Milano aperta per Ferragosto per chi resta o arriva in città. Musei, mostre, spettacoli e attività nei quartieri per un Ferragosto con molte opportunità di visita e intrattenimento all’insegna dell’arte e della bellezza, ecco la tua agenda a misura di famiglia su cosa fare a ferragosto a Milano. Leggi anche piscine all’aperto a Milano e dintorni e i parchi acquatici in Lombardia. E cosa fare ad agosto a Milano con i bambini.
Musei aperti a Ferragosto a Milano
Musei aperti il 15 agosto a Milano: il Museo del Novecento, così come la GAM Galleria d’Arte Moderna, Casa Museo Boschi Di Stefano, Palazzo Morando – Costume Moda Immagine, il Museo Archeologico, Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento e Casa della Memoria. Aperti regolarmente anche i musei scientifici – Museo di Storia Naturale e Acquario – e il MUDEC.
Mappa di Milano per bambini
Castello Sforzesco di Milano
Il Castello Sforzesco e tutti i suoi musei interni – tra cui il Museo d’Arte Antica, la Pietà Rondanini, il Museo degli Strumenti Musicali e il Museo Archeologico – restano aperti anche il 15 agosto con orario festivo. I cortili, invece, si possono visitare gratuitamente fino alle 19:30, per una passeggiata suggestiva nella storia.
Il Comune di Milano insieme ad enti esterni, organizza il Gran Ballo di Mezza Estate: un evento tra le mura del Castello con musica classica live. La serata ha inizio alle ore 20:00 e per partecipare è necessario acquistare un biglietto online che si aggira attorno ai 12€ a persona.
- Quando: Venerdì 15 agosto, orario festivo
- Dove: Castello Sforzesco, Milano
- Info: Info su www.milanocastello.it
- Costo: Cortili gratuiti, musei a pagamento secondo tariffa
Museo del Novecento: arte moderna in centro città
Nel cuore di Milano, affacciato su piazza Duomo, il Museo del Novecento resta aperto anche a Ferragosto. È l’occasione perfetta per scoprire le opere del XX secolo tra futurismo, arte povera e contemporaneità.
- Quando: Venerdì 15 agosto fino alle 19:30
- Dove: Museo del Novecento, Piazza Duomo
- Info: Info e biglietti su www.museodelnovecento.org
- Costo: Biglietto intero circa 5 €, riduzioni per under 25, over 65 o prenotazioni online
Palazzo Reale e le mostre temporanee
Le prestigiose mostre temporanee ospitate a Palazzo Reale saranno accessibili anche il giorno di Ferragosto. Un’occasione per una visita culturale al fresco nei sontuosi spazi del palazzo storico.
- Quando: Venerdì 15 agosto (10:00 – 19:30)
- Dove: Palazzo Reale, Milano
- Info: Dettagli su sito ufficiale
- Costo: Secondo la mostra in corso, verificare online
PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea
Il PAC rimane aperto il 15 agosto con le mostre in programma, offrendo uno sguardo sulle tendenze dell’arte contemporanea italiana e internazionale. Ideale per chi vuole scoprire nuovi linguaggi artistici anche in estate.
- Quando: Venerdì 15 agosto, orario regolare estivo
- Dove: PAC, Via Palestro 14, Milano
- Info: Programmazione susito ufficiale
- Costo: Secondo la mostra in corso
MUDEC – Museo delle Culture
Anche a Ferragosto il MUDEC apre le sue porte: la collezione permanente è visitabile gratuitamente, un’opportunità perfetta per scoprire tradizioni e culture del mondo restando in città.
- Quando: Venerdì 15 agosto dalle 9:30 alle 19:30
- Dove: MUDEC, Via Tortona 56, Milano
- Info: sito ufficiale
- Costo: Collezione permanente gratuita, mostre temporanee a pagamento
Museo di Storia Naturale, Acquario e Museo della Scienza
Ferragosto scientifico a Milano! Il Museo di Storia Naturale, l’Acquario Civico e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci restano aperti anche il 15 agosto: perfetti per una giornata in famiglia tra dinosauri, pesci e invenzioni geniali.
- Quando: Venerdì 15 agosto
- Dove: Vari luoghi, Milano
- Info: Controllare i siti ufficiali per orari e attività
- Costo: Secondo struttura, alcune con ingresso gratuito o ridotto
GAM – Galleria d’Arte Moderna
Un tuffo nell’arte dell’Ottocento, tra sculture, dipinti e capolavori come Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo. La GAM di Milano, con sede in via Palestro, resta aperta a Ferragosto .
- Quando: Venerdì 15 agosto
- Dove: GAM – Galleria d’Arte Moderna, Via Palestro 16, Milano
- Info: Info su www.gam-milano.com
- Costo: Secondo tariffa, riduzioni disponibili
Musei Civici aperti per Ferragosto
Anche il 15 agosto restano visitabili alcuni tra i più affascinanti musei civici milanesi: Casa Museo Boschi Di Stefano, Palazzo Morando – Costume Moda Immagine, il Museo Archeologico, Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento e la Casa della Memoria. Un’occasione perfetta per esplorare la storia, la memoria e l’identità culturale della città.
