: osservare gli elefanti salvati dal turismo intensivo (senza cavalcarli). Un’esperienza educativa e rispettosa. (ATTENZIONE, prenota quello etico)
  • Samui Aquarium & Tiger Zoo: sconsigliato da molte famiglie per le condizioni degli animali, quindi non lo includo come attività consigliata.
  • High Park Samui e Pink Elephant Water Park: parchi acquatici con scivoli, piscine e aree baby.

6. Hin Ta & Hin Yai

Formazioni naturali sulla costa di Lamai che ricordano, in maniera ironica, gli organi genitali maschili e femminili.

È una sosta veloce (15-20 minuti), ma la vista sul mare è bellissima. E soprattutto, nelle vicinanze ci sono bancarelle con cocco fresco e gelati.

7. Templi meno conosciuti ma suggestivi

Wat Ratchathammaram (Red Temple):costruito in laterizio rosso, unico nel suo genere.
Secret Buddha Garden:un giardino nascosto sulle colline, con statue di Buddha tra vegetazione, ruscello e piccoli ponti. La strada per arrivarci è ripida: meglio tour organizzato o 4×4.

8. Attività semplici e perfette per bambini piccoli

Koh Samui spiagge

  • Massaggi thai direttamente sulla spiaggia (mentre i bambini giocano vicino).
  • Lezioni di cucina Thai family-friendly.
  • Paddle board o kayak nei tratti di mare calmo, come Maenam e Lipa Noi.

Prenota

Un’esperienza consigliata per chi ha bambini è il corso di cucina con una famiglia locale: PRENOTA

Escursioni in giornata da Koh Samui (anche con bambini)

Koh Samui è anche un punto di partenza perfetto per escursioni in giornata. Molte sono adatte anche ai bambini, soprattutto se amate il mare, la natura o volete spezzare il ritmo della vacanza. Ecco le più consigliate.

Consiglio

Sia per la vacanza a Koh Samui, ma soprattutto se pensate di fare un’escursione in barca, la crema solare non basta, rischiate davvero di bruciarvi, perciò portate: occhiali da sole, cappellini, ma soprattutto indumenti per grandi e piccoli a protezione UV, sia magliette che pantaloni , che cappellini Anche quando il cielo sembra velato si rischia la scottatura

1. Pig Island (Koh Madsum) – l’isola dei maiali

mamma con bambino a koh samui cosa fare gita isola maialiÈ una delle esperienze più amate dalle famiglie. Da Koh Samui si raggiunge in barca in circa 20–30 minuti e l’escursione dura mezza giornata.

Cosa si fa:

  • si arriva su una piccola isola abitata da maialini che girano liberi sulla spiaggia. Si puo anche dare loro da mangiare. E ci sono i piccolini.
  • si fa snorkeling in mare aperto
  • è spesso inclusa una sosta pranzo su un’isola vicina (Koh Tean)

Piace ai bambini perchè gli animali sono docili e abituati ai turisti, l’acqua è bassa e trasparente e il tragitto in barca è breve e tranquillo.

Prenota

Noi abbiamo prenotato l’escurisone all’isola dei maiali con GetYourGuide (prezzo identico a quello dei tour operator locali)

2. Parco Marino Ang Thong – tra le isole più belle della Thailandia

Il Mu Ko Ang Thong National Marine Park è un arcipelago di 42 isole protette, dichiarato parco naturale nel 1980. È una delle escursioni più spettacolari che si possono fare da Koh Samui, con lagune color smeraldo, scogliere calcaree, spiagge deserte e foresta tropicale. Dista circa 1 ora di barca veloce o 1 ora e mezza con barche tradizionali o catamarano.

Cosa si fa durante l’escursione

Quasi tutti i tour includono:

  • Snorkeling tra coralli e pesci tropicali, in zone protette.
  • Kayak lungo le scogliere e dentro piccole grotte marine (opzionale).
  • Sosta a Koh Wua Talap, l’isola principale con spiaggia, ristorante, sentieri e viewpoint.
  • Visita alla Laguna Smeraldo (Emerald Lake) sull’isola di Koh Mae Ko: un lago salato collegato al mare da tunnel naturali sotterranei.

