HomeLombardiaEventi LombardiaCosa fare ad Halloween a Milano e in Lombardia 2025

Cosa fare ad Halloween a Milano e in Lombardia 2025

Quella di Halloween è una notte magica. Le zucche intagliate, i dolci profumati e la possibilità di trasformarsi in mostri spaventosi non possono che affascinare i piccoli di casa. La festa più paurosa dell’anno è anche l’occasione per trascorrere del tempo in famiglia e divertirsi con i bambini. In quest’articolo, in continuo aggiornamento, troverete alcune idee per festeggiare Halloween a Milano e in Lombardia con i bambini.



Per vivere al meglio Halloween 2025 a Milano con i bambini, controlla sempre i siti ufficiali: alcuni eventi richiedono la prenotazione anticipata. Incoraggia i più piccoli a scegliere un costume creativo, perché in molte feste la fantasia viene premiata con dolcetti extra o sorprese speciali.

Cosa fare ad Halloween nei grandi parchi vicino Milano

Gardaland Magic Halloween

famiglia a gardaland con zucche
Foto di Gardaland

A Gardaland tutti i giorni di ottobre fino al 2 novembre il Parco divertimenti ti accoglie con un allestimento spaventoso. Il 31 ottobre apertura prolungata fino a mezzanotte con una serata musicale  speciale. Le serate più mostruose di sempre tutti i venerdì “da paura” dalle 17 alle 22, con tante attività extra tra cui aree zombi e horror dj set!

HalLEOween a Leolandia

allestimenti con zucche a leolandia per halloween
foto di Leolandia

A Leolandia Halloween arriva già il 19 settembre, portando con se draghi e leggende, fantasmin, streghette. Allestimenti e spettacoli a tema, truccabimbi stregato, street food a tema e per la serata del 31 ottobre apertura speciale fino alle 21.30.

  • Quando: dal 19 settembre al 2 novembre 2025
  • Dove: Leolandia Capriate San Gervasio BG
  • Costo: biglietti online qui

Halloween Schiuma Party – Horror Night ad Acquaworld

Il 31 ottobre Acquaworld si trasforma in un incubo ad occhi aperti: creature oscure, musica travolgente e un DJ set che farà vibrare le cupole illuminate del parco. Tra vasche, giochi di luce e fiumi di schiuma, la festa di Halloween diventa un vortice di energia e divertimento da brivido.

Un evento pensato per chi vuole vivere una notte di paura e adrenalina fuori dagli schemi, immersi nell’atmosfera unica dell’unico parco acquatico e benessere indoor e outdoor in Italia.

  • Quando: Venerdì 31 ottobre 2025 dalle 21:00 alle 00:00 (chiusura parco 00:30)
  • Dove: Acquaworld, Concorezzo (MB)
  • Info: Come arrivare: uscita Tangenziale Est Dogana di Concorezzo o A4 uscita Agrate. Collegamenti bus da Cologno Nord M2 (Z323) e da Monza stazione (Z321)
  • Costo: Biglietti e prenotazioni qui

Cosa fare a Halloween a Milano 2025

Ecco i più bei eventi di Halloween a Milano adatti a bambini e famiglie, divisi per location:

  • Cosa fare ad Halloween a Milano nei musei,
  • Cosa fare ad Halloween a Milano a teatro,
  • Cosa fare ad Halloween a Milano nei  castelli.

La parata in Duomo di Día de Muertos

Anche a Milano, la comunità messicana trasforma la città in un tripudio di fiori, musica e costumi tradizionali per il Día de Muertos 2025.

Domenica 2 novembre, a partire dalle 18:45, torna la grande parata in centro città: centinaia di persone, tra mariachi, scheletri giganti e coloratissime Catrine, sfileranno per rendere omaggio a questa antica tradizione. Il corteo partirà da Piazza San Babila e attraverserà Corso Vittorio Emanuele, Piazza Duomo, Piazza dei Mercanti, Piazza Cordusio e Via Dante, fino ad arrivare in Piazza Castello, cuore della festa.