- Quando: Venerdì 15 agosto
- Dove: Varie sedi, Milano
- Info: Consulta il sito del Comune di Milano per dettagli su orari e sedi
- Costo: Ingresso secondo tariffa museo, spesso gratuito o ridotto
Musei scientifici per grandi e piccoli
A Ferragosto, il Museo di Storia Naturale e l’Acquario Civico restano regolarmente aperti per una giornata tra animali preistorici, scheletri giganti e ambienti acquatici. Una scelta perfetta per le famiglie con bambini curiosi!
- Quando: Venerdì 15 agosto
- Dove: Museo di Storia Naturale e Acquario Civico, Milano
- Info: Verifica orari su sito ufficiale e acquario di Milano
- Costo: Secondo struttura, ingresso gratuito o ridotto in molti casi
Viaggi tra le stelle al Planetario di Milano
Nel weekend di ferragosto il Planetario Civico di Milano propone spettacoli astronomici interattivi pensati per i bambini dai 6 anni in su. Sotto la grande cupola si parte per esplorare il Sistema Solare, la Terra e le costellazioni, in un’esperienza immersiva che unisce scienza e meraviglia.
- Quando: Sabato 16 e domenica 17 agosto
- Dove: Planetario Civico di Milano, Corso Venezia 57
- Info: Programma completo qui
- Costo: Intero 5 €, ridotto 3 €
Weekend scientifico al Museo della Scienza e della Tecnologia
Durante il fine settimana di Ferragosto, il Museo della Scienza e della Tecnologia propone attività speciali per bambini dai 3 ai 6 anni: laboratori interattivi per scoprire scienza, matematica, geometria e arte attraverso il gioco e la sperimentazione. Per i più grandi, è sempre aperta la Tinkering Zone, uno spazio dove la creatività manuale incontra la scoperta in un percorso educativo senza giudizi sul risultato finale, ma con un’attenzione speciale al processo.
- Quando: Sabato 16 e domenica 17 agosto
- Dove: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano
- Info: Info e prenotazioni su sito ufficiale
- Costo: Secondo tariffa, alcune attività incluse nel biglietto
Cosa fare a Ferragosto a Milano con i bambini
Ed ecco eventi a misura di piccoli il giorno di Ferragosto a Milano:
Laboratori gratuiti al Parco Trotter con Laboratoriozerosei
Un weekend all’insegna della scoperta sensoriale e digitale grazie ai laboratori gratuiti di LABZEROSEI all’interno del Parco Trotter. Le attività sono pensate per stimolare curiosità e apprendimento attraverso materiali naturali e artificiali, dispositivi digitali e ambienti ludici. Non sono previste attività nel giorno di Ferragosto, ma sabato e domenica il programma è ricco e coinvolgente.
- Quando: Sabato 16 e domenica 17 agosto
- Dove: LABZEROSEI, Parco Trotter, Milano
- Info: Prenotazione obbligatoria: fino a esaurimento posti
- Costo: Attività gratuite
Festa di Ferragosto agli Orti di via Isocrate
Il 15 agosto, gli Orti di via Isocrate – Villa Finzi si trasformano in un luogo di festa per tutte le famiglie: musica, laboratori, momenti di incontro e un aperitivo condiviso per vivere insieme una serata estiva all’aperto. Un’occasione speciale per chi resta in città e vuole festeggiare in compagnia, nel verde e con attività per tutte le età.
- Quando: Venerdì 15 agosto dalle 18 alle 21
- Dove: Orti di via Isocrate – Villa Finzi, Milano
- Info: Ingresso libero, attività per famiglie, info qui
- Costo: Evento gratuito con aperitivo incluso
Musica e inema all’aperto ad agosto a Milano
L’arena Martinitt
Il Martinitt è sempre aperto all’Arena Milano Est, fino al 15 settembre, con cinema, concerti, comici. l’arena apre alle ore 18:30 con un food truck per cenare, fare aperitivo e rilassarsi con un po’ di musica prima dello spettacolo.
- Qui il programma!
Concerto al tramonto sulle Terrazze del Duomo – Speciale 14 agosto
La sera della vigilia di Ferragosto regala un’emozione unica sopra i tetti di Milano: un concerto per violino e viola sotto il cielo estivo, con le guglie del Duomo a fare da scenografia. In programma le musiche di W.A. Mozart e il brano originale Azaria, Anania e Misaele, composto per l’occasione da tre giovani talenti del Conservatorio di Milano. Protagonisti sul palco sospeso: Stefano Lo Re al violino e Benedicta Manfredi alla viola.
- Quando: Giovedì 14 agosto 2025 alle 20.00 (ultima salita ore 20.00)
- Dove: Terrazze del Duomo di Milano
- Info: Prenotazioni su duomomilano.it o presso la Biglietteria 3 in Piazza Duomo
- Costo: Da 20 € intero / 10 € ridotto (salita in ascensore inclusa)
Leggi anche cosa fare ad Agosto a Mialno, eventi per bambini