Prenota

Il Mu Ko Ang Thong National Marine Park  è una delle attrazioni più belle, ma anche abbastanza lunga, quinsi se avete bambini forse meglio prenotare quella per piccoli gruppi, in modo da rispettare i loro rempi: ma QUI le trovate tutte

Parco Marino Ang Thong

Trekking facile per famiglie

Esistono due percorsi principali nel parco:

1. Trekking facile (adatto a famiglie)

Parte dalla spiaggia di Koh Mae Ko e porta in circa 10-15 minuti a un punto panoramico che guarda la Laguna Smeraldo.

Il sentiero è breve ma ci sono scalini ripidi in legno e ringhiere in metallo.

Con bambini piccoli si può fare, ma meglio tenerli per mano. Scarpe chiuse consigliate.

2. Trekking completo al viewpoint di Koh Wua Talap (solo per adulti e ragazzi)

È la salita più famosa del parco, quella delle foto panoramiche su tutte le isole. Dura circa 30-40 minuti, ma è impegnativa perché è ripida e in parte su roccia.Si può decidere di fermarsi ai vari punti panoramici intermedi senza arrivare fino in cima.

Insomma è un’escursione adatta alle famiglie, ma bisogna scegleire bene il tour.

Con bambini piccoli (2-6 anni): meglio un tour lento o in catamarano, evitare trekking lunghi, limitarsi alla spiaggia e al punto panoramico breve.

Con bambini più grandi (6-12 anni): si può fare anche kayak e trekking breve alla laguna.

Con adolescenti: l’escursione completa è un’avventura bellissima e super consigliata.

3. Koh Phangan – non solo Full Moon Party

Koh Phangan è famosa per le feste, ma di giorno è tranquilla e verde. Da Koh Samui si raggiunge in 20–30 minuti con battello.

Cosa fare in giornata con i bambini:

  • Spiaggia di Haad Rin (al mattino è quasi deserta)
  • Bottle Beach: raggiungibile in taxi boat (una baia perfetta per il bagno)
  • Piccoli mercati e località come Thong Sala o Srithanu, con caffè e ristorantini sulla spiaggia

Si tratta di un’escursione semplice ed economica.

Prenota

4. Cascate e foresta: mezza giornata nella natura

Magari, se preferite restare sull’isola senza prendere barche:

  • Na Muang 1 e 2(già citate), perfette per un bagno in acqua dolce (consigliamo di cercare un tour operator locale, più economici)
  • Hin Lad Waterfall con sentiero facile tra palme e bambù
  • Canopy adventure & zipline per bambini più grandi (sopra i 6-7 anni). Trovi qui info.

La nostra esperienza a Koh Samui con i bambini

Dopo giorni di templi, mercati e vita on the road attraverso la Thailandia, ci siamo regalati una pausa. Cinque giorni a Koh Samui, senza programmi serrati. Abbiamo rallentato.

Abbiamo scelto un resort fronte mare e abbiamo deciso che questa parte del viaggio doveva essere diversa. Niente sveglie all’alba, niente spostamenti continui. Solo mare, sabbia e tempo insieme. Forse anche dalle foto di questo articolo, potete capire che abbiamo trascorso molto tempo in riva al mare sulle altalene a sfioro.

Le giornate sono passate lente. I ragazzi hanno giocato in spiaggia, raccolto conchiglie, letto libri. Noi ci siamo concessi molti massaggi thailandesi sotto le tende di bambù, a pochi passi dall’acqua.

Koh Samui cosa fare relax in spiaggia

Abbiamo fatto solo un’uscita: l’escursione alla famosa isola dei maiali, Pig Island. Siamo partiti in barca, mare calmo e vento leggero. I bambini sono impazziti quando hanno visto i maialini camminare liberi sulla spiaggia bianca (io un po’ meno, danno davvero troppa confidenza!).

Anche qui abbiamo fatto una lunga sosta di due ore in totale relax. Abbiamo fatto una pausa sulla strada del ritorno per lo snorkeling: acqua trasparente, pesci colorati, cristalli cervello,  e mille “mamma guarda!”. Il pranzo – compreso- lo abbiamo fatto con i piedi nella sabbia,  sulla spiaggia della partenza. È stata una gita semplice, breve, perfetta anche per bambini piccoli.