La partecipazione è gratuita, ma per unirsi ufficialmente al corteo è richiesta la registrazione e un abbigliamento ispirato ai simboli della festa.

  • Quando: Domenica 2 novembre dalle 18.45
  • Dove: Da Piazza San Babila a Piazza Castello, Milano
  • Info: Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria per chi desidera sfilare nel corteo. Eventi collaterali il 1 e 2 novembre in vari locali della città.
  • Costo: Gratuito

Cosa fare a Milano ad Halloween 2025 nei musei

Partiamo dagli eventi di Halloween a Milano per bambini nei musei

Piccoli brividi – le ossa raccontano

Visite guidate milano per bambini piccoli brividiUn tour tra leggende e misteri che affascina i bambini e li avvicina alla storia attraverso racconti “da brivido” ma sempre a misura di famiglia. Età consigliata: 6-12 anni

La visita inizia  dalla Chiesa di San Bernardino con il suo sorprendente ossario; i bambini proveranno a scoprire la provenienza di teschi e ossa, la ragione del loro macabro allestimento decorativo e sveleremo alcune delle più note leggende legate a questo luogo carico di di fascino e mistero. Poi il tour si sposta in direzione della Ca’ Granda, oggi sede dell’Università degli Studi, passando per la via Laghetto, un tempo porto di arrivo dei barconi che trasportavamo il marmo di Candoglia destinato al Duomo di Milano. Qui avremo modo di scendere – in esclusiva con Milanoguida – nella cripta della Ca’ Granda, l’antico cimitero dell’ospedale, per ritrovarci con 150.000 scheletri sotto ai piedi. Qui ci faremo piccoli scienziati e anatomopatologi in erba per scoprire i tanti aspetti che le ossa raccontano, dalle cause di morte alle malattie diffuse in determinate epoche.

Prossime date:

  • sabato 1 novembre ore 14:30,
  • sabato 8 novembre ore 11:00.

Biglietti

  • Tariffa intera: 15.00€
  • Ridotto bambini 6-13 anni: 11.00€
  • Ridotto bambini 0-5 anni: 9.00€
  • Durata: un’ora e mezza circa

Monster Parade al Junior Lab – ADI Design Museum

Un ultimo appuntamento per salutare Halloween con creatività e divertimento!
Al Junior Lab dell’ADI Design Museum arriva Monster Parade, un laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 12 anni: in maschera, i partecipanti si sfideranno a progettare e costruire un accessorio unico per completare il proprio costume, guidati dai designer di PACO Design Collaborative.
Dopo il laboratorio, tutti i piccoli mostri sfileranno tra le sale del museo in una vera e propria parata con premiazione finale!

Un’esperienza di design, collaborazione e fantasia per concludere il periodo più pauroso dell’anno in allegria.

  • Quando: Data da definire – laboratorio di 2 ore
  • Dove: ADI Design Museum – Junior Lab, Piazza Compasso d’Oro 1, Milano
  • Info: Evento finale di Halloween per bambini 5–12 anni, laboratorio creativo in maschera con parata e premiazione. PRENOTAZIONE ON LINE
  • Costo: 13 euro

Il cielo sottosopra – Speciale Halloween al Planetario di Milano

Pronti a vivere una notte magica tra stelle e incantesimi? Per Halloween, il Planetario di Milano propone lo spettacolo “Il cielo sottosopra: la notte di Halloween”, un’avventura astronomica pensata per bambine e bambini dai 6 anni in su.

Una strega dispettosa ha scombinato le costellazioni: tra pianeti e magie, i piccoli esploratori del cielo dovranno trovare l’incantesimo giusto per rimettere ordine nell’universo!

  • Quando: Venerdì 31 ottobre 2025, ore 17:00 e 18:30
  • Dove: Planetario di Milano, Corso Venezia 57 – Giardini Pubblici Indro Montanelli
  • Info: Spettacolo per bambini dai 6 anni in su. Info e biglietti su sito ufficiale
  • Costo: Intero 5€, ridotto 3€

Storie di santi da paura! – Halloween per bambini al Duomo

I Servizi Educativi del Duomo di Milano propongono una speciale visita serale per famiglie: “Storie di santi da paura!”, un’avventura tra le sale del Museo del Duomo dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni.

Tra racconti, sfide e colpi di scena, i piccoli esploratori scopriranno che anche le statue più immobili possono nascondere storie spaventose e straordinarie.

  • Quando: Venerdì 31 ottobre 2025 ore 19:00
  • Dove: Museo del Duomo di Milano, Piazza Duomo 12 – Palazzo Reale
  • Info: Prenotazioni: didattica@duomomilano.it – t. 02 361691 int.3. Ritrovo 20 minuti prima presso l’ingresso del museo.
  • Costo: 11€ a persona – bambini 6–10 anni con adulto accompagnatore obbligatorio

Weekend da brividi al Castello Sforzesco

Per Halloween, il Castello Sforzesco di Milano si trasforma in un luogo di misteri e avventure! Dal 31 ottobre al 2 novembre, Ad Artem propone tre giorni di tour guidati e visite-laboratorio tra storie di fantasmi, enigmi e mostri nascosti, pensati per famiglie con bambini di tutte le età.

Dalle Merlate ai Sotterranei, ogni angolo del Castello rivela un segreto: si parte con Mostri al Castello (per i più piccoli, 4-5 anni), Mostri nella penombra del Castello* (6-10 anni), fino ai percorsi per ragazzi e adulti come Sotterranei in giallo: delitto al Castello e Tour delle Merlate.

  • Quando: Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025
  • Dove: Castello Sforzesco – Milano
  • Info: Prenotazioni su adartem.it
  • Costo: Attività a partire da 12 euro

Halloween all’Acquario Civico di Milano

Un Halloween… tutto sott’acqua! Il 31 ottobre, l’Acquario Civico di Milano invita i bambini dai 5 anni in su a partecipare a una visita-gioco speciale tra vasche, pesci e curiosità marine.

Tra dolcetti, scherzetti e indovinelli, i piccoli esploratori scopriranno le creature più strane e bizzarre che popolano il mondo sottomarino — perché anche sotto le onde si nascondono mostri simpatici e un pizzico di magia!

  • Quando: Giovedì 31 ottobre 2025
  • Dove: Acquario Civico di Milano – Viale Gadio 2
  • Info: Prenotazioni e info su acquariocivicomilano.it
  • Costo: Attività inclusa nel biglietto d’ingresso

Impossible Halloween al Museo Impossibile di Milano

Per Halloween, il Museo Impossibile di Milano si trasforma in un mondo di meraviglia e divertimento dove nulla è come sembra! Dal 31 ottobre al 2 novembre, grandi e piccoli potranno vivere un’esperienza immersiva unica: illusioni ottiche, stanze 3D, realtà aumentata e virtuale, giochi e sorprese da brivido.

Vai  con la tua maschera, scatta le tue foto più paurose e ricevi una dolcissima sorpresa! Ad accompagnare i visitatori c’è Albert Einstein in versione avatar, guida ironica e brillante tra arte, tecnologia e gioco. Un’avventura perfetta per famiglie, tra sogno e realtà.