E una sera, siamo andati con un Grab al  Fisherman village. Luci, bancarelle, profumo di pad thai e mango sticky rice. Giulia si è fatta intrecciare i capelli con fili colorati e abbiamo asisstito a uno spettacolo di fuoco sulla spiaggia.

spettacol ofuoco spiaggia Koh Samui

Non abbiamo visto tutto di Koh Samui. Abbiamo scelto di fermarci, respirare, vivere l’isola senza fretta. Koh Samui per noi è stata una pausa di mare economica, semplice e bellissima. Un tempo sospeso in cui ci siamo goduti il viaggio, e non solo la destinazione.

Dove abbiamo dormito a Koh Samui

Noi abbiamo scelto il resort Fair House Villas & Spa si trova direttamente sulla spiaggia di Maenam Beach, sulla costa nord-occidentale dell’isola di Koh Samui.

prenota

Noi abbiamo scelto questo resort, sulla carta ciqnue stelle, ma in realtà 4 anche per il prezzo

Koh Samui resort

Pro:

  • Posizione fronte mare su Maenam Beach, caratterizzata da sabbia dorata, palme e atmosfera tranquilla — perfetta per bambini e famiglie.
  • Resort con ville/spazi ampi, piscina baby/family friendly, staff accogliente (come abbiamo sperimentato noi).
  • Ottimo compromesso tra servizio e relax: siamo stati ad agosto, e il mare era bello, il ritmo rilassato, l’ambiente sicuro per i bambini.

Contro:

  • Pur essendo collegata, Maenam Beach è più distante dalle zone animate dell’isola (mercatini, ristoranti vivaci, bar della sera) rispetto a spiagge come Chaweng o Fisherman’s Village.
  • In alcune parti della spiaggia possono esserci pietre o un fondale che degrada più rapidamente: se i bambini amano «acqua bassa per molto», è bene verificare la zona precisa.

Koh Samui resort

Quanto costa una vacanza a Koh Samui con i bambini

Viaggiare a Koh Samui con i bambini non è proibitivo: rispetto a molte mete europee o isole tropicali, la Thailandia resta accessibile, soprattutto se si organizza da soli. Naturalmente, i costi cambiano in base a periodo, tipo di alloggio e stile di viaggio.

Budget: quanto abbiamo speso

Il volo è la voce più importante. Un biglietto a/r Italia–Bangkok in alta stagione può costare tra 600 e 900 euro a persona. Da Bangkok a Koh Samui si arriva con volo interno (Bangkok Airways o Thai Airways) che costa in media tra 80 e 150 euro, oppure con volo + traghetto se si vuole risparmiare.

cosa vedere a Koh Samui

Per dormire

Per dormire, si trovano guesthouse o bungalow semplici a partire da 40–70 euro a notte per una famiglia, mentre un resort 3-4 stelle fronte mare può costare tra 80 e 150 euro a notte. Le ville o i resort di lusso superano facilmente i 200 euro, ma non sono necessari per una vacanza comoda.

Per mangiare

Mangiare è molto economico: nei mercatini o nei piccoli ristoranti locali si spende in media tra 4 e 8 euro a persona, mentre nei ristoranti degli hotel o nei locali più turistici si può arrivare a 10–20 euro.

Escursioni

Le escursioni hanno prezzi variabili: Pig Island (Koh Madsum) costa in media tra 25 e 50 euro a persona per mezza giornata, mentre una giornata al Parco Marino di Ang Thong va dai 50 ai 70 euro per gli adulti, un po’ meno per i bambini.

In generale, una famiglia può prevedere un budget giornaliero tra 120 e 200 euro (escluso il volo internazionale), includendo pasti, alloggio e qualche escursione.

Perché è importante l’assicurazione di viaggio

In Thailandia le strutture sanitarie private funzionano molto bene, ma sono costose e bisogna pagare tutto in anticipo. Per questo noi viaggiamo sempre con un’assicurazione sanitaria.

Noi utilizziamo Heymondo, perché offre:

  • assistenza medica 24 ore su 24 in italiano tramite app,
  • copertura di visite pediatriche, pronto soccorso e ricoveri,
  • nessun anticipo di spese mediche: paga direttamente l’assicurazione,
  • copertura anche per bagaglio, ritardi, cancellazioni o imprevisti in viaggio.