  • Quando: Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, tutti i giorni 10:00-19:00 (ultimo ingresso alle 18:00)
  • Dove: Museo Impossibile, Via Atto Vannucci 16, Milano – M3 Porta Romana
  • Info: Info e prenotazioni su www.ilmuseoimpossibile.it
  • Costo: Intero 18€, ridotto 15€ (ragazzi 6-17 anni, studenti, over 65, insegnanti, forze dell’ordine, accompagnatori disabili, Abbonamento Musei), disabili 6€, bambini 0-5 anni gratis, pacchetti famiglia da 45€ a 90€

Halloween Edition al Museum of Senses Milano

Un Halloween tutto da vivere con i sensi! Dal 21 ottobre all’11 novembre 2025 il Museum of Senses di Milano si veste di mistero e magia per la “Spooky Quest”, un percorso multisensoriale tra illusioni ottiche, labirinti di specchi e giochi di percezione. Un’esperienza immersiva che coinvolge grandi e piccoli in un viaggio tra stupore e divertimento, perfetta per famiglie e bambini curiosi. E per entrare ancora di più nell’atmosfera… meglio arrivare mascherati per confondere gli spiriti!

  • Quando: Dal 21 ottobre all’11 novembre 2025
  • Dove: Museum of Senses, Viale Monte Grappa 10 – Milano
  • Costo: Biglietto museo

Halloween a Milano con i bambini a teatro

E ora qualche idea suggli spettacoli a Milano a tema Halloween

Spettacolo-scherzetto – Speciale Halloween al Parco Trotter

Dolcetto o scherzetto… teatrale? Per la notte più spaventosa dell’anno, Atelier Teatro porta in scena al Parco Trotter uno spettacolo a sorpresa ispirato ai classici racconti di Halloween. Tra risate, brividi e tanta fantasia, i piccoli “mostriciattoli” vivranno un’avventura indimenticabile nel cuore del parco.

  • Quando: Venerdì 31 ottobre 2025 ore 18:30
  • Dove: Teatrino del Parco Trotter, ingresso da Via Giacosa – Milano
  • Info: In collaborazione con No4kids e Amici del Parco Trotter
  • Costo: Ingresso gratuito

Weekend da paura al Teatro del Buratto

Al Teatro Munari di Milano arriva un Halloween teatrale dedicato ai più piccoli! Dal 31 ottobre al 2 novembre, due spettacoli magici e un po’ paurosi accompagneranno bambine e bambini in avventure tra sogni, paure e creature leggendarie.

Si comincia il 31 ottobre con Rumori Nascosti, una fiaba pop-up ispirata a Lupi nei muri di Neil Gaiman: Lucia, una bambina che gioca spesso da sola, scopre che le sue paure possono trasformarsi in forza e diventare l’arma per scacciare gli incubi.

La rassegna continua l’1 e il 2 novembre con Ti vedo, la leggenda del Basilisco: una storia che unisce mito e teatro, dove un piccolo eroe dovrà affrontare una creatura spaventosa, scoprendo che la paura, a volte, nasconde solo il bisogno di essere capita.

  • Quando: Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025
  • Dove: Teatro Bruno Munari – Via Giovanni Bovio 5, Milano
  • Info: Prenotazioni e dettagli su teatrodelburatto.com
  • Costo: Biglietto 9 euro (ridotto con Radiomamma Card 4,50 euro)

Una scuola da brividi al Teatro Martinitt!

Un Halloween tutto da ridere e da vivere a teatro! Il 1° novembre il Cinema Teatro Martinitt di Milano ospita Una scuola da brividi, uno spettacolo per famiglie ambientato in una scuola molto speciale, frequentata dai figli e nipoti dei personaggi delle fiabe più famose. Quando un perfido scienziato ruba la magia, toccherà ai giovani protagonisti unire le forze per riportare l’equilibrio tra bene e male.

E per rendere la festa ancora più divertente, tutti i bambini possono presentarsi in maschera: la più “paurosa” sarà premiata, mentre gli altri potranno pescare dolcetti dalla pentolaccia!

  • Quando: Venerdì 1 novembre 2025
  • Dove: Cinema Teatro Martinitt – Via Riccardo Pitteri 58, Milano
  • Info: Prenotazioni e info su teatromartinitt.it
  • Costo: Biglietto bambini 8 euro, adulti 10 euro: qui

La Casa dei Fantasmi al Teatro Colla

Un Halloween pieno di risate (e qualche brivido leggero) aspetta i piccoli spettatori al Teatro Colla di Milano! Il 31 ottobre va in scena La Casa dei Fantasmi, una divertente storia popolata da tre elegantissime fantasme pronte a combinare scherzi e misteri in una casa tutta da scoprire.

Dopo lo spettacolo, i bambini potranno gustare una merenda speciale preparata da Sabrosita, con dolcetti ispirati al tema dello spettacolo — perfetti per concludere una serata da paura con un sorriso!

  • Quando: Venerdì 24 ottobre ore 17.30- sabato 25 ottobre doppio spettacolo ore 15 + 17.30 - domenica 26 ottobre doppio spettacolo ore 15 + 17.30 - venerdì 31 ottobre ore 17.30 🎃 - sabato 1 novembre doppio spettacolo ore 15 + 17.30 - domenica 2 novembre doppio spettacolo ore 15 + 17.30 - venerdì 7 novembre ore 17.30 - sabato 8 novembre doppio spettacolo ore 15 + 17.30 - domenica 9 novembre doppio spettacolo ore 15 + 17.30
  • Dove: Teatro Colla – Corso Buenos Aires 33, Milano
  • Info: Info e prenotazioni su teatrocolla.it
  • Costo: Biglietto 10 euro (merenda inclusa)

Halloween a Milano nel bosco

E se si approfittasse del weekend di Halloween a Milano per una gita “infestata” nei boschi?

Notte magica al Bosco WWF di Vanzago

Un’avventura indimenticabile nella natura per bambini coraggiosi! Il 31 ottobre, al Bosco WWF di Vanzago, i piccoli esploratori dai 7 ai 12 anni potranno vivere una notte magica tra indovinelli, giochi e prove di coraggio per spezzare un incantesimo e salvare gli animali dell’Oasi.

Ci si ritrova alle 19/19.30 per la cena al sacco, alle 21 parte l’escursione notturna… e poi tutti a dormire insieme nel cuore del bosco. Al mattino, colazione e saluti dopo un’esperienza che resterà nel cuore.

  • Quando: Giovedì 31 ottobre 2025, dalle 19.00 alle 9.00
  • Dove: Bosco WWF di Vanzago (MI)
  • Info: Per informazioni e prenotazioni: on line
  • Costo: Secondo tariffario WWF – attività riservata a bambini 7–12 anni

 

Sfilata di Halloween e Escape Wood Horror al Bosco Eremo Locatelli

Il Bosco Eremo Locatelli si prepara a un weekend da brivido e divertimento! L’1 e il 2 novembre le famiglie sono invitate a partecipare alla Sfilata di Halloween, un percorso incantato tra gli alberi dove grandi e piccoli, travestiti da streghe, fantasmi e creature magiche, sfileranno lungo il sentiero del bosco. La famiglia che interpreterà meglio lo spirito di Halloween vincerà il Premio del Bosco!

Per chi ama le emozioni forti, la sera del 31 ottobre arriva Escape Wood Horror, l’esperienza notturna per adulti (dai 18 anni in su) tra enigmi e colpi di scena nel cuore del bosco.

  • Quando: 31 ottobre – 2 novembre 2025
  • Dove: Bosco Eremo Locatelli
  • Info: Eventi per famiglie e adulti – dettagli e prenotazioni sul sito ufficiale del Bosco Eremo Locatelli
  • Costo: Secondo tariffario dell’evento

Notte al Parco Nord – Speciale Halloween

Un’avventura spaventosa ma piena di magia aspetta i piccoli esploratori al Parco Nord di Milano! La notte di Halloween, i bambini dai 6 ai 10 anni potranno vivere un’esperienza unica: con torce, maschere e tanto coraggio, dovranno cercare le pietre magiche per creare la pozione che spezzerà l’incantesimo e salverà gli animali del Parco.