Consiglio

Per i lettori di Viaggiapiccoli c’è anche uno sconto del 10% sulla polizza a questo LINK.

koh samui cosa fare bambini

Come risparmiare senza rinunciare alla qualità

  • Prenotare i voli con anticipo o volare su Bangkok e poi proseguire via aereo o traghetto.
    Mangiare spesso nei mercati locali o nei piccoli ristoranti thailandesi.
  • Usare Grab invece dei taxi privati.
  • Prenotare le escursioni on line o sul posto, non hotel o resort. Stesso discorso per i massaggi, non prentoate quelli in resort, ma sulla spiaggia
  • Scegliere strutture con colazione inclusa e magari angolo cucina se si viaggia con bambini piccoli.

Perfetto, chiudiamo l’articolo con il **Blocco 7 – FAQ finali**, dove rispondo in modo chiaro alle domande più cercate su Google e presenti anche nello screenshot (sicurezza, vale la pena, quando non andare, cosa fare la sera…). Tutto in forma discorsiva, senza tabelle.

Domande frequenti su Koh Samui con i bambini

Abbiamo racoclto un po’ di domande che ci hanno fatto amici e sui social per una vacanza a Koh Samui

Koh Samui è sicura per i bambini?

Sì, Koh Samui è considerata una delle isole più sicure della Thailandia. Le zone turistiche sono tranquille, i resort sono organizzati per ospitare famiglie e le persone del posto sono gentili con i bambini. Come ovunque, basta seguire piccole regole di buon senso: non lasciare oggetti incustoditi, usare casco se ci si muove in scooter, fare attenzione alle correnti in mare se c’è vento forte o bandiera rossa. Per qualsiasi imprevisto medico, meglio avere un’assicurazione sanitaria attiva.

Koh Samui vale la pena per una vacanza con i bambini?

Assolutamente sì, soprattutto se si cerca una meta di mare rilassante, con spiagge bellissime, resort family-friendly, massaggi sulla spiaggia, mercatini notturni e piccole escursioni in barca. Non è un’isola “solo party” come molti pensano: basta allontanarsi da Chaweng e si scoprono luoghi tranquilli, mare calmo e villaggi dove il tempo sembra rallentare.

Koh Samui è pericolosa?

In molti ci hanno anche cheisto questo: Koh Samui è pericolosa? Secondo noi, no, non è considerata pericolosa. A dire la verità, i rischi più comuni sono quelli legati alla natura: sole forte, scottature, meduse in alcuni periodi. Niente di più rispetto a qualsiasi isola tropicale. Le strutture ospedaliere sono moderne e l’assistenza sanitaria è di buon livello.

Quando non andare a Koh Samui?

Lo abbiam ogià accennato, il periodo meno consigliato è tra fine ottobre e novembre, quando arriva la stagione dei monsoni. Piogge intense, mare agitato e umidità molto alta possono rendere difficile vivere spiaggia ed escursioni. Tutto il resto dell’anno è visitabile, con clima migliore tra dicembre e aprile.

Cosa fare a Koh Samui con i bambini la sera?

Le sere più belle sono quelle passate tra mercatini e spiaggia.

  • A Fisherman’s Village (Bophut) c’è il night market più famoso: street food, luci, musica e negozietti.
  • In alcune spiagge, come Chaweng, ci sono spettacoli di fuoco sulla sabbia.
    Per i bambini ci sono treccine, frutta fresca, succhi tropicali, piccoli souvenir e musica dal vivo.
  • Nei resort, spesso vengono organizzate cene sulla spiaggia o film all’aperto.
  • Oppure, semplciemente, godersi il mare e il silenzio

Koh Samui o Phuket? Qual è meglio con i bambini?

Phuket è più grande, più movimentata e offre tantissime attività, ma anche più traffico e caos. Koh Samui è più tranquilla, più verde e meno affollata: ideale per famiglie in cerca di mare e relax, magari come pausa in un viaggio più lungo in Thailandia.

Serve il passeggino a Koh Samui?

Sì, può essere utile nei resort, lungo le spiagge più battute o nei mercatini. Però molte strade hanno marciapiedi stretti o sconnessi, quindi meglio un passeggino leggero tipo da viaggio o un marsupio/zaino per i più piccoli.

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Scopri le nostre guide e le nostre mappe

guide viaggiapiccoli




Banner-Luna-Farm

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.