Una notte da veri eroi della natura, tra giochi, misteri e racconti sotto le stelle. Consigliata per bimbi 7-12 anni.

  • Quando: Giovedì 31 ottobre 2025, dalle 19.00 alle 9.30
  • Dove: Parco Nord Milano, Via Gian Carlo Clerici 150 – Sesto San Giovanni (MI)
  • Info: Info e prenotazioni: 3930837918 – laura.colosio@gmail.com www.parconord.milano.it
  • Costo: 40 euro

Cosa fare ad Halloween nei dintorni di Milano

Ecco alcune idee per delle gite mostruose

La Scuola di Magia – Halloween Edition alla Rocca Brivio

scuola magia MilanoBambini, è arrivata una misteriosa lettera sigillata con ceralacca: la Scuola di Magia vi attende per l’Halloween Edition! Per un giorno soltanto, la Rocca Brivio Sforza, a pochi chilometri da Milano, si trasformerà in un’accademia per giovani maghi e streghe. Tra lezioni di incantesimi, sfide tra casate e pozioni misteriose, i piccoli apprendisti vivranno un’esperienza immersiva di gioco, teatro e avventura firmata Family Days.

All’interno della suggestiva Rocca Brivio, i bambini dai 5 ai 14 anni saranno accolti dai professori delle Quattro Case Magiche per vivere un’avventura tra mistero e fantasia.

Mentre gli apprendisti scopriranno il potere delle rune, la divinazione e le arti magiche, gli adulti potranno visitare la Rocca con guide esperte, fino al gran finale con la battaglia contro le creature della luna piena.

Un evento magico e coinvolgente, dove ogni sala diventa un set incantato e ogni famiglia potrà vivere insieme un Halloween da veri maghi. Non dimenticate la bacchetta… e la macchina fotografica!

  • Quando: Domenica 26 ottobre 2025
  • Dove: Rocca Brivio, Via Rocca Brivio 10, San Giuliano Milanese (MI)
  • Info: Prenotazione obbligatoria su familydays.it – info@familydays.it
  • Costo: Bambini (5–14 anni) 18€, adulti 18€, gratuito sotto i 5 anni (senza partecipazione)

Notte da brividi al Bosco WWF di Vanzago

Un’avventura di Halloween immersa nella natura! Il 31 ottobre, il Bosco WWF di Vanzago organizza una notte magica per bambini dai 7 ai 12 anni, tra indovinelli, giochi e prove di coraggio per spezzare un incantesimo e salvare gli animali dell’Oasi.

L’esperienza inizia alle 19.00/19.30 con la cena al sacco, poi alle 21.00 parte l’escursione notturna tra i sentieri del bosco… e dopo tante emozioni, tutti a dormire insieme! Al mattino, risveglio e colazione nella quiete della natura.

  • Quando: Giovedì 31 ottobre 2025, dalle 19.00 alle 9.00
  • Dove: Bosco WWF di Vanzago – Via delle Tre Campane, Vanzago (MI)
  • Info: Prenotazione obbligatoria su wwf.it o oasivanzago@wwf.it
  • Costo: Quota partecipazione 40 euro a bambino (cena al sacco)

Cosa fare a Halloween a Bergamo e provincia

Halloween al Castello di Malpaga

Pomeriggi, visite notturne e cena medievale a tema Halloween…tante attività pensate per le famiglie e per gli adulti. Scopri di più!Tutti gli eventi al Castello di Malpaga (el comune di Cavernago, in provincia di Bergamo, Lombardi)  hanno la prenotazione obbligatoria.

  • Quando: In attesa delle date 2025
  • Info: Attività consigliata dai 3 ai 10 anni. I fratellini/sorelline sotto i 3 anni entrano gratis restando col gruppo genitori
Cosa fare ad Halloween a Brescia

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

step banner luglio 2025

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.